Redazione di Hardware Upg
24-01-2022, 20:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/server-workstation/ai-research-supercluster-rsc-il-supercomputer-di-meta-stupisce-quasi-5-exaflops-per-il-metaverso_104234.html
Meta ha annunciato che presto avrà il supercomputer AI più veloce del mondo: si chiama AI Research SuperCluster e punta a offrire una potenza con calcoli a precisione mista vicina ai 5 exaflops. All'interno ben 1600 GPU NVIDIA A100.
Click sul link per visualizzare la notizia.
nel titolo dell'articolo c'è scritto exa invece di peta...
direi che è stato un buon clickbait..... :ciapet:
bio
AceGranger
24-01-2022, 21:58
uno scherzetto che porta nelle tasche di nVidia 400 Milioni di dollari solo di sistemi DGX :eek:
Manolo De Agostini
25-01-2022, 04:17
nel titolo dell'articolo c'è scritto exa invece di peta...
direi che è stato un buon clickbait..... :ciapet:
bio
No, ciao. Si chiama errore. Un lapsus. Non mi sono nemmeno accorto di aver scritto PETA... invece è come messo nel titolo, EXA. Corretto. Non pensate sempre male, a volte dietro un errore può esserci semplicemente la stanchezza di una giornata di lavoro.
No, ciao. Si chiama errore. Un lapsus. Non mi sono nemmeno accorto di aver scritto PETA... invece è come messo nel titolo, EXA. Corretto. Non pensate sempre male, a volte dietro un errore può esserci semplicemente la stanchezza di una giornata di lavoro.
avevo messo lo smile apposta per smorzare la frase e far capire che era una battuta...
nell'articolo erano tutti peta, era più facile che l'errore fosse nel titolo ;)
bio
CrapaDiLegno
25-01-2022, 08:58
avevo messo lo smile apposta per smorzare la frase e far capire che era una battuta...
nell'articolo erano tutti peta, era più facile che l'errore fosse nel titolo ;)
bio
Basta sapere che il PetaFlop in double precision (FP64) è stato raggiunto 12 anni fa per capire che 5 PetaFlops in FP16 oggi non richiedono 6000+ schede A100.
Con quei numeri il computer di Meta diventa uno dei più veloci al mondo.
Peccato solo per l'uso che se ne farà.
AceGranger
25-01-2022, 15:28
Basta sapere che il PetaFlop in double precision (FP64) è stato raggiunto 12 anni fa per capire che 5 PetaFlops in FP16 oggi non richiedono 6000+ schede A100.
Con quei numeri il computer di Meta diventa uno dei più veloci al mondo.
Peccato solo per l'uso che se ne farà.
bè, la traduzione istantanea multilingua stile Star Trek mi sembra una cosa utilissima ma tremendamente difficile da realizzare, essendo le lingue, molte, piene di locuzioni gergali, accenti, varianti etc. etc.
Peppe1970
25-01-2022, 16:40
Peccato solo per l'uso che se ne farà.
Bitcoin mining, andrebbe meglio :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.