PDA

View Full Version : Consiglio su quale gioco giocare/finire (tra quelli che ho)


wolf74
23-01-2022, 11:04
Al momento non ho un gioco preferito o che gioco costantemente (eccetto i multy e i BR), le ultime uscite non rientravano tra i miei programmi di acquisto.
Per riempire questo vuoto video ludico, avrei così deciso non di acquistarne di nuovi, ma di giocare/ultimare (alcuni li ho iniziati), uno dei seguenti giochi che ho già in libreria. So che i gusti sono personali, ma per alcuni ritengo oggettiva la loro qualità. Regolatevi come doveste giocarli voi.
Ecco la mia lista dei giochi in sospeso, ditemene uno che preferite:
GTA V
RDR 2
L'ultima triologia dei Tomb Raider (regalata con Epic preciso)
GOW (su PS5)
Days Gone (PS5)
Cyberpunk 2077
Ghost Recon Breakpoint
Resident Evil Village
Sniper Ghost Warrior Contracs 2
The Last of Us 2 (PS5)
Prey (2017)

Dai, aiutate un quasi quarantottenne in crisi videoludica! :p

JuanCarlos
23-01-2022, 11:19
Ci sono diversi giochi che mi sono piaciuti, ma sono anche diversi tra loro, credo dipenda da cosa hai voglia di fare.

In assoluto il mio voto va a RDR2 e, pur avendolo adorato nonostante i suoi difetti, ti consiglierei di non iniziare Cyberpunk fino alla patch che dovrebbe arrivare tra qualche settimana/mese.

kaos.
23-01-2022, 11:23
Qualunque sia la domanda, la risposta giusta è sempre:

Dark souls

:fagiano:

(Ovviamente scherzo, ma se dovessi ascoltare i miei gusti non ti consiglierei nessuno di questi titoli)

floyd2
23-01-2022, 12:11
Al momento non ho un gioco preferito o che gioco costantemente (eccetto i multy e i BR), le ultime uscite non rientravano tra i miei programmi di acquisto.
Per riempire questo vuoto video ludico, avrei così deciso non di acquistarne di nuovi, ma di giocare/ultimare (alcuni li ho iniziati), uno dei seguenti giochi che ho già in libreria. So che i gusti sono personali, ma per alcuni ritengo oggettiva la loro qualità. Regolatevi come doveste giocarli voi.
Ecco la mia lista dei giochi in sospeso, ditemene uno che preferite:
GTA V
RDR 2
L'ultima triologia dei Tomb Raider (regalata con Epic preciso)
GOW (su PS5)
Days Gone (PS5)
Cyberpunk 2077
Ghost Recon Breakpoint
Resident Evil Village
Sniper Ghost Warrior Contracs 2
The Last of Us 2 (PS5)

Dai, aiutate un quasi quarantottenne in crisi videoludica! :p

Sono tutti giochi interessanti e che andrebbero giocati, poi ovviamente va a gusti.
Io andrei con The Last of Us 2 e GOW, la trilogia di Tomb Raider e RE Village. Sono tutti giochi che puoi terminare con un ragionevole numero di ore. Days Gone, Cyberpunk, RDR2 e GTAV iniziano ad essere molto più lunghi (almeno potenzialmente) e possono magari essere più pesanti. Ripeto poi che dipende da te.

29Leonardo
23-01-2022, 14:10
fai prima gtav tanto non dura molto se ti limiti a seguire la storia.

Havel
23-01-2022, 15:11
Qualunque sia la domanda, la risposta giusta è sempre:

Dark souls

:fagiano:

(Ovviamente scherzo, ma se dovessi ascoltare i miei gusti non ti consiglierei nessuno di questi titoli)

senza scherzi... :D

cmq GoW o TR, per i miei gusti.

bobby10
23-01-2022, 15:23
I farei i TR magari però tra l'uno e l'altro farei qualche altro gioco?

nickname88
23-01-2022, 16:24
Al momento non ho un gioco preferito o che gioco costantemente (eccetto i multy e i BR), le ultime uscite non rientravano tra i miei programmi di acquisto.
Per riempire questo vuoto video ludico, avrei così deciso non di acquistarne di nuovi, ma di giocare/ultimare (alcuni li ho iniziati), uno dei seguenti giochi che ho già in libreria. So che i gusti sono personali, ma per alcuni ritengo oggettiva la loro qualità. Regolatevi come doveste giocarli voi.
Ecco la mia lista dei giochi in sospeso, ditemene uno che preferite:
GTA V
RDR 2
L'ultima triologia dei Tomb Raider (regalata con Epic preciso)
GOW (su PS5)
Days Gone (PS5)
Cyberpunk 2077
Ghost Recon Breakpoint
Resident Evil Village
Sniper Ghost Warrior Contracs 2
The Last of Us 2 (PS5)

Dai, aiutate un quasi quarantottenne in crisi videoludica! :p
I titoli Sony sono i migliori della lista a mani basse.
In aggiunta subito dietro potresti affiancargli la trilogia di TR.

igiolo
23-01-2022, 17:19
Ci sono diversi giochi che mi sono piaciuti, ma sono anche diversi tra loro, credo dipenda da cosa hai voglia di fare.

In assoluto il mio voto va a RDR2 e, pur avendolo adorato nonostante i suoi difetti, ti consiglierei di non iniziare Cyberpunk fino alla patch che dovrebbe arrivare tra qualche settimana/mese.

quale patch deve arrivare?
per pc?
o parli della next gen x console?

MetalSnake
23-01-2022, 17:23
Al momento non ho un gioco preferito o che gioco costantemente (eccetto i multy e i BR), le ultime uscite non rientravano tra i miei programmi di acquisto.
Per riempire questo vuoto video ludico, avrei così deciso non di acquistarne di nuovi, ma di giocare/ultimare (alcuni li ho iniziati), uno dei seguenti giochi che ho già in libreria. So che i gusti sono personali, ma per alcuni ritengo oggettiva la loro qualità. Regolatevi come doveste giocarli voi.
Ecco la mia lista dei giochi in sospeso, ditemene uno che preferite:
GTA V
RDR 2
L'ultima triologia dei Tomb Raider (regalata con Epic preciso)
GOW (su PS5)
Days Gone (PS5)
Cyberpunk 2077
Ghost Recon Breakpoint
Resident Evil Village
Sniper Ghost Warrior Contracs 2
The Last of Us 2 (PS5)

Dai, aiutate un quasi quarantottenne in crisi videoludica! :p

Beh ,molto dipende anche dal tempo che hai a disposizione. GtaV e RDR2 sono sicuramente quelli da giocare assolutamente, ma giocarli solo per la trama principale mi pare un po' sprecato , almeno per quello che hanno da offrire in termini di ore di gioco essendo Open world. I Tomb Raider sono carini, non molto lunghi e vale la pena giocarli. Per GOW, Days Gone e TLOU2 vale più o meno lo stesso discorso dei TR, ma ovviamente con un impatto di trama superiore, e giocabilità differenti (anche se Days Gone tecnicamente è un open world) Pe r i miei gusti, non ho mai apprezzato i RE in prima persona, ne tantomeno Cyberpunk, ma questi sono gusti personali. Ghost Recon Breakpoint non è male, ma dopo un pò io mi sono annoiato, ma ciò non toglie che a te potrebbe piacere. Sniper Ghost Warrior Contracs 2 per me è proprio l'ultimo da provare della lista.

carloUba
23-01-2022, 17:32
Al momento non ho un gioco preferito o che gioco costantemente (eccetto i multy e i BR), le ultime uscite non rientravano tra i miei programmi di acquisto.
Per riempire questo vuoto video ludico, avrei così deciso non di acquistarne di nuovi, ma di giocare/ultimare (alcuni li ho iniziati), uno dei seguenti giochi che ho già in libreria. So che i gusti sono personali, ma per alcuni ritengo oggettiva la loro qualità. Regolatevi come doveste giocarli voi.
Ecco la mia lista dei giochi in sospeso, ditemene uno che preferite:
GTA V
RDR 2
L'ultima triologia dei Tomb Raider (regalata con Epic preciso)
GOW (su PS5)
Days Gone (PS5)
Cyberpunk 2077
Ghost Recon Breakpoint
Resident Evil Village
Sniper Ghost Warrior Contracs 2
The Last of Us 2 (PS5)

Dai, aiutate un quasi quarantottenne in crisi videoludica! :p

A parte TR che un minimo di divertimento lo può dare io vedo tanta roba noiosa/scriptata/strory-driven.
Vendi tutto in blocco e per pulire la tua anima "sporca" recita tra Ave Maria a Ghost n goblins, 2 a marvel land, 5 a Darkest Dungeon e per finire 10 ore ininterrotte di Cultist Simulator.
Quando avrai finito e sarai tornato 48enne giocatore di giochi e non fruitore di esperienze allora torna qui che ti dico cosa giocherei io.

wolf74
23-01-2022, 18:23
Grazie a tutti per l'interessamento e i consigli, continuate pure! Grazie a voi già mi sto facendo un'idea con quale cominciare

alfri
24-01-2022, 09:48
Prey

wolf74
26-01-2022, 15:34
Grazie dei vostri consigli!
Alla fine, per disintossicarmi da Warzone, ho iniziato GOW su PS5 e mi sta piacendo un sacco, molto appagante, sia come gameplay, sia la storia (ero abituato a multy e battle royale, quindi....), si graficamente, su PS5 e TV led 55" è uno spettacolo.
Poi, ultimato questo, o in parallelo, giocherò sicuramente gli ultimi due Uncharted (non erano nella lista), in quanto ho appena saputo che dopodomani uscirà un pacchetto con entrambi i giochi migliorati per PS5, sembrerà strano ma non ho mai giocato un Uncharted, quindi approfitto ora di godermeli in modalità performance, 4k (upscalata) e, sopratutto, 60 fps. (Interessante la recensione di HWU che elogia questa versione PS5).
Dopo cambierò genere e penso di voler andare avanti (sono al capitolo tre) nella storia di RDR2 e finalmente magari completarlo.

massimovasche
27-01-2022, 19:25
TR...spettacolari, detto da un vecchio che odiava Lara Croft;)

bubba99
27-01-2022, 20:40
@wolf74
io lascerei perdere GTAV in toto, Cyberpunk 2077 (tanto vale aspettare),Resident Evil Village anche questo a me non sembra un ganché, mentre andrei di RDR 2 ed anche Days Gone, i Tomb Raider, The Last of Us 2 e Prey




TR...spettacolari, detto da un vecchio che odiava Lara Croft;)

in realtà ci avevano messo due grandi... poligoni, per spingere tutti a giocarlo, deduco che su di te non hanno avuto effetto. :cool: Ovviamente tutta la questione dell'archeologa era solo un pretesto per vedere i poligoni in azione. :O

Xilema
27-01-2022, 21:02
Tante ottime scelte, Prey, TLOU 2, Days gone, GOW...

riviero
28-01-2022, 10:02
Prey l'unico della lista che mi piaccia :/

Argenti|
28-01-2022, 11:14
Prey che puoi finire in un tempo decente.
Tipo 30 ore.

cronos1990
28-01-2022, 11:27
(Ovviamente scherzo, ma se dovessi ascoltare i miei gusti non ti consiglierei nessuno di questi titoli)Linciate quest'uomo :asd:

Boh, da quella lista faccio prima a dire cosa NON ti consiglierei di giocare, tra quelli che conosco.
Di sicuro: RDR2, GoW e Prey te li consiglio spassionatamente. Di istinto direi anche Days Gone e The Last of Us 2, che non ho giocato ma che date le premesse secondo me sono ottimi prodotti.
in realtà ci avevano messo due grandi... poligoni, per spingere tutti a giocarlo, deduco che su di te non hanno avuto effetto. :cool: Ovviamente tutta la questione dell'archeologa era solo un pretesto per vedere i poligoni in azione. :OMa quando mai :fagiano:

E' stato appurato con tanto di confronti e misure che i due "grandi poligoni" sono stati ridotti rispetto al passato. E oltretutto la nuova Lara è tutta imbacuccata, non immagini la fatica che ho passato a cercare (senza successo) un vestito degno di nota per mostrare quel che volevo :asd: Mi pare ci sia stata pure più di una discussione in merito sui topic ufficiali :asd:

wolf74
28-01-2022, 11:44
Grazie a tutti, oramai ho iniziato GOW, poi a seguire Uncharted per PS5 (non linciatemi ma non ne ho mai giocato uno).
Dopodichè si vedrà, per cambiare totalmente genere penso mi dedicherò a RDR2. Mo mi avete incuriosito anche con Prey (2017), non conosco il gioco nè ho mai seguito niente a proposito, ma ne parlate tutti bene, quindi vedrò quanto meno di iniziarlo. Nel mezzo, o alla fine, sicuramente inserirò TLOU2 e i Tomb Rider (almeno l'ultimo).
Per ora lascio invece indietro GTAV, Sniper Contracts 2, cyberpunk, ghost recon breakpoint (anche se ero arrivato ad un pezzo avanti) e days gone.

bubba99
28-01-2022, 12:35
E' stato appurato con tanto di confronti e misure che i due "grandi poligoni" sono stati ridotti rispetto al passato. E oltretutto la nuova Lara è tutta imbacuccata, non immagini la fatica che ho passato a cercare (senza successo) un vestito degno di nota per mostrare quel che volevo :asd: Mi pare ci sia stata pure più di una discussione in merito sui topic ufficiali :asd:

ma lui ha parlato al passato, quindi preferisce la trilogia del reboot ai vecchi tomb raider, con il fascino dei suddetti poligoni :O
ammettilo, è la vecchiaia che avanza oppure ti è cascata in testa la spada invisibile :asd:


https://it.videogamer.com/wp-content/uploads/2015/11/tomb-raider-1-lara-croft-naked-in-tomb-raider-what-is-this-cheat-code.jpeg

cronos1990
28-01-2022, 12:44
Va bo, con queste argomentazioni visive non riesco neanche ad imbastire una risposta, ho il vomito al solo rivedere certe cose :Puke: :Puke: :Puke:

bubba99
28-01-2022, 12:49
ma poi nei capitoli successivi la conta poligonale è aumentata, devi guardare in prospettiva nel tempo. :D

ulukaii
28-01-2022, 13:37
In questo shot, volendo, si vedono in prospettiva :asd:

http://i.imgur.com/tm5ZVIDl.jpg (https://imgur.com/tm5ZVID)

cronos1990
28-01-2022, 14:15
ma poi nei capitoli successivi la conta poligonale è aumentata, devi guardare in prospettiva nel tempo. :DSe solo ci fosse qualcosa da guardare :asd:

ulukaii
28-01-2022, 15:06
Lui l'ha trovato qualcosa da guardare...

http://i.imgur.com/V1itVssl.jpg (https://imgur.com/V1itVss)

E lui è andato anche oltre...

http://i.imgur.com/tY3J4Eql.jpg (https://imgur.com/tY3J4Eq)

bubba99
28-01-2022, 17:37
In questo shot, volendo, si vedono in prospettiva :asd:

http://i.imgur.com/tm5ZVIDl.jpg (https://imgur.com/tm5ZVID)

tu sì che mi capisci :asd:

Se solo ci fosse qualcosa da guardare :asd:

beh, magari sono occultabili, quindi devi attendere il momento giusto :asd:

Argenti|
28-01-2022, 17:58
Meglio lei (https://youtu.be/CyKi6QMQauI)

bobby10
28-01-2022, 20:28
È sempre così..chi ha amato i vecchi TR non apprezza i nuovi e viceversa.
Io appartengo alla prima categoria e ogni tanto li ripeto. Solo Shadow mi è piaciuto e ricorda molto alla lontana i Tr originali.

Consiglio anche io Prey

cronos1990
29-01-2022, 09:17
tu sì che mi capisci :asd:Dimostra solo quello che ho detto in maniera netta e chiara: che ha dimezzato la taglia :asd:
beh, magari sono occultabili, quindi devi attendere il momento giusto :asd:Sono occultate, non occultabili. E visto il cambio di dimensioni non ci vuole neanche molto :asd:

Tra l'altro la superficie è talmente diminuita che il numero di poligoni probabilmente è superiore nei giochi del 199x :asd:

ulukaii
29-01-2022, 11:18
Dimostra solo quello che ho detto in maniera netta e chiara: che ha dimezzato la taglia :asd:
All'epoca le prodesi erano decisamente meno naturali.

bubba99
29-01-2022, 13:16
Dimostra solo quello che ho detto in maniera netta e chiara: che ha dimezzato la taglia :asd:


ma è più giovane nel reboot, deve crescere ancora, caso mai è stato così dimostrato che girare il mondo, armati di pistole in tombe ammuffite dopo lunghe ricerche in biblioteche sparse ovunque abbia un effetto benefico inspiegabile :read: :cool:

cronos1990
29-01-2022, 14:25
ma è più giovane nel reboot, deve crescere ancora, caso mai è stato così dimostrato che girare il mondo, armati di pistole in tombe ammuffite dopo lunghe ricerche in biblioteche sparse ovunque abbia un effetto benefico inspiegabile :read: :cool:È risaluto che l'attività fisica mantiene giovani e in forma, non lo sapevi? :O

bubba99
29-01-2022, 14:40
È risaluto che l'attività fisica mantiene giovani e in forma, non lo sapevi? :O

grandi argomentazioni, comunque dipende :asd:

https://www.ilbosone.com/wp-content/uploads/I-fan-di-PlayStation-discutono-sul-design-di-Aloy-in-780x470-1.jpeg

ps quella più giovane è quella a destra

cronos1990
29-01-2022, 14:43
Guarda, stendiamo un velo pietoso su Horizon. Li c'è meno da ridere per quanto mi riguarda, è l'ennesima dimostrazione di quanto ipocrita e stupido è il genere umano. :read:

bubba99
29-01-2022, 14:46
Guarda, stendiamo un velo pietoso su Horizon. Li c'è meno da ridere per quanto mi riguarda, è l'ennesima dimostrazione di quanto ipocrita e stupido è il genere umano. :read:

ci sono cose ben peggiori di quella polemica stupida, che comunque non condivido eh

bobby10
30-01-2022, 07:48
Al di là della rimozione delle tette in Tr 2013 è proprio stupida, piagnucolona e che non sa fare nulla. Praticamente non è Lara Croft.
E non voglio parlare del gioco piatto dove si va in giro a craftare migliaia di oggetti inutili.

È come se riproponessero un Batman da 50kg che non conosce le arti marziali ma suona bene il violino e che avanza grazie alla fortuna dell ispettore Gadget.
Chissà i fan cosa direbbero.

ulukaii
30-01-2022, 08:23
Non sono un conoscitore del fumetto (non solo per batman, ma in generale) e la mia conoscenza filmica/televisiva è ferma ai Batman di Burton, ma quello che hai appena descritto non è Robin? Tecnicamente sarebbe uno spin-off, qualche fan lo giocherebbe e forse apprezzerebbe :asd:

cronos1990
30-01-2022, 09:05
A onor del vero, al di là che si tratta di un Reboot (per cui pretendere di farla uguale alla precedente è forzato di per se), a livello di costruzione del personaggio lo scopo era proprio quello di definire il modo in cui Lara è diventata "Lara".
Quindi creare tutto il background di riferimento del personaggio, le sue origini e in che modo si è evoluta per giungere alla sua forma definitiva. Datta in termini più semplici esplora il passato e le primissime esperienze d'avventura del personaggio.

La Lara dei primi storici giochi è "fatta e finita" con addosso anni di esperienza e conoscenze, al di là che al tempo si guardava più al gameplay e meno a queste cose (cosa che sicuramente incide molto su quest'aspetto). È ovvio nonchè logico che ci sia differenza tra i "due personaggi", a meno di non voler credere che appena uscita alla luce del mondo non fosse in grado di fare subito salti mortali mentre spara ai nemici e rimbalza sulle pareti frattanto che cade in un dirupo :asd:

E da quel punto di vista probabilmente è la cosa meglio riuscita di questa nuova trilogia, che in fin dei conti si muove attraverso la mediocrità di tanti dei suoi aspetti. Al di là dei troppi lamenti e mugugni del primo capitolo :asd:

bubba99
30-01-2022, 09:17
Per quanto mi riguarda, nella "nuova" Lara del rebot, oltre all'aspetto età, c'è comunque la precisa volontà di sganciarsi dai precedenti titoli per dare un taglio molto "cinematografico" come del resto avviene per altri giochi del genere, specie quelli Sony, vedasi Uncharted ecc. Non avrebbe tolto nulla alla "evoluzione" del personaggio aggiungere elementi puzzle tipici della vecchia serie, a me non dispiacciono nè i vecchi nè i nuovi tomb raider, semplicemente hanno aspetti e meccaniche diversi. Se i rebot fossero stati creati attorno ad una nuova eroina/eroe, sgnaciandosi dall'eridità di Lara Croft, probabilmente li staremmo giudicando per quello che in realtà sono, ovvero dei giochi di esplorazione a aree piu o meno chiuse, con una componente narrativa importante e dal taglio fortemente cinematografico, del tutto paragonabili ad un uncharted.

JuanCarlos
30-01-2022, 09:27
Ne devono mangiare di pasta e patate in SE prima che un TR a caso sia paragonabile ad un Uncharted qualsiasi, pure il più brutto :asd: :asd:

bubba99
30-01-2022, 09:29
Ne devono mangiare di pasta e patate in SE prima che un TR a caso sia paragonabile ad un Uncharted qualsiasi, pure il più brutto :asd: :asd:

Pasta e patate è buona, ma io dicevo nello stile scelto per TR, non che sia uguale uguale ad uncharted.

JuanCarlos
30-01-2022, 09:38
Pasta e patate è buona, ma io dicevo nello stile scelto per TR, non che sia uguale uguale ad uncharted.

Ma infatti è vero, però non so fino a che punto sia stata una scelta sensata. Tomb Raider aveva una sua identità precisa e marcata, che altri giochi cercavano di copiare.

Invece per "svecchiare il personaggio" hanno tirato fuori una copia carbone di qualcos'altro che non ha la stessa fluidità nell'arrampicata e nell'esplorazione, non ha la stessa cura dei dettagli, è inferiore tecnicamente e con una storia che fa accapponare la pelle, manca solo il villain di James Bond che accarezza il gatto soriano. Hanno cercato di ampliare il gameplay e ci sono riusciti, ma inserendo pure una montagna di backtracking a fronte di migliorie marginali.

Lara prima era Rambo (ma in un'era in cui la profondità dei personaggi non esisteva) adesso è Rambo però ogni tanto piange, perché si sente vulnerabile...

Giocati tutti eh, anche divertendomi. Ma è un divertimento con pochissime pretese.

bubba99
30-01-2022, 09:52
Ma infatti è vero, però non so fino a che punto sia stata una scelta sensata. Tomb Raider aveva una sua identità precisa e marcata, che altri giochi cercavano di copiare.

Invece per "svecchiare il personaggio" hanno tirato fuori una copia carbone di qualcos'altro che non ha la stessa fluidità nell'arrampicata e nell'esplorazione, non ha la stessa cura dei dettagli, è inferiore tecnicamente e con una storia che fa accapponare la pelle, manca solo il villain di James Bond che accarezza il gatto soriano. Hanno cercato di ampliare il gameplay e ci sono riusciti, ma inserendo pure una montagna di backtracking a fronte di migliorie marginali.

Lara prima era Rambo (ma in un'era in cui la profondità dei personaggi non esisteva) adesso è Rambo però ogni tanto piange, perché si sente vulnerabile...

Giocati tutti eh, anche divertendomi. Ma è un divertimento con pochissime pretese.

ok, in questo senso concordo con te, ed è chiaramente come dici tu una precisa scelta (riuscita o meno) per "svecchiare" un titolo e adattarlo all'evoluzione del mercato. Probabilmente hanno pensato che in questo modo sarebbero riusciti ad attirare nuovi giocatori alla serie che magari non avevano mai giocato ai vecchi tomb raider, con il rischio però di scontentare tutta la schiera dei fan che si aspettavano le tipiche caratteristiche dei tomb raider. In effetti, uncharted è riuscito ad inserirsi con successo nel mercato e (non ne ho mai giocato uno, quindi parlo solo per impressioni) attingendo un po' ai film di Indiana Jones, un po' ai vecchi tomb raider, ripensando tuttavia il genere in chiave moderna, (gameplay, trama cura dei dettagli) e paradossalmente sono stati proprio i reboot di Tomb raider a doversi poi confrontare con il successo e i traguardi raggiunti dalla serie Uncharted

cronos1990
30-01-2022, 10:19
Ne devono mangiare di pasta e patate in SE prima che un TR a caso sia paragonabile ad un Uncharted qualsiasi, pure il più brutto :asd: :asd:Boh, qui son curioso.

Mai giocato gli Uncharted e voglio partire dal primo per farli tutti (i primi 3 stanno a 20 euro sul Playstore), ma nelle varie recensioni deri reboot di TR ho sempre letto che sono degli Uncharted migliorati (per farmi capire, non che ricordi le parole esatte).


Certo: TR alla fin fine è un passatempo leggero senza molte pretese, sinceramente non mi aspetto nulla di diverso dagli Uncharted.

JuanCarlos
30-01-2022, 10:41
Boh, qui son curioso.

Mai giocato gli Uncharted e voglio partire dal primo per farli tutti (i primi 3 stanno a 20 euro sul Playstore), ma nelle varie recensioni deri reboot di TR ho sempre letto che sono degli Uncharted migliorati (per farmi capire, non che ricordi le parole esatte).


Certo: TR alla fin fine è un passatempo leggero senza molte pretese, sinceramente non mi aspetto nulla di diverso dagli Uncharted.

Sotto il profilo del gameplay sì, perché ti danno più opzioni. Però è come dire che, sotto il profilo del gameplay, AC Revelations è meglio di AC2. È vero, ma le migliorie sono marginali, cose che in un gioco scriptato da poche ore usi pochino (ricordo che nella mia prima run di AC Revelations usai le bombe una volta, e difesi un solo quartiere). Però ribadisco, se uno si concentra su quello e lo sfrutta al 100%, possono dare più soddisfazione.

Se però uno li prende come action "cinematografici" il confronto è impietoso... ovviamente contestualizzandoli al loro periodo di uscita, il primo Uncharted oggi è complicato da giocare :asd: :asd: ma ai tempi graficamente era notevole (e Uncharted 4 lo è ancora oggi) e quello che stupiva era la cura dei dettagli: era proprio da Assassin's Creed che non si vedeva una fase di arrampicata così fluida, per esempio. Oggi quei corridoi possono sembrare claustrofobici per quanto siamo abituati agli ambienti aperti, ma quando uscirono i primi Uncharted era clamoroso in il modo cui Naughty Dog era riuscita a nasconderli, quei corridoi, dando un'impressione di ampiezza che a conti fatti non c'era.

Di storia e dialoghi neanche a parlarne. Pure il non prendersi sul serio è un'arte, soprattutto quando dall'altra parte ci sono maestrine saputelle.

riviero
30-01-2022, 14:50
(...) nelle varie recensioni deri reboot di TR ho sempre letto che sono degli Uncharted migliorati (per farmi capire, non che ricordi le parole esatte).
Certo: TR alla fin fine è un passatempo leggero senza molte pretese, sinceramente non mi aspetto nulla di diverso dagli Uncharted.

Credo che gli Uncharted restino nettamente superiori ai reboot di TR dei quali, da fan della Larona autentica, mi è bastato il primo, allo stesso tempo il protagonista e le relative vicende mi sanno di così vuoti o rimasticati da note serie cinematografiche oltre che da stesse saghe videoludiche che l'hanno preceduto da non spingermi oltre una mera curiosità. Conosco la serie in quanto visto sulle console di amici e conoscenti.. insomma sono ben altre le esclusive Sony che vorrei convertite su pc

riviero
30-01-2022, 15:03
una precisa scelta (riuscita o meno) per "svecchiare" un titolo e adattarlo all'evoluzione del mercato.

si è trattato di infonderle discutibilmente una nuova personalità da nefasta era politically correct. LC rimane un pretesto, sottratta l'identità e la "ciccia" (in qualunque senso voglia intendersi) della autentica cuspidosa archeologa e resettando il brand.
Le storie erano come sappiamo un mero pretesto per lanciare l'atletica esploratrice in azione in giungle templi piramidi ecc.., vederla arrampicarsi, accovacciare, tra gemiti e suoni di sblocco leve e meccanismi..poche cose ma tanto bastavano.. :asd:

L'isometrico Lara Croft and the Guardian of Light attinge dalla stessa idea ma merita piuttosto un ripescaggio..