PDA

View Full Version : Mustang Mach-E, futuro o sacrilegio? Il pony elettrico di Ford ci ha stupito


Redazione di Hardware Upg
28-01-2022, 16:30
Link all'Articolo: https://auto.hwupgrade.it/articoli/auto-elettriche/6210/mustang-mach-e-futuro-o-sacrilegio-il-pony-elettrico-di-ford-ci-ha-stupito_index.html

Abbiamo passato due settimane con Ford Mustang Mach-E, utilizzata come prima e unica auto. Lo zoccolo duro del marchio storce il naso, ma la prima elettrica dell'Ovale Blu è una valida opzione per la nuova mobilità. Si può comunque migliorare in qualche aspetto

Click sul link per visualizzare l'articolo.

giunco
28-01-2022, 16:45
la qualità di un prodotto si riflette anche nella non necessità di paragonarlo ad altro? prego? ma che cavolo significa? una presa in giro pare..

Opteranium
28-01-2022, 16:57
niente, devono inventarsi un motivo per illudersi anche loro

Paganetor
28-01-2022, 16:59
ocio al lapsus a circa 11:30 del primo video: la coppia si misura in Newton metri, non in nano metri :D

Per il resto la macchina non mi convince, non so...

ninja750
28-01-2022, 17:06
niente male ma 51.900€ :asd:

acerbo
28-01-2022, 17:59
Con il battery pack che ci hanno infilato non arrivano all'autonomia di tesla neanche con il vento a favore. Sono stato a provarla tempo fà e onestamente la qualità degli interni é inferiore a quella delle ultime ford endotermiche, il prezzo invece é in linea con la concorrenza.
Insomma se si tirano le somme senza troppo blah blah blah, il rapporto qualità/prezzo lascia a desiderare.
Con piu' di 90kWh di batteria mi aspetto un'autonomia di 500km reali, c'é da lavorare ancora parecchio lato ottimizzazione.

mtk
28-01-2022, 18:03
ma che ca220 c entrano i pony?

acerbo
28-01-2022, 18:05
niente male ma 51.900€ :asd:

Costa come la nuova serie 2 ibrida, che forse sarà disponibile a luglio o, per restare in casa ford, come la kuga ibrida full optionals.

frankie
28-01-2022, 18:35
Sarebbe anche ora che qualcuno cominciasse SERIAMENTE a lavorare sull'efficienza. Ci sono BEV con consumi in proporzione molto diversi e relative batterie / durate.

E io mi lamento che adesso in inverno faccio i 13KWh/100Km e non riesco a scendere :asd:

ninja750
28-01-2022, 20:31
Costa come la nuova serie 2 ibrida, che forse sarà disponibile a luglio o, per restare in casa ford, come la kuga ibrida full optionals.

chi è quel pazzo che spende 50 per una kuga? :mbe:

Mars95
28-01-2022, 22:36
Il suo più grave difetto è che di un Mustang non ha assolutamente nulla.

niente male ma 51.900€ :asd:

Guarda che non fanno solo Panda e la Punto, una Mustang a benzina quanto credi che costi?

Notturnia
28-01-2022, 22:52
Appassionati della pony car ? Ma chi è che ha scritto l’articolo ?.. Mustang = pony ???

Che tristezza.. capisco sia elettrica ma offendere così è ridicolo

marchigiano
29-01-2022, 01:04
ma che ca220 c entrano i pony?

https://it.wikipedia.org/wiki/Pony

https://it.wikipedia.org/wiki/Mustang_(cavallo)

https://it.wikipedia.org/wiki/Pony_car

marchigiano
29-01-2022, 01:12
non so se è presente nelle versioni europee, ma in usa tentano di creare una killer app per mustang e bronco dall'inverter che alimenta casa

in pratica fanno vedere la famigliola che va nella baita in montagna non connessa alla rete, ci attaccano l'auto elettrica e questa alimenta la casa per qualche giorno. poi non spiegano come tornano a casa in città con la batteria scarica... :D forse prendono un ram 3500 e la trainano :asd:

comunque, in usa sono frequenti blackout, quindi per loro è comodo avere un mega gruppo di continuità con parecchie ore di autonomia, in fondo, con i loro stipendi, 50k di auto non sono tantissimi, come una golf da noi

acerbo
29-01-2022, 12:05
chi è quel pazzo che spende 50 per una kuga? :mbe:

Boh io no, ma in generale oggi come oggi se vuoi una ibrida ricaricabile in allestimento semi top di gamma stai sui 45/50k, quindi parlare di costi esagerati per le elettriche é abbastanza relativo.
Ti ho fatto l'esempio della kuga, ma posso citarne altre come la 3008, la kia sportage, la renegade, se poi andiamo in casa audi, mercedes, bmw e compagnia cantante i 50 li superi allegramente con un pacchetto base.

kamon
29-01-2022, 13:45
Si, lo stupro del brand mustang fa un po sorridere un po singhiozzare sommessamente... Ma il design è stupendo a mio parere, quegli specie di disegnatori seriali di mondeo deformi che sono i designer di tesla avrebbero molto da imparare.

Mars95
29-01-2022, 14:19
Si, lo stupro del brand mustang fa un po sorridere un po singhiozzare sommessamente... Ma il design è stupendo a mio parere, quegli specie di disegnatori seriali di mondeo deformi che sono i designer di tesla avrebbero molto da imparare.

Veramente a me è questa che sembra una model Y con il cavallo sul muso, un po' meno minimalista forse.

Notturnia
29-01-2022, 15:00
https://it.wikipedia.org/wiki/Pony

https://it.wikipedia.org/wiki/Mustang_(cavallo)

https://it.wikipedia.org/wiki/Pony_car

da uno dei tuoi link

"Le pony car sono vetture più gestibili, leggere e di minori dimensioni delle muscle car propriamente dette"

più gestibili
leggere
minori dimensioni di una muscle car

forse le prime mustang potevano far parte di questa definizione.. ma già ho i miei dubbi..

ma queste degli ultimi 20 anni no di certo

kamon
29-01-2022, 15:01
Veramente a me è questa che sembra una model Y con il cavallo sul muso, un po' meno minimalista forse.

Mah, non ci vado una gran somiglianza... A dir poco.

https://i.imgur.com/uF2wkAj.jpg

Notturnia
29-01-2022, 15:02
Mah, non ci vado una gran somiglianza... A dir poco.

https://i.imgur.com/uF2wkAj.jpg

sarò vecchio ma io invece la vedo la somiglianza.. una versione più spigolosa della Y ma ci vedo i richiami

kamon
29-01-2022, 15:10
sarò vecchio ma io invece la vedo la somiglianza.. una versione più spigolosa della Y ma ci vedo i richiami

Mah sarà... Per me il livello di somiglianza è lo stesso che intercorre tra una mazda 3 e una golf.

Mars95
29-01-2022, 17:31
A parte che la somiglianza io la vedo eccome.
Guardaci dentro e dimmi se la la mustang assomiglia più a una mustang o a una model y

kamon
29-01-2022, 18:06
A parte che la somiglianza io la vedo eccome.
Guardaci dentro e dimmi se la la mustang assomiglia più a una mustang o a una model y

E quando ho detto che assomiglia a una mustang? (immagino tu intenda le vecchie classiche a benzina, perché lo stile è esattamente ripreso da quello dell'ultima serie moderna)
E comunque mi pare ovvio che parlavo dell'estetica della carrozzeria e del design di luci e dettagli esterni, non degli interni (chi sottointenderebbe che si riferiva agli interni parlando genericamente della differenza nell'aspetto tra due auto?), gli interni delle auto elettriche ormai sono tutti abbastanza simili, con schermi stupidamente grossi che rendono complessi i comandi che prima erano semplicissimi e intuitivi con i controlli fisici, al limite alcuni adesso ci stanno mettendo pure le cacate RGB come i pc da gaming tamarri.

Mars95
29-01-2022, 20:50
E quando ho detto che assomiglia a una mustang? (immagino tu intenda le classiche a benzina, perché lo stile è esattamente ripreso da quello dell'ultima serie)
E comunque mi pare ovvio che parlavo dell'estetica della carrozzeria e del design di luci e dettagli esterni, non degli interni (chi sottointenderebbe che si riferiva agli interni parlando genericamente della differenza nell'aspetto tra due auto?), gli interni delle auto elettriche ormai sono tutti abbastanza simili, con schermi stupidamente grossi che rendono complessi i comandi che prima erano semplicissimi e intuitivi con i controlli fisici, al limite alcuni adesso ci stanno mettendo pure le cacate RGB come i pc da gaming tamarri.

Le luci rgb ci sono su parecchie auto benzina senza nessun bisogno di tirare in ballo quelle elettriche.
Tra l'altro su case che una volta erano le case della auto serie e lussuose e oggi stanno diventando auto da tamarri trapper :asd:

alexfri
29-01-2022, 21:50
Guardando la foto senza prima leggere il titolo sembra un Kia o una Hyundai anonima qualsiasi. Non sono solo i designer che non hanno piu gusto, ma anche la gente non ha un briciolo di senso del bello. Oltretutto con quel muso ha la stessa aerodinamica dell'iveco daily del 1980. Orribile, per l'estetica faticherei a pagarla piu di 13.000€, anzi dovrebbero pagare me per andare in giro con un aborto di tale livello.

r1348
30-01-2022, 10:51
Guardando la foto senza prima leggere il titolo sembra un Kia o una Hyundai anonima qualsiasi. Non sono solo i designer che non hanno piu gusto, ma anche la gente non ha un briciolo di senso del bello. Oltretutto con quel muso ha la stessa aerodinamica dell'iveco daily del 1980. Orribile, per l'estetica faticherei a pagarla piu di 13.000€, anzi dovrebbero pagare me per andare in giro con un aborto di tale livello.

Ussignùr ti è caduto il monocolo quando hai visto l'articolo?

kamon
30-01-2022, 13:14
Le luci rgb ci sono su parecchie auto benzina senza nessun bisogno di tirare in ballo quelle elettriche.
Tra l'altro su case che una volta erano le case della auto serie e lussuose e oggi stanno diventando auto da tamarri trapper :asd:

Si ma la diffusione di questa roba è iniziata con la diffusione delle auto elettriche.

Guardando la foto senza prima leggere il titolo sembra un Kia o una Hyundai anonima qualsiasi. Non sono solo i designer che non hanno piu gusto, ma anche la gente non ha un briciolo di senso del bello. Oltretutto con quel muso ha la stessa aerodinamica dell'iveco daily del 1980. Orribile, per l'estetica faticherei a pagarla piu di 13.000€, anzi dovrebbero pagare me per andare in giro con un aborto di tale livello.Ussignùr ti è caduto il monocolo quando hai visto l'articolo?

Hai dimenticato: "è inaudito!" :D
Senza contare che una cosa è esprimere i propri gusti in fatto di estetica, ma mi piacerebbe sapere quali competenze ed esperienze scecifiche abbia il signore di cui sopra per giudicare l'aerodinamica di un EV studiato da uno dei più grandi costruttori di automobili del mondo.

Massimiliano Zocchi
30-01-2022, 17:18
da uno dei tuoi link

"Le pony car sono vetture più gestibili, leggere e di minori dimensioni delle muscle car propriamente dette"

più gestibili
leggere
minori dimensioni di una muscle car

forse le prime mustang potevano far parte di questa definizione.. ma già ho i miei dubbi..

ma queste degli ultimi 20 anni no di certo

Io non pretendo tanto, ma almeno uno prima di fare la figura dell'ignorante e del saccente, potrebbe farla una ricerca Google da due minuti:

"Le prime Pony car cominciarono ad apparire alla metà del 1964, come model year 1965, e furono la Ford Mustang e la Plymouth Barracuda. Proprio dalla Mustang, che prende nome da una razza di cavalli e che è la prima vettura di questo tipo, derivò la denominazione della classe pony car. Altre vetture si aggiunsero nel tempo tra cui la Pontiac Firebird, la AMC Javelin, la Chevrolet Camaro e la Dodge Challenger.

Ford Mustang I serie del 1964, una delle prime e più iconiche rappresentazioni della pony car americana
Di queste la Mustang e la Challenger sono tuttora in produzione mentre la Firebird è stata prodotta fino al 2002, anno nel quale anche la Camaro uscì di produzione per poi ricomparire sul mercato solamente nel 2009."

"Currently produced pony cars are the Ford Mustang, Chevrolet Camaro, and Dodge Challenger."

"Why the Mustang is called a Pony?"

"Everyone agrees Dennis Shattuck, editor of Car Life magazine, coined the term. But nobody seems to know why he chose "pony" instead of "horse." The common theory seems to be that "pony car" implies smaller size and "cute", and sounds better than "horse car"."

"Mustang horses are small and are usually called ponies"

"The Ford Mustang Logo's Fascinating History
The pony badge is as legendary as the car—so where'd it come from?"

Puoi tornare nella tua cripta, per oggi.

Massimiliano Zocchi
30-01-2022, 17:21
ocio al lapsus a circa 11:30 del primo video: la coppia si misura in Newton metri, non in nano metri :D

Per il resto la macchina non mi convince, non so...

Grazie, ovviamente conosco il termine giusto, ma effettivamente è stato un lapsus, ma ormai era già girato e non mi andava di tagliarlo

Massimiliano Zocchi
30-01-2022, 17:23
Con il battery pack che ci hanno infilato non arrivano all'autonomia di tesla neanche con il vento a favore. Sono stato a provarla tempo fà e onestamente la qualità degli interni é inferiore a quella delle ultime ford endotermiche, il prezzo invece é in linea con la concorrenza.
Insomma se si tirano le somme senza troppo blah blah blah, il rapporto qualità/prezzo lascia a desiderare.
Con piu' di 90kWh di batteria mi aspetto un'autonomia di 500km reali, c'é da lavorare ancora parecchio lato ottimizzazione.

beh se guardi il secondo video, si vede che in verità ci arriva molto vicino a quello che dici, e faceva anche piuttosto freddo, in primavera mi aspetto qualcosa meglio. E poi sono 88 kWh, che poco l'immatricolazione si assesteranno a circa 86 presumo, e sembra poca differenza ma ci scappato 20-30 km come ridere rispetto ai 90 che dici tu

andy45
31-01-2022, 08:33
sarò vecchio ma io invece la vedo la somiglianza.. una versione più spigolosa della Y ma ci vedo i richiami

Ormai tutte le auto dello stesso genere si somigliano, queste elettriche non fanno eccezioni, anche perché le linee dei suv si dividono in due tipi, quelli stile berlina hatchback e quelli stile fuoristrada...una volta scelto lo stile la linea viene da se, poi la puoi fare un po' più spigolosa, un po' più arrotondata, ma la forma di base quella resta.
Riguardo l'articolo in se che l'abbiano chiamata mustang è solo per attirare l'attenzione degli americani, ma dello "spirito mustang" non ha ovviamente nulla...riguardo l'auto in se non è brutta, le forme spigolose che richiamano la v8 non gli stanno male, gli interni sono inguardabili, come tutte le elettriche purtroppo, e la loro qualità è la stessa di quelli della mustang v8, abbastanza scadenti, ma quello è uno standard di tutte le mustang...per 51000 € non ci si può aspettare chissà cosa.

acerbo
31-01-2022, 08:58
beh se guardi il secondo video, si vede che in verità ci arriva molto vicino a quello che dici, e faceva anche piuttosto freddo, in primavera mi aspetto qualcosa meglio. E poi sono 88 kWh, che poco l'immatricolazione si assesteranno a circa 86 presumo, e sembra poca differenza ma ci scappato 20-30 km come ridere rispetto ai 90 che dici tu

Sulla scheda tecnica ufficiale ford dichiara 76kwh per il battery pack standard e 99kwh per l'extended accoppiabili a due motorizzazioni diverse, più o meno la stessa scelta commerciale di tesla.
Per l'extended range ford dichiara un po più di 600km di autonomia per la motorizzazione base e nonostante la batteria sia più grande percorre meno km di model3 e model y.
C'é un test completo e dettagliato su quattroruote per chi volesse comprarla, io sono andato a vederla e onestamente l'ho trovata un po' troppo cara rispetto a ciò che offre rispetto al competitor diretto.

Esagerao
31-01-2022, 09:22
Di una mustang vera a benzina v8 non ha davvero niente solo un altro triste esercizio di marketing.... è come chiamare una lamborghini angelo e che va ad acqua santa.

ninja750
31-01-2022, 16:05
Il suo più grave difetto è che di un Mustang non ha assolutamente nulla.

Di una mustang vera a benzina v8 non ha davvero niente solo un altro triste esercizio di marketing.... è come chiamare una lamborghini angelo e che va ad acqua santa.

non capisco perchè vi soffermiate sul nome al posto dei contenuti

di mustang intesa la muscle car / pony car questa non ha nulla

un po come puma vecchia puma nuova


Guarda che non fanno solo Panda e la Punto, una Mustang a benzina quanto credi che costi?

mustang (mach-e) a benzina non esiste.

Mars95
31-01-2022, 18:12
mustang (mach-e) a benzina non esiste.

:doh:

Certo che non esiste.
Un altro modello di Mustang a benzina, specifichiamo meglio... una Mustang Fastback parte da 50k€ e nessuno si scandalizza.
Perché se una Mustang mach-e costa uguale bisogna scandalizzarsi?

Io mi scandalizzerei per la 500 che a benzina costa 16k€ ed elettrica 26k€

andy45
31-01-2022, 20:34
Certo che non esiste.
Un altro modello di Mustang a benzina, specifichiamo meglio... una Mustang Fastback parte da 50k€ e nessuno si scandalizza.
Perché se una Mustang mach-e costa uguale bisogna scandalizzarsi?

Perché dagli appassionati del marchio non viene considerata una vera mustang, quindi costa troppo per quello che offre, se la facevano uguale, ma con il V8 Coyote, l'avrebbero pagata tranquillamente pure 70000 €.

Io mi scandalizzerei per la 500 che a benzina costa 16k€ ed elettrica 26k€

Io non ci vedo nessuno scandalo sinceramente, se il costo dei materiali dell'elettrica è superiore c'è poco da fare, non è che te la vendono in perdita.

Esagerao
01-02-2022, 09:47
Allora tanto per rispolverare il dna della vettura, Mustang è il nome di una razza pregiatissima di cavalli in america noti per performance e dinamica conosciuta in tutto il mondo.
Altro elemento, nata come vettura per il mercato americano è sempre stata spinta da motori v6 - v8 a benzina ad ampio litraggio impensabile per mercati europei.

Ora propongono per ragioni di marketing una vettura che condivide solo il nome, ma che già come viene evidenziato nella prova non ha del purosangue nè cavalli nè tenuta di strada.
Chiudo dicendo si all'innovazione si al progresso ma per favore non contaminiamo la storia e il dna del successo di un modello conosciuto in tutti i mercati.

Goofy Goober
02-02-2022, 07:54
Guarda che non fanno solo Panda e la Punto, una Mustang a benzina quanto credi che costi?

La differenza è che l'unica attuale mustang benzina è una V8, e con 50k ti prendi praticamente la Mach1.

Se vogliamo paragonare il valore intrinseco dei due veicoli, c'è una bella differenza tra le due, considerato che questo è un banale SUV elettrico con un logo incollato sopra e non una leggenda di automobile, iconica e intramontabile.

Appassionati della pony car ? Ma chi è che ha scritto l’articolo ?.. Mustang = pony ???

Che tristezza.. capisco sia elettrica ma offendere così è ridicolo

:asd:

chi è quel pazzo che spende 50 per una kuga? :mbe:

Considerato che ormai tra i 40k e i 50k ci sono le Golf (e anche la Focus) non mi credo ci sia molto più da stupirsi sui listini delle auto.

E evidentemente se usate le trovi, sono state immatricolate da nuove. Qualcuno quindi le ha pagate. :fagiano:

cronos1990
02-02-2022, 08:06
Io so solo che questa mania di mettere uno schermo touch nel mezzo della plancia come se fosse un cellulare attaccato alla bocchetta dell'aria con uno di quegli accrocchi che compri a 5 euro al Mediaworld proprio non la sopporto :fagiano:

Fare qualcosa che appaia davvero integrato nella plancia fa così schifo? Che poi sporge in un modo tale che è un attimo che ci sbatti inavvertitamente e si spacchi :fagiano:

Goofy Goober
02-02-2022, 08:51
Io so solo che questa mania di mettere uno schermo touch nel mezzo della plancia come se fosse un cellulare attaccato alla bocchetta dell'aria con uno di quegli accrocchi che compri a 5 euro al Mediaworld proprio non la sopporto :fagiano:

Fare qualcosa che appaia davvero integrato nella plancia fa così schifo? Che poi sporge in un modo tale che è un attimo che ci sbatti inavvertitamente e si spacchi :fagiano:

Su alcune auto è tutto integrato nella plancia o con sporgenze minime, vedi Golf, Peugeot 308, Mazda vari modelli, Audi mi pare su alcuni modelli addirittura abbia 2 schermi tutti montati dentro plancia e sul tunnel centrale.

Dipende molto anche dal formato dello schermo, Renault usa ad esempio schermi lunghi invece che larghi, quindi come questo della MachE è normale sporgano verso l'alto.

In tutta sincerità a scopo di navigazione con mappe e utilità generale forse è meglio lo schermo a sviluppo verticale che quello orizzontale, ma dipende molto dal tipo di auto.

ninja750
02-02-2022, 09:12
Io so solo che questa mania di mettere uno schermo touch nel mezzo della plancia come se fosse un cellulare attaccato alla bocchetta dell'aria con uno di quegli accrocchi che compri a 5 euro al Mediaworld proprio non la sopporto :fagiano:

Fare qualcosa che appaia davvero integrato nella plancia fa così schifo? Che poi sporge in un modo tale che è un attimo che ci sbatti inavvertitamente e si spacchi :fagiano:

non dureranno ancora molto, diventeranno tutti stile la nuova EV6 o sportage, cioè un tutt'uno da sinistra a destra o come anche le mercedes:

https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/01/Kia-Sportage-2022-interni-1-e1641550706975.jpg

andy45
02-02-2022, 09:17
La differenza è che l'unica attuale mustang benzina è una V8, e con 50k ti prendi praticamente la Mach1.

Non esageriamo :), la mach1 viene 64k € con cambio manuale e 66k con cambio automatico...con 50k € prendi il modello base della coupè, già la convertibile sta 55k €.

Se vogliamo paragonare il valore intrinseco dei due veicoli, c'è una bella differenza tra le due, considerato che questo è un banale SUV elettrico con un logo incollato sopra e non una leggenda di automobile, iconica e intramontabile.

È chiaramente una operazione di marketing, se usavano nomi meno altisonanti negli Stati Uniti in particolare non se la sarebbe filata nessuno.

Notturnia
02-02-2022, 09:18
non dureranno ancora molto, diventeranno tutti stile la nuova EV6 o sportage, cioè un tutt'uno da sinistra a destra o come anche le mercedes:

https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/01/Kia-Sportage-2022-interni-1-e1641550706975.jpg

che sono molto più comodi visto che abbiamo gli occhi uno a destra dell'altro e non uno sopra l'altro.. per cui viene più facile vedere un testo orizzontale che verticale.. specie se, a tempo perso, si vuole anche guardare la strada..

cronos1990
02-02-2022, 09:29
Eh, tu vorresti pure guidare. Pretenzioso :asd:

Goofy Goober
02-02-2022, 09:39
Non esageriamo :), la mach1 viene 64k € con cambio manuale e 66k con cambio automatico...con 50k € prendi il modello base della coupè, già la convertibile sta 55k €.

Beh allora diciamo anche che nel 2018 la 2.3 ecoboost la prendevi scontata in concessionario a 38.000...
La Mach1 la recuperi a molto meno, ma il raffronto tra le due comunque non esiste assolutamente.
Nessuno interessato alla normale Mustang guarderebbe di striscio la MachE, e con quel denaro da poter spendere il valore che da alla coupè non corrisponde a un terzo di quello che può dare ad un suv elettrico.

È chiaramente una operazione di marketing, se usavano nomi meno altisonanti negli Stati Uniti in particolare non se la sarebbe filata nessuno.

Certamente, infatti è giusto insultarla e ricalcare l'imbarazzo nel vedere questo suv elettrico con attaccato un mustang davanti e dietro. :D

Notturnia
02-02-2022, 09:44
Eh, tu vorresti pure guidare. Pretenzioso :asd:

che vuoi che ti dica.. sono ancora oldstyle..

andy45
02-02-2022, 10:33
Beh allora diciamo anche che nel 2018 la 2.3 ecoboost la prendevi scontata in concessionario a 38.000...

Un altro di quei modelli che ha fatto storcere il naso ai puristi del marchio :D.

La Mach1 la recuperi a molto meno, ma il raffronto tra le due comunque non esiste assolutamente.

Ovviamente i confronti vanno fatti sui prezzi di listino, al netto di sconti o incentivi.

Nessuno interessato alla normale Mustang guarderebbe di striscio la MachE, e con quel denaro da poter spendere il valore che da alla coupè non corrisponde a un terzo di quello che può dare ad un suv elettrico.

Sono segmenti diversi che attraggono clienti diversi, avessero presentato una coupè sportiva elettrica sarebbe stato diverso, ma per ora è troppo presto, non avrebbe avuto senso affiancare alla V8 una sua versione elettrica...immagino anche per diversità di costi, la versione benzina sarebbe sicuramente costata molto meno.

Goofy Goober
02-02-2022, 11:45
Un altro di quei modelli che ha fatto storcere il naso ai puristi del marchio :D.


E senza motivo aggiungo, dato che le motorizzazioni più piccole sono esistite fin dalla primissima Mustang del 1965.

La favola che le Mustang sono solo quelle V8 e con cilindrata over 3000, non so dove sia nata. La prima nata era un 6 cilindri da 2.8 da soli 105 cavalli, motore poco potente anche per l'epoca.
A confronto un 2.3 ecoboost è un razzo terra aria :Asd:

Sono segmenti diversi che attraggono clienti diversi, avessero presentato una coupè sportiva elettrica sarebbe stato diverso, ma per ora è troppo presto, non avrebbe avuto senso affiancare alla V8 una sua versione elettrica...immagino anche per diversità di costi, la versione benzina sarebbe sicuramente costata molto meno.

La cosa su cui siamo tutti d'accordo è che i clienti che non attrarrà mai sono quelli della Mustang vera. :D

Vedremo la prossima vera Mustang come sarà, hanno già parlato di ibridazione o elettrificazione, quindi non ci resta che attendere.

andy45
02-02-2022, 17:06
E senza motivo aggiungo, dato che le motorizzazioni più piccole sono esistite fin dalla primissima Mustang del 1965.

La favola che le Mustang sono solo quelle V8 e con cilindrata over 3000, non so dove sia nata. La prima nata era un 6 cilindri da 2.8 da soli 105 cavalli, motore poco potente anche per l'epoca.
A confronto un 2.3 ecoboost è un razzo terra aria :Asd:

Credo che la colpa sia di un certo Carroll Shelby :).

Morris72
19-02-2022, 15:18
Con 100KW di batteria non comprendo se fa 500km... bo.... io con la mia Model 3 long range dual motor 450 cavalli e 75KW circa di batteria... dopo 18mila km mi segna 6.300 metri di percorrenza con 1KW di media, più assetto, più cavalli, più bagagliaio, più efficienza, più la rete di ricarica SuperCharger, se la uso in città faccio 8KM e passa con 1 kwatt!!! vaii Teslaaaa!!!

Morris72
19-02-2022, 15:20
a me sembra che ci siano articoli che indicano che FORD ha le fabbriche della Mach-e ferme....... bo.....auguriiiiiiii a chi ordina Mach-e!!!!!!!!!!!!!!!!

andy45
22-02-2022, 13:38
a me sembra che ci siano articoli che indicano che FORD ha le fabbriche della Mach-e ferme....... bo.....auguriiiiiiii a chi ordina Mach-e!!!!!!!!!!!!!!!!

Veramente per la carenza di chip sono state ferme le fabbriche di stellantis, ford, toyota, mercedes, nissan, tesla e mazda, ma sono notizie targate Ottobre 2021.

Goofy Goober
23-02-2022, 07:51
Veramente per la carenza di chip sono state ferme le fabbriche di stellantis, ford, toyota, mercedes, nissan, tesla e mazda, ma sono notizie targate Ottobre 2021.

E anche VW, che ancora oggi ha da smaltire gli oridinativi per golf 8 e sorelle su stessa piattaforma/componenti.

Su alcuni allestimenti anche di Leon per dire danno 12 mesi di consegna, tendenti ai 13/14 mesi. :stordita: Alcuni clienti in attesa di Golf 8 hanno sforato i 10 mesi di attesa prima di averla.

Notturnia
23-02-2022, 08:22
Con 100KW di batteria non comprendo se fa 500km... bo.... io con la mia Model 3 long range dual motor 450 cavalli e 75KW circa di batteria... dopo 18mila km mi segna 6.300 metri di percorrenza con 1KW di media, più assetto, più cavalli, più bagagliaio, più efficienza, più la rete di ricarica SuperCharger, se la uso in città faccio 8KM e passa con 1 kwatt!!! vaii Teslaaaa!!!

vai piccola e costosa tesla.. vaiiiii... e se puoi non tornare indietro fino a che non sei diventata qualitativamente adeguata allo sproposito che costi..

per la cronaca.. ok 75kW come potenza ma la batteria è da 75kWh.. e il consumo è di 1 kWh per 6.300 metri .. che poi è ridicolo che venga espresso in metri visto che non ci vai a piedi e l'unità convenzionalmente usata per i veicoli è il km.. o il tachimetro ti dice che vai a 110.000 metri all'ora ?.. o 30 m/s ?..

incoerenza americana ?

andy45
23-02-2022, 09:38
E anche VW, che ancora oggi ha da smaltire gli oridinativi per golf 8 e sorelle su stessa piattaforma/componenti.

Su alcuni allestimenti anche di Leon per dire danno 12 mesi di consegna, tendenti ai 13/14 mesi. :stordita: Alcuni clienti in attesa di Golf 8 hanno sforato i 10 mesi di attesa prima di averla.

Oggi tutti i produttori hanno problemi con le consegne, un mio amico per avere l'auto in tempi decenti (forse 6 mesi, ma solo se fa il bravo) ha dovuto comprarla come voleva il concessionario, non come piaceva a lui...in pratica ha potuto decidere solo il colore e i cerchi in lega, il resto qualunque cosa avesse aggiunto avrebbe fatto slittare la consegna dai 10 mesi all'anno.

andy45
23-02-2022, 09:43
vai piccola e costosa tesla.. vaiiiii... e se puoi non tornare indietro fino a che non sei diventata qualitativamente adeguata allo sproposito che costi..

per la cronaca.. ok 75kW come potenza ma la batteria è da 75kWh.. e il consumo è di 1 kWh per 6.300 metri .. che poi è ridicolo che venga espresso in metri visto che non ci vai a piedi e l'unità convenzionalmente usata per i veicoli è il km.. o il tachimetro ti dice che vai a 110.000 metri all'ora ?.. o 30 m/s ?..

incoerenza americana ?

Quei consumi li fai solo guidando con il piede sul freno, un collega di mio fratello guidando normalmente con la stessa auto arriva a stento ai 350 km...in autostrada per puzza 250...comunque lo fanno per un motivo psicologico, leggi 6,3 km dici "ca**o quanto è poco", invece con 6300 metri..."wow addirittura 6300 metri!".

Goofy Goober
24-02-2022, 10:44
Oggi tutti i produttori hanno problemi con le consegne, un mio amico per avere l'auto in tempi decenti (forse 6 mesi, ma solo se fa il bravo) ha dovuto comprarla come voleva il concessionario, non come piaceva a lui...in pratica ha potuto decidere solo il colore e i cerchi in lega, il resto qualunque cosa avesse aggiunto avrebbe fatto slittare la consegna dai 10 mesi all'anno.

A me la cosa che fa ridere è che al lancio di nuovi modelli fanno vedere tonnellate di vetture full optional pronte a partire, che probabilmente useranno come vetture demo, recensioni e simili, poi se vai tu a ordinarne una full optional ti dicono che è impossibile e devi aspettare fino a pasqua 2024 e ci stanno anche rimettendo.

Della serie ti faccio vedere cosa puoi comprare e ti ricatto a non comprarlo.

andy45
24-02-2022, 11:35
A me la cosa che fa ridere è che al lancio di nuovi modelli fanno vedere tonnellate di vetture full optional pronte a partire, che probabilmente useranno come vetture demo, recensioni e simili, poi se vai tu a ordinarne una full optional ti dicono che è impossibile e devi aspettare fino a pasqua 2024 e ci stanno anche rimettendo.

Della serie ti faccio vedere cosa puoi comprare e ti ricatto a non comprarlo.

Se non hai fretta puoi comprare quello che vuoi, il problema si pone solo a chi ha fretta, e lì purtroppo ti rifilano le peggio porcherie, comprese discutibili (come optional e motorizzazioni) pronta consegna con prezzi da top di gamma...qui a Roma di diesel, con optional inutili, a prezzi stratosferici, che marciscono nelle concessionarie ce ne sono un po'.

Goofy Goober
25-02-2022, 08:33
Se non hai fretta puoi comprare quello che vuoi, il problema si pone solo a chi ha fretta, e lì purtroppo ti rifilano le peggio porcherie, comprese discutibili (come optional e motorizzazioni) pronta consegna con prezzi da top di gamma...qui a Roma di diesel, con optional inutili, a prezzi stratosferici, che marciscono nelle concessionarie ce ne sono un po'.

Siamo d'accordo, però potrei anche dirti che io non ho fretta, ma non credi che ci sia un limite a tutto?

L'ultimo preventivo a novembre che mi sono fatto fare per vettura del gruppo VW, il venditore mi ha detto 180gg di attesa "attendibili", perchè non era una ibrida plugin o altre simili, altrimenti i tempi si allungavano fino a 240gg "non attendibili".

Sono andato a fine gennaio in altro concessionario, sempre gruppo VW, diversa vettura, mi ha detto "così configurata minimo 10 mesi devo dirglielo, e potrebbe allungarsi". E anche qui non era una ibrida plugin...
Leggendo su internet un forum UK danno per certo per ordini piazzati ora su certe vetture plugin tedesche, verranno messe in produzione a febbraio 2023 (in produzione, non consegnate). Ok che fino a conferme ufficiali sono chiacchere al vento, ma a leggere certe cose :help:

Ora, anche se non hai fretta, e il concessionario ti da delle attese che parafrasando vogliono dire che aspetti anche 1 anno, io sinceramente tra 11 mesi potrei improvvisamente avere urgenza di un'auto... Non posso saperlo. Oppure ho cambiato lavoro e mi serve auto diversa... Per non parlare delle altre variabili presenti.
E se ordini dando in permuta la tua? Te la valutano bene ma devi ancora usarla per 12 mesi, e tutto può accadere. Se capita qualcosa devi pagare di tasca tua la permuta. :eek:

Anche la più stupida di tutte, ma che da cliente privato ha un certo peso, metti che ordini ora una versione di auto, e tra 1 anno quando te la consegnano è già uscita la sua revisione/restyle o direttamente nuovo modello.
Ti farebbe piacere versare al concessionario decine di migliaia di euro per un'auto che appena la ritiri è già fuori produzione, mentre quando l'hai ordinata era l'ultimo modello? :stordita:

Non stiamo mica comprando un cellulare :fagiano:

Insomma, tra 6 mesi e 1 anno anche per chi non ha fretta, l'attesa inizia ad essere esagerata, anzi, la definirei rischiosa!

andy45
25-02-2022, 10:21
Insomma, tra 6 mesi e 1 anno anche per chi non ha fretta, l'attesa inizia ad essere esagerata, anzi, la definirei rischiosa!

Infatti oggi il mercato è praticamente fermo, tra tempi di consegna e prezzi alle stelle investi in un'automobile solo se la tua è esplosa e te ne serve per forza un'altra...vedremo con i nuovi incentivi, anche se non credo possano fare miracoli visti i tempi di consegna biblici.