PDA

View Full Version : Un notebook senza porte? Craob X affascina. È il futuro?


Redazione di Hardware Upg
31-01-2022, 09:34
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/un-notebook-senza-porte-craob-x-affascina-e-il-futuro_104399.html

Prossimante potrebbe arrivare sul mercato Craob X, un affascinate notebook totalmente privo di porte: tutto dovrebbe funzionare per mezzo di un caricabatterie wireless multifunzione. Il notebook dovrebbe avere uno spessore di 7 millimetri e un peso inferiore a 900 grammi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gandalf76
31-01-2022, 09:46
Bello sottile. Ma la dissipazione? Sec me si scioglie XD

Paganetor
31-01-2022, 09:47
Mi pare un discreto passo indietro su molti fronti

Therinai
31-01-2022, 09:50
Mi ha ricordato quel fantastico video di presentazione del thinkpad X13 che lo comparava al macbook air ... essendo passati un po' di anni ovviamente qualcuno ha pensato di riprovarci :asd:

Gyammy85
31-01-2022, 09:57
Non oso immaginare il prezzo delle versioni da 1-2 TB, ma del resto il mercato è pronto a tutto ormai, poi se ci scrivono sopra GAMING neancha a parlarne proprio

Silent Bob
31-01-2022, 09:59
Geniale proprio, il prossimo passo quale sarà? senza monitor, solo tastiera da collegare alla TV?

randorama
31-01-2022, 10:02
prima di vedere la foto, per un attimo, ho pensato che la telecamera fosse proprio IN MEZZO allo schermo :D

palia95
31-01-2022, 10:05
Come minimo quando si appende il caricatore dietro si ribalta per il peso...

moroboshy
31-01-2022, 10:18
Ottimo.
Ho notato che la modella ha il buco per un secondo orecchino, ma glielo hanno tolto. Presto via anche monitor e tastiera. Le macchine devono autodeterminarsi.

The FoX
31-01-2022, 10:29
Capo:Ti passo il progetto urgente da 10GB... da fare subito.
ecco la chiavetta.

Dipendente stiloso:AH! Ehm... ecco...

agonauta78
31-01-2022, 10:30
Tra un giorno non lo ricorderà nessuno

frankie
31-01-2022, 10:31
a cosa serve una sottiletta senza porte se poi ci devi aggiungere 47 adattatori che comunque ti devi portare dietro SE lavori.

Gyammy85
31-01-2022, 10:31
Capo:Ti passo il progetto urgente da 10GB... da fare subito.
ecco la chiavetta.

Dipendente stiloso:AH! Ehm... ecco...

C'è il cloud :O :O

sisko214
31-01-2022, 10:34
Ma anche no grazie... io sono amante dei cavi !

paolo cavallo
31-01-2022, 10:43
orrendo... odio il coud, quando non va per vari motivi sono dolori... per mp un computer senza porta è inutlie, gia faccio fatica a digerire i nuovi senza masterizzatore, che ho dovuto comprare a parte e quindi calcolare nella spesa finale

agonauta78
31-01-2022, 10:46
30 euro in più non ti mandano in povertà

jepessen
31-01-2022, 10:47
Ed esattamente qual e' l'utilita'? I vantaggi a parte sentirsi molto Apple?

Perche' date le dimensioni e il design non mi sembra proprio un portatile dedicato ad ambienti dove polvere e spruzzi la fanno da padrone, evitando che finiscano nelle porte.

Inoltre se dovessi utilizzare un pendrive USB devo attaccare lo scatolotto dietro, e poi armeggiare con lo schermo piegandolo mentre cerco di attaccare il pendrive, per poi risitemarlo. Per non parlare di quando devo attaccare il cavo di alimentazione.. Oltretutto le cose da portarsi appresso adesso diventano tre, ovvero PC, scatolotto di connessione e scatolotto di alimentazione...

Insomma, a me pare una cagata pazzesca, e sinceramente anche a livello di design potevano fare meglio, perche' se lo scopo e' sembrare fighi con quella scatola attaccata dietro fa proprio pena...

Ricapitolando: ergonomia assolutamente bocciata, piu' scomodo da portare appresso, piu' facile che si rompa qualcosa, piu' facile dimenticare qualcosa di utile a casa...

Veramente, a parte qualche fricchettone che pensa di sentirsi figo surfando sul web da Starbucks con barba da hipster, pantaloni a quadri e bretelle, a chi puo' interessare sta roba?

Silent Bob
31-01-2022, 10:56
Veramente, a parte qualche fricchettone che pensa di sentirsi figo surfando sul web da Starbucks con barba da hipster, pantaloni a quadri e bretelle, a chi puo' interessare sta roba?

Sembra quella roba da telefilm o film, dove arriva il tizio di turno che si siede ed usa roba che gran parte della gente, se non quasi tutta, manco prende in considerazione.
Insomma Hipster o "genio dell'informatica" o "tizio a caso" hollywoodiano.

demon77
31-01-2022, 11:09
Stilisticamente un gioiellino.
Bello, elegante, curato.

Se vuoi fare il figo in un atelier per artisti o alla riunione con gli azionisti di maggioranza allora è la scelta giusta.
Per il resto.. beh.. l'assenza totale di porte è un gran bel limite direi. :ciapet:

marittimus
31-01-2022, 11:37
Non mi convince.
Bellino è bellino però io ho bisogno di qualche porta.
Intendiamoci io ho il mio tera di cloud ed è una figata ma non è neanche lontanamente sufficiente. Non intendo per la capienza ma proprio per la possibilità di scambiare file di grandi dimensioni con i colleghi o collegare schermi esterni.

Nella postazione fissa vedo in questo momento 10 collegamenti usb di periferiche varie esclusi NAS, stampanti che sono in rete e vari accrocchi che sono wireless.
Nella postazione mobile che consiste in un surface book2 dove ci sono "solo" 3 usb ho per l'ufficio un hub usb NECESSARIO. Anche solo per collegare lo schermo aggiuntivo portatile mi serve almeno un collegamento USB, per il monitor non ne ho neanche un wireless e al momento neanche lo voglio.

Quello scatolotto tipo dockstation messo in mezzo mi sembra una scemenza, meglio sarebbe in basso per non sbilanciare inutilmente il tutto.

E' vero che è una strada già in parte battura ma al momento è ancora un po'prematuro. Però intendiamoci soprattutto tra gli utenti comuni ma anche tra i pro tutta questa necessità di porte non c'è.

randorama
31-01-2022, 11:53
bah, io ho fatto anni in una azienda dove lo scambio di file "via device" era proibito (prima che da normativa a livello di software); nessuno ne ha mai sento la mancanza.

poi è ovvio che che se fosse per un portatile per mio uso e consumo almeno un paio di usb e una hdmi le voglio eccome.


per il masterizzatore, mah... l'ho usato giusto sabato; mi è preso lo sghiribizzo di provare ad aggiornare un rottame che ho in garage e che non supporta il boot da usb.
saranno stati 3 anni che non lo usavo :)

Compulsion
31-01-2022, 12:50
quando il futuro è una minaccia so cazzi...

frankie
31-01-2022, 12:55
Piuttosto un EUROCOM Sky X9C :asd:

Friendly Pixel
31-01-2022, 13:15
Un laptop senza porte, e poi hai quello scatolotto enorme dietro al monitor. Questo è il classico "trovare soluzioni ad un problema che prima non c'era"...

sbaffo
31-01-2022, 13:29
e così venne abbandonato dalla stessa Meizu, bollato come poco più che una trovata pubblicitaria. Speriamo che Craob X non faccia la stessa fine.
fixed :asd:

a cosa serve una sottiletta senza porte se poi ci devi aggiungere 47 adattatori che comunque ti devi portare dietro SE lavori.

Come minimo quando si appende il caricatore dietro si ribalta per il peso...


Insomma, a me pare una cagata pazzesca,...
...
Veramente, a parte qualche fricchettone che pensa di sentirsi figo surfando sul web da Starbucks con barba da hipster, pantaloni a quadri e bretelle, a chi puo' interessare sta roba?
Esattamente ciò che pensavo, ma con parole meno politically correct :D

Il forum unanime si unisce :
https://voxnews.info/wp-content/files/2021/11/05qy41.jpeg
con 92 minuti di applausi.

paolomarino
31-01-2022, 14:29
Thunderbolt Wireless :confused:

Pinco Pallino #1
31-01-2022, 14:37
Geniale proprio, il prossimo passo quale sarà? senza monitor, solo tastiera da collegare alla TV?

E magari si chiamerà Amiga 600.
;)

silvanotrevi
31-01-2022, 15:13
Che spreco 4K per uno schermo da 13 pollici :doh:

Un 1080p sarebbe bastato e avanzato data l'enorme pixel density che può garantire un display del genere, e non avrebbe gravato sulla modesta scheda video integrata

Silent Bob
31-01-2022, 15:19
E magari si chiamerà Amiga 600.
;)

Beh, io son cresciuto con il C64 (e avevo un Vic-20 senza giochi) quindi hai capito dove andavo a parare (immagino) :D

Personaggio
31-01-2022, 19:06
nella valutazione di un portatile una cosa che fa acquisire punti è il numero di porte, più porte ci sono meglio è. Vorrei avere un portatile con 2 USB-A 2-USB-C +1 per il trasformatore, 2 HDMI (o 1 e 1 Display port), 2 porte ethernet da 2.5Gbps aggregabili, e uno slot sata dove poter inserire un secondo SD/HD/BRD. Accesso diretto alla RAM, removibile, all'SD principale ed alla batteria del bios con sportello dedicato. Batteria ad 8 celle estraibile, dove possono anche essere sostituite le singole celle 18650.
Struttura in acciaio con rinforzo nei punti critici e barre a croce e a contorno dietro il display per proteggerlo dalle cadute. Tastiera da 105 tasti (quindi col tastierino numerico) a dimensione estesa e con tasti meccanici. Touchpad classico con due tasti e area per lo scroller staccati.
Il fatto che sarà alto 4cm e peserà 3kg è ininfluente.
Dite che non esiste? E infatti non ho portatili

marchigiano
31-01-2022, 19:56
è come avere un bel cu.. ma senza buco :O

randorama
31-01-2022, 20:20
è come avere un bel cu.. ma senza buco :O

splendida....

bio82
31-01-2022, 21:06
Touchpad classico con due tasti e area per lo scroller staccati.

due tasti è inutile, meglio 3...sul mio portatile da lavoro per fortuna ho i 3 tasti altrimenti durante le riunioni dovrei andarmene in giro con il mouse (i cad 3d senza tasto centrale sono inutili)..

e ho appena provato un dell precision nuovo (5760) che ha un trackpad fantastico come dimensioni, precisione e feeling eeeeeee mancando il tasto centrale non è utilizzabile per lavoro......

già che il dell ha solo 4 thunderbolt e bisogna girare con l'adattatore per l'hdmi e l'usb A (in dotazione, almeno quello), se tolgono tuttttte le porte siamo rovinati...

bio

Qarboz
31-01-2022, 21:54
nella valutazione di un portatile una cosa che fa acquisire punti è il numero di porte, più porte ci sono meglio è. Vorrei avere un portatile con 2 USB-A 2-USB-C +1 per il trasformatore, 2 HDMI (o 1 e 1 Display port), 2 porte ethernet da 2.5Gbps aggregabili, e uno slot sata dove poter inserire un secondo SD/HD/BRD. Accesso diretto alla RAM, removibile, all'SD principale ed alla batteria del bios con sportello dedicato. Batteria ad 8 celle estraibile, dove possono anche essere sostituite le singole celle 18650.
Struttura in acciaio con rinforzo nei punti critici e barre a croce e a contorno dietro il display per proteggerlo dalle cadute. Tastiera da 105 tasti (quindi col tastierino numerico) a dimensione estesa e con tasti meccanici. Touchpad classico con due tasti e area per lo scroller staccati.
Il fatto che sarà alto 4cm e peserà 3kg è ininfluente.
Dite che non esiste? E infatti non ho portatili

Quando lo trovi fammi un fischio che interessa anche a me :p

cronos1990
01-02-2022, 07:13
Non so se qualcuno l'ha fatto notare... ma togliere le porte per renderlo sottilissimo automaticamente riduce lo spazio interno per la componentistica.

Per cui: con la batteria formato "sottiletta" che si ritroverà, quale potrà essere l'autonomia? :fagiano:

sbaffo
01-02-2022, 15:27
è come avere una bella donna.. ma senza buco :O
fixed :D

!fazz
01-02-2022, 16:07
nella valutazione di un portatile una cosa che fa acquisire punti è il numero di porte, più porte ci sono meglio è. Vorrei avere un portatile con 2 USB-A 2-USB-C +1 per il trasformatore, 2 HDMI (o 1 e 1 Display port), 2 porte ethernet da 2.5Gbps aggregabili, e uno slot sata dove poter inserire un secondo SD/HD/BRD. Accesso diretto alla RAM, removibile, all'SD principale ed alla batteria del bios con sportello dedicato. Batteria ad 8 celle estraibile, dove possono anche essere sostituite le singole celle 18650.
Struttura in acciaio con rinforzo nei punti critici e barre a croce e a contorno dietro il display per proteggerlo dalle cadute. Tastiera da 105 tasti (quindi col tastierino numerico) a dimensione estesa e con tasti meccanici. Touchpad classico con due tasti e area per lo scroller staccati.
Il fatto che sarà alto 4cm e peserà 3kg è ininfluente.
Dite che non esiste? E infatti non ho portatili

io mi accontento del mio di portatile
2x usb a
3x usb type c
1xhdmi
1xethernet
1xjack cuffie e microfono
1xsd card
1xsmart card
3x slot ssd
4x slot ram
tastierino numerico

vedo colleghi che hanno puntato più sulla sottilezza e sul risparmio in termini di peso ma poi si ritrovano con ad esempio di dover scegliere se utilizzare un secondo monitor portatile o caricare la batteria del pc

marchigiano
01-02-2022, 16:09
fixed :D

non volevo passare per misogino... :Prrr:

Saturn
01-02-2022, 16:13
...come siete poetici...:O

Ma straquoto ! Ma che sono 'ste sottilette ?!?!?

Viva la connettività ! Che ne sappiamo che "il Sole" non impazzisca e renda vana ogni forma di comunicazione senza filo ! :eek:

Il filo è il filo e il buco è il buco ! Almeno uno per corrente, uno per la rete, e uno per collegare una periferica li voglio sempre !

'sta roba non fa assolutamente per me...e me ne frego se magari funziona anche 100 metri sott'acqua ! :D

Silent Bob
01-02-2022, 16:28
vedo colleghi che hanno puntato più sulla sottilezza e sul risparmio in termini di peso ma poi si ritrovano con ad esempio di dover scegliere se utilizzare un secondo monitor portatile o caricare la batteria del pc
forse quelli attuali no, ma immagino che alcuni di questi avranno preso anche un ulteriore SSD , dato che quello iniziali di molti portatili avevano una dimensione risicata (sui 32 GB) che non bastavano manco per gli update di Win10.

danylo
01-02-2022, 17:38
Se mettevano la batteria in uno scatolotto esterno, potevano annunciare con orgoglio "Pesa solo 499 grammi!"

!fazz
07-02-2022, 11:22
forse quelli attuali no, ma immagino che alcuni di questi avranno preso anche un ulteriore SSD , dato che quello iniziali di molti portatili avevano una dimensione risicata (sui 32 GB) che non bastavano manco per gli update di Win10.

no, usiamo solo workstation portatili principalmente Lenovo serie P o Dell precision quindi macchine di un certo livello dove ssd scrausi non si montavano

ma nelle workstation ci sono quelle un pò più spesse e pesanti che hanno molte porte che le versioni leggere che peccano di parecchie connessioni