PDA

View Full Version : WD_BLACK SN770, il nuovo SSD M.2 PCI Express 4.0 per i PC gamer


Redazione di Hardware Upg
03-02-2022, 10:06
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/wd-black-sn770-il-nuovo-ssd-m2-pci-express-40-per-i-pc-gamer_104508.html

WD amplia l'offerta di SS M.2 PCI Express 4.0 x4 con WD_BLACK SN770, un prodotto che cerca di abbinare prestazioni piuttosto elevate a prezzi contenuti e consumi ridotti. Quattro le unità in arrivo sul mercato, da 250 GB fino a 2 TB.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ekros
03-02-2022, 10:30
Queste fatures da 'gheiming' spesso non servono a nulla e/o sono deleterie per l'hardware.
Trovate markettare, al pari dei processori da 'gheiming'.
Nonsense.

agonauta78
03-02-2022, 10:37
Ciccio gamer sarà contento. Però se non ci mettono su un po' di led e la serigrafia di cod non raggiungerà mai il top

supertigrotto
03-02-2022, 11:26
E i prezzi non calano....

ulk
03-02-2022, 15:38
Ma non dovevano uscire i 5.0? Niente per Intel alder lake generazione?:mbe:

kean3d
03-02-2022, 22:26
la modalità gaming opzionale, attivabile proprio dal programma. Cosa fa? In pratica "spegne" gli stati di basso consumo affinché l'SSD operi sempre alle prestazioni di picco, una cosa utile per le prestazioni ma probabilmente deleteria per la longevità. Molto utile, ma meglio non abusarne.

la modalità gaming puo' essere deleteria su un notebook
dato che consuma quella manciata di W in piu' ,consumando piu' batteria in idle.

su un pc desktop, con ssd dissipato, tenerla attiva non comporta nessun problema.

sul mio SN850 è sempre attiva, nessun problema di surriscaldamento,
resta tra i 27-28° i idle, 35-37° uso normale, 42-45° sotto stress

unica cosa, l'ssd fa un po' piu' fatica a tornare a temperature idle,
cioè se "scalda" sino a 40°, per tornare entro i 30° ci impiega piu' tempo.

Per uso gaming differenze percettibili non ce ne sono,

invece puo' essere utilie per chi come me usa il pc con software produzione audio,
per avere il disco sempre pronto e reattivo.
non che ci sia questa grossa differenza..
si evitano quegli sporadici micro lag, quando il disco va in sleep/risp. energetico.