Redazione di Hardware Upg
27-01-2022, 09:08
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-come-pos-potranno-accettare-pagamenti-con-carte-di-credito-tramite-nfc_104316.html
Apple sta lavorando ad un nuovo servizio di pagamenti che permetterà di usare direttamente un iPhone come ''POS'' per accettare pagamenti direttamente sul device senza bisogno di hardware aggiuntivo di terze parti o anche applicazioni create ad hoc. Ecco le indiscrezioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
27-01-2022, 09:19
Il che significa
Un sacco di aziende che creano hardware POS che avranno all'improvviso una barcata di clientela in meno (tralasciando chi utilizza i POS con Android quindi)
Sara' ancora piu' facile andare in giro cercando di fregare soldi alle carte della gente avvicinandosi col telefono ad una borsa e tentando di prelevare una somma al di sotto dei 25 euro dove non c'e' bisogno di PIN...
Il che significa
Un sacco di aziende che creano hardware POS che avranno all'improvviso una barcata di clientela in meno (tralasciando chi utilizza i POS con Android quindi)
Sara' ancora piu' facile andare in giro cercando di fregare soldi alle carte della gente avvicinandosi col telefono ad una borsa e tentando di prelevare una somma al di sotto dei 25 euro dove non c'e' bisogno di PIN...
1.Ce ne faremo una ragione, non è che si può fermare il progresso tecnologico perchè lede qualche azienda.
2.Non credo che sarà così semplice, essendo una funzionalità integrata nell'OS e non sfruttabile da app di terze parti, per cui per utilizzarla andranno inseriti dati come p.iva, ecc.
TorettoMilano
27-01-2022, 09:45
1.Ce ne faremo una ragione, non è che si può fermare il progresso tecnologico perchè lede qualche azienda.
2.Non credo che sarà così semplice, essendo una funzionalità integrata nell'OS e non sfruttabile da app di terze parti, per cui per utilizzarla andranno inseriti dati come p.iva, ecc.
ero convinto tutti avessero già portatessere schermati da 1 euro, da certi commenti deduco di no :D
a me preoccupa piuttosto tutto questo accentramento di servizi di apple
ero convinto tutti avessero già portatessere schermati da 1 euro, da certi commenti deduco di no :D
a me preoccupa piuttosto tutto questo accentramento di servizi di apple
Lo sanno da tempo che l’hardware prima o poi diventerà secondario, la trovo una strada logica quella di puntare ai servizi. Bene o male sarà il destino di un po’ tutti i produttori, noi clienti potremmo trarne vantaggio e/o comodità o ignorarli
biometallo
27-01-2022, 10:14
@jepessen ti è mai capitato di vedere in tv la pubblicità del pos sumup? Un loro lettore costa dai 30€ in su, il mese scorso quando è uscito il tecnico a ripararmi il depuratore dell'acqua ho pagato con il suo lettore sumup... lo scontrino mi è arrivato per email, eppure non mi pare che la presenza di questi lettori economici abbia fatto sparire dal mercato i pos tradizionali, credo che quindi anche la possibilità di usare lo smartphone come pos permetterà di coesistere con le soluzioni precedenti, senza contare che come giustamente detto non è che si può fermare il progresso.
Per quanto riguarda il punto 2 il problema già esiste e a ben vedere rigurda proprio le carte contactless che permettono pagamenti senza nessun tipo di autorizzazione da parte dell'utente... ammetto che fin'ora ho sempre ignoranto il problema ma che ne pensate di una soluzione artigianale come questa?
[GUIDA] Come rendere il nostro portafoglio SICURO PER LE CARTE CONTACTLESS (https://www.youtube.com/watch?v=mlHfo69grPA)
TorettoMilano
27-01-2022, 10:24
@jepessen ti è mai capitato di vedere in tv la pubblicità del pos sumup? Un loro lettore costa dai 30€ in su, il mese scorso quando è uscito il tecnico a ripararmi il depuratore dell'acqua ho pagato con il suo lettore sumup... lo scontrino mi è arrivato per email, eppure non mi pare che la presenza di questi lettori economici abbia fatto sparire dal mercato i pos tradizionali, credo che quindi anche la possibilità di usare lo smartphone come pos permetterà di coesistere con le soluzioni precedenti, senza contare che come giustamente detto non è che si può fermare il progresso.
Per quanto riguarda il punto 2 il problema già esiste e a ben vedere rigurda proprio le carte contactless che permettono pagamenti senza nessun tipo di autorizzazione da parte dell'utente... ammetto che fin'ora ho sempre ignoranto il problema ma che ne pensate di una soluzione artigianale come questa?
[GUIDA] Come rendere il nostro portafoglio SICURO PER LE CARTE CONTACTLESS (https://www.youtube.com/watch?v=mlHfo69grPA)
come dicevo prima esistono ste stupidate da 1 euro
https://m.media-amazon.com/images/I/31gqMay9ikL._SL500_.jpg
jepessen
27-01-2022, 10:46
1.Ce ne faremo una ragione, non è che si può fermare il progresso tecnologico perchè lede qualche azienda.
2.Non credo che sarà così semplice, essendo una funzionalità integrata nell'OS e non sfruttabile da app di terze parti, per cui per utilizzarla andranno inseriti dati come p.iva, ecc.
Credo che l'antitrust potrebbe avere qualcosa da ridire a riguardo.. Non e' che in questo caso particolare ci sia tutto sto progresso tecnologico, e' la stessa identica cosa... E se te ne fai una ragione tu probabilmente e' perche' non lavori nel settore. Manco io, ma vedersi togliere di botto la maggior parte dei clienti non deve essere bello, non parliamo di una roba graduale
Il che limiterebbe l'utilizzo, dato che la gente puo' accettare pagamenti anche senza partita IVA, almeno al di sotto di una certa cifra annuale. Inoltre potrebbe essere un modo alternativo di scambiarsi soldi: ad esempio ho ancora pochi amici che usano satispay, e quando dobbiamo mettere assieme i soldi per un regalo preferiscono darmi i contanti, ma in questo modo potrebbero utilizzare direttamente la loro carta. Perche' non dovrebbe essere cosi'? Pensi che Apple si lascera' sfuggire il mercato dei micropagamenti? Io penso di no.
@jepessen ti è mai capitato di vedere in tv la pubblicità del pos sumup? Un loro lettore costa dai 30€ in su, il mese scorso quando è uscito il tecnico a ripararmi il depuratore dell'acqua ho pagato con il suo lettore sumup... lo scontrino mi è arrivato per email, eppure non mi pare che la presenza di questi lettori economici abbia fatto sparire dal mercato i pos tradizionali, credo che quindi anche la possibilità di usare lo smartphone come pos permetterà di coesistere con le soluzioni precedenti, senza contare che come giustamente detto non è che si può fermare il progresso.
Per quanto riguarda il punto 2 il problema già esiste e a ben vedere rigurda proprio le carte contactless che permettono pagamenti senza nessun tipo di autorizzazione da parte dell'utente... ammetto che fin'ora ho sempre ignoranto il problema ma che ne pensate di una soluzione artigianale come questa?
[GUIDA] Come rendere il nostro portafoglio SICURO PER LE CARTE CONTACTLESS
Mi e' capitato di vedere molte pubblicita' di POS portatili, e ci sono stand appositi anche in un paio di centri commerciali dove vado ogni tanto. E sono POS che hanno bisogno di un collegamento col cellulare e/o rete WIFI. I POS che trovi nei negozi in genere si affidano ancora alla normale rete telefonica, quindi sono categorie diverse. Poi diversi POS moderni, diciamo fissi, sono anche loro dotati di WIFI e effettuano i pagamenti con Internet, ma non capisco perche' dovrebbo sparire dal mercato, si tratta di robe che fanno la stessa cosa ma in modo diverso. Non e' che i laptop hanno fatto sparire i PC fissi, anche nel caso in cui potrebbero sostituirli senza problemi (enti pubblici, segretarie, lavoro da ufficio etc, dove non e' necessaria uan NVidia RTX o millemilaluci RGB)
Poi anch'io ho un portafogli antiRFID, ma non significa che ce l'abbiano tutti, e soprattutto non giustifica la frode. Non e' che se lascio per sbaglio la porta aperta di casa allora i ladri sono giustificati ad entrare...
cronos1990
27-01-2022, 12:55
Eccerto!
Del resto a chi non sono spariti dei soldi nel corso degli anni con i vari pagamenti con TouchID e FaceID?
Se c'è un'azienda su cui puoi fare affidamento con una ragionevole certezza sulla sicurezza, quella è proprio Apple con il suo sistema chiuso: avrà anche i suoi difetti, ma i pregi sono di gran lunga superiori.
E notizie come queste lo dimostrano.Mi sa che non hai capito una mazza di quello che dice jepessen (che, beninteso, non dico sia giusto). Ed è poi il motivo per cui quando si parla di Apple tu sei l'ultimo da leggere :fagiano:
Il problema non è la sicurezza intrinseca dell'iPhone. Il problema è che quell'iPhone (sicuro quanto vuoi) può essere usato lui stesso per "fregare" i soldi agli altri. Per cui, che centra la sicurezza in se dell'iPhone?
Non mi pronuncio sul tuo messaggio successivo perchè non ricordo se usando il cellulare con NFC anche in quel caso i pagamenti fino a 25 euro sono automatici e non richiedono altra operazione da parte dell'utente. Ma se fosse così, portarsi dietro solo lo smartphone e lasciando a casa le carte non risolve il problema.
Certo, sullo smartphone puoi sempre disattivare l'NFC e risolvi il problema in quel modo, ma se lo tieni sempre attivo...
gsorrentino
27-01-2022, 20:37
Sara' ancora piu' facile andare in giro cercando di fregare soldi alle carte della gente avvicinandosi col telefono ad una borsa e tentando di prelevare una somma al di sotto dei 25 euro dove non c'e' bisogno di PIN...
Per quanto riguarda il punto 2 il problema già esiste e a ben vedere rigurda proprio le carte contactless che permettono pagamenti senza nessun tipo di autorizzazione da parte dell'utente...
Vorrei che mi spiegaste come credete che questo sia possibile e in che modo sia pericoloso per l'utente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.