View Full Version : L'ESA pensa all'ibernazione degli astronauti per i viaggi spaziali verso Marte e oltre
Redazione di Hardware Upg
01-02-2022, 06:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/l-esa-pensa-all-ibernazione-degli-astronauti-per-i-viaggi-spaziali-verso-marte-e-oltre_104424.html
Uno studio pubblicato in queste ore da parte dell'ESA (agenzia spaziale europea) evidenzia come l'ibernazione degli astronauti potrebbe essere la strategia adatta per permettere all'essere umano di sbarcare su Marte.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sig. Stroboscopico
01-02-2022, 08:15
Lo apprezzerei anche nei viaggi intercontinentali. Dopo un pò, non ti passa più.
Check-in, un bel pisolo e ti trovi a destinazione.
...fine 1970 e seguenti, 1980 era un "continuo" leggere e sentire di missione con equipaggio umano verso Marte, NASA per l'allora di là dal venire 2012.
E qui continuiamo a procrastinare tutto all'infinito negli anni incluso un ritorno ufficiale sulla Luna.
Marco71
uno_dei_tanti
01-02-2022, 08:41
pura follia
Le solite balle che ogni tanto tirano fuori insieme alla storia dell'ascensore spaziale e compagnia cantante.
jepessen
01-02-2022, 08:58
Restare chiusi in uno spazio confinato per anni con le stesse persone potrebbe rappresentare, di fatto, un problema.
Si chiama 'famiglia'...
jepessen
01-02-2022, 08:59
Lo apprezzerei anche nei viaggi intercontinentali. Dopo un pò, non ti passa più.
Check-in, un bel pisolo e ti trovi a destinazione.
Io faccio sempre una pennichella prima dei viaggi intercontinentali... Di solito quando dormo russo e ho il terrore di farlo in aereo...
ninja750
01-02-2022, 09:06
quando la fantascienza anticipa la scienza
nonsidice
01-02-2022, 10:47
Le solite balle che ogni tanto tirano fuori insieme alla storia dell'ascensore spaziale e compagnia cantante.
Lo dicevano pure 100 ani fa parlando di satelliti, sonde ecc. ecc.
topolinik
01-02-2022, 11:25
Restare chiusi in uno spazio confinato per anni con le stesse persone potrebbe rappresentare, di fatto, un problema.Si chiama 'famiglia'...
...durante una pandemia, ad esempio.
topolinik
01-02-2022, 11:28
...un astronauta potrebbe avere bisogno di circa 30 kg tra acqua e cibo per due anni...
Alla quantità di ARIA hanno pensato?
Alla quantità di ARIA hanno pensato?
Sicuramente no, prova a scrivergli per avvisarli
Rubberick
01-02-2022, 12:49
piuttosto il calcolo in anni é fatto considerando gli attuali lanciatori.
l'ideale é avere una spinta maggiore magari partendo dalla luna
aumentando la velocità diminuirebbe di molto il tempo di percorrenza. almeno per quanto riguarda marte, poi per futuri viaggi interstellari si vedrà
Dai però ragazzi... "secerniti" no, eh!
- Non ci pagano abbastanza per questo viaggio
- Non abbastanza per svegliarsi e vedere la tua faccia
-Allora tesori, cosa state aspettando, il caffè a letto?(cit.)
qualcuno porti le pantofole a Hicks :O:O
:ave::ave:
:sofico: :sofico:
(cit.)
qualcuno porti le pantofole a Hicks :O:O
:ave::ave:
:sofico: :sofico:
...Ma come diavolo ci difendiamo? A parolacce? :D
Un capolavoro ! :ave:
...Ma come diavolo ci difendiamo? A parolacce? :D
Un capolavoro ! :ave:
- Ehi, Vasquez, ma ti hanno mai scambiata per un uomo?
- No... e a te? -
...fine 1970 e seguenti, 1980 era un "continuo" leggere e sentire di missione con equipaggio umano verso Marte, NASA per l'allora di là dal venire 2012.
E qui continuiamo a procrastinare tutto all'infinito negli anni incluso un ritorno ufficiale sulla Luna.
Marco71
Effettivamente son quasi cinquant'anni che nessuno ha messo più piede sul suolo lunare...
Lo dicevano pure 100 ani fa parlando di satelliti, sonde ecc. ecc.
Veramente 100 anni fa erano più ottimisti di adesso, si parlava di marziani venusiani per non parlare delle stazioni spaziali (quelle grandi con gravità) non il catorcio di adesso.
...fine 1970 e seguenti, 1980 era un "continuo" leggere e sentire di missione con equipaggio umano verso Marte, NASA per l'allora di là dal venire 2012.
E qui continuiamo a procrastinare tutto all'infinito negli anni incluso un ritorno ufficiale sulla Luna.
Marco71
Esatto, gli USA hanno perso interesse dopo aver battuto URSS nella corsa allo spazio.
Forse si smuoverà qualcosa per via del programma spaziale cinese.
Negli anni 60-70 gli USA erano rimasti scottati dalle missioni sovietiche (Sputnik, Gagarin), senza contare che c'era da sfruttare quel grosso bagaglio di conoscenze sviluppato dai nazisti (basti pensare a tutti gli ingegneri tedeschi che i due blocchi si sono contesi dopo la fine della 2a guerra mondiale); era semplicemente una corsa a dimostrare chi ce lo aveva più grosso. Una volta arrivati sulla Luna, non c'era più nulla da dimostrare, e da allora ci si "limitò" all'esplorazione scientifica con le sonde.
30 kg tra cibo ed acqua per 2 anni mi sembrano molto pochi, per l'acqua considerando pure che molta ne venga riciclata dalle deiezioni (come avviene già sulla stazione spaziale) e che il cibo sia liofilizzato fa comunque un totale di 45 grammi al giorno tra cibo ed acqua che non mi sembrano realistici. Oltretutto, fossero davvero 30 kg. cadauno, non sarebbe un gran problema. Forse manca uno zero.
Esagerao
02-02-2022, 08:31
Mi viene in mente il film Passengers... assolutamente applicabile a questo modello di sviluppo.
Anche io se la mia cella dovesse rompersi e interrompere il mio sogno mi sceglierei la più f...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.