PDA

View Full Version : The Net, la Guardia di Finanza contro la pirateria IPTV: 20 indagati, più di 500 mila utenti coinvolti


Redazione di Hardware Upg
27-01-2022, 07:38
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/the-net-la-guardia-di-finanza-contro-la-pirateria-iptv-20-indagati-piu-di-500-mila-utenti-coinvolti_104308.html

La Guardia di Finanza ha sgominato un'organizzazione che consentiva la fruizione illegale di contenuti televisivi tramite il sistema IPTV a oltre 500 mila utenti in tutta Italia. L'operazione "The Net" ha portato a perquisizioni nelle abitazioni di venti soggetti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TecnoPC
27-01-2022, 08:04
500 000 persone che pagano volontariamente un servizio illegale...

La terra dei cachi

Fdb
27-01-2022, 08:08
Piuttosto che cercarsi i link in giro per la rete beccando virus, preferiscono pagare.

Ginopilot
27-01-2022, 08:18
Piuttosto che cercarsi i link in giro per la rete beccando virus, preferiscono pagare.

Pagare invece quei 4 spiccioli che costano i servizi? no eh? :doh:

pistillo
27-01-2022, 08:23
il pezzotto costa comunque meno ergo...

al135
27-01-2022, 08:51
probabilmente se non ci fossero questi 500.000 imbecilli(che saranno anche di piu) magari i servizi potrebbero costare anche qualcosina in meno per tutti.

giovanni69
27-01-2022, 09:09
Tu dici? :mc: Credo invece che la differenza di extra-profitto verrebbe comunque intascata dagli erogatori dei servizi. Non dico che sia giusto o sbagliato ma la storia dei prezzi più bassi perchè ci sarebbe una platea più ampia di utenti, non è per niente scontata.

Ginopilot
27-01-2022, 09:19
il pezzotto costa comunque meno ergo...

Ma va? Chi lo avrebbe mai detto? :sofico:

elgabro.
27-01-2022, 09:20
500 000 persone che pagano volontariamente un servizio illegale...

La terra dei cachi

Finché al governo ci sono ministri come la Cartabia e giusto e sacrosanto che esistano queste 500.000 persone.

Ps.
Ricordiamo che la Cartabia ha fatto una riforma che favorisce queste 500.000 persone e oltre.

Ginopilot
27-01-2022, 09:21
Tu dici? :mc: Credo invece che la differenza di extra-profitto verrebbe comunque intascata dagli erogatori dei servizi. Non dico che sia giusto o sbagliato ma la storia dei prezzi più bassi perchè ci sarebbe una platea più ampia di utenti, non è per niente scontata.

Prezzi piu' bassi o offerta piu' ricca. In ogni caso e' davvero stupido pagare viste le conseguenze.

TecnoPC
27-01-2022, 09:22
Piuttosto che cercarsi i link in giro per la rete beccando virus, preferiscono pagare.
Non sono uno scienziato in informatica ma se il problema sono i virus non è sufficiente un browser su una chiavetta HDMI da pochi euro (tipo Fire TV Stick) e dedicarla esclusivamente allo scopo?

probabilmente se non ci fossero questi 500.000 imbecilli(che saranno anche di piu) magari i servizi potrebbero costare anche qualcosina in meno per tutti.

Infatti, anche perchè il prezzo non vale lo spettacolo.

C'è troppa frammentazione:
chi è appassionato di serie e cinema deve fare 4/5 abbonamenti.
chi invece segue solo F1 e/o MotoGP è obbligato a prendere un pacchetto da 31€/mese

piwi
27-01-2022, 09:23
Secondo me, se non ci fosse la concorrenza "non autorizzata", gli erogatori di servizi, la cui avidità non ha mai avuto limiti, chiederebbero somme ben più alte.

biometallo
27-01-2022, 09:46
la concorrenza
Non è concorrenza ma parassitismo, con i soldi degli abbonamenti si finanziano anche le serie tv, i film gli eventi sportivi ecc... con i soldi del pezzotto si fa ingrassare solo la malavita.

Peppe1970
27-01-2022, 10:06
Non sono uno scienziato in informatica ma se il problema sono i virus non è sufficiente un browser su una chiavetta HDMI da pochi euro (tipo Fire TV Stick) e dedicarla esclusivamente allo scopo?


Per evitare di beccare qualche virus e che possa fare danni, basta solamente
non utilizzare l'OS come Amministratore, o anche, utilizzare una macchina
virtuale (VirtualBox, etc.).

Cmq, penso che sia nell'indole dell'Italiano provare la qualsiasi per cercare
di fregare il prossimo: c'è quel non sò chè di bello... di adrenalitico :p
Solamente che poi, tra avvocato, multe ed altro, ci si rende conto di aver fatto
una bella stronzata.
Andare a risparmiare le 12 euro circa per Netflix o altro per poi beccarsi qualche
multa da qualche migliaio di euro, rasenta i limiti dell'idiozia :D

StIwY
27-01-2022, 10:09
Brava GdF! Facile scavalcare i muretti bassi. Andare a pizzicare quelli con varie auto di lusso, yacht, mega-ville che dichiarano reddito di 20.000 euro l'anno, quelli lasciati sempre liberi di fare i loro comodi, eppure sarebbe molto facile individuarli con controlli incrociati. Le pressioni da parte di società multimilionarie, però ha certamente la priorità, nevvero? Il resto della marmaglia non conta.

paolo cavallo
27-01-2022, 10:19
E QUELLI CHE PERO NASCONDONO ALLA FINANZA I MILIARDI VERI NEI PARADISI FISCALI DI TUTTO IL MONDO QUELLI NON LI TOCCANO MAI CHISSA PERCHè... CHIEDETEVELO, SE ABBIAMO LA PIU ALTA EVASIONE FISCALE IN EUROPA MODELLO GRECIA.... DI CHI è LA COLPA .......??

paolo cavallo
27-01-2022, 10:21
DIMENTICAVO QUELLI CHE HANNO LA VILLA A ROMA O A MILANO E POI COMPRANO UN APPARTEMENTO IN UN LUOGO DOVE SI PAGA POCO DI TASSE DI RESIDENZAE PRENDONO LA RESIDENZA LI PER PAGARE POCO E POI LI NON CI ABITANO QUASI MAI DI FATTO..... QUESTO è L'ITALIA

baolian
27-01-2022, 10:24
Brava GdF! Facile scavalcare i muretti bassi.

Hanno arrestato 20 persone che gestivano un illecito da 60 milioni annui; non mi sembra così basso il muretto! :D

Ginopilot
27-01-2022, 10:34
Brava GdF! Facile scavalcare i muretti bassi. Andare a pizzicare quelli con varie auto di lusso, yacht, mega-ville che dichiarano reddito di 20.000 euro l'anno, quelli lasciati sempre liberi di fare i loro comodi, eppure sarebbe molto facile individuarli con controlli incrociati. Le pressioni da parte di società multimilionarie, però ha certamente la priorità, nevvero? Il resto della marmaglia non conta.

Quelli chi? I controlli ormai sono automatici. Se hanno l'auto di lusso e' perche' non e' loro o magari e' in leasing.

Ginopilot
27-01-2022, 10:36
DIMENTICAVO QUELLI CHE HANNO LA VILLA A ROMA O A MILANO E POI COMPRANO UN APPARTEMENTO IN UN LUOGO DOVE SI PAGA POCO DI TASSE DI RESIDENZAE PRENDONO LA RESIDENZA LI PER PAGARE POCO E POI LI NON CI ABITANO QUASI MAI DI FATTO..... QUESTO è L'ITALIA

Gia' ma non violano nessuna legge come invece fa chi paga dei criminali per vedere canali a pagamento.

paolo cavallo
27-01-2022, 10:41
ginopilot non violano nessuna legge, ma pero prendono in giro lo stato e chi paga le tasse veramente....

Paganetor
27-01-2022, 10:47
10 euro è (più o meno) il costo di uno di questi servizi.

Forse è la frammentazione ad aver portato la gente a scegliere soluzioni simili.
Io faccio Now TV solo per la Formula 1 (quindi tra un mese lo riattivo) per 15 euro/mese.

Ricordiamo che non sono servizi essenziali, esiste la TV "normale" e ora pure Pluto TV. Se vuoi vedere le cose in diretta o in anteprima, allora si paga. Piuttosto me la prenderei un po' con la Rai, che ormai da anni sta lasciando a tutti gli altri gli eventi principali (sportivi in particolare) perché non sono capaci di farli fruttare...

ryan78
27-01-2022, 10:50
:cry: Uff proprio adesso che avevo comprato un po' di criptomonete da usare per pagare il pezzotto in sicurezza :asd:

Vabe' continuerò a pagare netfli* con gli euro tracciabili :(

TorettoMilano
27-01-2022, 10:54
10 euro è (più o meno) il costo di uno di questi servizi.

Forse è la frammentazione ad aver portato la gente a scegliere soluzioni simili.
Io faccio Now TV solo per la Formula 1 (quindi tra un mese lo riattivo) per 15 euro/mese.

Ricordiamo che non sono servizi essenziali, esiste la TV "normale" e ora pure Pluto TV. Se vuoi vedere le cose in diretta o in anteprima, allora si paga. Piuttosto me la prenderei un po' con la Rai, che ormai da anni sta lasciando a tutti gli altri gli eventi principali (sportivi in particolare) perché non sono capaci di farli fruttare...

se unificano tutto questo settore megaframmentato mi immagino il cliente tipo sia il 70enne che vuole seguire il calcio.
io non me lo vedo ad avere 4 abbonamenti diversi per vedere tutte le partite e se gli dicono "pagaci 10 euro al mese per vedere tutto comodamente senza sbattimenti" accetta prima di subito.
sto sia condannando questi servizi e sia condannando questa eccessiva frammentazione

edit: ho ritrovato l'immagine riassuntiva di tale delirio
https://1.bp.blogspot.com/-rg0iQrOo3Eg/YUtYfIQIw8I/AAAAAAAB91k/QyViEJTOKT4BRMzZI2sZINhqA9-1T8kZgCLcBGAsYHQ/w640-h360/calcioonline.jpg

Ginopilot
27-01-2022, 11:11
ginopilot non violano nessuna legge, ma pero prendono in giro lo stato e chi paga le tasse veramente....

Anche fosse, i criminali non sono loro, ma chi paga per il pezzotto.

biometallo
27-01-2022, 11:22
E QUELLI CHE PERO NASCONDONO ALLA FINANZA I MILIARDI VERI NEI PARADISI FISCALI DI TUTTO IL MONDO QUELLI NON LI TOCCANO MAI CHISSA PERCHè... CHIEDETEVELO, SE ABBIAMO LA PIU ALTA EVASIONE FISCALE IN EUROPA MODELLO GRECIA.... DI CHI è LA COLPA .......??

E quelli che fanno benaltrismo tirando in ballo cose che non c'entra nulla?

Io a quelli auguro che gli svaligino casa e chiamando le forze dell'ordine gli rispondano di non poter poter intervenire perché devono occuparsi di ben altri problemi come l miliardari che evadono le tasse.

PS ti ricordo che in internet scrivere tutto in maiuscolo equivale ad urlare ed è segno di cafonaggine...

robweb2
27-01-2022, 11:46
Mezzo milione di persone che pagano con metodi tracciabili un servizio illegale dà l'esatta misura di una nazione perlopiù popolata da perfetti imbecilli, cosa peraltro avallata dall'esperienza di vita quotidiana.

gd350turbo
27-01-2022, 12:47
Brava GdF! Facile scavalcare i muretti bassi. Andare a pizzicare quelli con varie auto di lusso, yacht, mega-ville che dichiarano reddito di 20.000 euro l'anno, quelli lasciati sempre liberi di fare i loro comodi, eppure sarebbe molto facile individuarli con controlli incrociati. Le pressioni da parte di società multimilionarie, però ha certamente la priorità, nevvero? Il resto della marmaglia non conta.
Perchè prendere questi è molto, molto più facile...
ipoteticamente arriva la solita denuncia da parte di sky che ci sono persone che rivendono illegalmente i loro accessi, allorchè il finanziere di turno apre telegram, cerca iptv, e va a beccare i rivenditori, che tra l'altro si fanno pagare con i soliti metodi, quindi in pochi giorni li vanno a prendere uno per uno.

Mentre prendere uno che ti evade 20 miliardi di iva è enormemente più difficile, intanto non è certamente uno sfigato come costoro che lo va a scrivere su telegram, poi magari avrà amicizie potenti, paradisi fiscali, ecc.ecc. quindi anni e anni di ricerche per poi magari non arrivare a nulla.

Si fa molta più figura a prendere i pirati !

Poi stranamente e sempre su telegram si trovano canali che vendono droga ed ogni altroi genere di illegalità, ma quelli non mi sembra che li vadano a prendere come i pirati.

megamitch
27-01-2022, 13:16
se unificano tutto questo settore megaframmentato mi immagino il cliente tipo sia il 70enne che vuole seguire il calcio.
io non me lo vedo ad avere 4 abbonamenti diversi per vedere tutte le partite e se gli dicono "pagaci 10 euro al mese per vedere tutto comodamente senza sbattimenti" accetta prima di subito.
sto sia condannando questi servizi e sia condannando questa eccessiva frammentazione

edit: ho ritrovato l'immagine riassuntiva di tale delirio
https://1.bp.blogspot.com/-rg0iQrOo3Eg/YUtYfIQIw8I/AAAAAAAB91k/QyViEJTOKT4BRMzZI2sZINhqA9-1T8kZgCLcBGAsYHQ/w640-h360/calcioonline.jpg

Mio papà è un settantenne ma non è così cretino e delinquente come questi. È abituato a pagare per quello che usa.