PDA

View Full Version : Dispositivi sconosciuti in rete casalinga


Paganetor
31-01-2022, 13:09
Ciao a tutti,
stavo cercando di configurare una stampante usb collegata a un PC di casa affinché stampi anche da un altro PC (ma questo è un altro discorso) e mi sono accorto di vedere dei dispositivi non miei quando accedo dal computer alla rete:

https://i.ibb.co/Jt48KK3/Clipboard01.jpg (https://ibb.co/KhkBXXK)

In pratica:
Sveglia è mia, è una Mi Smart Clock della Xiaomi (e fin qui tutto ok)
Desktop è il pc al quale è connessa la stampante USB (in questo momento spenta e quindi non visibile)
Modem TIM è il mio modem di casa
Hermes non so cosa sia :mbe: non ho telefoni né altri dispositivi con quel nome

Dalle proprietà vedo il mac address (che qui ho oscurato), può essermi utile per capire da dove arrivi il dispositivo? :read:

https://i.ibb.co/Y0TCz5h/Clipboard01.jpg (https://ibb.co/6XJM3KF)

Tra l'altro giorni fa al posto di Hermes c'era un non meglio identificato "WebOS TV" :mc:

Giusto per completezza, dal modem TIM partono dei cavi che vanno alla Xbox e a un router Archer C6 impostato come access point/extender, dal quale si collegano i 2 pc citati sopra.
Questa è la situazione del C6:

https://i.ibb.co/BLJ8rhQ/1643634065272.jpg (https://ibb.co/BLJ8rhQ)

Il primo è un Roomba, il "dispositivo sconosciuto" non so cosa sia, può darsi sia un vecchio Kiindle che ho acceso alcuni giorni fa, mentre le reti cablate sono una in ingresso dal modem TIM e le altre 2 quelle che vanno ai 2 PC.

Insomma, non mi è chiaro cosa sia quell'"hermes" (né tantomeno "WebOS TV" quando mi è comparsa).

A parte resettare le password del wifi e sostituirle, c'è modo di capire che cavolo stia succedendo!?

Grazie!


EDIT:
ora vedo una roba nuova... :eh:
https://i.ibb.co/3WvBKzZ/Clipboard01.jpg (https://ibb.co/L6rnK57)

EDIT2:
Piccola aggiunta (non so se sia rilevante, ma meglio specificare). Ho anche un Google Home Mini, una lampada Philips Hue (che però va solo col bluetooth), una presa smart che sfrutta il wifi.

Paganetor
01-02-2022, 08:37
situazione odierna :cry:

https://i.ibb.co/wSDkv5x/Clipboard01.jpg (https://ibb.co/Lx4FGV2)

Ovviamente quella stampante non è la mia (che è pure spenta in questo momento)

Yramrag
01-02-2022, 08:55
Non ho idea :confused:
L'opzione "usa indirizzi hardware casuali" può generare queste ambiguità?

Paganetor
01-02-2022, 09:10
Non ho idea :confused:
L'opzione "usa indirizzi hardware casuali" può generare queste ambiguità?

non so che opzione sia :stordita:

comunque leggendo in giro su internet (che si sa, è pieno anche di stronzate :D ) c'è scritto che i dispositivi che fanno scansioni di reti wifi (tipo io che voglio connettere un tablet alla mia rete e mentre la cerco vedo anche quella dei vicini) rimangano in qualche modo "impressi" nella mia rete per un tot :help:


In questo momento si è accesa l'Xbox (ho lanciato un download da remoto) e magicamente è comparso anche un certo RalinkLinuxClient
https://i.ibb.co/DfdgjBW/Clipboard01.jpg (https://ibb.co/F4pqdQ3)

Paganetor
07-02-2022, 10:19
nessuno ha idea di cosa possano essere questi "intrusi"?

al momento è sempre presente il misterioso RalinkLinuxClient :help:

Kaya
07-02-2022, 10:32
Vai nel prompt dei comanti e fai un
arp -a

che vediamo cosa trova e dove

Paganetor
07-02-2022, 11:03
https://i.ibb.co/TtVGqGH/Clipboard01.jpg (https://ibb.co/cQG9X9N)

io però non so interpretare questa schermata