PDA

View Full Version : "Il bacio" di Klimt diventa un NFT. Rivoluzione nell'arte? Ecco l'opera digitale


Redazione di Hardware Upg
27-01-2022, 14:12
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/il-bacio-di-klimt-diventa-un-nft-rivoluzione-nell-arte-ecco-l-opera-digitale_104331.html

In occasione della festa di San Valentino il celebre dipinto "Il bacio" di Gustav Klimt si trasforma in NFT. L'opera verrà divisa in 10.000 frammenti digitali che verranno messi in vendita il 14 febbraio.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mars95
27-01-2022, 14:37
Ma esattamente quand'è che è stata presa la direzione dello sviluppare tecnologie avanzate per fare scemenze perfettamente inutili solo perché ci sono gonzi che ci buttano soldi?

agonauta78
27-01-2022, 14:39
Non vorrei togliervi la sorpresa ma li compro tutti io. Domani rompo il salvadanaio e prendo gli spiccioli

pengfei
27-01-2022, 14:39
Ma esattamente quand'è che è stata presa la direzione dello sviluppare tecnologie avanzate per fare scemenze perfettamente inutili solo perché ci sono gonzi che ci buttano soldi?

Più o meno da quando esiste la tecnologia ed esistono i soldi mi sa :sofico:

CrapaDiLegno
27-01-2022, 14:44
Ahahaahha, vendo singolo pixel colorato, UNICO! Non ne troverete uno uguale al vostro.
La collezione si compone di 16.777.216 pezzi unici!
Prezzo: un decimo di Ether ciascuno.
Affrettatevi, la promozione scade domenica!

Che gonzi, di gente,, ma che gonzi veramente.

Mars95
27-01-2022, 14:46
Più o meno da quando esiste la tecnologia ed esistono i soldi mi sa :sofico:

Probabilmente si, ma non a questi livelli.
Anche quelli del tubo tucker almeno un tubo te lo mandavano :sbonk:

ghizmoit
27-01-2022, 14:47
L'idea non e' nuova... chi si ricorda The Million Dollar Homepage. Stesso concetto versione 2.0. Il primo ci fa sicuramente i soldi.

mortimer86
27-01-2022, 14:47
Ammetto che probabilmente sono troppo vecchio per capire questa maina degli NFT.
Posso capire il valore che può avere l'NFT di qualcosa che una volta digitalizzato ne viene distrutto la parte fisica: la copia digitale rimane unica.
Ma non credo che vadano a distruggere l'opera di klimt, quindi che valore può avere l'NFT di una scansione, quando comunque ne possono fare a milioni dopo?

Mars95
27-01-2022, 15:02
Ammetto che probabilmente sono troppo vecchio per capire questa maina degli NFT.
Posso capire il valore che può avere l'NFT di qualcosa che una volta digitalizzato ne viene distrutto la parte fisica: la copia digitale rimane unica.
Ma non credo che vadano a distruggere l'opera di klimt, quindi che valore può avere l'NFT di una scansione, quando comunque ne possono fare a milioni dopo?

Per alcune cose sicuramente è utile, per esempio oggetti dei videogiochi, cose che ci sono da decenni senza NFT e vedono in quest'ultima tecnologia la loro evoluzione.
Ma non è che bisogna usare NFT per ogni cretinata adesso.

https://hitechglitz.com/italy/la-star-dei-reality-che-vende-le-sue-scoregge-in-barattoli-ruota-intorno-alla-vendita-di-nft/
Quando passi dal vendere aria al vendere aria NFT :asd:

Notturnia
27-01-2022, 15:44
Per alcune cose sicuramente è utile, per esempio oggetti dei videogiochi, cose che ci sono da decenni senza NFT e vedono in quest'ultima tecnologia la loro evoluzione.
Ma non è che bisogna usare NFT per ogni cretinata adesso.

https://hitechglitz.com/italy/la-star-dei-reality-che-vende-le-sue-scoregge-in-barattoli-ruota-intorno-alla-vendita-di-nft/
Quando passi dal vendere aria al vendere aria NFT :asd:

oddio.. se una fa soldi vendendo scoreggie allora non mi stupisco che uno compri un NFT di un'immagine digitale di un quadro che non viene venduto..

domani vendo NFT dell'aria contenuta nelle mie stanze .. 1 euro al kilo..

Opteranium
27-01-2022, 15:48
Si tratta di creare una connessione personale con il capolavoro. Entrare a far parte di una comunità che sarà scritta nelle pagine della storia dell'arte e vista come una pioniera del metaverso.
ne ho sentite di supercazzole ma mai come questa

Notturnia
27-01-2022, 15:52
ne ho sentite di supercazzole ma mai come questa

beh dai non è sbagliato.. entri in una comunità che sarà scritta nelle pagine della storia come ebeti patentati che hanno pagato per detenere il nulla assoluto e il Quadro di Klimt potrà fregiarsi di essere al pari della fontana di Trevi venduta da Totò che non aveva manco bisogno degli NFT per farlo..

vuoi mettere avere il tuo nome in una lista così prestigiosa ?

:cool:

fukka75
27-01-2022, 16:18
Il povero Gustav si sta rivoltando nella tomba....

megamitch
27-01-2022, 16:26
ma esattamente cosa stanno comprando ? Il diritto di chiedere dei soldi se l'opera virtuale viene esposta in un museo virtuale nel metaverso e un utente virtuale la va a visitare ?

Tipo un biglietto "virtuale" al museo, io devo pagare perchè il mio "alter ego digitale" la possa vedere e a chi detiene il pezzetto di NFT arriva una quota ?

TheFanDance
27-01-2022, 16:34
Ormai l'unica speranza per l'umanità è l'estinzione. Apophis aiutaci tu.

randorama
27-01-2022, 16:38
ma esattamente cosa stanno comprando ? Il diritto di chiedere dei soldi se l'opera virtuale viene esposta in un museo virtuale nel metaverso e un utente virtuale la va a visitare ?


un membro di mammifero dall'olfatto molto sviluppato cotto nel liquido ottenuto dalla pigiatura di vari semi

randorama
27-01-2022, 16:45
L'idea non e' nuova... chi si ricorda The Million Dollar Homepage. Stesso concetto versione 2.0. Il primo ci fa sicuramente i soldi.

insomma... mica tanto.
li, di fatto, vendevi uno spazio pubblicitario. lo pagavi poco e avevi buone possibilità che qualcuno APPOSTA andasse a "cercarti"; qui non hai nessun ritorno.

ah, a proposito... un pò di tempo fa (un paio d'anni? boh.) mi era capitato di ritornare su quella pagina e, come al solito, ho cliccato qua e la.
una fetta consistente delle pagine sponsorizzate non esistevano più.

Fede
27-01-2022, 17:27
un membro di mammifero dall'olfatto molto sviluppato cotto nel liquido ottenuto dalla pigiatura di vari semi

mi è piaciuta molto!

Mars95
27-01-2022, 18:25
un membro di mammifero dall'olfatto molto sviluppato cotto nel liquido ottenuto dalla pigiatura di vari semi

Un corn dog :sofico:

Varg87
27-01-2022, 19:35
Pixel catafratti.

pengfei
27-01-2022, 22:19
ma esattamente cosa stanno comprando ? Il diritto di chiedere dei soldi se l'opera virtuale viene esposta in un museo virtuale nel metaverso e un utente virtuale la va a visitare ?

Tipo un biglietto "virtuale" al museo, io devo pagare perchè il mio "alter ego digitale" la possa vedere e a chi detiene il pezzetto di NFT arriva una quota ?

La proprietà di un link ad un jpg, o se sono fortunati ad un png

xarz3
27-01-2022, 23:41
Per alcune cose sicuramente è utile, per esempio oggetti dei videogiochi, cose che ci sono da decenni senza NFT e vedono in quest'ultima tecnologia la loro evoluzione.
Ma non è che bisogna usare NFT per ogni cretinata adesso.

https://hitechglitz.com/italy/la-star-dei-reality-che-vende-le-sue-scoregge-in-barattoli-ruota-intorno-alla-vendita-di-nft/
Quando passi dal vendere aria al vendere aria NFT :asd:

Scusa come sarebbe utile nei videogiochi?
Pure steam ha i collettibili che si compravendono e non usa NFT dietro le quinte, ma un bel vecchio e collaudatissimo database che associa oggetto a proprietario.

Andross_87
28-01-2022, 07:53
L'articolo dovrebbe almeno fornire qualche dettaglio in più sul "contratto", nel caso fosse qualcosa più di aria fritta, altrimenti dirlo chiaramente.
Ho sempre ritenuto gli NFT l'ennesima moda folle e insensata.
La cosa avrebbe senso solo se il pezzettino acquistato impedissse al museo di rivendere nuovamente l'opera d'arte quando le pare, tuttavia questo si poteva fare anche senza NFT, semplicemente si usa questo nome per fare presa sul pubblico.
ma ci porta a due problematiche:
1) invece di venderlo il quadro potrebbero rubarlo, a vendita di NFT finita.
2) molta gente non sa cosa vuol dire giuridicamente "non fungibile", il che fa decadere probabilmente tutto il mio discorso precedente, tornando sulla sola ipotesi di "idiozia per la gente che abbocca".

TorettoMilano
28-01-2022, 07:57
Scusa come sarebbe utile nei videogiochi?
Pure steam ha i collettibili che si compravendono e non usa NFT dietro le quinte, ma un bel vecchio e collaudatissimo database che associa oggetto a proprietario.

l'utilità nei videogiochi è che se hai una spada leggendaria e il gioco fallisce potrai ipoteticamente riaverla in un nuovo gioco se la rendono compatibile ma il tutto in teoria, all'atto pratico la tua spada leggendaria molto probabilmente dovrai buttarla nel cesso anche se hai l'nft

Pino90
28-01-2022, 08:00
Qual è il valore di un'opera di Andy Warhol che può essere replicata milioni di volte? D'altronde si chiama arte pop e 60 anni fa fu criticata per lo stesso motivo. L'originale "Depycht of Marilyn" è esposto in UK, la versione "golden" al Moma di NY e la versione pop è esposta nel museo Guggenheim della città in cui vivo.
Di queste tre opere (due dipinti ed una replica su plastica) e di altre varianti sono state prodotte milioni e milioni di copie, tutti ne abbiamo vista una, si può andare su Internet e farne una copia e addirittura gli stessi musei te ne vendono copie identiche in tutto e per tutto: eppure le uniche opere che hanno un qualche valore sono quelle originali, il cui valore intrinseco è molto basso visto che possono essere replicate con facilità. Fu lo stesso Warhol a voler "automatizzare" e "popolarizzare" (nel senso di rendere accessibile al popolo) il suo lavoro. Disse addirittura al critico d'arte Swenson: "credo che qualcuno dovrebbe fare tutti i miei dipinti al posto mio". E giù di critiche all'epoca, perché se è replicabile da una macchina non ha valore. Eppure a distanza di 60 anni è considerato un rivoluzionario.
Non so se ho reso il concetto con questo esempio: è cambiato il mezzo ma non la sostanza.

Si potrebbe leggere ad esempio Aura o Choc di Walter Benjamin per farsi una idea sul significato più o meno moderno attribuito all'arte ed avere un punto di partenza per leggere la situazione attuale senza becero qualunquismo.

My 2 cents

Andross_87
28-01-2022, 08:00
Scusa come sarebbe utile nei videogiochi?
Pure steam ha i collettibili che si compravendono e non usa NFT dietro le quinte, ma un bel vecchio e collaudatissimo database che associa oggetto a proprietario.

il tutto consumando una frazione infinesimale delle prestazioni e dell'energia.
molta gente sottovaluta SQL, poco da fare.

probabilmente a tutti piace questo aumento del costo dell'energia elettrica, perchè non alzare il prezzo utilizzandola ancora più inutilmente?
mi imbarazza pensare che fino a ieri si rompeva le scatole per il led del televisore spento, ora abbiamo schede grafiche da 300 watt per tenere in piedi un mondo per lo più inutile (e non mi si tirino fuori i videogiochi o altra forma di intrattenimento additandoli come inutili, sarebbe l'ennesima uscita infelice).

TorettoMilano
28-01-2022, 08:04
il tutto consumando una frazione infinesimale delle prestazioni e dell'energia.
molta gente sottovaluta SQL, poco da fare.

probabilmente a tutti piace questo aumento del costo dell'energia elettrica, perchè non alzare il prezzo utilizzandola ancora più inutilmente?
mi imbarazza pensare che fino a ieri si rompeva le scatole per il led del televisore spento, ora abbiamo schede grafiche da 300 watt per tenere in piedi un mondo per lo più inutile (e non mi si tirino fuori i videogiochi o altra forma di intrattenimento additandoli come inutili, sarebbe l'ennesima uscita infelice).

eh il problema è proprio questo. diversi utenti del forum preferiscono i propri figli passino l'infanzia coi bitcoin piuttosto che farli giocare

kliffoth
28-01-2022, 11:32
edit

cronos1990
28-01-2022, 11:39
Ma esattamente quand'è che è stata presa la direzione dello sviluppare tecnologie avanzate per fare scemenze perfettamente inutili solo perché ci sono gonzi che ci buttano soldi?Da quando hanno visto che ci sono gonzi che ci buttano soldi, ovviamente :asd:

xarz3
28-01-2022, 20:31
La proprietà di un link ad un jpg, o se sono fortunati ad un png

Davvero... E se il server che ospita il link va giù?

Ciaone!!!

386DX40
31-01-2022, 10:26
Lungi da me poter dare opinione sull' "arte" non avendone competenze e forse anche lungi dal voler capire questa "rivoluzione", giusto una riflessione. L' unicità di un' opera d'arte come oggetto fisico tangibile non credo possa non essere una variabile schiacciante nell' ipotetico "valore" dell' opera perche' (vorrei sperare) nell' opera d'arte materialmente tangibile sia impregnata a livello fisico la somma di tutto cio' che l' artista ha passato per crearla, non la sola istantanea della stessa. Basti pensare a certi pittori che hanno cambiato il loro modo di fare arte man mano che la realtà circostante dell' epoca storica e/o le proprie vicende evolvevano e quel cambiamento e' visibile nelle opere ultime in cui si immagina l' artista (anche invecchiando) possa aver sintetizzato la sua vita e le sue riflessioni (almeno nella speranza di arte funzionale all' artista in origine prima che come spesso immagino accadeva anche in passato lavori su richiesta di un committente, pur restando arte anche quest'ultima si spera necessaria a realizzare la prima) in quella tela o in quella scultura materialmente esistente ad esempio.
Per cui si spera dare per scontato chi acquista un opera le dia un "valore" perche' conosca la vita dell' artista e il perche' l' opera risulta materialmente in quel modo. Ergo la fisicità dell' opera in un epoca in cui tutto sembra smaterializzarsi imho e' molto piu' che importante perche' e' il "peso" rimanente dell' artista stesso piu' che il valore dell' opera e che si "trascina" (consumandosi) nei secoli.
Mentre sulla unicità non mi pare sia la stessa cosa (se ho capito) creare unicità in modo fittizio se quella unicità sembra essere gia' in origine funzionale al valore finale piu' che una naturale unicità dovuta al fatto che l' artista ipotetico stesso non e' replicabile nella sua complessità.

Saturn
31-01-2022, 10:58
Pixel catafratti.

...esatto....

https://c.tenor.com/O2oqWmT4TH8AAAAM/osvaldo-paniccia.gif

Fede
31-01-2022, 11:10
...esatto....

https://c.tenor.com/O2oqWmT4TH8AAAAM/osvaldo-paniccia.gif

nft di paniccia?

Varg87
31-01-2022, 11:34
...esatto....

https://c.tenor.com/O2oqWmT4TH8AAAAM/osvaldo-paniccia.gif

*Sattoh.