PDA

View Full Version : Consiglio acquisto Dischi alta capacità.


piwi
22-01-2022, 19:37
Buonasera,

Entro le prossime settimane / mesi, secondo l'andamento dei prezzi, vorrei acquistare due HDD, a scopo archiviazione. I dischi andranno montati all'interno di un PC che viene acceso circa una volta a settimana, solo per lettura / scrittura dati e backups. Non prevedo di farne un uso molto intenso, i due dischi che sto utilizzando attualmente non hanno totalizzato neppure mille ore di lavoro, in circa cinque anni. Taglio richiesto, tra i 12 ed i 14 TBytes ciascuno. Il PC che dovrà ospitarli ha una scheda madre con bus SATA-II, che consente di gestire tranquillamente, con Windows 7 X64, unità da 8 TBytes. Posso avere problemi con dischi più grandi ?

Per i primi utilizzi prevedo montaggio in un Box esterno USB-3.

Budget non oltre i 600 Euro.

Preferiti bassi consumi, basse temperature, bassi rumori.
Velocità non importante.
Non sono previsti Raid, Jbod, etc.
No SMR.

Grazie !

Black (Wooden Law)
23-01-2022, 00:09
Secondo me il Toshiba MG07ACA12TE ha un ottimo prezzo per essere un 12TB, è pensato per server ma è ottimo per qualsiasi utilizzo praticamente. Comparabile al WD Gold (anzi, secondo me leggermente meglio per via di un PCB migliore (a patto che il Gold sia prodotto da WD e non HGST)).

piwi
23-01-2022, 00:20
Grazie. Prendo nota.

Visto. E' un prodotto riempito ad elio; lessi in passato che sono dischi resi meno duraturi da un'inevitabile fuoriuscita del gas. E' un rischio concreto ?

piwi
05-02-2022, 23:31
Consiglio seguito, prese le unità MG07 taglio 14 TBytes. Dischi arrivati, discretamente impacchettati, accesi e rapidamente provati con boxino USB-3. Spin-up rapido e silenzioso, buona velocità - in scrittura 290 MBytes/sec sui primi GBytes di dati, poi si attesta sui 170 MBytes/sec - abbastanza rumorosi in lettura e scrittura. Il prezzo mi sembra veramente conveniente in rapporto allo spazio, sono offerti cinque anni di garanzia e le specifiche notevoli : mi chiedo se non ci sia qualche incognita che mi sia sfuggita .... !

piwi
17-02-2022, 15:57
Un'incognita c'era ... il rumore ! In fase di lettura / scrittura, soprattutto di files piccolini, si sente un crepitio da anni '90 !