PDA

View Full Version : Sony compra Bungie (i creatori di Halo e Destiny) per 3,6 miliardi di dollari


Redazione di Hardware Upg
31-01-2022, 18:30
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/sony-compra-bungie-i-creatori-di-halo-e-destiny-per-3-6-miliardi-di-dollari_104423.html

Sony ha annunciato l'acquisizione di Bungie, studio di sviluppo di alcuni dei franchise più acclamati dell'industria videoludica, tra cui Halo e Destiny, per 3,6 miliardi di dollari. Un'operazione che giunge dopo l'acquisto di Activision Blizzard da parte di Microsoft.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ningen
31-01-2022, 20:32
Trovo ironico che coloro che scapparono da MS e che stapparono una bottiglia di champagne quando si staccarono da Activision, ora si son fatti ricomprare.
Storia di un indipendenza a parole cercata, ma in realtà mai voluta, ma forse è meglio cosi viste le cose orrende che i "monetizzatori seriali" di Bungie hanno partorito mentre era indipendente e ci sono andato pure piano con le parole.
Ciò non toglie che la situazione potrebbe pure peggiorare, viste le politiche di Sony sulla monetizzazione.

Dark_Lord
31-01-2022, 21:17
Collezionali tutti!

jepessen
31-01-2022, 21:18
Manca solo che vanno da Microsoft e gli dicono "gne' gne'"....

Ale55andr0
31-01-2022, 21:39
Manca solo che vanno da Microsoft e gli dicono "gne' gne'"....

possono pure farlo, ma in microsoft credo stiano ancora ridendo visto il popo' di nomi che hanno acquisito rispetto bungie :asd:

bonzoxxx
01-02-2022, 08:12
Gira un'infografica in rete che riassume ciò che ha ora MS sotto di se, una cosa impressionante soprattutto dopo l'acquisizione di activision-blizzard... a confronto st'aquisizione sembra la spesetta giornaliera dal pizzicarolo :D :D

gabryp22
01-02-2022, 08:51
Io immagino che quando volevano diventare indipendenti,e cioè staccarsi da Activision, lo volevano per evitare di finire troppo nei casini per tutte le vicende che sono successe, forse anche sapendo cosa stesse già succedendo ma hanno potuto staccarsi solamente restando zitti.
Non dico che sia effettivamente così però potrebbe anche essere.
Se qualcuno è contrario o ha qualcosa da ridire potete farlo con gentilezza e senza insultare, come leggo spesso su questo forum, grazie

ningen
01-02-2022, 09:32
Io immagino che quando volevano diventare indipendenti,e cioè staccarsi da Activision, lo volevano per evitare di finire troppo nei casini per tutte le vicende che sono successe, forse anche sapendo cosa stesse già succedendo ma hanno potuto staccarsi solamente restando zitti.
Non dico che sia effettivamente così però potrebbe anche essere.
Se qualcuno è contrario o ha qualcosa da ridire potete farlo con gentilezza e senza insultare, come leggo spesso su questo forum, grazie

Non so quanto possa essere una possibilità. Io credo di no e stando alle loro dichiarazioni se ne sono andati per avere libertà creativa ed indipendenza.
Da quel che ho capito con questo accordo con Sony gli è stata garantita l'indipendenza e di poter continuare quello che stanno facendo, quindi mi sembra che sono con un piede in due scarpe.
A dire il vero questa acquisizione da parte di Sony non l'ho ben capita... Se bungie veramente rimarrà indipendente a che pro acquistarla se non ne trarrà vantaggio a parte probabilmente una parte dei ricavi che Bungie fa? Mi sembra strano che Sony non voglia sfruttarla come fa con i suoi studios.

jyk
01-02-2022, 10:13
Quali sono le IP di proprietò Bungie?
"Solo" Destiny?

Destiny ha accordi di pubblicazione con Steam, non penso possano toglierlo da PC, almeno per qualche tempo

bonzoxxx
01-02-2022, 10:53
https://pbs.twimg.com/media/FJ73fmyXMAUGJO1?format=jpg&name=large

P.S.
Sony non e' aggiornata

Ti ringrazio, ne avevo vista un'altra ma questa è molto interessante.

Sony con le sue spesette dal pizzicarolo fa numeri impressionanti come vendite, abbonati e redditi per la sezione gaming.

Inoltre se guardiamo il 2022 le uscite Playstation asfaltano le uscite MS, che ha soltanto Starfiled a fine anno come esclusiva di peso.
E' tutto in TBA o in preproduzione, l'unico titolo che vedo calendarizzato e' RedFall di cui non sappiamo nulla di nulla, potrebbe essere un capolavoro come una cagata colossale.
Anche Starfiel e' un incognita , non si sa cosa sia e come sia, potrebbe essere un gioco di nicchia come una KA come uno schifo buggato alla Cyberpunk.

Non fraintendermi, per me Sony e MS possono comprarsi mezzo mondo non mi interessa, non parteggio per nessuno delle 2 :) stavo solo confrontando la spesa monetaria di MS rispetto a Sony, se poi questo porterà a titoli di qualità o meno non sono nella posizione di esprimerlo :)

bonzoxxx
01-02-2022, 11:50
quoto...la cosa che mi ha incuriosito, e' che circa un anno fa' MS ha comprato bethesda e dopo circa un anno ha (quasi) comprato activision spendendo 10 volte tanto... immagino che qualche ritorno positivo lo avranno visto subito, altrimenti e' un po' da pazzi

E' quello che penso anche io, quell'esborso deve portare a qualcosa di tangibile altrimenti non si spiega

cronos1990
01-02-2022, 11:55
Non so quanto possa essere una possibilità. Io credo di no e stando alle loro dichiarazioni se ne sono andati per avere libertà creativa ed indipendenza.
Da quel che ho capito con questo accordo con Sony gli è stata garantita l'indipendenza e di poter continuare quello che stanno facendo, quindi mi sembra che sono con un piede in due scarpe.
A dire il vero questa acquisizione da parte di Sony non l'ho ben capita... Se bungie veramente rimarrà indipendente a che pro acquistarla se non ne trarrà vantaggio a parte probabilmente una parte dei ricavi che Bungie fa? Mi sembra strano che Sony non voglia sfruttarla come fa con i suoi studios.Un conto è avere indipendenza creativa, tutt'altro paio di maniche è avere indipendenza "commerciale".

A chi credi che andranno i guadagni di Destiny e compagnia cantante?

Alekx
02-02-2022, 07:53
Nessun gioco verrà tolto a nessuno, da quanto si legge anche un eventuale Destiny 3 sarà multi

Concordo, oramai hanno capito che per mantenere i costi devi per forza uscire in multipiattaforma visto l'esoso costo dei giochi.

Ne e' un esempio GOD OF WAR uscito per pc che pare stia sbancando nonostante il gioco sia del 2018.

StrixyRoG
02-02-2022, 08:44
Io immagino che quando volevano diventare indipendenti,e cioè staccarsi da Activision, lo volevano per evitare di finire troppo nei casini per tutte le vicende che sono successe, forse anche sapendo cosa stesse già succedendo ma hanno potuto staccarsi solamente restando zitti.
Non dico che sia effettivamente così però potrebbe anche essere.
Se qualcuno è contrario o ha qualcosa da ridire potete farlo con gentilezza e senza insultare, come leggo spesso su questo forum, grazie

No, si sono staccati per poter far ciò che volessero all'interno del gioco, dato che Activision metteva i soldi e dettava legge, e a loro non andava più bene (quello che hai menzionato tu potrebbe essere un di più o no). Hanno pagato una penale non da poco oltretutto. Microsoft fece la proposta a Bungie, che comunque voleva rimanere indipendente su quello da fare all'interno del gioco, e Microsoft rifiutò tale richiesta.

Sony gli ha dato l'indipendenza ed ha altri piani, perché comunque prenderà si dei soldi, ma tieni conto che arriveranno altri giochi, anche se non saranno esclsusive, e soprattutto con la lore immensa di Destiny Bungie potrà entrare nel mondo Film e serie TV grazie a Sony, cosa che pensava già da tempo.