View Full Version : L'auto volante adesso è realtà! Ecco il veicolo che si trasforma da auto in aereo | VIDEO
Redazione di Hardware Upg
25-01-2022, 14:17
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/l-auto-volante-adesso-e-realta-ecco-il-veicolo-che-si-trasforma-da-auto-in-aereo-video_104255.html
L'aeromobile AirCar con motore BMW ha ricevuto la scorsa notte il certificato di aeronavigabilità dall'Autorità dei trasporti slovacca. Secondo Klein, entro due anni ne possederemo una.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Questa si che è interessante, ma per guidarla servirà la patente di guida più da pilota?
Decisamente interessante! Ha anche un design interessante che non lo fa sembrare un mezzo improbabile quando va per strada.
Opteranium
25-01-2022, 14:43
se penso al guidatore medio e alle strade italiane.. aiuto
La notizia del certificato arriva dopo 142 sbarchi riusciti a Bratislava con oltre 40 ore di voli di prova
Davvero? Va bene che non conoscete l'inglese e dovete usare il traduttore automatico, ma almeno poi controllate il risultato per vedere se ha senso!
Landing si può tradurre "sbarco" se si tratta di mezzi navali, in caso di mezzi aerei significa "atterraggio". Il traduttore automatico non capisce il contesto, un essere umano dovrebbe.
Sicuramente un bel passo avanti rispetto ad altre proposte con forme assurde.
Mi chiedo però di quanta pista abbia bisogno per atterrare e per decollare. Oltre che autonomia di volo e di marcia.
se penso al guidatore medio e alle strade italiane.. aiuto
Pensa al guidatore medio.... invece di tamponarti nel traffico potrà precipitarti direttamente in testa nel tuo giardino mentre fai il barbecue :D :D :D
Peppe1970
25-01-2022, 16:22
Pure i brevetti ? :muro:
Dovrebbero imparare dalla citroen di fantomas...
quella era molto più innovativa: utilizzava un propulsore a getto :D
Ci sarà l'effetto kamikaze. Si lanceranno sui grattacieli :cry: :cry:
GaryMitchell
25-01-2022, 18:13
se penso al guidatore medio e alle strade italiane.. aiuto
Tranquillo il guidatore italiano medio non se la potrà permettere, la stima di financia express e' di un prezzo intorno ai 2 milioni di dollari.
Aerobatic
25-01-2022, 18:41
E come la mettiamo con il traffico aereo già esistente? Come per i droni?
Manu1976
25-01-2022, 18:54
ma se uno vuol fare il pirla e tentare un 360° che succede?
chiedo eh, perché a me verrebbe una voglia incredibile di farlo là in aria ^^
Hiei3600
25-01-2022, 19:10
Questi generi di ibridi sono abbastanza inutili dato che necessitano lunghe piste di decollo ed atterraggio... non certo una cosa che usi per fare 50 Km dato che magari la pista di atterraggio più vicina è a 20 Km dalla destinazione.
L'unico modo in cui dei velivoli privati potrebbero funzionare su larga scala è unicamente: 1)A decollo verticale e 2)Con pilota automatico dall'inizio alla fine
Finché il prezzo è superiore ad una Ferrari e ad un Icon a5 messi assieme non c'è pericolo che sia una valida alternativa :asd:
Questa si che è interessante, ma per guidarla servirà la patente di guida più da pilota?
Ovvio, e visto il peso non basterà nemmeno il normale attestato per pilotare gli ultraleggeri.
L'utilità pratica di un mezzo del genere è nulla.
Sp3cialFx
25-01-2022, 20:13
ma se uno vuol fare il pirla e tentare un 360° che succede?
chiedo eh, perché a me verrebbe una voglia incredibile di farlo là in aria ^^
per 360° intendi un looping, anche detto "giro della morte"? credo che qualsiasi cosa che vola di piccole dimensioni possa farlo
Therinai
25-01-2022, 21:22
E come la mettiamo con il traffico aereo già esistente? Come per i droni?
Il traffico aereo non credo sia un problema, questo affare vola a bassa quota e può sterzare come un elicottero. Per quanto riguarda i droni non capisco la domanda, insomma a un drone non solo lo investo, ma lo vado proprio a cercare per "stirarlo" :asd:
A me piace questa soluzione, chiaro è un po' meh, ci vuole la pista d'atterraggio e di decollo, costa più di un aereo... ma insomma diamogli tempo, quanto basta per spostare l'elica sul tettuccio e trasformarla in elicottero a 4 ruote, così sarà perfetta proprio :asd:
Il traffico aereo non credo sia un problema, questo affare vola a bassa quota e può sterzare come un elicottero.
A bassa quota il traffico è un problema, sotto i 1000 piedi trovi gli aerei ultraleggeri, elicotteri ultraleggeri, deltaplani a motore, paramatori, trike, autogiro, ... in alcuni casi trovate anche aerei e elicotteri "normali".
Non capisco come possa sterzare "come un elicottero", è a tutti gli effetti un aereo.
Inoltre potete volare "liberamente" solo in zone limitate, anche se volate bassi non potete entrare nei CTR degli aeroporti, queste zone possono essere moooolto estese (cercate su google immagine "CTR linate").
Per quanto riguarda i droni non capisco la domanda, insomma a un drone non solo lo investo, ma lo vado proprio a cercare per "stirarlo" :asd:
I droni rappresentano un pericolo anche per gli arei di linea, a occhio e croce se un grosso drone vi entra nell'elica potete dire addio all'auto (quel coso monta un paracadute balistico, ma questo tipo di dispositivo si limita a salvarvi le chiappe mentre potete dire addio all'aereo/auto).
per 360° intendi un looping, anche detto "giro della morte"? credo che qualsiasi cosa che vola di piccole dimensioni possa farlo
Decisamente no, fare una cosa del genere su un aereo non certificato equivale a morte certa.
Quindi la sua chimera sarà il monopattino o la bici volante!?
Bel dilemma
Imho
rockrider81
26-01-2022, 08:04
Visto che non ha serbatoi sulle ali come la maggioranza degli aerei mi piacerebbe sapere che autonomia ha rispetto ai classici Cessna o Piper.
Ma secondo voi l'utilizzo automobilistico ha superato i crash test su strada ?
Ogni test 2 milioni .. ha ha ....
Esagerao
26-01-2022, 08:16
La voglio ibrdida con celle di ricarica solare
Esagerao
26-01-2022, 08:19
e con la garanzia che non si possa trasformare in auto durante il volo non vorrei tornare dal papeete beach troppo confuso...
sisko214
26-01-2022, 09:45
Prevedo tanti bei "frontali" per aria, e conseguente cadute di pezzi vari sulle teste dei passanti e i tetti delle case.
sidewinder
26-01-2022, 11:37
Bella la linea che ricorda molto la mitica Porsche 917...
Ricorda appunto un po' la Terrafugia, per quanto quella era piu' un Cessna con le ruote, mentre qui siamo piu' vicini a un'auto con le ali (https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/80/AVE-Mizar-1973-N68X-XL.jpg) :-)
Per farli come mezzo di mobilita' personale alternativo all'automobile, ma altrettanto pratico, e' stato appunto suggerito di farli VTOL, ma secondo me devono anche essere poco ingombranti, altrimenti dove atterrano? Ma per farli poco ingombranti, verrebbe fuori il Williams X-Jet https://en.wikipedia.org/wiki/Williams_X-Jet, che e' una specie di "biga" volante senza cavalli. E dire che era antecedente ai vari "Gravity" Jet-Pack e co., e sicuramente anche piu' pratico (perche' rispetto al Gravity dovrebbe richiedere meno training "fisico" dell'utente per la direzione dei getti).
Magari potrebbe entrare in servizio piu' come aerotaxi, nelle tratte non coperte da altre compagnie, piuttosto che un veicolo a larga diffusione per la mobilita' personale in stile James Bond per fare i ganzi con gli amici... :-)
L'auto volante esiste gia' da anni, si chiama elicottero.
L'auto volante esiste gia' da anni, si chiama elicottero.
mrk-cj94
01-02-2022, 22:55
Questi generi di ibridi sono abbastanza inutili dato che necessitano lunghe piste di decollo ed atterraggio... non certo una cosa che usi per fare 50 Km dato che magari la pista di atterraggio più vicina è a 20 Km dalla destinazione.
L'unico modo in cui dei velivoli privati potrebbero funzionare su larga scala è unicamente: 1)A decollo verticale e 2)Con pilota automatico dall'inizio alla fine
questo è un non problema: se (SE! quindi probabilmente nel duemilaboh) tra XX anni parte il mercato delle auto volanti, parecchi imprenditori trasformeranno parte dei loro campi in piste di atterraggio/decollo... ovvio il centro di milano non offre campi ma la periferia sì
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.