View Full Version : Monitor gaming, ultima frontiera: refresh rate oltre i 500 Hz
Redazione di Hardware Upg
31-01-2022, 07:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/monitor-gaming-ultima-frontiera-refresh-rate-oltre-i-500-hz_104390.html
BOE, produttore cinese di pannelli LED, OLED e soluzioni flessibili, ha anticipato l'arrivo in futuro di monitor Full HD con un refresh rate oltre i 500 Hz. L'azienda sta anche lavorando su un pannello da 110 pollici a 120 Hz con risoluzione 8K.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sp3cialFx
31-01-2022, 07:28
passo, aspetto il khz
passo, aspetto il khz
infatti
se vabbè ciao
agonauta78
31-01-2022, 07:31
Per giocare con le integrate basta un monitor HD ready con refresh 30hz.quesri monitori lasciamo a youtuber e influencer
lucasantu
31-01-2022, 07:59
ok , con che sceda video riusciremo ad usare questi monitor ?
forse nel 2025 con gli attuali giochi :mbe: :rolleyes:
cronos1990
31-01-2022, 08:08
Il problema non è il Refresh Rate di questi monitor, il problema è se le schede video riescono a stargli dietro. Ora come ora quei valori li puoi ottenere solo con giochi ultraleggeri e probabilmente impostati al minimo dei dettagli grafici.
Ci siamo quasi...
https://www.milannight.com/v2/wp-content/uploads/2018/04/ing-cane-mille.gif
supertigrotto
31-01-2022, 08:30
Il mio è talmente veloce che mi anticipa i frames nel tempo,però consuma un sacco di gigowatt grande Giove!
Da ignorante, per chi ne capisce e li usa (o comunque ha avuto modo di testarli con mano): c'è davvero una differenza tangibile nel fruire di video/giochi tra un monitora 120, 144, 200, 300, 400hz? È così marcata e percepibile?
Ciao
totalblackuot75
31-01-2022, 08:45
Useless..
no_side_fx
31-01-2022, 08:53
c'è davvero una differenza tangibile nel fruire di video/giochi tra un monitora 120, 144, 200, 300, 400hz? È così marcata e percepibile?
ma va figurati già si fa fatica a vedere la differenza fra un 60hz standard e un 144hz
possono andare bene giusto per i giochi online competitivi ma se il target sono giochi AAA siamo oltre l'inutilità
cronos1990
31-01-2022, 09:02
Da ignorante, per chi ne capisce e li usa (o comunque ha avuto modo di testarli con mano): c'è davvero una differenza tangibile nel fruire di video/giochi tra un monitora 120, 144, 200, 300, 400hz? È così marcata e percepibile?
CiaoQuel tipo di frequenze hanno un senso solo nello specifico campo ristretto della competizione (diciamo ad alti livelli) online e in particolare negli shooter. Per cui stiamo parlando di una nicchia, se vogliamo, dove più che al dettaglio grafico si guarda alla prestazione.
Per questo giocatori di questo tipo non ricercano il 4K o cose come il RT, e tendenzialmente impostano al minimo le impostazioni grafiche.
Il punto è che già ora raggiungere i 144/165 Hz in FullHD non è che sia una cosa banale, seppur fattibile. Ma andare a... 400-500 è tutt'altro passo in avanti, di fatto parliamo di prestazioni 3 volte superiori. E con ricadute benefiche pratiche tutte da verificare.
Vien da se che quando si parla di Refresh Rate di questo tipo su monitor 4K o superiori e magari con dettagli alti, oltre ad essere pura fantascienza al momento è un discorso che lascia il tempo che trova. Uscendo dallo specifico ambito di cui sopra, giocare a 60 FPS basta e avanza per qualunque tipo di gioco, al netto di chi poi preferisce anche più FPS o di chi si accontenta di 30 o giù di li.
StylezZz`
31-01-2022, 10:04
ma va figurati già si fa fatica a vedere la differenza fra un 60hz standard e un 144hz
possono andare bene giusto per i giochi online competitivi ma se il target sono giochi AAA siamo oltre l'inutilità
Se fai fatica a vedere la differenza è un problema tuo, io (come altri milioni di esseri umani su questa terra :asd:) da 60hz a 144hz è un altro mondo, e non solo nei giochi online competitivi.
Ormai mi sono talmente abituato che anche 60fps nei giochi mi sembrano ''pesanti''.
lucasantu
31-01-2022, 10:17
Se fai fatica a vedere la differenza è un problema tuo, io (come altri milioni di esseri umani su questa terra :asd:) da 60hz a 144hz è un altro mondo, e non solo nei giochi online competitivi.
Ormai mi sono talmente abituato che anche 60fps nei giochi mi sembrano ''pesanti''.
concordo , però oltre 144 si va nell inutile e cmq nessuna scheda video attualmente te lo permette sempre che non giochi in FHD o con grafica castrata...
Da ignorante, per chi ne capisce e li usa (o comunque ha avuto modo di testarli con mano): c'è davvero una differenza tangibile nel fruire di video/giochi tra un monitora 120, 144, 200, 300, 400hz? È così marcata e percepibile?
Ciao
Ho un monitor ad alto refresh rate 21:9 IPS da 144 Hz, e posso dirti che la differenza rispetto ai 'classici' 60 Hz si sente eccome, specie se utilizzato giornalmente, persino nell'utilizzo del sistema operativo.
Sfido chiunque ad usarlo per una settimana intera e ritornare ai 60 Hz e dire di non riuscire a cogliere le differenze, perché ci sono e sono inequivocabili, al di là dei gusti personali.
Detto questo, per uso personale, penso che oltre la soglia dei 160 Hz non ha senso andare, poiché si entra in un altro segmento, che non è più degli enthusiast, ma di chi fa del competitivo o è un professionista degli e-sports.
Molti professionisti affermano di avere una migliore esperienza visiva nell'utilizzo dei 240 Hz rispetto ai 144 Hz, pertanto va da sé che non sono solamente pippe mentali, come molti vorrebbero far credere.
Per tutti gli sport ci sono strumenti che aiutano le prestazioni di un atleta, questo genere di monitor li devi vedere in quest'ottica.
L'ho sottointeso, ma per dei monitor del genere ci vuole una scheda grafica adeguata, il più delle volte come minimo di fascia medio-alta.
no_side_fx
31-01-2022, 10:40
Se fai fatica a vedere la differenza è un problema tuo, io (come altri milioni di esseri umani su questa terra :asd:) da 60hz a 144hz è un altro mondo, e non solo nei giochi online competitivi.
Ormai mi sono talmente abituato che anche 60fps nei giochi mi sembrano ''pesanti''.
non sono milioni è un discorso vecchio di molti anni, basta cercare in rete c'è chi dice che non cambia nulla e chi come te dice che un altro pianeta quindi lasciamo perdere
e lo dico da possessore di monitor 144hz
non sono milioni è un discorso vecchio di molti anni, basta cercare in rete c'è chi dice che non cambia nulla e chi come te dice che un altro pianeta quindi lasciamo perdere
e lo dico da possessore di monitor 144hz
Ok ma non puoi generalizzare e addirittura dare consigli del genere.
Tra l'altro, spesso chi dice "144 li ho provati" non li ha effettivamente mai provati perche' ha cannato qualcosa livello hardware-software (es impostazione in windows, cavo sbagliato, ecc.. ecc..).
Personalmente parlando : mai piu' sotto i 100 per un monitor, la differenza e' parecchio evidente.
DrSto|to
31-01-2022, 10:59
Tutta fuffa da marketing per me. Inutile abbinare frequenze molto alte alla tecnologia LCD.
Da ignorante, per chi ne capisce e li usa (o comunque ha avuto modo di testarli con mano): c'è davvero una differenza tangibile nel fruire di video/giochi tra un monitora 120, 144, 200, 300, 400hz? È così marcata e percepibile?
Ciao
Da 60hz a 144hz la differenza percepita è grande, ma te ne accorgi solo quando torni ai 60hz. Anche sul semplice desktop di Windows.
Direi che sopra i 190hz si nota poco il miglioramento.
ma va figurati già si fa fatica a vedere la differenza fra un 60hz standard e un 144hz
possono andare bene giusto per i giochi online competitivi ma se il target sono giochi AAA siamo oltre l'inutilità
Non è questione di gioco competitivo o meno. In tutti i casi, anche al di fuori dei giochi, dove le immagini scorrono velocemente, fino ad un certo frame rate, la differenza è netta.
Sulle immagini statiche, ovviamente non c'è differenza.
demonsmaycry84
31-01-2022, 11:01
tra 60 e 144 la differenza è notevole e si nota..dopo diventa sempre più difficile...ma il primo salto è notevole...almeno 120hz come le tv di fascia medio alta dovrebbero essere tutti i monitor per pc...e poi vorrei uno sforzo maggiore per una retroilluminazione decente ad un prezzo decente...ma vabbè
no_side_fx
31-01-2022, 11:02
Ok ma non puoi generalizzare e addirittura dare consigli del genere.
Tra l'altro, spesso chi dice "144 li ho provati" non li ha effettivamente mai provati perche' ha cannato qualcosa livello hardware-software (es impostazione in windows, cavo sbagliato, ecc.. ecc..).
Personalmente parlando : mai piu' sotto i 100 per un monitor, la differenza e' parecchio evidente.
discorso ovviamente al netto dei cerebrolesi che non sanno impostarsi refresh=144hz :asd:
tornando ot sta rincorsa ai hz come se avessimo tutti gli occhi bionici sta andando al ridicolo
matsnake86
31-01-2022, 16:14
Ma l'occhio umano riesce a percepirlo?
Ok i 144hz... Posso credere che alcune persone siano sensibili alla differenza tra 144 e 240....
Ma oltre ? Bisogna essere occhio di falco?
Qual è il limite umano?
ninja750
31-01-2022, 16:18
e siamo pronti per giocare a 360P
no_side_fx
31-01-2022, 16:35
Ma l'occhio umano riesce a percepirlo?
Ok i 144hz... Posso credere che alcune persone siano sensibili alla differenza tra 144 e 240....
Ma oltre ? Bisogna essere occhio di falco?
Qual è il limite umano?
anche questo discorso ritrito di anni e anni
ci sono varie discussioni anche qua a tal proposito per esempio:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1175367
Se guardiamo cosa dice la "scienza" in merito il limite è di 13 millisecondi ovvero 75 frames
StylezZz`
31-01-2022, 16:46
anche questo discorso ritrito di anni e anni
ci sono varie discussioni anche qua a tal proposito per esempio:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1175367
Discussione datata 2006, wow, mi sto divertendo a leggere certi post tipo questo:
''Biologia ragazzi...l'occhio umano non vede più di 25 frame al secondo''
:asd:
Evidentemente sono un alieno (rettiliano per la precisione) e non appartengo alla vostra specie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.