PDA

View Full Version : Il caso delle Tesla che non si fermano agli stop, ecco cos'è successo davvero


Redazione di Hardware Upg
02-02-2022, 17:39
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/il-caso-delle-tesla-che-non-si-fermano-agli-stop-ecco-cos-e-successo-davvero_104492.html

Si trattava in realtà di una funzionalità in beta solo per gli utenti con FSD abilitato, presente dal 2020, e le auto non "bruciavano" gli stop, ma si avvicinavano lentamente solo in determinate condizioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

danylo
02-02-2022, 17:54
Ottimo, piano piano stanno cominciando a guidare come gli umani :)

danylo
02-02-2022, 17:54
Ottimo, piano piano stanno cominciando a guidare come gli umani :)

Opteranium
02-02-2022, 17:58
il prossimo aggiornamento conterrà un dizionario di insulti da rivolgere agli altri automobilisti tramite altoparlante :asd: :asd: :asd:

Paganetor
02-02-2022, 19:09
hanno fatto bene a toglierlo, non è sicuro.
In particolare negli Stati Uniti, dove sono presenti intersezioni a 4 stop e il loro funzionamento è basato proprio sull'arresto completo in un veicolo per far passare quello arrivato in precedenza.

Mi meraviglia che lo abbiano anche solo pensato.

frankie
02-02-2022, 19:14
il prossimo aggiornamento conterrà un dizionario di insulti da rivolgere agli altri automobilisti tramite altoparlante :asd: :asd: :asd:

Opzione con Pacchetto "Mosconi" incluso.

dany-dm
02-02-2022, 19:37
hanno fatto bene a toglierlo, non è sicuro.
In particolare negli Stati Uniti, dove sono presenti intersezioni a 4 stop e il loro funzionamento è basato proprio sull'arresto completo in un veicolo per far passare quello arrivato in precedenza.

Mi meraviglia che lo abbiano anche solo pensato.

Non è sicuro per chi? Forse non hai letto bene l'articolo: il rolling stop di cui parlano avviene SOLO se l'incrocio è LIBERO (+ altri fattori). Non c'è nessuno da dover dare la precedenza! è esattamente una emulazione del comportamento umano.

kamon
02-02-2022, 20:58
Estrema sintesi dell'articolo: "non è colpa della tesla, sei tu che non prevedi l'esistenza di una oscura funzione sperimentale, inutile e pericolosa" :D

...Scherzo.

Notturnia
02-02-2022, 21:03
Bravo musk.. forza le leggi.. fai cose fuori dalle regole.. fai tutto quello che vuoi e solo se ti beccano fai finta di niente .. mai rispettare le leggi che gli altri rispettano.. fregatene e sperimenta sulla pelle altrui.. bene..
prima provano.. poi se li beccano fanno finta di niente..

E poi si lamenta di Biden .. chissà se Biden un giorno si offendesse ..

pengfei
02-02-2022, 22:12
Ricordo che era un po' esasperante guidare alla scuola guida, fermarsi sempre agli stop, rallentare molto quando c'è da dare la precedenza anche se la strada è vuota, mantenersi sempre entro i limiti di velocità anche se la strada invita ad andare più veloce, chissà se gli utenti troveranno esasperante pure la guida autonoma, o si metteranno a giochicchiare col cellulare e si abitueranno

blobb
02-02-2022, 22:31
Non è sicuro per chi? Forse non hai letto bene l'articolo: il rolling stop di cui parlano avviene SOLO se l'incrocio è LIBERO (+ altri fattori). Non c'è nessuno da dover dare la precedenza! è esattamente una emulazione del comportamento umano.

ho preso la patente decenni fa, non so se è cambiato il codice e non conosco il codice stradale americano
ma all'epoca se è segnalato uno stop TI DEVI FERMARE controllare e ripartire
non rallentare ...

pistillo
02-02-2022, 22:41
ma infatti si chiama stop non precedenza...povero mondo

blobb
03-02-2022, 06:39
Ricordo che era un po' esasperante guidare alla scuola guida, fermarsi sempre agli stop, rallentare molto quando c'è da dare la precedenza anche se la strada è vuota, mantenersi sempre entro i limiti di velocità anche se la strada invita ad andare più veloce, chissà se gli utenti troveranno esasperante pure la guida autonoma, o si metteranno a giochicchiare col cellulare e si abitueranno

concordo in pieno, soprattutto verso i limiti, dove in alcuni casi sono semplicemente assurdi e pericolosi , c'è una terza opzione, disabilitare la guida autonoma e guidare.

cronos1990
03-02-2022, 06:46
Non è sicuro per chi? Forse non hai letto bene l'articolo: il rolling stop di cui parlano avviene SOLO se l'incrocio è LIBERO (+ altri fattori). Non c'è nessuno da dover dare la precedenza! è esattamente una emulazione del comportamento umano.Veramente l'essere umano si butta in mezzo all'incrocio e se per caso sopraggiunge un veicolo che ha la precedenza gli taglia la strada (e magari si scusa mentre il tizio che aveva la precedenza ti manda a quel paese) oppure si butta su un marciapiede con un bloccaggio improvviso.
Poi magari se ha voglia a quel punto guarda la situazione all'incrocio :asd:

Emulazione del comportamento umano, come no :asd:

aqua84
03-02-2022, 06:58
ho preso la patente decenni fa, non so se è cambiato il codice e non conosco il codice stradale americano
ma all'epoca se è segnalato uno stop TI DEVI FERMARE controllare e ripartire
non rallentare ...

A scuola guida si.
A scuola guida devi anche guidare con 2 mani sul volante…

Poi quando sei nella “realtà” forse 1 persona su 1 milione si ferma a TUTTI gli stop che vede.
In condizioni di PIENA visibilitá, se a uno stop vedi che non c é traccia di forme di vita nel raggio di 1km forse nemmeno rallenti!

Siamo onesti.

Scuola guida FA BENE a insegnare come andrebbe fatto, ma poi sta al buon senso e esperienza di ognuno di noi comportarsi nel modo migliore, migliore per tutti.

Paganetor
03-02-2022, 07:38
Non è sicuro per chi? Forse non hai letto bene l'articolo: il rolling stop di cui parlano avviene SOLO se l'incrocio è LIBERO (+ altri fattori). Non c'è nessuno da dover dare la precedenza! è esattamente una emulazione del comportamento umano.

non è sicuro per chi percorre le strade insieme alle auto che non rispettano il codice della strada.

Premesso che, come hanno già detto altri, uno stop è uno stop e non una precedenza, quindi ci si deve fermare indipendentemente dalla presenza di altre vetture. Non è fatto per fare un dispetto agli automobilisti, c'è un motivo: di solito perché non è così evidente se l'incrocio è (o può essere) occupato da un altro mezzo.

Altra cosa: come accennavo, in America ci sono strade con stop su tutti i sensi di marcia. Funzionano così (https://it.wikipedia.org/wiki/Stop_su_tutti_i_sensi_di_marcia)e non prevedono un "avvicinamento lento per poi ripartire". Ci si ferma.

Il fatto che un computer emuli un comportamento umano scorretto è esattamente quello che un sistema di guida autonoma dovrebbe evitare. Ben vengano quindi test, prove, simulazioni ecc., purché in ambienti controllati e non in giro per strade dove magari passiamo io e te e ci troviamo il muso di una Tesla che sbuca da uno stop quando invece dovrebbe starsene ferma.

Paganetor
03-02-2022, 07:44
A scuola guida si.
A scuola guida devi anche guidare con 2 mani sul volante…

Poi quando sei nella “realtà” forse 1 persona su 1 milione si ferma a TUTTI gli stop che vede.
In condizioni di PIENA visibilitá, se a uno stop vedi che non c é traccia di forme di vita nel raggio di 1km forse nemmeno rallenti!

Siamo onesti.

Scuola guida FA BENE a insegnare come andrebbe fatto, ma poi sta al buon senso e esperienza di ognuno di noi comportarsi nel modo migliore, migliore per tutti.

Tutti i vari limiti, restrizioni ecc. sono pensati per evitarti di fare un incidente o per limitarne i possibili danni a persone o cose. E' vero che a volte andare a 50 km/h su stradoni in città è una palla, ma è una velocità pensata per darti il tempo di valutare rischi ed eventualmente evitarli o, al massimo, fare qualche danno materiale senza rimetterci le penne.

Non voglio fare la verginella dicendo che io rispetto sempre tutto (limiti, stop ecc.), ma farlo fare a un computer è la cosa più semplice al mondo e non costa niente. Cercare di "forzare" questi divieti è invece uno sforzo per software, hardware ecc. (oltre che non essere legalissimo, alla fin fine).

blobb
03-02-2022, 09:07
A scuola guida si.
A scuola guida devi anche guidare con 2 mani sul volante…

Poi quando sei nella “realtà” forse 1 persona su 1 milione si ferma a TUTTI gli stop che vede.
In condizioni di PIENA visibilitá, se a uno stop vedi che non c é traccia di forme di vita nel raggio di 1km forse nemmeno rallenti!

Siamo onesti.

Scuola guida FA BENE a insegnare come andrebbe fatto, ma poi sta al buon senso e esperienza di ognuno di noi comportarsi nel modo migliore, migliore per tutti.
Forse te manco rallenti negli stop io il 90%
Delle volte mi fermo, nessuno guida come da scuola guida, ma non per questo passo col rosso e non di la precedenza,
Oltre tutto si presuppone che una guida autonoma rispetto il codice rigorosamente

aqua84
03-02-2022, 09:24
Forse te manco rallenti negli stop io il 90%
Delle volte mi fermo, nessuno guida come da scuola guida, ma non per questo passo col rosso e non di la precedenza,
Oltre tutto si presuppone che una guida autonoma rispetto il codice rigorosamente

certo, lo ammetto senza problemi (e senza nemmeno vantarmi) se allo stop vedo che non c'è NESSUNO non sto a fermarmi, rallento quel poco e riparto.

non credo sia solo fortuna se in 20 anni di patente non ho MAI fatto un incidente (toccandomi bene le palle in questo momento)

Paganetor
03-02-2022, 09:47
sì ma vedi, in condizioni normali i limiti del codice della strada sono fin eccessivi.
Però ti servono in condizioni eccezionali, tipo:
- ho uno stop, non vedo nessuno e mi limito a rallentare. Arriva uno sparato a 120 km/h e lo centro in pieno perché un attimo prima non c'era e un attimo dopo era nella mia fiancata
- vado a 70 col limite a 50, tanto non c'è nessuno. Prendo una buca e "decollo" rotolando varie volte. Mi faccio molto male, mentre se fossi andato più piano magari ne sarei uscito solo ammaccato
- in un incrocio nel quale devo dare la precedenza vedo uno che arriva, ma io sono abbastanza veloce da passare poco prima e quindi accelero. In quel momento questo viene superato da un altro veicolo e lo centro in pieno.
- la cintura di sicurezza è fastidiosa, d'estate ti si appiccica, è uno schifo... quanti incidenti ho fatto negli ultimi 25 anni? Zero! Quindi forse posso non usarla...?

Lo so che sono esempi di casi non comuni, ma prova a farti un giro sui tanti video delle dashcam (ce n'è anche uno italiano fortissimo :D ) e vedrai una raccolta di robe orripilanti che farebbero bestemmiare pure il Dalai Lama...

Mio padre, che ha fatto il tassista a Milano per 30 anni, mi ha sempre detto che devo guidare anche per gli altri. Non dare per scontato che uno si fermi quando dovrebbe. Evita l'incidente anche se hai ragione. Sempre in quei video delle dashcam si vedono persone che, pur di non lasciar entrare auto (che dovrebbero sì dare la precedenza) accelerano per non lasciare spazio. ecco, questi sono comportamenti folli a mio parere.

Ribadisco, non sono immacolato né voglio crocifiggere chi compie un errore, ma se ti tieni un po' di più sul lato della sicurezza e meno su quello del "magari ci passo" ci si guadagna tutti ;)

blobb
03-02-2022, 09:48
certo, lo ammetto senza problemi (e senza nemmeno vantarmi) se allo stop vedo che non c'è NESSUNO non sto a fermarmi, rallento quel poco e riparto.

non credo sia solo fortuna se in 20 anni di patente non ho MAI fatto un incidente (toccandomi bene le palle in questo momento)

E ma per vedere bene se arriva qualcuno ti devi fermare, comunque non è questo il discorso, pure io commetto infrazioni
Ma mi aspetto che una guida autonoma non le le commetta, anche perché per ora la responsabilità penale è del guidatore, ed è un po' antipatico che uno si becca una denuncia perché un IA ha deciso di infrangere il codice

acerbo
03-02-2022, 09:55
Devono aver fatto qualche sessione di autoapprendimento dell'algoritmo sulle strade di Napoli :asd:

Paganetor
03-02-2022, 10:02
tu scherzi, ma sostituire il suono del clacson con insulti in napoletano potrebbe risolvere molti problemi :asd:

Paganetor
03-02-2022, 10:03
o crearne di nuovi, in effetti :|

dany-dm
03-02-2022, 10:26
non è sicuro per chi percorre le strade insieme alle auto che non rispettano il codice della strada.

in quella fase specifica, NON c'è nessuna altra auto.

Premesso che, come hanno già detto altri, uno stop è uno stop e non una precedenza, quindi ci si deve fermare indipendentemente dalla presenza di altre vetture. Non è fatto per fare un dispetto agli automobilisti,

oddio, qui da me alcune "regole" sono imposte solo per fare multe o per togliersi la responsabilità. Abbassare il limite da 90 a 70 dopo che uno ha fatto un incidente a >170 km/h non ha molto senso.

c'è un motivo: di solito perché non è così evidente se l'incrocio è (o può essere) occupato da un altro mezzo.

tesla ha posto un vincolo, ci deve essere visibilità. Tesla ha posto un altro vincolo, non ci devono essere altri utenti interessati. Quindi questo "motivo" viene a mancare.
Probabilmente il vero motivo della presenza dello stop è un qualcosa di transitorio (tanto traffico in alcune ore del giorno?) e se in quel momento specifico non c'è traffico allora anche il motivo dello stop viene a mancare.
magari mettono stop su tutte le strade per non portare confusione tra chi ha il dare precedenza e chi lo stop (chi ha il dare precedenza pensa di avere la precedenza sullo stop): esempio di un incrocio con tutti stop (scarsa visibilità) e un dare precedenza (ha visibilità completa): da sx verso dx (deve andare dritto) arriva "X" che ha la destra libera ma ha lo stop; dall'alto verso il basso arriva "Y" con il dare precedenza ma destra occupata da X. chi passa per primo? chi si ferma?

Altra cosa: come accennavo, in America ci sono strade con stop su tutti i sensi di marcia. Funzionano così (https://it.wikipedia.org/wiki/Stop_su_tutti_i_sensi_di_marcia)e non prevedono un "avvicinamento lento per poi ripartire". Ci si ferma.

anche qui.

Il fatto che un computer emuli un comportamento umano scorretto è esattamente quello che un sistema di guida autonoma dovrebbe evitare. Ben vengano quindi test, prove, simulazioni ecc., purché in ambienti controllati e non in giro per strade dove magari passiamo io e te e ci troviamo il muso di una Tesla che sbuca da uno stop quando invece dovrebbe starsene ferma.

assolutamente in disaccordo. 1) il computer deve emulare il (miglior) comportamento umano perché deve convivere con esso (esempio, un umano che incontra una ia che si comporta in modo diverso, potrebbe fraintendere una situazione e causare una situazione di pericolo), la valutazione del rischio è uno dei fattori da copiare. 2) Ci sono situazioni per cui è necessario scavalcare le regole (pensa ad un ostacolo sulla carreggiata che ti costringe ad oltrepassare la linea) 3) gli ambienti controllati sono famosi per non rispecchiare la realtà e progetti che superano gli ambienti controllati possono venire cancellati quando si scontrano con il mondo esterno. 4) "Tesla" non "taglierebbe" lo stop se stiamo sopraggiungendo noi proprio perché è un requisito per lo rolling stop e non puoi dire neanche che magari non ti vede perché la buona visibilità è un altro requisito.

Tutti i vari limiti, restrizioni ecc. sono pensati per evitarti di fare un incidente o per limitarne i possibili danni a persone o cose. E' vero che a volte andare a 50 km/h su stradoni in città è una palla, ma è una velocità pensata per darti il tempo di valutare rischi ed eventualmente evitarli o, al massimo, fare qualche danno materiale senza rimetterci le penne.

Tutti i limiti ecc dovrebbero essere pensati per evitare incidenti e simili (nel limite del ragionevole) perché ci sono situazioni di pericolo. Al cessare di queste situazioni di pericolo, i limiti burocratici/tecnologici, non permettono di togliere tali limiti che non hanno senso in quel momento.

poco distante da me c'è un incrocio con stop. Qualche anno fa c'erano platani che coprivano la visuale e lo stop era necessario (anzi a dir il vero era necessario lo stop dopo la linea perché non c'era visibilità). Ora i platani non ci sono, c'è visibilità piena ma lo stop è rimasto.
Poi ci sono stop messi perché c'è tanto traffico ma alla domenica, quando i lavoratori non ci sono, la strada è completamente vuota, visibile, senza pericolo.
C'è anche l'incrocio stretto, hai lo stop per girare a sx (giustissimo) e a dx hai ancora lo stop perché non c'è spazio per disegnare anche un dare la precedenza.

strada di fronte fabbrica dove lavoro: stretta (ma neanche tanto) che ci passano due camion giusti giusti e praticamente senza banchina, con striscia continua perché in prossimità di curva con alta visibilità. Se incontro un pedone o violo le regole oltrepassando la linea o nessuno dei due passa (o scendo e lo spingo giù per il fosso).

Non voglio fare la verginella dicendo che io rispetto sempre tutto (limiti, stop ecc.), ma farlo fare a un computer è la cosa più semplice al mondo e non costa niente. Cercare di "forzare" questi divieti è invece uno sforzo per software, hardware ecc. (oltre che non essere legalissimo, alla fin fine).
forzature di questo genere hanno permesso di salvare diverse fiancate su tesla, l'esempio più comune è andare sulla corsia di emergenza per schivare il camion che va fuori corsia (distrazione? sonno?).

viviamo in un mondo imperfetto e le regole della strada non possono contemplare tutte le situazioni per cui viene coinvolto anche il giudizio dell'automobilista sia per violare alcune restrizioni sia per aggiungere dei limiti.

Kyo72
03-02-2022, 10:26
Nel mio caso hanno fatto di peggio...per due volte hanno rischiato di falciarmi! Uno stava in curva e anziche' rallentare ha proprio accelerato (se non gli battevo le mani sul cofano ero sotto alle sue ruote)...un'altro in rettilineo anziche' rallentare ha accelerato...e in entrambi i casi ero sulle strisce. Forse in questi casi un sistema di guida autonoma mi avrebbe giovato. Conclusione...ora ho paura ad attraversare la strada (Roma) se c'e' un veicolo a meno di 5 metri di distanza :D

Paganetor
03-02-2022, 10:31
dany-dm, non è che non ci sia nessuna altra auto, è che le telecamere della macchina e il software che analizza le immagini stabiliscee che non ci siano altre auto. E' una grossa differenza.

"forzare" un comportamento in caso di emergenza è un conto (passo in sicurezza sulla corsia accanto per evitare un contatto), farlo appositamente per vedere cosa fa l'auto è un test che andrebbe fatto in condizioni protette e controllabili per verificarne il comportamento.

dany-dm
03-02-2022, 10:41
E ma per vedere bene se arriva qualcuno ti devi fermare, comunque non è questo il discorso, pure io commetto infrazioni
Ma mi aspetto che una guida autonoma non le le commetta, anche perché per ora la responsabilità penale è del guidatore, ed è un po' antipatico che uno si becca una denuncia perché un IA ha deciso di infrangere il codice

aspetta, hai il penale solo se fai incidente. Qui il discorso è diverso: stiamo parlando di una situazione in cui non c'è possibilità di pericolo: L'incidente non può avvenire: niente penale. è un comportamento tollerato dalle forze dell'ordine (se vengono rispettate tutte le regole sopracitate).
qui avevano voglia di rompere i @@ apposta o eccessiva precauzione

Paganetor
03-02-2022, 10:43
tieni presente che se crei un precedente (di tolleranza nei confronti del mancato rispetto di una regola) poi apri la strada a tutta una serie di conseguenze...

dany-dm
03-02-2022, 10:46
dany-dm, non è che non ci sia nessuna altra auto, è che le telecamere della macchina e il software che analizza le immagini stabiliscee che non ci siano altre auto. E' una grossa differenza.

"forzare" un comportamento in caso di emergenza è un conto (passo in sicurezza sulla corsia accanto per evitare un contatto), farlo appositamente per vedere cosa fa l'auto è un test che andrebbe fatto in condizioni protette e controllabili per verificarne il comportamento.

grossa differenza? no, affatto. Se la tesla non riconosce l'auto fa incidente con o senza rolling stop.

Paganetor
03-02-2022, 10:53
grossa differenza? no, affatto. Se la tesla non riconosce l'auto fa incidente con o senza rolling stop.

in effetti questo è vero, ed è indipendente dalla specifica funzionalità usata.

Per questo sono favorevole alla guida assistita e non a quella totalmente autonoma.

dany-dm
03-02-2022, 11:16
in effetti questo è vero, ed è indipendente dalla specifica funzionalità usata.

Per questo sono favorevole alla guida assistita e non a quella totalmente autonoma.

io al contrario spero che Musk abbia ragione (ci spero ma non ci conto) quando dice che "sarebbe stupito se la guida autonoma non fosse più sicura dell'uomo entro fine 2022". Uno degli scopi a cui attribuisco alla IA applicata alla guida è proprio essere migliore e se agli umani è concesso qualche sbandata alle regole (vedi il mio esempio del pedone sulla strada) in sicurezza, non vedo motivo (e mi sembra ipocrita) per vietarlo ad una IA.

Tra l'altro la ia di Tesla già oltrepassa la linea continua nella fattispecie del pedone sulla strada e non gli viene vietato. Anzi, quando non si è spostata per evitare la siepe nella carreggiata è stata derisa anche su questo forum.

sidewinder
03-02-2022, 14:39
Guidare negli USA e' una esperienza che spiazza un po noi europei...

In molti stati USA, puoi svoltare a destra anche con il semaforo rosso tranne dove e' presente il cartello di avviso e in particolari incroci specie se intersecano diverse Interstate, una via di mezzo tra la statale e l'autostrada e può essere a 2 corsie.

blobb
03-02-2022, 17:08
aspetta, hai il penale solo se fai incidente. Qui il discorso è diverso: stiamo parlando di una situazione in cui non c'è possibilità di pericolo: L'incidente non può avvenire: niente penale. è un comportamento tollerato dalle forze dell'ordine (se vengono rispettate tutte le regole sopracitate).
qui avevano voglia di rompere i @@ apposta o eccessiva precauzione

come non c'è il pericolo, te hai uno stop e ti devi fermare, se non c'e nessun pericolo non lo mettono lo stop, o pensi che li mettono a casaccio?
poi per quanto uno puo essere sicuro che non viene nessuno, c'è sempre il pericolo che non lo vedi arrivare, e quello che arriva sta tranquillo perchè sa che comunque ti devi fermare e dare la precedenza, tra l'altro stiamo parlando di una guida attiva nota per le sue inefficienze

biometallo
03-02-2022, 18:39
come non c'è il pericolo? Te hai uno stop e ti devi fermare, se non c'è nessun pericolo non lo mettono lo stop, o pensi che li mettono a casaccio?
Stando all'articolo questa modalità entrava in funzione solo a queste condizioni:

funzionalità abilitata nelle impostazioni
veicolo in avvicinamento ad uno stop
velocità sotto 8 km/h circa
nessuna auto rilevata nei pressi dell'intersezione
nessun pedone o ciclista rilevato nei pressi dell'intersezione
sufficiente visibilità in avvicinamento
tutte le strade dell'intersezione con limite di 48 km/h o meno

A leggere così pare siano requisiti estremamente conservativi, in particolare mi ha colpito che il veicolo deve viaggiare a passo d'uomo... in effetti a meno che l'auto non si materializzi dal nulla direi che le probabilità di un incidente siano più remote di quelle di essere colpiti in testa da un asteroide con controlli che dubito siano alla portata di un guidatore umano...

Saturn
03-02-2022, 18:44
...una domanda seria per i guru dell'autopilot...ma secondo voi quando arriverà un'auto AUTORIZZATA a guidare in COMPLETA AUTONOMIA ?

Esempio estremo. Del tipo entro completamente rovinato in auto dopo aver prosciugato "la taverna del boia" e magari "aver fumato due cannoni con Gigetto er Sudicio"...devo poter entrare bofonchiando e imprecando alla macchina qualcosa tipo "ipotami acasah" e poi crollare nel sedile di dietro in coma profondo...arrivato a destinazione dovrebbe l'auto stessa far presente agli altri familiari di casa che sono rientrato...magari strombazzando con clacson a 80.000 megasuoni...ecco voglio quella !!! Quando ci arriveremo ??? Altri dieci anni ?

!fazz
03-02-2022, 20:06
...una domanda seria per i guru dell'autopilot...ma secondo voi quando arriverà un'auto AUTORIZZATA a guidare in COMPLETA AUTONOMIA ?

Esempio estremo. Del tipo entro completamente rovinato in auto dopo aver prosciugato "la taverna del boia" e magari "aver fumato due cannoni con Gigetto er Sudicio"...devo poter entrare bofonchiando e imprecando alla macchina qualcosa tipo "ipotami acasah" e poi crollare nel sedile di dietro in coma profondo...arrivato a destinazione dovrebbe l'auto stessa far presente agli altri familiari di casa che sono rientrato...magari strombazzando con clacson a 80.000 megasuoni...ecco voglio quella !!! Quando ci arriveremo ??? Altri dieci anni ?

un mezzo di trasporto del genere lo aveva mio zio già 50anni fà

funzione summon automatica basata su fischio dell'oste
attesa paziente fino a che qualche buon'anima caricava il proprietario del veicolo in qualche modo sulla sella
guida autonoma per oltre 5 km su strada dissetata e senza segnaletica orizzontale e verticale fino a destinazione (cascina) con guidatore collassato legato alla bene e meglio sulla sella
interfacciamento automatico con il cancello della magione mediante ripetuti colpi di zoccolo sul portone
attesa in stop davanti al porta della camera da letto in attesa che la moglie del proprietario del veicolo scaricasse il carico
funzione di park assist automatico nella stalla

si chiamava gino ed era costato meno dei 10000 euro che richiede musk per il FSD

Saturn
03-02-2022, 20:12
un mezzo di trasporto del genere lo aveva mio zio già 50anni fà

funzione summon automatica basata su fischio dell'oste
attesa paziente fino a che qualche buon'anima caricava il proprietario del veicolo in qualche modo sulla sella
guida autonoma per oltre 5 km su strada dissetata e senza segnaletica orizzontale e verticale fino a destinazione (cascina) con guidatore collassato legato alla bene e meglio sulla sella
interfacciamento automatico con il cancello della magione mediante ripetuti colpi di zoccolo sul portone
attesa in stop davanti al porta della camera da letto in attesa che la moglie del proprietario del veicolo scaricasse il carico
funzione di park assist automatico nella stalla

si chiamava gino ed era costato meno dei 10000 euro che richiede musk per il FSD

....te lo giuro, mi sto piegando in due dalle risate e non riesco a smettere, racconto spettacolare...:asd:

Grazie davvero, mi serviva farmi una bella risata oggi ! :)

blobb
03-02-2022, 22:07
Stando all'articolo questa modalità entrava in funzione solo a queste condizioni:

funzionalità abilitata nelle impostazioni
veicolo in avvicinamento ad uno stop
velocità sotto 8 km/h circa
nessuna auto rilevata nei pressi dell'intersezione
nessun pedone o ciclista rilevato nei pressi dell'intersezione
sufficiente visibilità in avvicinamento
tutte le strade dell'intersezione con limite di 48 km/h o meno

A leggere così pare siano requisiti estremamente conservativi, in particolare mi ha colpito che il veicolo deve viaggiare a passo d'uomo... in effetti a meno che l'auto non si materializzi dal nulla direi che le probabilità di un incidente siano più remote di quelle di essere colpiti in testa da un asteroide con controlli che dubito siano alla portata di un guidatore umano...

a parte che l'auto puo non rivelare un auto che si avvicina,
a sto punto facciamolo pure con il rosso,
che ne pensi???