Redazione di Hardware Upg
24-01-2022, 08:26
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/nikon-d500-discontinued-a-livello-globale-e-la-fine-delle-reflex-aps-c-sportive_104207.html
A poco meno di sei anni dal lancio, pare calato il sipario su questo modello e in mancanza di una fotocamera erede diretta - forse - possiamo dire anche sul segmento delle reflex APS-C prosumer e professionali: con Nikon D500 finisce l'era delle reflex APS-C professionali?
Click sul link per visualizzare la notizia.
pistillo
24-01-2022, 10:55
io me la tengo ancora buona...
albatros_la
24-01-2022, 18:00
È il tipico risultato della polarizzazione dei prodotti. Pian piano muoiono i mid-range perché in basso ci sono soltanto i cellulari e in alto rimangono poi le full frame, con costose nicchie nel mezzo come le mirrorless aps-c tipo Fuji).
Certo per chi fa foto sportive o birdwatching è una bella fregatura, visto il risparmio sulle ottiche lunghe sull'aps-c (o meglio il guadagno di lunghezza focale a parità di lente).
Stefano Landau
25-01-2022, 10:09
Io ho una D7500, praticamente la gemella di fascia pro-sumer della D500 e la mia idea è passare a mirrorless quando sarà il momento.
Full frame non mi interessa..... troppo grosso e pesante e costoso, quando uscirà una mirrorless nikon con prestazioni significativamente superiori (Mi interessano tenuta agli alti iso e gamma dinamica) rispetto alla d7500 (sempre in formato aps-c) ci penserò.
Ora voglio ridurre le dimensioni ed il peso anche se possibile....
Se Nikon dovesse abbandonare l'aps-c o non svilupparlo a sufficienza ....... dovrò cambiar marchio........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.