View Full Version : SpaceX annuncia Starlink Premium, prezzo di 5 volte superiore al modello base
Redazione di Hardware Upg
02-02-2022, 10:24
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/spacex-annuncia-starlink-premium-prezzo-di-5-volte-superiore-al-modello-base_104467.html
Starlink punta a coprire il mercato di utenti che vivono in zone poco servite e che attualmente utilizzano connessioni più lente (per via delle differenti coperture satellitari) a prezzi più alti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Un po' eccessivo come aumento.
Il cliente paga sicuramente 5 volte di più ma le prestazioni non aumenteranno mai di 5 volte
mattia.l
02-02-2022, 11:15
quel pazzoide di musk va fermato al più presto
Therinai
02-02-2022, 12:43
per l'utenza business potrebbe essere un vero affare in certe circostanze.
Notturnia
02-02-2022, 12:52
Follia pura nel mondo normale..
24,9 euro mese per 1gb di fibra in Europa.. o 500 al mese per 300mb teorici.. un affarone nel mondo civilizzato..
Therinai
02-02-2022, 13:01
Follia pura nel mondo normale..
24,9 euro mese per 1gb di fibra in Europa.. o 500 al mese per 300mb teorici.. un affarone nel mondo civilizzato..
Comprensione del testo ad altissimi livelli.
Offerta satellitare per zone rurali -> la fibra esiste, follia :asd:
Personaggio
02-02-2022, 18:04
Follia pura nel mondo normale..
24,9 euro mese per 1gb di fibra in Europa.. o 500 al mese per 300mb teorici.. un affarone nel mondo civilizzato..
Non è per tutti. Es ricercatori in una missione sulla calotta glaciale al Polo Nord. Possono avere una connessione almeno 100 volte più veloce di quanto sia possibile fare oggi.
Risparmiando un sacco di soldi.
Per esempio invece che raccogliere i carotaggi, trasportarli in elicottero con diversi viaggi, in un laboratorio sul continente, potrebbero fare le analisi sul posto collegandosi direttamente ad una macchina virtuale.
Per non parlare dell'Antartide dove ormai migliaia di ricercatori ci vivono 8 mesi l'anno, basterebbe un unica parabola per offrire un servizio discreto a tutta la comunità scientifica.
Prima di Starlink un servizio satellitare bidirezionale interplanetario a 1/5Mbps costava migliaia di euro al mese
Ho diversi clienti e amici che hanno già preso in considerazione la cosa, soprattutto agriturismi con proprietà dislocate nel nulla più totale ma con un pubblico (anche business) che pretende un collegamento veloce.
Qui in Toscana sono migliaia le strutture che hanno a malapena 2/5/7 Mbit e con due persone collegate la rete è piantata.
Il "tipo" ci ha visto lungo!
*Pegasus-DVD*
02-02-2022, 23:02
va fermato
Non è per tutti. Es ricercatori in una missione sulla calotta glaciale al Polo Nord. Possono avere una connessione almeno 100 volte più veloce di quanto sia possibile fare oggi.
Risparmiando un sacco di soldi.
Per esempio invece che raccogliere i carotaggi, trasportarli in elicottero con diversi viaggi, in un laboratorio sul continente, potrebbero fare le analisi sul posto collegandosi direttamente ad una macchina virtuale.
Per non parlare dell'Antartide dove ormai migliaia di ricercatori ci vivono 8 mesi l'anno, basterebbe un unica parabola per offrire un servizio discreto a tutta la comunità scientifica.
Prima di Starlink un servizio satellitare bidirezionale interplanetario a 1/5Mbps costava migliaia di euro al mese
conosci le tariffe satellitari?
io ho dato un occhiata non mi paiono cosi dispendiose
poi non ho capito la questione dei carotaggi, dove hai letto che le analisi le fanno sul continente e non sul posto??
djufuk87
03-02-2022, 08:17
Guardate che per un'azienda non è NULLA. C'è chi nel 2022 con quella cifra ci paga un'HDSL TIM da 8mbit.
E' un servizio business, non per privati. E costa fin troppo poco. Musk esce sempre con rapporti qualità/prezzo molto validi.
capodistria
03-02-2022, 08:29
prezzi folli
Personaggio
03-02-2022, 10:40
conosci le tariffe satellitari?
io ho dato un occhiata non mi paiono cosi dispendiose
Non sono offerte fatte così per il pubblico, ma sono contratti business ad hoc. Non c'è neanche una copertura fissa globale di nessun operatore. L'istituto di ricerca contatta un fornitore (in genere sono società televisive che hanno più satelliti e disponibilità di banda, o altri istituti di ricerca che hanno un satellite o società come EutelSat che hanno satelliti per i quali affittano banda) e gli chiede che gli serve tot banda in un punto de glob per 2 mesi. E trovano un accordo. Ma mica esistono servizi che tu ti registri online gli dai la carta di credito e ti arriva il tecnico che ti installa parabola e modem. Praticamente è affittare spazio di banda su un satellite come fa Sky con EutelSat o la Rai con TVSAT.
poi non ho capito la questione dei carotaggi, dove hai letto che le analisi le fanno sul continente e non sul posto??
E secondo te trasferiscono una server farm sul polo? Serve capacità di calcolo locale, o capacità di calcolo remota con molta banda
poi c'è l'esempio che ha fatto qualcun altro degli agriturismi che spenderebbero volentieri 500/mese per avere una banda del genere da fornire ai clienti e lo stesso vale per gli alberghi di Montagna.
Poi ci sono le Navi da Crociera o qualsiasi imbarcazione. Piattaforme petrolifere e più in generale tutta l'industria mineraria e di prelievo di idrocarburi che magari si trova in aree desolate o in mezzo al deserto
Certo non si tratta di avere centinaia di milioni di clienti nel mondo, ma l'obbiettivo sarà di qualche migliaio o decina di migliaia non di più
gsorrentino
03-02-2022, 12:52
conosci le tariffe satellitari?
io ho dato un occhiata non mi paiono cosi dispendiose
poi non ho capito la questione dei carotaggi, dove hai letto che le analisi le fanno sul continente e non sul posto??
Ma non hai dato un'occhiata alle prestazioni e al come.
OpenSky e Konnect ad esempio vantano collegamenti a prezzi popolari, tipo meno di 80 € per avere una 50/6 Mbps (ma esistono offerte minori con meno banda).
Però, visto che usano satelliti EUTELSAT in banda Ka:
1) La latenza è elevata (500-600 ms)
2) La copertura è quella data da quei satelliti, quindi l'Europa e una parte del bacino del mediterraneo (che poi si traduce che in Iran lo usi senza problemi, mentre in scozia, Norvegia e Portogallo potresti avere problemi se non usi parabole molto grandi).
3) Anche se non è chiaramente detto, effettuano cache dei contenuti e taglio della banda se necessario (e sono vietati P2P ed altri servizi). Infatti, se si va a vedere le equivalenti offerte business, si vede che hanno limiti di traffico e di orario.
4) La parabola è di 80 cm (ma è fissa non deve inseguire i satelliti).
Già sul lato Home Starlink conviene (costa di più ma ha più banda e meno latenza), figuriamo su quello aziendale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.