PDA

View Full Version : Emerald Rapids, Granite Rapids e Diamond Rapids: voci e speculazioni sui futuri Intel Xeon


Redazione di Hardware Upg
24-01-2022, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/emerald-rapids-granite-rapids-e-diamond-rapids-voci-e-speculazioni-sui-futuri-intel-xeon_104209.html

In attesa che Intel sveli i suoi piani in ambito server dopo Sapphire Rapids, un sito ha provato a colmare il vuoto mettendo insieme voci di corridoio e supposizioni sui futuri progetti Emerald Rapids, Granite Rapids e Diamond Rapids.

Click sul link per visualizzare la notizia.

CrapaDiLegno
24-01-2022, 11:35
Mi chiedo cosa impedisca oggi a Intel di costruire un chip per server con 256 core-E per uso cloud così da anticipare sia AMD con Bergamo e i suoi core -C che gli inevitabili SoC ARM che arrivano sempre più spesso con sempre più core super efficienti.
Si parlerà di occasione persa anche tra qualche anno quando finalmente arriverà una versione degli Xeon super many cores?

L'incremento degli IPC sembra incredibile. Se Redwood Cove è la stessa architettura di MeteorLake si preannuncia una bella battaglia.

dav1deser
24-01-2022, 14:41
Forse un progetto del genere non è così facile da mettere in piedi dall'oggi al domani. Non è sufficiente "incollare" dei core assieme per fare una CPU potente, anche tutto quello che sta attorno ai core deve essere proporzionato, le cache devono essere di dimensioni adeguate ad alimentare tutti i core, così come devono avere abbastanza bandwith da alimentarli tutti assieme. Le latenze tra un core e l'altro e tra core ed altri elementi devono essere costanti, altrimenti devi creare un chip con più nodi NUMA (se ricordo bene) che è una cosa che si porta a dietro altre problematiche. E poi un chip del genere quanto verrebbe grosso? Che rese avrebbe? E di conseguenza quanto costerebbe? Perchè se te ne viene fuori uno buono per wafer, e quindi se lo vendi a 100.000$ l'uno, chi te lo compra? Il consumo elettrico di tutte le interconnessioni che devono esserci in quel chip, gli permetterebbero di essere un prodotto energeticamente efficiente?
Poi attorno al chip ci devi progettare un socket, una scheda madre, probabilmente un sistema di dissipazione adeguato, ce ne sono di ostacoli...

Tldr: se non l'hanno ancora fatto è perchè è complesso da fare.