View Full Version : Annuncio Lamborghini: ultimo anno di solo endotermico, tutte le prossime auto saranno elettrificate
Redazione di Hardware Upg
25-01-2022, 07:48
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/annuncio-lamborghini-ultimo-anno-di-solo-endotermico-tutte-le-prossime-auto-saranno-elettrificate_104242.html
Lamborghini ha annunciato che questo sarà l'ultimo anno con lanci di vetture esclusivamente con motore a combustione. Dal prossimo anno tutte le nuove auto avranno almeno un motore elettrico, da ibride a elettriche
Click sul link per visualizzare la notizia.
la via è tracciata.
piccolo appunto per la direzione di hwupgrade: attenzione a non pubblicare sempre news di macchine elettriche altrimenti diventate autoupgrade.it
Notturnia
25-01-2022, 07:57
elettroupgrade :-D
Gyammy85
25-01-2022, 08:03
L'importante è poi dire "che bella la countach con quel bel rumore e quelle mozioni" :asd: eh andranno a ruba, sicuramente, basta che pesino più di 4 tonnellate, altrimenti il cliente di vecchia data e di nuova data potrebbe non trovarle sufficientemente comode
la via è tracciata.
piccolo appunto per la direzione di hwupgrade: attenzione a non pubblicare sempre news di macchine elettriche altrimenti diventate autoupgrade.it
Davvero, sta diventando quasi un'ossessione.
nonsidice
25-01-2022, 09:04
per il momento è solo Teslamazon upgrade. Ma ci metterei dentro pure Apple. :fagiano:
Davvero, sta diventando quasi un'ossessione.
è un tema divisivo che crea interazioni e visualizzazioni
Hai ragione, effettivamente é proprio così.
è un tema divisivo che crea interazioni e visualizzazioni
La pratica è conosciuta anche come "ragebait".
L'importante è poi dire "che bella la countach con quel bel rumore e quelle mozioni" :asd: eh andranno a ruba, sicuramente, basta che pesino più di 4 tonnellate, altrimenti il cliente di vecchia data e di nuova data potrebbe non trovarle sufficientemente comode
Giuro che, e sia chiaro che non voglio polemizzare lo dico seriamente, non riuscirò mai a capire come sia il rumore a dare "emozioni".
Premesso che di base l'auto che compro è per andare da A a B e quindi non deve darmi emozioni sulla statale perché le emozioni sulla statale significa solo una cosa: stai andando oltre i limiti.
Premesso ciò sono uno che in circuito una volta ogni tanto ci va e a cui quindi l'emozione piace ma l'emozione non è mica il rumore... l'emozione è migliorare il tempo sul giro oppure riuscire a migliorare la percorrenza in una curva difficile o ancora arrivare al limite.
Parlare di emozioni relative al rumore per me è come uno che dice che si emoziona a guardare uno che scopa al posto suo. Oh tutti i gusti son gusti sia chiaro per me liberissimo di farlo ma non riesco a capirlo.
megamitch
25-01-2022, 10:33
Giuro che, e sia chiaro che non voglio polemizzare lo dico seriamente, non riuscirò mai a capire come sia il rumore a dare "emozioni".
Premesso che di base l'auto che compro è per andare da A a B e quindi non deve darmi emozioni sulla statale perché le emozioni sulla statale significa solo una cosa: stai andando oltre i limiti.
Premesso ciò sono uno che in circuito una volta ogni tanto ci va e a cui quindi l'emozione piace ma l'emozione non è mica il rumore... l'emozione è migliorare il tempo sul giro oppure riuscire a migliorare la percorrenza in una curva difficile o ancora arrivare al limite.
Parlare di emozioni relative al rumore per me è come uno che dice che si emoziona a guardare uno che scopa al posto suo. Oh tutti i gusti son gusti sia chiaro per me liberissimo di farlo ma non riesco a capirlo.
anni fa un ex compagno di università, molto in gamba, è stato assunto per un progetto di "innovation" in Ferrari.
L'obiettivo era proprio studiare soluzioni per esaltare le caratteristiche "uniche" della "esperienza Ferrari", tra cui c'era anche il "sound", per far si che i clienti scegliessero Ferrari invece che altri marchi.
Poi io sono contro con le auto potenti per cui sono nonsense ma è un altro discorso
Giuro che, e sia chiaro che non voglio polemizzare lo dico seriamente, non riuscirò mai a capire come sia il rumore a dare "emozioni".
Premesso che di base l'auto che compro è per andare da A a B e quindi non deve darmi emozioni sulla statale perché le emozioni sulla statale significa solo una cosa: stai andando oltre i limiti.
Premesso ciò sono uno che in circuito una volta ogni tanto ci va e a cui quindi l'emozione piace ma l'emozione non è mica il rumore... l'emozione è migliorare il tempo sul giro oppure riuscire a migliorare la percorrenza in una curva difficile o ancora arrivare al limite.
Parlare di emozioni relative al rumore per me è come uno che dice che si emoziona a guardare uno che scopa al posto suo. Oh tutti i gusti son gusti sia chiaro per me liberissimo di farlo ma non riesco a capirlo.Dillo a Ducati che, anni fa, ha brevettato il rombo di non ricordo quale suo modello :asd::asd:
alethebest90
25-01-2022, 10:40
Giuro che, e sia chiaro che non voglio polemizzare lo dico seriamente, non riuscirò mai a capire come sia il rumore a dare "emozioni".
Premesso che di base l'auto che compro è per andare da A a B e quindi non deve darmi emozioni sulla statale perché le emozioni sulla statale significa solo una cosa: stai andando oltre i limiti.
Premesso ciò sono uno che in circuito una volta ogni tanto ci va e a cui quindi l'emozione piace ma l'emozione non è mica il rumore... l'emozione è migliorare il tempo sul giro oppure riuscire a migliorare la percorrenza in una curva difficile o ancora arrivare al limite.
Parlare di emozioni relative al rumore per me è come uno che dice che si emoziona a guardare uno che scopa al posto suo. Oh tutti i gusti son gusti sia chiaro per me liberissimo di farlo ma non riesco a capirlo.
ho guidato 3 ferrari in vita mia, e beh si il sound non lo si dimentica..è qualcosa di unico...
tra qualche anno ricorderemo quale "salotto su ruote" è piu bello, ma li ci sono gia le rolls-royce che sono anche comode
Mi sa che non mi sono spiegato bene...
Non metto in dubbio che su tante persone abbia un effetto, non lo stavo mettendo il dubbio. Così come so benissimo che tanta gente sceglie un'auto anche in base a quello anzi altro che auto... c'è chi è disposto a rischiare modificando illegalmente anche la marmitta di un cinquantino pur di avere certi rumori quindi è ovvio che costituisca motivo di richiamo ma la mia domanda era un'altra...
Perché succede questo?
E mi spiego meglio... io se avessi i soldi comprerei una Ferrari per provare il brivido di andare a Imola e girare al limite.
Il sentire i pneumatici che arrivano al limite della temperatura e dell'aderenza e il sapere che forse anche solo 1Kmh in più e non ce la faresti a girare. Sei al limite fisico... sia tuo come essere umano sia meccanico del mezzo.
Ti sei spinto dove altri avrebbero il terrore di andare e frenano molto prima.
Ma il rumore? Non è che c'è uno sforzo... non è che sei al limite di qualcosa. Paradossalmente se montassi delle casse estremamente fedeli e un sistema che riproduca le stesse identiche vibrazioni in maniera indistinguibile allora anche un'elettrica diventerebbe emozionante?
E anche se una Ferrari avesse 40cv ma continuasse ad emettere lo stesso rumore sarebbe emozionante?
Questa cosa del rumore capisco che fa marketing e non lo metto in dubbio ma non capisco perché piaccia alla gente o perché susciti emozioni di per se.
alethebest90
25-01-2022, 11:21
Mi sa che non mi sono spiegato bene...
Non metto in dubbio che su tante persone abbia un effetto, non lo stavo mettendo il dubbio. Così come so benissimo che tanta gente sceglie un'auto anche in base a quello anzi altro che auto... c'è chi è disposto a rischiare modificando illegalmente anche la marmitta di un cinquantino pur di avere certi rumori quindi è ovvio che costituisca motivo di richiamo ma la mia domanda era un'altra...
Perché succede questo?
E mi spiego meglio... io se avessi i soldi comprerei una Ferrari per provare il brivido di andare a Imola e girare al limite.
Il sentire i pneumatici che arrivano al limite della temperatura e dell'aderenza e il sapere che forse anche solo 1Kmh in più e non ce la faresti a girare. Sei al limite fisico... sia tuo come essere umano sia meccanico del mezzo.
Ti sei spinto dove altri avrebbero il terrore di andare e frenano molto prima.
Ma il rumore? Non è che c'è uno sforzo... non è che sei al limite di qualcosa. Paradossalmente se montassi delle casse estremamente fedeli e un sistema che riproduca le stesse identiche vibrazioni in maniera indistinguibile allora anche un'elettrica diventerebbe emozionante?
E anche se una Ferrari avesse 40cv ma continuasse ad emettere lo stesso rumore sarebbe emozionante?
Questa cosa del rumore capisco che fa marketing e non lo metto in dubbio ma non capisco perché piaccia alla gente o perché susciti emozioni di per se.
se non lo capisci purtroppo non saprei manco come spiegarlo, riconosco una 360 modena solo a sentirla da fuori al circuito o a 50mt, riconosco una F430 come anche una RS3, una classe A AMG o una Giulietta Quadrifoglio stando seduto sul divano di casa quando passano per strada..
altro esempio è il riconoscere il fischio tipico di una triumph di qualche anno fa (ad oggi anche quello sta svanendo), moto che dal 2009 sognavo di avere e che mi emozionavo solo a sentire per strada l'arrivo di una di quelle..
mi emoziona anche tutto quello che dici tu, ma senza sound è come girare con un kart elettrico
Dai è bello sentire il motore che spinge anche a livello sonoro, ora ho un benza turbo che suona come un aspirapolvere ed ogni volta rimpiango il mio vecchio v6 anche se aveva prestazioni inferiori. Il suono fa parte della gioia nel guidare.
Poi se penso a quante volte mi ha salvato la vita la marmitta aperta nella moto...
newtechnology
25-01-2022, 12:49
se non lo capisci purtroppo non saprei manco come spiegarlo, riconosco una 360 modena solo a sentirla da fuori al circuito o a 50mt, riconosco una F430 come anche una RS3, una classe A AMG o una Giulietta Quadrifoglio stando seduto sul divano di casa quando passano per strada..
altro esempio è il riconoscere il fischio tipico di una triumph di qualche anno fa (ad oggi anche quello sta svanendo), moto che dal 2009 sognavo di avere e che mi emozionavo solo a sentire per strada l'arrivo di una di quelle..
mi emoziona anche tutto quello che dici tu, ma senza sound è come girare con un kart elettrico
Quoto al 100% , il suono oltre che emozione ti da il ritmo in pista , la scalata , inserire la marcia giusta in un punto specifico fuori dalla curva , sentire l'allungo del motore prima della frenata , anch'io vado in pista e il rumore del motore spesso mi fa da riferimento , in base alla rotazione/marcia , per migliorare i tempi sul giro.
In elettrico e tutto molto piatto. Basta pensare alla Formula E che dopo 7 anni è ancora un flop. Un'auto da corsa non può dare emozioni se muta , le auto elettriche sono ottime per l'uso quotidiano , ma 0 emozioni in termini agonistico , manca solo la IA che guida da sola e poi il pilota sta seduto come in una giostra....
Porsche con Tycan hanno inserito un sibilo udibile per simulare la potenza erogata e il rumore di un motore elettrico...
Parlare di emozioni relative al rumore per me è come uno che dice che si emoziona a guardare uno che scopa al posto suo. Oh tutti i gusti son gusti sia chiaro per me liberissimo di farlo ma non riesco a capirlo.
E no ,esempio sbagliato ,io preferisco una tipa che geme e si fa sentire che una fredda e silenziosa (0 emozioni) , non centra niente uno che guarda un'altro ....
Mi sa che non mi sono spiegato bene...
Non metto in dubbio che su tante persone abbia un effetto, non lo stavo mettendo il dubbio. Così come so benissimo che tanta gente sceglie un'auto anche in base a quello anzi altro che auto... c'è chi è disposto a rischiare modificando illegalmente anche la marmitta di un cinquantino pur di avere certi rumori quindi è ovvio che costituisca motivo di richiamo ma la mia domanda era un'altra...
Perché succede questo?
E mi spiego meglio... io se avessi i soldi comprerei una Ferrari per provare il brivido di andare a Imola e girare al limite.
Il sentire i pneumatici che arrivano al limite della temperatura e dell'aderenza e il sapere che forse anche solo 1Kmh in più e non ce la faresti a girare. Sei al limite fisico... sia tuo come essere umano sia meccanico del mezzo.
Ti sei spinto dove altri avrebbero il terrore di andare e frenano molto prima.
Ma il rumore? Non è che c'è uno sforzo... non è che sei al limite di qualcosa. Paradossalmente se montassi delle casse estremamente fedeli e un sistema che riproduca le stesse identiche vibrazioni in maniera indistinguibile allora anche un'elettrica diventerebbe emozionante?
E anche se una Ferrari avesse 40cv ma continuasse ad emettere lo stesso rumore sarebbe emozionante?
Questa cosa del rumore capisco che fa marketing e non lo metto in dubbio ma non capisco perché piaccia alla gente o perché susciti emozioni di per se.
Il rumore fa parte dalla user experience.. già quando lo accendi ti prende bene, quando poi spalanchi è una goduria.
In moto poi è tutto all'ennesima potenza :D dalla staccata prima del tornante con lo scarico che scoppietta, a quando riapri e tiri le marce... con l'elettrico l'unica cosa che rimane è la sensazione di accelerazione, ma per il resto è un gokart.
capodistria
25-01-2022, 13:29
ormai la strada e' tracciata: tutto elettrico
Ricordate solo che per ogni persone che ama sentire il rombo di un'auto in arrivo, ce ne sono altre 100 che lo odiano... se vi piace tanto il rumore, mettetevi degli altoparlanti nell'abitacolo...
Ricordate solo che per ogni persone che ama sentire il rombo di un'auto in arrivo, ce ne sono altre 100 che lo odiano... se vi piace tanto il rumore, mettetevi degli altoparlanti nell'abitacolo...
Cmq, per restare in tema di rumore, mi rendo conto che elettrico o non elettrico, a meno che non passi uno scassone, il 95% del rumore prodotto da un'auto moderna è data dal rotolamento e dal fruscio aerodinamico.
Forse il diesel è più rumoroso, ma un'auto a benzina a 50km/h grossomodo fa lo stesso rumore di una tesla.
alethebest90
25-01-2022, 15:06
Ricordate solo che per ogni persone che ama sentire il rombo di un'auto in arrivo, ce ne sono altre 100 che lo odiano... se vi piace tanto il rumore, mettetevi degli altoparlanti nell'abitacolo...
e tu perchè non ti metti le cuffie alle orecchie ?
ma che modi di pensare sono, o si fa una cosa equa per il bene di tutti o no
e tu perchè non ti metti le cuffie alle orecchie ?
ma che modi di pensare sono, o si fa una cosa equa per il bene di tutti o no
Il rumore sarebbe per il bene di tutti?
alethebest90
25-01-2022, 15:12
Il rumore sarebbe per il bene di tutti?
a chi piace si e ne sono tanti, io preferirei ascoltare spesso auto sportive in giro e mi da fastidio la gente che parla e schiamazza
il silenzio non è sempre una bella cosa, tra l'altro in città solo la domenica ad ora di pranzo e con partita in corso si può udire il nulla.
Come se per strada girassero supersportive tutti i giorni...
Ricordate solo che per ogni persone che ama sentire il rombo di un'auto in arrivo, ce ne sono altre 100 che lo odiano... se vi piace tanto il rumore, mettetevi degli altoparlanti nell'abitacolo...
biffuz è innegabile che il rumore del propulsore è una delle caratteristiche predominanti di una macchina sportiva, è proprio uno dei fattori che demarca la sportività della macchina, ancora più dei cavalli e della velocità massima.
tale caratteristica, se ci pensi, è una delle più ricercate, basta vedere che la modifica allo scarico, è sicuramente una delle più effettuate dai produttori sia su macchine che su moto per dare un indole sportiva ad un particolare sottomodello di un auto (vedi ad esempio il triplo scarico di una typer, l'akrapovic di un cinquino 695 o direttamente le sfiammate blu di un lamborghini per rimanere in topic) nonostante sia una modifica che da poco e niente alle prestazioni ed idem nell'aftermarket
se poi si va sul racing anche su mezzi piccolini e poco potenti tipo N2 fanno un tal baccano che per parlare dentro l'abitacolo bisogna usare cuffie e microfoni :D
e lamborghini, che è il classico produttore di auto "ignorante" punta tantissimo sull'aggressività del sound cosa che perderà se farà una bev
poi detto sinceramente se non ti piace il rumone non ti piacerà mai una lamborghini ibrida o meno, sono gusti
Notturnia
26-01-2022, 02:48
se non lo capisci purtroppo non saprei manco come spiegarlo, riconosco una 360 modena solo a sentirla da fuori al circuito o a 50mt, riconosco una F430 come anche una RS3, una classe A AMG o una Giulietta Quadrifoglio stando seduto sul divano di casa quando passano per strada..
altro esempio è il riconoscere il fischio tipico di una triumph di qualche anno fa (ad oggi anche quello sta svanendo), moto che dal 2009 sognavo di avere e che mi emozionavo solo a sentire per strada l'arrivo di una di quelle..
mi emoziona anche tutto quello che dici tu, ma senza sound è come girare con un kart elettrico
Street R.. il sibilo era inconfondibile.. quando mia moglie mi riprendeva la sentivo prima che arrivasse.. sembrava un turbo in rilascio..
E la penso come te.. l’uomo ha 5 sensi e le emozioni le si prova con tutti e 5 i sensi.. alcune persone non sono in grado di goderne a pieno e quindi non capiscono gli altri ma un’emozione coinvolge tutto.. per chi riesce a goderne appieno senza invidia..
L’emozione non è solo correre come cretini in auto o in moto.
Vedo mio figlio quando sale in auto e sorride quando accendo l’auto e poi si rilassa e dorme cullato dalle vibrazioni e a lui non frega niente di quanto si corre..
Io adoro il silenzio.. ma anche la musica e certi sound sono arte.. costruire i condotti di scarico per generare un suono è arte e ci vuole studio e bravura per accordarli.. ricordo ancora lo studio in Pagani
Un’arte che si perderà purtroppo e con essa molto altro.
Sono finiti gli anni ‘80 quando i bambini sognavano le auto e le emozioni anche solo ascoltando le auto altrui, ora sono i tempi in cui si odiano gli altri e l’invidia per le felicità altrui domina il sentimento della gente
Notturnia
26-01-2022, 02:50
Come se per strada girassero supersportive tutti i giorni...
No.. ed è per quello che sono belle anche solo da ascoltare per un estimatore delle auto a tutto tondo
No.. ed è per quello che sono belle anche solo da ascoltare per un estimatore delle auto a tutto tondo
Posso anche capire cosa intendi se si parla di Lamborghini o auto simili...
Ma quelli che si lamentano di non avere più il "rombo" e il massimo che hanno guidato è una FIAT familiare???
alethebest90
26-01-2022, 07:42
Street R.. il sibilo era inconfondibile.. quando mia moglie mi riprendeva la sentivo prima che arrivasse.. sembrava un turbo in rilascio..
E la penso come te.. l’uomo ha 5 sensi e le emozioni le si prova con tutti e 5 i sensi.. alcune persone non sono in grado di goderne a pieno e quindi non capiscono gli altri ma un’emozione coinvolge tutto.. per chi riesce a goderne appieno senza invidia..
L’emozione non è solo correre come cretini in auto o in moto.
Vedo mio figlio quando sale in auto e sorride quando accendo l’auto e poi si rilassa e dorme cullato dalle vibrazioni e a lui non frega niente di quanto si corre..
Io adoro il silenzio.. ma anche la musica e certi sound sono arte.. costruire i condotti di scarico per generare un suono è arte e ci vuole studio e bravura per accordarli.. ricordo ancora lo studio in Pagani
Un’arte che si perderà purtroppo e con essa molto altro.
Sono finiti gli anni ‘80 quando i bambini sognavano le auto e le emozioni anche solo ascoltando le auto altrui, ora sono i tempi in cui si odiano gli altri e l’invidia per le felicità altrui domina il sentimento della gente
esattamente :cool: come anche la speed, peccato che con le nuove sia svanito (ho una speed rs 1050) ma anche questa in apertura di gas con i suoi arrow di serie è una goduria...aggressiva...senza fare baccano come tante 4 cilindri con gli scarichi aperti (c'è sound e sound).
di lamborghini non ne ho avuto il piacere di guidarle, ma ad esempio riconoscerei una gallardo da lontano :D
AlexSwitch
26-01-2022, 08:07
Posso anche capire cosa intendi se si parla di Lamborghini o auto simili...
Ma quelli che si lamentano di non avere più il "rombo" e il massimo che hanno guidato è una FIAT familiare???
Guarda che si lamenta e si lamenterà anche chi ha vissuto e guidato le vere Alfa Romeo ( Giulia, Giulietta, Alfetta, Duetto, Spider, 75, 155, etc. )... Il rumore del 4 cilindri in linea Alfa era inconfondibile, unico... così come lo era quello del boxer.
E non erano motori montati su super car esclusive...
Per chi è appassionato di auto e motori il rumore particolare di un motore, come scritto da altri utenti, non è un mero dettaglio ma un elemento fondamentale e caratteristico che ci deve essere. Era ed è un feedback che restituisce al guidatore " intimità " con la macchina, su come si sta comportando e fino a dove può essere spinta.
Posso anche capire cosa intendi se si parla di Lamborghini o auto simili...
Ma quelli che si lamentano di non avere più il "rombo" e il massimo che hanno guidato è una FIAT familiare???
Diciamo che il rumore è complementare in una sportiva, auto o moto che sia, fa parte del pacchetto emozionale.
Detto questo non credo che la mancanza del rumore bloccherebbe l'acquisto di una Lamborghini da parte di chi la vuole e può permettersela: "Ha superprestazioni, è bellissima...ma non fa rumore, comprerò una Brava del '99"
Notturnia
26-01-2022, 08:49
esattamente :cool: come anche la speed, peccato che con le nuove sia svanito (ho una speed rs 1050) ma anche questa in apertura di gas con i suoi arrow di serie è una goduria...aggressiva...senza fare baccano come tante 4 cilindri con gli scarichi aperti (c'è sound e sound).
di lamborghini non ne ho avuto il piacere di guidarle, ma ad esempio riconoscerei una gallardo da lontano :D
noi avevamo montato i suono full carbon.. me ne avevano inviato due in pre-serie (poi hanno cambiato qualcosa perchè ingiallivano troppo facilmente sulla parte interna.. ) ma erano una favola sia come estetica che come sound (faceva più casino il 675 del mio millone..) ma era uno spettacolo su per i passi..
lambo salito su, mai accesa... ma sentite tante.. mi godo il mio V8 che anche al minimo è musica per me e sogno di prendere un V8 degli anni '60-'70 .. girano più in basso e con la cilindrata che hanno hanno un suono più pieno..
tornando alle moto.. chi non sente un GS che arriva.. il suo boxer ha un sound inconfondibile.. o un Harley.. che puo' piacere o no ma poco da fare.. si capisce che moto è da un kilometro :-D
la passione non è solo velocità come qualcuno vuole far credere.. è un tutt'uno di emozioni..
quando mangi un buon piatto anche gli occhi vogliono mangiare e non solo lo stomaco.. un piatto buono riempie e soddisfa tutti i sensi.. una macchina appagante la coccoli anche se va piano.. le dai un nome.. e ti piace salirci anche se devi andare via per lavoro.. il mezzo di trasporto elettrico è altra cosa..
Notturnia
26-01-2022, 08:51
Diciamo che il rumore è complementare in una sportiva, auto o moto che sia, fa parte del pacchetto emozionale.
Detto questo non credo che la mancanza del rumore bloccherebbe l'acquisto di una Lamborghini da parte di chi la vuole e può permettersela: "Ha superprestazioni, è bellissima...ma non fa rumore, comprerò una Brava del '99"
verissimo..
la gente compra i piselli al supermercato lo stesso anche se non sanno più da piselli..
Guarda che si lamenta e si lamenterà anche chi ha vissuto e guidato le vere Alfa Romeo ( Giulia, Giulietta, Alfetta, Duetto, Spider, 75, 155, etc. )... Il rumore del 4 cilindri in linea Alfa era inconfondibile, unico... così come lo era quello del boxer.
E non erano motori montati su super car esclusive...
Per chi è appassionato di auto e motori il rumore particolare di un motore, come scritto da altri utenti, non è un mero dettaglio ma un elemento fondamentale e caratteristico che ci deve essere. Era ed è un feedback che restituisce al guidatore " intimità " con la macchina, su come si sta comportando e fino a dove può essere spinta.
Aggiungerei che non sono solo le auto e moto nate per essere super sportive ad avere questa caratteristica fondamentale: anche le versioni "omologazione" di tante auto cantano meravigliosamente, tipo le vecchie Clio Williams o la Fiesta RS Turbo per rimanere in tema di auto "modeste" e non necessariamente inavvicinabili.
Street R.. il sibilo era inconfondibile.. quando mia moglie mi riprendeva la sentivo prima che arrivasse.. sembrava un turbo in rilascio..
E la penso come te.. l’uomo ha 5 sensi e le emozioni le si prova con tutti e 5 i sensi.. alcune persone non sono in grado di goderne a pieno e quindi non capiscono gli altri ma un’emozione coinvolge tutto.. per chi riesce a goderne appieno senza invidia..
L’emozione non è solo correre come cretini in auto o in moto.
Vedo mio figlio quando sale in auto e sorride quando accendo l’auto e poi si rilassa e dorme cullato dalle vibrazioni e a lui non frega niente di quanto si corre..
Io adoro il silenzio.. ma anche la musica e certi sound sono arte.. costruire i condotti di scarico per generare un suono è arte e ci vuole studio e bravura per accordarli.. ricordo ancora lo studio in Pagani
Un’arte che si perderà purtroppo e con essa molto altro.
Sono finiti gli anni ‘80 quando i bambini sognavano le auto e le emozioni anche solo ascoltando le auto altrui, ora sono i tempi in cui si odiano gli altri e l’invidia per le felicità altrui domina il sentimento della gente
Bravissimo, e te lo conferma uno che, all'inizio anni '80, era proprio uno di quei bambini.
Aggiungerei che non sono solo le auto e moto nate per essere super sportive ad avere questa caratteristica fondamentale: anche le versioni "omologazione" di tante auto cantano meravigliosamente, tipo le vecchie Clio Williams o la Fiesta RS Turbo per rimanere in tema di auto "modeste" e non necessariamente inavvicinabili.
aggiungiamo ai ricordi
205 Turbo16
dallara icsunonove (un 1300 ad iniziezione meccanica da oltre 190 cv )
il rumore sporco di una evo fq400
fd3s con il suo sibilo
il b18 che canta di una integra type r
ma io mi accontento del sound del 2000 aspirato da 195 cv circa della clio rs n3 talmente silenziosa che non si riesce a sentirsi nell'abitacolo neanche urlando senza le cuffie
Notturnia
26-01-2022, 09:17
aggiungiamo ai ricordi
205 Turbo16
dallara icsunonove (un 1300 ad iniziezione meccanica da oltre 190 cv )
il rumore sporco di una evo fq400
fd3s con il suo sibilo
il b18 che canta di una integra type r
ma io mi accontento del sound del 2000 aspirato da 195 cv circa della clio rs n3 talmente silenziosa che non si riesce a sentirsi nell'abitacolo neanche urlando senza le cuffie
tutte cosse destinate a perdersi nel futuro
emozioni..
si cambia.. in meglio o peggio lo decide ognuno per se stesso.. non c'è un parametro oggettivo
se fossimo restati 4 miliardi questi cambiamenti non sarebbero stati necessari perchè il pianeta poteva compensare facilmente.. essendo cresciuti fuori da ogni regola purtroppo è così..
ma le emozioni mi spiace vengano perse.. vendo ancora il piccolo trasalire e poi fare un sorrisone quando accendo la macchina e dice "brumbrum" ma lo vedi che è felice.. sono piccolezze ma sono dentro a molti di noi perchè le hanno potute vivere.. ricordo ancora la manutenzione alla 128 rally di papà.. il lavoro sui carburatori.. il suono di quel piccolo 4 cilindri.. o la mini copper di mia mamma.. un catorcio da 600 kg.. ma era una saetta ..
mi ritengo un fortunato ad avere avuto certe emozioni e mi dispiace che i miei figli certe cose non le proveranno mai.. da alcuni sapori ad alcuni suoni etc.. l'odio verso gli altri che c'è oggi, sia nel forum che fuori, è triste quando coinvolge le emozioni..
ricordo le mattine fredde di marzo quando accendevo la Hayabusa per scaldarmi mentre aspettavo gli amici.. un suono basso e sommesso.. un borbottio.. scaldava anche il cuore oltre alle mani.. ed ero fermo.. non stavo correndo infrangendo i limiti etc.. fra l'altro è stat una delle poche con cui non ho quasi mai infranto i limiti in 30 mila km..
alethebest90
26-01-2022, 09:21
io non posso mai dimenticare di quella lancia delta martini del mio amico che montava una valvola pop-off da far rabbrividire ad ogni accellerata :eek:
mrk-cj94
01-02-2022, 23:01
Giuro che, e sia chiaro che non voglio polemizzare lo dico seriamente, non riuscirò mai a capire come sia il rumore a dare "emozioni".
Premesso che di base l'auto che compro è per andare da A a B e quindi non deve darmi emozioni sulla statale perché le emozioni sulla statale significa solo una cosa: stai andando oltre i limiti.
Premesso ciò sono uno che in circuito una volta ogni tanto ci va e a cui quindi l'emozione piace ma l'emozione non è mica il rumore... l'emozione è migliorare il tempo sul giro oppure riuscire a migliorare la percorrenza in una curva difficile o ancora arrivare al limite.
Parlare di emozioni relative al rumore per me è come uno che dice che si emoziona a guardare uno che scopa al posto suo. Oh tutti i gusti son gusti sia chiaro per me liberissimo di farlo ma non riesco a capirlo.
l'emozione per il rumore va paragonata a quelli che criticano i computer perchè "le macchina da scrivere facevano il loro iconico ticchettio"
come dite? è poca gente ed è una critica senza senso? appunto, lo stesso discorso vale per le auto :D
mrk-cj94
01-02-2022, 23:06
esattamente :cool: come anche la speed, peccato che con le nuove sia svanito (ho una speed rs 1050) ma anche questa in apertura di gas con i suoi arrow di serie è una goduria...aggressiva...senza fare baccano come tante 4 cilindri con gli scarichi aperti (c'è sound e sound).
di lamborghini non ne ho avuto il piacere di guidarle, ma ad esempio riconoscerei una gallardo da lontano :D
anch'io: cambiare marcia dura una vita (grazie a dio han messo la doppia frizione sulla huracan) :D
Notturnia
02-02-2022, 08:14
l'emozione per il rumore va paragonata a quelli che criticano i computer perchè "le macchina da scrivere facevano il loro iconico ticchettio"
come dite? è poca gente ed è una critica senza senso? appunto, lo stesso discorso vale per le auto :D
vero, è come scrivere a mano anzichè nel ipad.. vedo clienti miei che prendono appunti su e-ink da 12 pollici e scrivono con la penna e li invidio perchè io scrivo da cani e sono ancora alla carta per gli appunti perchè non mi riesce di scrivere bene su quei cosi pur avendone in molte salse..
anche per le tastiere dei computer ne ho di meccaniche e di ibride perchè comunque mi piace sentire il feedback ma ho dovuto coniugare la cosa con un po' di silenzio perchè alcuni "click" erano fastidiosi.. chi ricorda le tastiere IBM degli anni '80 ?..
ma il sound di un'auto termica non è tutto.. le vibrazioni ? a qualcuno non piacciono di certo.. io invece adoro sentire il vibrato del motore a macchina ferma o quando accelera.. (e in famiglia non sono l'unico a giudicare dai feedback) ..
è sicuramente Romanticismo.. chi ha usato una macchina da scrivere sa cosa si provava a usarle e che stranezza era usare le prime macchine da scrivere elettriche.. dove potevi anche correggere a display (triste e di una riga) prima di far "stampare" il testo.. ma si perdeva qualcosa e si guadagnava qualcosa.. così come passare ai computer per scrivere.. e impaginare e mettere le foto etc ..
sono evoluzioni ma ogni evoluzione perde qualcosa per acquisire qualcosa di diverso, a volte migliore a volte solo diverso.
il passaggio alle auto elettriche non porta particolari benefici al proprietario ne in termini di costi (visto anche l'aumento dell'energia) ne in termini di emozioni (cosa personale ovviamente) .. anche la guida autonoma si poteva implementare nelle auto convenzionali se si fosse voluto.. è solo una questione di marketing non farlo.. le prime che parcheggiavano da sole ed uscivano dai parcheggi da sole erano le Audi A8 a gasolio e benzina prima che Tesla ci fracassasse i maroni con la FintaSelfDriving (richiamata in questi giorni perchè taglia gli stop...)
anche io ho odiato il passaggio dai cambi manuali a quelle automatici ma poi ho scoperto i doppia frizione sportivi e ho cambiato idea visto che sono ancora io a decidere cosa fare e la cambiata è una vera cambiata e non una banale conversione di coppia.. ma puoi assaporare questi cambi su poche auto e quindi non credevo fossero così divertenti
Gyammy85
02-02-2022, 09:07
l'emozione per il rumore va paragonata a quelli che criticano i computer perchè "le macchina da scrivere facevano il loro iconico ticchettio"
come dite? è poca gente ed è una critica senza senso? appunto, lo stesso discorso vale per le auto :D
Paragone molto calzante, e che dire dei disci meccanici, col loro caratteristico rumorino? altro che gli ssd!
Qui si continua a non vedere il problema di fondo, che un'auto totalmente anonima e con "meccanica" totalmente anonima è perfettamente sostituibile con altra auto anonima cinese che costa un decimo, ma i geni del marketing non lo capiscono, o meglio, lo capiranno quando sarà troppo tardi
"eh ma la lambo è la lambo e ha vinto il premio bologna miglior lambo più bella", auguri
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.