PDA

View Full Version : Arctic liquid freezer 2 280: pessima gestione delle ventole!


Gigibian
26-01-2022, 18:49
Scusate,
ma dopo aver letto decine di recensioni che osannano questo AIO come il migliore in assoluto nella categoria, l'ho acquistato e confrontato con il mio vecchio H115i platinum: ma è una schifezza immane!

Cioè, NON HA UN SENSORE INTERNO DI TEMPERATURA DELL'ACQUA!

Ovvero, mentre l'H115i aumentava e diminuiva la velocità delle ventole a seconda della temperatura dell'acqua, l'Arctic Liquid freezer 2 l'aumenta e riduce instantaneamente (tramite bios) come un qualsiasi dissipatore ad aria!

Morale della favola ventole che partono subito come la CPU sale instantaneamente di 5-10 gradi, anche se la temperatura dell'acqua è rimasta sempre fresca!

Invece, al contrario, quando la temperatura della CPU scende (dopo una sessione di gaming) le ventole scendono anche loro immediatamente lasciando il radiatore caldo e NON RAFFREDDATO!

Tutto ciò oltre al fatto che le performance di raffreddamento sono almeno 5-6 gradi peggiori del mio vecchio H115i...

Boh è tutto completamente sbagliato ed assurdo, non capisco come le review osannino questo AIO quando è progettato malissimo!

EDIT: oltre al fatto che ormai sono 2 ore che l'ho installato ed ancora si sente il rumore dell'acqua e le bolle d'aria che scoppiettano nel radiatore/pompa...

cica88
26-01-2022, 20:13
Bhe si, Arctic non ha nessun software di controllo / monitoraggio, sta a te impostare una curva di funzionamento tramite bios o il programma della scheda madre.
Visto che hai un Ryzen, hai i classici picchi di temperatura che ti fanno schizzare le ventole al massimo / minimo, per ovviare a questo problema dovresti giocare con i parametri “Fan Spin up Time” e “Fan Spin Down Time”.
Ti sbarazzi dalle bolla d'aria, facendo andare la pompa in continuazione al 100% per un po' di tempo.
Per quanto riguarda le prestazioni inferiori, mi sembra molto strano, praticamente tutte le testate ne parlano bene (anche il "capellone" di Gamers Nexus), magari devi solamente affinare la velocità delle ventole.

Gigibian
26-01-2022, 20:28
Bhe si, Arctic non ha nessun software di controllo / monitoraggio, sta a te impostare una curva di funzionamento tramite bios o il programma della scheda madre.
Visto che hai un Ryzen, hai i classici picchi di temperatura che ti fanno schizzare le ventole al massimo / minimo, per ovviare a questo problema dovresti giocare con i parametri “Fan Spin up Time” e “Fan Spin Down Time”.
Ti sbarazzi dalle bolla d'aria, facendo andare la pompa in continuazione al 100% per un po' di tempo.
Per quanto riguarda le prestazioni inferiori, mi sembra molto strano, praticamente tutte le testate ne parlano bene (anche il "capellone" di Gamers Nexus), magari devi solamente affinare la velocità delle ventole.

Grazie sei consigli, si avevo già aggiustato con il tempo di rise and fall ma non risolvi lo stesso: dopo una lunga sessione di gaming (2 ore almeno) tutto il case é bello caldo e la.mobo permette di "scendere" con un ritardo massimo di 25 secondi..troppo pochi...la CPU rimane in idle a 50 gradi e poi schizza subito a 90.

Se non conosci la temperatura dell'acqua sei "cieco" non riesci a fare nessuna regolazione decente...

É un AIO che funziona bene solo nelle review: avendo un radiatore più grande degli altri quando le review settano le ventole a velocità fissa performa leggermente meglio...ma durante l'uso reale non misurando la temp dell'acqua fa letteralmente schifo!