PDA

View Full Version : Info su Intel 12600k


.:Sephiroth:.
25-01-2022, 19:23
Ciao a tutti,

ho deciso di aggiornare un pò tutto il pc e per il processore ho scelto il nuovo i5 12600k come ideale per il mio uso (gaming, photoshop/lightroom, browser ecc)

ho visto che rispetto alle serie precedenti questa generazione monta una tecnologia ibrida e che presenta alcuni problemi con diversi giochi. Sono stati risolti?

Oltre a quelli più recenti, la mia paura è che possa dare problemi con giochi più vecchi non più aggiornati o se i problemi sono stati risolti a livello di S.O. (nel mio caso Win10 64bit)

insomma, non vorrei abbandonare il mio 6700k per trovare ad affrontare problemi di incompatibilità con giochi e software

grazie in anticipo!

ps: supporta solo il dual o anche il quad channel? nel caso quale mi consigliate di adottare?

celsius100
25-01-2022, 19:35
Ciao
si dovrebbero aver risolto tutto
va in dual channel
occhio nella scelta all'abbinata scheda madre-ram
in base a quanto spenderesti puo essere piu o meno conveniente il 12600k oppure un 5800x o ancora un 11700k

.:Sephiroth:.
25-01-2022, 19:42
scheda madre asus z690p d4
ram corsair vengeance pro rgb 2x16gb 3600mhz

perchè sconsigli?

risolto a livello di patch o sistema operativo?

celsius100
25-01-2022, 21:59
patch sui giochi e in windows, alcuni produttori di schede madri hanno anche aggiornato i bios con una funzionalità specifica x far funzionare i giochi incriminati

nn lo sto sconsigliando ma lato gaming puro tanto vale un 12400F o un 5600X
esempio
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2022/01/Horizon-Zero-Dawn-FPS-1080p.png
ora ovviamente nn e che un 12400 sia meglio di un 12600
ma la differenza e talmente limitata che puo capitare qualcosa del genere, il vantaggio sicuramente e di avere quelle prestazioni ad un prezzo piu contenuto
il 5600X e piu caro ma le schede madri costano circa un buon 50% in meno

in ambito lavori di grafica Ecore/Pcore si notano di piu ma se elabori file di un certo livello professionale potresti pensare di andare direttamente piu su, verso 12700/12700K/5800X/5900X
il 12600K mi sembra un po quella via di mezzo a cavallo fra le due scelte, un po cara complessivamente x esser qualità-prezzo la piu invitante e un po volutamente limitata in alcune circostante, xke pur sempre come I5 lo devono vendere

alexgti
26-01-2022, 10:59
patch sui giochi e in windows, alcuni produttori di schede madri hanno anche aggiornato i bios con una funzionalità specifica x far funzionare i giochi incriminati

nn lo sto sconsigliando ma lato gaming puro tanto vale un 12400F o un 5600X
esempio
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2022/01/Horizon-Zero-Dawn-FPS-1080p.png
ora ovviamente nn e che un 12400 sia meglio di un 12600
ma la differenza e talmente limitata che puo capitare qualcosa del genere, il vantaggio sicuramente e di avere quelle prestazioni ad un prezzo piu contenuto
il 5600X e piu caro ma le schede madri costano circa un buon 50% in meno

in ambito lavori di grafica Ecore/Pcore si notano di piu ma se elabori file di un certo livello professionale potresti pensare di andare direttamente piu su, verso 12700/12700K/5800X/5900X
il 12600K mi sembra un po quella via di mezzo a cavallo fra le due scelte, un po cara complessivamente x esser qualità-prezzo la piu invitante e un po volutamente limitata in alcune circostante, xke pur sempre come I5 lo devono vendere

imho per il gaming sto consigliando a mani base l'i5-12500 che ha una frequenza leggermente superiore, costa sulle 200€ ed ha pure il dissipatore.
Con circa 400€ prendi cpu+mobo e sei a posto per qualche annetto

.:Sephiroth:.
26-01-2022, 21:52
dato che tengo sempre il pc qualche anno, preferisco per optare al 12600k

gli i7 li lascio perdere oltre per il prezzo fuori budget, per il mio uso sono anche troppo, l'i5 lo vedo perfetto.

se monto 4 banchi di ram va sempre il dual channel? sto facendo una build rgb anche e devo regolarmi

celsius100
26-01-2022, 22:21
dato che tengo sempre il pc qualche anno, preferisco per optare al 12600k

gli i7 li lascio perdere oltre per il prezzo fuori budget, per il mio uso sono anche troppo, l'i5 lo vedo perfetto.

se monto 4 banchi di ram va sempre il dual channel? sto facendo una build rgb anche e devo regolarmi

si 2 o 4, in generale qualsiasi numero pari di ram funziona in dual channel se la cpu ha il controller delle memorie dual channel

continua a nn convincermi piu di tanto il 12600k
per i prezzi rispetto agli i5 piu "piccoli" o rispetto a i7/ryzen7 (il 12700 nn il 12700K, oppure il 5800X stano in media ad una 50ina di euro in piu del 12600K)
cmq se nn paghi eccessivamente scheda madre e ram allora va bene

alexgti
26-01-2022, 23:22
dato che tengo sempre il pc qualche anno, preferisco per optare al 12600k

gli i7 li lascio perdere oltre per il prezzo fuori budget, per il mio uso sono anche troppo, l'i5 lo vedo perfetto.

se monto 4 banchi di ram va sempre il dual channel? sto facendo una build rgb anche e devo regolarmi

la configurazione ottimale sono 2 banchi di ram dual rank, normalmente quasi tutti i kit da 32GB 2x16GB sono dual rank, tranne i crucial che recentemente sono single rank

DANY 76
27-01-2022, 00:13
si 2 o 4, in generale qualsiasi numero pari di ram funziona in dual channel se la cpu ha il controller delle memorie dual channel

continua a nn convincermi piu di tanto il 12600k
per i prezzi rispetto agli i5 piu "piccoli" o rispetto a i7/ryzen7 (il 12700 nn il 12700K, oppure il 5800X stano in media ad una 50ina di euro in piu del 12600K)
cmq se nn paghi eccessivamente scheda madre e ram allora va bene

considera che il 12600k come prestazioni in molti ambiti batte il ryzen 5800x,quindi li vale tutti quei soldi il nuovo intel.

al momento queste nuove cpu sono tutte più prestazionali dei ryzen,amd si dovrebbe dare una svegliata e abbassare i prezzi.
cmq vedremo questa estate con i ryzen 7000 come saranno.

celsius100
27-01-2022, 08:34
la configurazione ottimale sono 2 banchi di ram dual rank, normalmente quasi tutti i kit da 32GB 2x16GB sono dual rank, tranne i crucial che recentemente sono single rank
Quoto

considera che il 12600k come prestazioni in molti ambiti batte il ryzen 5800x,quindi li vale tutti quei soldi il nuovo intel.

al momento queste nuove cpu sono tutte più prestazionali dei ryzen,amd si dovrebbe dare una svegliata e abbassare i prezzi.
cmq vedremo questa estate con i ryzen 7000 come saranno.

Non so dipende da molti fattori
Dal programma che si usa, da win10 o win11, dalle ram ddr4 o ddr5, ecc...

https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2021/11/01-720-FPS.png
Qui con una 6900XT, su win11 e ddr5 cmq il 12600k e dietro ad un 5800x
Usando delle ddr4 qualcosina ancora si perde, usando win10 ryzen e serie11 recuperano una manciata di fps
Insomma son tutti li li come prestazioni e una questione di trovare l'occasione giusta x abbinare anche ram e mobo in base all'uso che ne fa
Personalmente lo avrei indirizzato piu verso un 12400/12500 ad esempio

rio9210
27-01-2022, 14:10
Prendi il 12600k e non pensarci più. Sara anche lui rivendibilissimo tra qualche anno, come lo sono i 6600k ancora.

DANY 76
27-01-2022, 14:33
Quoto



Non so dipende da molti fattori
Dal programma che si usa, da win10 o win11, dalle ram ddr4 o ddr5, ecc...

https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2021/11/01-720-FPS.png
Qui con una 6900XT, su win11 e ddr5 cmq il 12600k e dietro ad un 5800x
Usando delle ddr4 qualcosina ancora si perde, usando win10 ryzen e serie11 recuperano una manciata di fps
Insomma son tutti li li come prestazioni e una questione di trovare l'occasione giusta x abbinare anche ram e mobo in base all'uso che ne fa
Personalmente lo avrei indirizzato piu verso un 12400/12500 ad esempio
https://www.youtube.com/watch?v=Qd_pO3zfl7A&t=1s
nel gaming fa qualche fps in meno(del tutto trascurabili) e nel produttivo tende ad andare meglio,considerando che è una cpu che costa meno ed è di fascia inferiore è tanta roba.

celsius100
27-01-2022, 16:15
https://www.youtube.com/watch?v=Qd_pO3zfl7A&t=1s
nel gaming fa qualche fps in meno(del tutto trascurabili) e nel produttivo tende ad andare meglio,considerando che è una cpu che costa meno ed è di fascia inferiore è tanta roba.

Bel test ma preferisco igorlab xke ha usato una scheda video piu potente ad una risoluzione minore
Se si vuol vedere solo la prestazione pura della cpu fregandosene del contesto è un valore più affidabile
Cmq in ogni caso siam li, il mio era un esempio
Però farei attenzione ai test in cui alder lake va molto molto meglio delle serie intel precedenti e dei Ryzen 5000, xke sembra piu un problema di ottimizzazione di win11, uso di ram spinte e qualche tester che spara i power limit
Cosa che poi nell'uso si tutti i giorni nn sempre capita

DANY 76
27-01-2022, 16:26
Bel test ma preferisco igorlab xke ha usato una scheda video piu potente ad una risoluzione minore
Se si vuol vedere solo la prestazione pura della cpu fregandosene del contesto è un valore più affidabile
Cmq in ogni caso siam li, il mio era un esempio
Però farei attenzione ai test in cui alder lake va molto molto meglio delle serie intel precedenti e dei Ryzen 5000, xke sembra piu un problema di ottimizzazione di win11, uso di ram spinte e qualche tester che spara i power limit
Cosa che poi nell'uso si tutti i giorni nn sempre capita

quel video era un esempio,seguendo vari youtuber che trattano l'argomento e fanno prove +/- tutti hanno detto che questa cpu è tendenzialmente migliore del 5800x.

celsius100
27-01-2022, 18:50
si nn sto mettendo in dubbio quello, sono pero tutti test fatti in condizioni diverse e nn si sa proprio sempre come, in che modo e da chi
io ho citato quel test di igor lab che e un sito di Igor Wallossek, nn e l'ultimo arrivato in ambito di pc, x le condizioni in cui sono state testate le cpu, giochi di vario genere a 720p con una vga mostruosamente potente, quindi il max del cpu-limited x guardare le prestazioni

DANY 76
27-01-2022, 18:54
si nn sto mettendo in dubbio quello, sono pero tutti test fatti in condizioni diverse e nn si sa proprio sempre come, in che modo e da chi
io ho citato quel test di igor lab che e un sito di Igor Wallossek, nn e l'ultimo arrivato in ambito di pc, x le condizioni in cui sono state testate le cpu, giochi di vario genere a 720p con una vga mostruosamente potente, quindi il max del cpu-limited x guardare le prestazioni

io nn sto parlando solo del gaming ma di un contesto generale dove comprende qualsiasi cosa uno possa fare col pc.
se seguendo 10 canali tutti dicono +/- la stessa cosa bè allora forse è vero.

celsius100
27-01-2022, 19:07
io nn sto parlando solo del gaming ma di un contesto generale dove comprende qualsiasi cosa uno possa fare col pc.
se seguendo 10 canali tutti dicono +/- la stessa cosa bè allora forse è vero.
io parlavo solo di gaming
in altri contesti si la situazione puo variare e direi che se si montano ram performanti e win11 mediamente va un pochettino meglio il 12600k in piu condizioni, di quanto e molto variabile quindi capita che il 5800x sia piu veloce in altre, x cui li definirei grossomodo analoghi come prestazioni, con l'i5 che e meno caro però eh

StylezZz`
27-01-2022, 19:10
la configurazione ottimale sono 2 banchi di ram dual rank, normalmente quasi tutti i kit da 32GB 2x16GB sono dual rank, tranne i crucial che recentemente sono single rank

Non tutti, dipende dal numero di serie e dal modello.

Le mie ballistix 3600 per esempio sono dual rank.