PDA

View Full Version : Più resistente dell'acciaio e leggero come la plastica, il nuovo materiale del MIT è rivoluzionario


Redazione di Hardware Upg
03-02-2022, 09:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/piu-resistente-dell-acciaio-e-leggero-come-la-plastica-il-nuovo-materiale-del-mit-e-rivoluzionario_104502.html

Al MIT di Boston hanno messo a punto un materiale potenzialmente rivoluzionario, più resistente dell'acciaio e leggero come la plastica. Per deformarlo è necessaria una forza da quattro a sei volte maggiore rispetto a quella richiesta dal vetro antiproiettile.

Click sul link per visualizzare la notizia.

herger
03-02-2022, 09:22
più _RESISTENTE_ dell'ACCIAIO, se fosse solo più "forte" del ferro, non sarebbe proprio un granché......

Manolo De Agostini
03-02-2022, 09:27
più _RESISTENTE_ dell'ACCIAIO, se fosse solo più "forte" del ferro, non sarebbe proprio un granché......

Ops corretto, è l'acciaio. Non so come mai ho scritto ferro, maledizione :D

D4N!3L3
03-02-2022, 09:31
Uno strano materiale scoperto da un uomo Strano.

demon77
03-02-2022, 09:33
Sta cosa è spettacolare!! :eek:

Da capire ora, al di là della resistenza meccanica, come si comporta con lunghe esposizioni agli elementi esterni.. anche questo un aspetto molto importante che di solito fa la differenza.

Manolo De Agostini
03-02-2022, 09:33
Uno strano materiale scoperto da un uomo Strano.

Date una medaglia a quest'uomo.

Andross_87
03-02-2022, 10:26
Immagino che sia in inglese che italiano sarà Poliaramide con una m sola, visto che da come leggo ricorda la aramide che è un polimero con fibre perfettamente ordinate. il poliaramide aggiunge quindi la "seconda dimensione" al medesimo principio.

ciacki
03-02-2022, 10:54
Speriamo non si soffermino solo sulla creazione ma pianifichino anche lo smaltimento, onde evitare l'ennesima boiata a mo' di plastica...

demon77
03-02-2022, 11:12
Speriamo non si soffermino solo sulla creazione ma pianifichino anche lo smaltimento, onde evitare l'ennesima boiata a mo' di plastica...

Giusto. Anche questo è un argomento molto importante.

Opteranium
03-02-2022, 12:04
la melamina non è quella dei pannelli fonoassorbenti?

joe4th
03-02-2022, 14:05
Uno strano materiale scoperto da un uomo Strano.

"Strano" non e' nient'altro che lo pseudonimo di Scotty, tornato nel 2022 da "In rotta verso la Terra". Questo e' il secondo metamateriale: dopo l'alluminio trasparente, ecco "l'acciaio plasticoso".

Le applicazioni sono gia' scontate: poiche' puo' contenere liquidi e gas, verra' usato per fare i serbatoi per l'idrogeno per riconvertire tutte le autovetture elettriche in veicoli ibridi green. Questa servira' per la quarta rivoluzione industriale che vuole fare il tycoon muschioso, che per evitare le lunghe code chilometriche per ricaricare le batterie alle stazioni di ricarica, ha deciso di utilizzare questo meta-materiale. Le Tera factory sono gia' in costruzione in Germania. Per l'Italia, invece sono in lizza Torino e Catania, che attualmente sono in competizione tra loro per decidere dove dislocare le Giga factory di Intel (dipendera' se ai CEO piacera' di piu' il mare o la montagna), per cui e' probabile che le facciano da un'altra parte... :-)

frncr
03-02-2022, 15:27
Immagino che sia in inglese che italiano sarà Poliaramide con una m sola, visto che da come leggo ricorda la aramide che è un polimero con fibre perfettamente ordinate. il poliaramide aggiunge quindi la "seconda dimensione" al medesimo principio.
Le fibre aramidiche sono poliammidi aromatiche (in inglese "aramid" viene da ARomatic polyAMIDes).
A prima vista sembra che abbiano trovato il modo di realizzare un polimero aramidico legato in due dimensioni anziché in una sola come le fibre; una sorta di kevlar 2D. Interessante perché consente di evitare tutta la fase di tessitura delle fibre per avere le proprietà meccaniche del kevlar o simili in 2D.

capodistria
03-02-2022, 15:29
c'è lo zampino di Elon sicuramente

decide
03-02-2022, 15:59
Il plastacciaio :D

pellegrinogrigio
03-02-2022, 20:20
Secondo me è leggero come la plastica perché è plastica.

xarz3
03-02-2022, 22:13
1. Il modulo di young é indice di rigidezza e non resistenza
2. Resistenza non vuol dire niente di per sé senza precisare di cosa si stia parlando

DaMastaBragga
03-02-2022, 22:19
Grafene news? Ah no :asd:

marchigiano
03-02-2022, 23:54
se vanno veloci come coi nanotubi di carbonio campa cavallo... :D

comunque, una volta industrializzato, pensate all'utilizzo spaziale, dove il peso è fondamentale

poi avranno la scusa per spendere altri 200mln di euro per fare nuovi studi sul ponte di messina :O

marchigiano
03-02-2022, 23:56
https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/nuove-strade-per-lo-stoccaggio-di-energia-solare_37810.html

flash_new
05-02-2022, 13:53
Ottime le prestazioni meccaniche ma c'è un però : il modulo elastico è dato sicuramente a temperatura ambiente , sarebbe interessante vederlo in funzione della temperatura. Temo che sarebbe quello del ... burro (o poco più) . Interessante comunque ma credo che ci sia ancora molto da lavorare.