PDA

View Full Version : AMD: tutti i numeri di un anno di fortissima crescita. Il fatturato sale del 68% a 16,4 miliardi


Redazione di Hardware Upg
02-02-2022, 06:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/amd-tutti-i-numeri-di-un-anno-di-fortissima-crescita-il-fatturato-sale-del-68-a-16-4-miliardi_104454.html

Numeri da record per AMD nel Q4 2021 e sull'intero anno fiscale. Tutti i business dell'azienda stanno crescendo a ritmi vertiginosi, spinti da una fortissima domanda. Vola la divisione datacenter e semi-custom grazie alla richiesta di CPU EPYC e alla vendita di console next-gen.

Click sul link per visualizzare la notizia.

capodistria
02-02-2022, 07:31
Numeri buoni a causa della pandemia

sniperspa
02-02-2022, 07:47
Numeri buoni a causa della pandemia

Sbagliato...La pandemia al max ha solo accelerato le cose

I numeri son buoni grazie a prodotti ottimi

Per quel che vale le azioni Intel stavano ad inizio 2020 quasi a 70$ e ora stanno neanche a 50..

supertigrotto
02-02-2022, 08:30
Comunque sia,a confronto di Intel resta sempre piccolina,quindi sono risultati da considerare miracolosi.
Nessuno si aspettava una ripresa del genere dopo bulldozer.

corvazo
02-02-2022, 08:41
Ottimo e incredibile previsione per il 2022 senza nemmeno una parola sulle cripto che muovono per lo meno il mercato delle schede video.
Mesi fa non si riusciva a trovare una scheda, adesso gli scaffali sono pieni, ma nessuno compra e per ora i prezzi non sono ancora scesi. Le cripto quelle sì che hanno perso! Certo sono volatili, torneranno... il peggiore problema è il costo aumentato della corrente che fa chiudere attività e sega le gambe anche ai miner europei. Ripeto scaffali pieni nessuno compra più. Rimane la conquista del mercato server, dei portatili, Xilinx e tutto il resto. ma che vadino a superare il 2021 con imminente alzo tasso di interesse che è certo, sarà quasi impossibile!!! :(

maxsin72
02-02-2022, 08:52
Bene, credo sia importante che AMD abbia le risorse economiche per fare sana competizione con intel e nvidia, a tutto vantaggio dell'utente finale.

frankie
02-02-2022, 09:05
Avevo prodotti AMD fin dal 2000 (Athlon 1Ghz), passando dal Duron mobile e tutte le architetture desktop.
Poi ad un certo punto si è distrutta la scheda madre e i ryzen non erano ancora usciti. Allora ho ripiegato su intel.
Ho sempre cercato il rapporto prezzo prestazioni in gamma medio bassa. Adesso probabilmente ce l'ha intel, ma siccome non devo aggiornare, mi interessa relativamente. Certo un 3600G non è di certo male, anche se una volta un quad core lo portavi a casa con poco più di 100€, ma adesso i tempi son diversi e non fai di certo margini con processori venduti a quel prezzo.