View Full Version : Quanti dispositivi attivi Apple ci sono al mondo? Il numero è incredibile
Redazione di Hardware Upg
31-01-2022, 16:02
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/quanti-dispositivi-attivi-apple-ci-sono-al-mondo-il-numero-e-incredibile_104421.html
Apple ha rivelato quanti dispositivi attivi ha in giro per il mondo. Anno dopo anno il colosso di Cupertino continua a crescere, battendo e superando ogni tipo di record come il raggiungimento dei 3.000 milardi di market cap.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
31-01-2022, 16:19
Non mi stupisce, effettivamente anche se costosi,sono ottimi prodotti e hanno clienti fidelizzati e affezionati.
Si può pur dire che come azienda sa come fare a vendere la propria linea di prodotti.
Si può amare,si può odiare ma al netto dei fatti,vende e stravende.
Bisognerebbe che più di
qualche azienda italiana riuscisse a fare quello che riesce a fare Apple,il nostro prodotto interno lordo salirebbe.
dado1979
31-01-2022, 16:49
Questi numeri la dicono lunga sulle priorità della popolazione mondiale che ricerca l'apparire sull'essere.
Prodotti fuori dal rapporto qualità prezzo.
Sig. Stroboscopico
31-01-2022, 17:12
Dado1979, la penserei anche io così, se non fosse che ho un IPad pro dal 2015 e ne sono ancora contentissimo.
Se uno vuole risparmiare sconsiglio i prodotti di fascia troppo bassa.
Un dato interessante che potrebbero dare è anche la durata (tempo) di uso dei loro prodotti.
Quanto vive un prodotto Apple, Samsung, Huawei, Pixel, ecc?
gd350turbo
31-01-2022, 17:47
Quanto vive un prodotto Apple, Samsung, Huawei, Pixel, ecc?
Se uno non si fa paranoie sugli aggiornamenti, durano fino a che durano i componenti elettronici al loro interno, quindi ipotizzerei un tot di anni, io ti sto scrivendo con un pc portatile del 2008.
Se invece si è in paranoia da aggiornamenti, durano un paio d'anni.
Prodotti fuori dal rapporto qualità prezzo.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Personaggio
31-01-2022, 18:44
Dado1979, la penserei anche io così, se non fosse che ho un IPad pro dal 2015 e ne sono ancora contentissimo.
Se uno vuole risparmiare sconsiglio i prodotti di fascia troppo bassa.
Un dato interessante che potrebbero dare è anche la durata (tempo) di uso dei loro prodotti.
Quanto vive un prodotto Apple, Samsung, Huawei, Pixel, ecc?
Io ho sempre cambiato smartphone ogni 4 o 5 anni e non ho mai speso più di 500€ in 14 anni ne ho spesi 1'350! Sempre avuto telefoni aggiornati, quando non c'erano più quelli ufficiali usavo altre vie per fare l'aggiornamento. Li ho cambiati perché la batteria durava troppo poco, e anche lì con la giusta attenzione si riesce a farla durare almeno 4 anni.
I prodotti tecnologici bisogna saperli usare per farli durare nel tempo, se uno non è in grado che si faccia l'Iphone.
Discorso iPad, attualmente a 300€ se ne può prendere uno (non ricordo quale esattamente) che non ha eguali tra gli Android a quel prezzo. Ma in ogni caso il tablet è un prodotto inutile una via di mezzo che non ti permette ne di essere usato come PC ne come smartphone. Ho un tablet ridicolo da 89€ da 9" 1080p che ho ritenuto essere perfetto per essere installato come postazione fissa in cucina per seguire le ricette sul tubo. Ci ho messo una ROM senza nulla poi google servicies e youtube, non c'è nient'altro. E riesce a visualizzare i video in 1080p senza scattare.
Riguardo ai PC, quelli Apple vengono semplicemente scartati automaticamente perché preassemblati: un PC me lo faccio col case che decido e con l'hw che decido io e soprattutto lo aggiorno un pezzo alla volta. Da quando mi assemblai il mio primo PC nel 1992 non ho mai più comprato un PC per intero (intendo tutte le componenti insieme) sempre cambiato uno o due pezzi alla volta.
Il portatile va bene per il lavoro, in casa il PC deve stare su una postazione fissa con un grande monitor sedia comoda e scrivania grande, a che serve un portatile che a parità di costo offre molte meno prestazioni di un desktop se lo devi lasciare fermo da una parte?
Non mi stupisce, effettivamente anche se costosi,sono ottimi prodotti e hanno clienti fidelizzati e affezionati.
Si può pur dire che come azienda sa come fare a vendere la propria linea di prodotti.
Si può amare,si può odiare ma al netto dei fatti,vende e stravende.
Bisognerebbe che più di
qualche azienda italiana riuscisse a fare quello che riesce a fare Apple,il nostro prodotto interno lordo salirebbe.
si, ma non c'è un utente apple ogni 4. ma molto probabilmente 180 milioni di utenti con una media di 10 prodotti a testa. Ci mancava solo che contassero anche i cavi lightning
Dado1979, la penserei anche io così, se non fosse che ho un IPad pro dal 2015 e ne sono ancora contentissimo.
Se uno vuole risparmiare sconsiglio i prodotti di fascia troppo bassa.
Un dato interessante che potrebbero dare è anche la durata (tempo) di uso dei loro prodotti.
Quanto vive un prodotto Apple, Samsung, Huawei, Pixel, ecc?
Io ho cambiato a natale un telefono huawei di fascia medio, medio-bassa (p9 lite) che avevo da 5 anni, purtroppo la batteria era andata e non ho ritenuto valesse la pena di sostituirla, eccetto quello andava ancora a meraviglia, lo pagai e non sbaglio 219... Mi rendo conto che si tratta di un eccezione però.
bodomTerror
31-01-2022, 19:42
Quanto vive un prodotto Apple, Samsung, Huawei, Pixel, ecc?
Non credere che quelli Apple durino molto di più, è vero che sono aggiornati per più a lungo così comè vero che i requisiti minimi di installazione delle app sono più alti rispetto ad android. Faccio un esempio, requisito minimo di Youtube:
Ios -> 12 (2018)
Android -> 6 (2015)
Posso usare un android uscito 3 anni prima dell'iphone, con un top di gamma si risolve il problema della lentezza.
Attualmente sto usando senza grossi problemi un Note 3 del 2013, ha tutto quello che mi serve. Il discorso sicurezza è una grande cavolata, a meno che non si inizia a cliccare su sms strani. L'unico difetto importante potrebbe essere la batteria, su questo i telefoni moderni hanno fatto un bel passo avanti.
Non credere che quelli Apple durino molto di più, è vero che sono aggiornati per più a lungo così comè vero che i requisiti minimi di installazione delle app sono più alti rispetto ad android. Faccio un esempio, requisito minimo di Youtube:
Ios -> 12 (2018)
Android -> 6 (2015)
Posso usare un android uscito 3 anni prima dell'iphone, con un top di gamma si risolve il problema della lentezza.
Attualmente sto usando senza grossi problemi un Note 3 del 2013, ha tutto quello che mi serve. Il discorso sicurezza è una grande cavolata, a meno che non si inizia a cliccare su sms strani. L'unico difetto importante potrebbe essere la batteria, su questo i telefoni moderni hanno fatto un bel passo avanti.
grossomodo concordo ma non sulla sicurezza.
specie se vuoi installare app aziendali queste controllano la postura del dispositivo e se non hai le ultime patch non puoi proprio usarle.
purtroppo ios e' nettamente avanti su questo e la "colpa" e' di google che non impone standard rigorosi ai produttori (eg se metti il play store devi garantire patch di sicurezza per almeno 5 anni)
amd-novello
31-01-2022, 23:43
vero apple imparagonabile
ho huawei p10 lite del 2017 e ipad dello stesso anno. pagati uguale ma il p10 è inutilizzabile, diventato lento. e ancora android 8. ipad sembra ancora nuovo. si nota avere solo soc high end.
Dado1979, la penserei anche io così, se non fosse che ho un IPad pro dal 2015 e ne sono ancora contentissimo.
Se uno vuole risparmiare sconsiglio i prodotti di fascia troppo bassa.
Un dato interessante che potrebbero dare è anche la durata (tempo) di uso dei loro prodotti.
Quanto vive un prodotto Apple, Samsung, Huawei, Pixel, ecc?
L unico ipad che abbia mai avuto e' stato un ipad 3, un dispositivo vergognoso, probabilmente il peggior dispositivo apple mai prodotto, non a caso apple lo ha iniziato a vendere a marzo e a novembre l ipad 4 era gia sul mercato, solo 8 mesi dopo
amd-novello
01-02-2022, 00:12
vero. ipad 1 e 3 resi osceni dai nuovi ios. ipad 5 mille volte meglio.
TorettoMilano
01-02-2022, 08:06
Non credere che quelli Apple durino molto di più, è vero che sono aggiornati per più a lungo così comè vero che i requisiti minimi di installazione delle app sono più alti rispetto ad android. Faccio un esempio, requisito minimo di Youtube:
Ios -> 12 (2018)
Android -> 6 (2015)
Posso usare un android uscito 3 anni prima dell'iphone, con un top di gamma si risolve il problema della lentezza.
Attualmente sto usando senza grossi problemi un Note 3 del 2013, ha tutto quello che mi serve. Il discorso sicurezza è una grande cavolata, a meno che non si inizia a cliccare su sms strani. L'unico difetto importante potrebbe essere la batteria, su questo i telefoni moderni hanno fatto un bel passo avanti.
seriamente stai tirando in ballo youtube per ios12, os che gira su iphone del 2013? :wtf:
e non vorrei sconvolgerti, comunque si possono scaricare le versioni più vecchie delle app nel momento in cui l'ultima versione non sia compatibile con l'os
https://static.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2019/03/Schermata-2019-03-11-alle-09.00.18.jpg
in merito all'articolo ho poco da dire. ho solo iphone come prodotto apple ma lo uso felicemente da 12 anni quando in precedenza ho provato infinite marche di cellulari senza legarmi a nessuna. poi come sempre i gusti sono personali, avessi ora 15 anni probabilmente prediligerei un android
bonzoxxx
01-02-2022, 08:21
Come sotto ogni notizia Apple, comincio a scrivere sottolineanche che Apple non mi sta simpatica, proprio no;
MA
Bisogna dire e devo riconoscere che hanno particolare cura dei loro prodotti e che si, mediamente da mia esperienza un prodotto Apple dura di più rispetto ad una controparte Android.
Ipad poi è un prodotto eccellente, in famiglia ne abbiamo 3, uno del 2017 che gira ancora benissimo e 2 2021 64GB base che semplicemente funzionano e, salvo, cadute accidentali o difetti intrinseci, potrebbero durare 10 anni buoni.
Su alcuni prodotti Apple è davvero tanta roba, altri un pò meno imho ma la qualità c'è, è innegabile.
dado1979
01-02-2022, 09:19
Dado1979, la penserei anche io così, se non fosse che ho un IPad pro dal 2015 e ne sono ancora contentissimo.
Se uno vuole risparmiare sconsiglio i prodotti di fascia troppo bassa.
Un dato interessante che potrebbero dare è anche la durata (tempo) di uso dei loro prodotti.
Quanto vive un prodotto Apple, Samsung, Huawei, Pixel, ecc?
La vera domanda é: quanto vive un prodotto a seconda del prezzo pagato.
Qualsiasi portatile comprato nel 2015 funziona ancora benissimo, anche il più scrauso... solo che tu ti senti appagato dall'aver comprato un Apple.
TorettoMilano
01-02-2022, 09:24
La vera domanda é: quanto vive un prodotto a seconda del prezzo pagato.
Qualsiasi portatile comprato nel 2015 funziona ancora benissimo, anche il più scrauso... solo che tu ti senti appagato dall'aver comprato un Apple.
parlando del 2015 posso dirti di vedere iphone6s aggiornati ufficialmente all'ultimo os senza nessun formattone e vanno alla grande. sicuramente parto prevenuto ma ho il presentimento difficilmente vedrò uno smartphone android del 2015 darmi le stesse impressioni
dado1979
01-02-2022, 09:49
Vero, ma io nel frattempo ne ho già cambiati 3, sono sempre al top (ma poi al top... ma che cazzarola ci fate col telefono? Siete 1 miliardo di persone che ha necessità importanti col cell? Maddai su. Siete figli degli uffici commerciali) e ho risparmiato 4-500 euro.
Stai sotto i 200 euro e lo cambi ogni 2 anni.
dado1979
01-02-2022, 09:54
Come sotto ogni notizia Apple, comincio a scrivere sottolineanche che Apple non mi sta simpatica, proprio no;
MA
Bisogna dire e devo riconoscere che hanno particolare cura dei loro prodotti e che si, mediamente da mia esperienza un prodotto Apple dura di più rispetto ad una controparte Android.
Ipad poi è un prodotto eccellente, in famiglia ne abbiamo 3, uno del 2017 che gira ancora benissimo e 2 2021 64GB base che semplicemente funzionano e, salvo, cadute accidentali o difetti intrinseci, potrebbero durare 10 anni buoni.
Su alcuni prodotti Apple è davvero tanta roba, altri un pò meno imho ma la qualità c'è, è innegabile.
E grazie a sta ceppa di banana! Se vai da uno che ti deve installare la caldaia e ti fa due preventivi: il primo dove la caldaia costa 1500 euro e poi lui vuole 1500 euro (totale 3000 euro), l'altro ti chiede 15000 euro per la caldaia e lui vuole 1500 euro (totale 16500 euro)... ci mancherebbe solo che la seconda caldaia non abbia il non plus ultra, qualità, features, etcc... costa 10 volte tanto!
TorettoMilano
01-02-2022, 09:59
Vero, ma io nel frattempo ne ho già cambiati 3, sono sempre al top (ma poi al top... ma che cazzarola ci fate col telefono? Siete 1 miliardo di persone che ha necessità importanti col cell? Maddai su. Siete figli degli uffici commerciali) e ho risparmiato 4-500 euro.
Stai sotto i 200 euro e lo cambi ogni 2 anni.
magari chi usa iphone 6s oggi non ha necessità importanti col cell e magari non c'è questa voglia di cambiare smartphone ogni 2 anni tralasciando il discorso "sprechi"
dado1979
01-02-2022, 10:06
magari chi usa iphone 6s oggi non ha necessità importanti col cell e magari non c'è questa voglia di cambiare smartphone ogni 2 anni tralasciando il discorso "sprechi"
Ma mettiamoceli i 500 euro però nel ragionamento eh. E ho sempre fatto le stesse cose che fa un Iphone 6.
Se non hai necessità importanti col cel quei 500 euro possono diventare anche 600... però vuoi mettere... tu hai un Iphone!
randorama
01-02-2022, 10:08
Se uno non si fa paranoie sugli aggiornamenti, durano fino a che durano i componenti elettronici al loro interno, quindi ipotizzerei un tot di anni, io ti sto scrivendo con un pc portatile del 2008.
scusandomi per l'OT... che cpu, ram, e os? (forse ne avevamo già parlato, non mi ricordo :\)
TorettoMilano
01-02-2022, 10:21
Ma mettiamoceli i 500 euro però nel ragionamento eh. E ho sempre fatto le stesse cose che fa un Iphone 6.
Se non hai necessità importanti col cel quei 500 euro possono diventare anche 600... però vuoi mettere... tu hai un Iphone!
"necessità importanti" vuol dire tutto e niente. per una persona può essere importante fare belle foto, per un'altra avere un sistema di autenticazione veloce e sicuro, per un'altra avere uno smartphone aggiornato nel tempo, per un'altra avere questo o quel servizio eccetera eccettera eccetera.
il succo è che per te iphone costa troppo per quello che dà, è un tuo punto di vista e personalmente lo rispetto anche perchè non ho azioni in apple
bonzoxxx
01-02-2022, 10:25
E grazie a sta ceppa di banana! Se vai da uno che ti deve installare la caldaia e ti fa due preventivi: il primo dove la caldaia costa 1500 euro e poi lui vuole 1500 euro (totale 3000 euro), l'altro ti chiede 15000 euro per la caldaia e lui vuole 1500 euro (totale 16500 euro)... ci mancherebbe solo che la seconda caldaia non abbia il non plus ultra, qualità, features, etcc... costa 10 volte tanto!
Il paragone è estremizzato, un air m1 costa come un xps 13 11th e un ipad base costa come un android ma va meglio, ma molto meglio. Idem gli iphone, i top di gamma android costano poco meno un iphone solo che si svalutano prima mentre gli iphone tengono il prezzo meglio. Apple non costa 10 volte tanto.
Oddio ora mi ritrovo a "difendere" apple :D :D :D
magari chi usa iphone 6s oggi non ha necessità importanti col cell e magari non c'è questa voglia di cambiare smartphone ogni 2 anni tralasciando il discorso "sprechi"
Ho usato un 6s di un amico per un pochino perchè il mio S20 fe ha la bussola sballata e la navigazione a piedi non funziona bene, me lo ha prestato 15 minuti giusto il tempo di arrivare a destinazione e provare a resettare la bussola; ebbene, in quei 15 minuti c'ho smanettato un pochino e non sembrava assolutamente un telefono di tot anni fa. A casa ho un opo3T che uso come serverino e che ho dovuto dismettere perchè, benchè la batteria sia ancora in buono stato, dovevo formattarlo ogni mese per non so bene quale motivo, cosi improvvisamente si inchiodava senza motivo apparente.
Il 6s è uscito fine 2014/inizio 2015, il 3T nel 2016 inoltrato. Tralasciando i prezzi, che sono una parte IMPORTANTE in un prodotto, le conclusioni sono che l'iphone ancora va mentre l'android no. Poi ovvio che ciò che è accaduto a me conta meno di 0, non lo metto in dubbio.
gd350turbo
01-02-2022, 10:30
scusandomi per l'OT... che cpu, ram, e os? (forse ne avevamo già parlato, non mi ricordo :\)
cpu t9600
ram 4 gb ddr2
ssd 240
windows 11
Spesso si buttano cose che funzionerebbero ancora per anni ed anni e ne ho tanti di questi portatili.
bonzoxxx
01-02-2022, 10:32
è un thinkpad?
Ti trovi bene con 11? Ho installato 10 iot su un nuc ed è letteralmente rinato
Riguardo la differenza di prezzo tra un notebook win e un mac (ho preso un modello che ritengo più o meno all'altezza di un mac)
3699€ per un XPS15 al quale vanno aggiunti 97€ per il secondo anno di garanzia:
https://i.ibb.co/rdQ7wwr/xps15.png (https://ibb.co/Sf6s33C)
4869€ per un mac pro 16 configurato più o meno uguale:
https://i.ibb.co/P9nvmKP/macbook-pro-16.png (https://ibb.co/GtL4xy8)
sono 1073€ di differenza, non sono mica bruscolini per carità ma non sono 10 volte tanto e nemmeno il doppio.
randorama
01-02-2022, 10:43
cpu t9600
ram 4 gb ddr2
ssd 240
windows 11
Spesso si buttano cose che funzionerebbero ancora per anni ed anni e ne ho tanti di questi portatili.
si, adesso che (ri)vedo le specifiche credo ne avessimo già parlato.
ho rimesso anch'io in piedi un centrino, ma meno carrozzato (2gb di ram e T2600)
causa cpu a 32bit ho dovuto ripiegare su windows 10 ltsc.
non è un fulmine ma per un uso saltuario fa il suo sporco lavoro :)
gd350turbo
01-02-2022, 10:43
è un thinkpad?
Ti trovi bene con 11? Ho installato 10 iot su un nuc ed è letteralmente rinato
di solito sono hp o perlomeno ne trovo parecchi, questo in particolare è un fujitsu, ma poi sono simili.
Ho fatto l'aggiornamento ad 11, con il make creations mi pare che si chiami, fatto tutto lui, non ho avuto problemi, difetti, o altro, lo uso come prima usavo il 10.
gd350turbo
01-02-2022, 10:44
si, adesso che (ri)vedo le specifiche credo ne avessimo già parlato.
ho rimesso anch'io in piedi un centrino, ma meno carrozzato (2gb di ram e T2600)
causa cpu a 32bit ho dovuto ripiegare su windows 10 ltsc.
non è un fulmine ma per un uso saltuario fa il suo sporco lavoro :)
Cpu a 64 bit, su aliexpress le prendi con pochi $
randorama
01-02-2022, 10:45
Ti trovi bene con 11? Ho installato 10 iot su un nuc ed è letteralmente rinato
ero indeciso se provare anche questo (e l'ho fatto su macchina virtuale, mi scocciava rifare ancora una volta l'installazione).
è una mia impressione o è virtualmente uguale a LTSC?
randorama
01-02-2022, 10:46
Cpu a 64 bit, su aliexpress le prendi con pochi $
avrei comunque il vincolo del 2gb. un solo slot, non supporta i 4 :(
gd350turbo
01-02-2022, 10:47
avrei comunque il vincolo del 2gb. un solo slot, non supporta i 4 :(
Allora come non detto !
bonzoxxx
01-02-2022, 10:47
ero indeciso se provare anche questo (e l'ho fatto su macchina virtuale, mi scocciava rifare ancora una volta l'installazione).
è una mia impressione o è virtualmente uguale a LTSC?
Si, è una LTSC con una licenza diversa, mi trovo molto bene è davvero snello.
randorama
01-02-2022, 11:31
Si, è una LTSC con una licenza diversa, mi trovo molto bene è davvero snello.
ah, confermo.
visto che mi "avanzava" un ssd da 120 gb ho provato a rimettere in pista questo residuato bellico.
ho provato 5-6 distribuzioni linux (checchè ne dica un certo fenomeno che mi da del cazzaro) ma, alla fine sulla ltsc sono tornato.
"su internet" ci va, office va, il vincolo più grosso di sta macchina rimane la batteria e il peso. per la prima non ho intenzione di metterci quattrini, per il secondo direi che non c'è molto da fare :D
mi scoccia solo non potere usare la licenza valida agganciata a sto pc... ma proprio voglia di alleggerire a mano una professional non ne ho :|
bonzoxxx
01-02-2022, 11:46
ah, confermo.
visto che mi "avanzava" un ssd da 120 gb ho provato a rimettere in pista questo residuato bellico.
ho provato 5-6 distribuzioni linux (checchè ne dica un certo fenomeno che mi da del cazzaro) ma, alla fine sulla ltsc sono tornato.
"su internet" ci va, office va, il vincolo più grosso di sta macchina rimane la batteria e il peso. per la prima non ho intenzione di metterci quattrini, per il secondo direi che non c'è molto da fare :D
mi scoccia solo non potere usare la licenza valida agganciata a sto pc... ma proprio voglia di alleggerire a mano una professional non ne ho :|
Anche se siamo OT: a tempo perso anche io ho provato ad alleggerire una pro della quale ho la licenza ma, a meno di non usare tool di terze parti che, sebbene siano open e il codice è ispezionabile dato che sono degli script powershell, non mi fido al 100% mentre togliere a mano qualcosa e ribuildare l'immagine mi ha portato spesso ad errori per aver tolto troppo.
La IoT va bene, è pronta, ha il minimo indispensabile, l'unica è che non si può (potrebbe) licenziare.
Scusate l'off topic.
Ecco per esempio, a memoria, tutta sta tiritera non è necessaria su mac os e per l'utente finale è tanta, tanta tanta roba. Avete mai provato un notebook appena esce dal supermercato? E talmente pieno di immondizia che fa ribrezzo..
bonzoxxx
01-02-2022, 12:20
Ciao Sve, hai visto più sopra la differenza di prezzo tra un ottimo notebook win e un MBpro 16? Tra i 2, tralasciando la necessità di uno o l'altro OS, quale prenderesti se fossi un professionista o cmq uno che col pc ci lavora (e probabilmente ci campa)?
bonzoxxx
01-02-2022, 12:35
È davvero difficile fare dei confronti in merito.
Se ti piace windows, ovvio che prenderai XPS.
Se ti piace MacOS e la potenza del CHIP M1 che è un'esclusiva Apple, è altrettanto ovvio che i 1.000 euri di differenza, non saranno un grosso problema sopratutto in considerazione del fatto che sei un professionista e lo usa per lavorarci. Io ancora tengo duro con il mio scrauso MacBookPro 13" collegato a un monitor esterno da 27". Ma prima della fine dell'anno, lo vendo monetizzo e mi prendo il 14" M1/2.
Ma a me fai una domanda scontata: ho librerie foto e video di diversi TB, altri prodotti Apple e quindi è proprio matematico che acquisterei un altro Mac...;)
La domanda era rivolta a te volutamente :) dato che so che usi Mac e hai altri prodotti Apple; il punto sta tutto qui:
"è altrettanto ovvio che i 1.000 euri di differenza, non saranno un grosso problema sopratutto in considerazione del fatto che sei un professionista e lo usa per lavorarci."
Sia chiaro si lavora anche con un XPS, ne ho uno del 2017 trattato con i guanti bianchi e la batteria è ancora all'89% di vita, il punto è che sono prodotti ottimi ma gira windows il che, bene o male, porta a qualche grattacapo che un utente NORMALE difficilmente sa risolvere.
A me, personalmente, avere win o mac cambia poco se qualcosa non va la sistemo in un attimo ma mi rendo conto che un utente normale spesso e volentieri ha problemi con windows, clicca a casso, scarica robaccia invece di usare lo store ecc ecc.
Di tutti i mac che ho sistemato, solo uno è tornato indietro perchè si è rotto il cavo dall'ssd alla scheda madre per il resto niente, non ho visto più nessuno.
Ripeto, fermo restando le esigenze di ognuno, al netto dell'OS consiglierei un mac.
dado1979
01-02-2022, 13:44
Il paragone è estremizzato, un air m1 costa come un xps 13 11th e un ipad base costa come un android ma va meglio, ma molto meglio. Idem gli iphone, i top di gamma android costano poco meno un iphone solo che si svalutano prima mentre gli iphone tengono il prezzo meglio. Apple non costa 10 volte tanto.
Oddio ora mi ritrovo a "difendere" apple :D :D :D
Certo, un Dell é come un Samsung tra gli Android... io sto parlando di Xiaomi, di Redmi... un Samsung lo paghi cmq troppo per quel che vale.
bonzoxxx
01-02-2022, 14:47
Certo, un Dell é come un Samsung tra gli Android... io sto parlando di Xiaomi, di Redmi... un Samsung lo paghi cmq troppo per quel che vale.
E' difficile fare questo tipo di paragoni, posso dirti ad esempio che marche cinesi di laptop non li ricomprerei neanche sotto tortura ma al contrario xiaomi e redmi vanno molto bene anche se economici.
Per dirti ora sto configurando un vecchio note3 per lavoro e devo dire che funziona davvero bene con tutto il bloatware di samsung che è proprio tanto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.