View Full Version : Intel Arc top di gamma, un test sembra confermare le previsioni: al livello della GeForce RTX 3070 Ti
Redazione di Hardware Upg
21-01-2022, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/intel-arc-top-di-gamma-un-test-sembra-confermare-le-previsioni-al-livello-della-geforce-rtx-3070-ti_104164.html
Un test apparso su SiSoftware Sandra sembra confermare le indiscrezioni sin qui relativamente alla futura top di gamma gaming di Intel: le prestazioni dovrebbero essere al livello della GeForce RTX 3070 Ti di NVIDIA.
Click sul link per visualizzare la notizia.
agonauta78
21-01-2022, 13:07
Prima vedere cammello
Ma speriamo caxxo. :muro:
Speriamo su prezzi umani, ma tanto le comprano tutte i miners e gli scalper che si sino ingrassati in questi mesi
Peppe1970
21-01-2022, 13:51
Anche queste veranno utilizzate dai miner :asd:
Lasciate ogni speranza voi che aspettate che i prezzi calano :D
silvanotrevi
21-01-2022, 13:57
Tanto bla bla bla attorno a queste schede Intel. Ma quando le vedremo? Solo hype e aria fritta finora. Prevedo un altro buco nell'acqua di Intel come quello di fine anni 90 quando provò a sfidare Ati, 3dfx e Nvidia sull'accelerazione 3D
coschizza
21-01-2022, 14:05
Tanto bla bla bla attorno a queste schede Intel. Ma quando le vedremo? Solo hype e aria fritta finora. Prevedo un altro buco nell'acqua di Intel come quello di fine anni 90 quando provò a sfidare Ati, 3dfx e Nvidia sull'accelerazione 3D
le vedremo fra 2 mesi, le schede sono gia in produzione stanno rifinendo i driver
harlock10
21-01-2022, 14:40
Il problema è che vanno sempre ad intasare la produzione di TSMC, l’unica speranza era che le facesse direttamente Intel, ma lo stallo sui nodi 7-10 nanometri lo ha evitato.
benderchetioffender
21-01-2022, 14:54
interessante notare che tutti anelano l'arrivo di intel sugli scaffali, io per pura curiosità, ma pensare che questo possa cambiare la situazione grama degli approvvigionamenti e relativi prezzi lo dubito fortemente :(
inoltre Intel ha dimostrato in decadi quanto riesca a marciarci sopra se la condizione di mercato lo permette e non cedere 1mm per far contenti gli acquirenti.
invece sono fiducioso....è bastato che il BTC prendesse qualche batosta sul mercato per vedere qualche scricchiolio sui prezzi ...sopratutto dell'usato.
Come per magia anche nel nostro mercatino di hwu ci sono molti più thread di vendita di vga.... a prezzi ancora folli, ma ci sono; come pure le disponibilità negli store online.
supertigrotto
21-01-2022, 15:25
Più concorrenza,più peperoncino in quel posto a Nvidia e AMD,forse è la volta buona che hanno un occhio di riguardo per gli acquirenti.
Ho detto forse, perché i miners e scalpers fanno vendere gli stock immediatamente.
Aspettiamo che arrivino per davvero...
ninja750
21-01-2022, 15:50
è bastato che il BTC prendesse qualche batosta sul mercato per vedere qualche scricchiolio sui prezzi
ma magari.. siamo a 41k giusto i livelli di luglio..
finché non scende sotto i 20k/15k la vedo dura
Gringo [ITF]
21-01-2022, 16:28
Il problema è che vanno sempre ad intasare la produzione di TSMC, l’unica speranza era che le facesse direttamente Intel, ma lo stallo sui nodi 7-10 nanometri lo ha evitato.
Questa e la solita barzelletta, il problema e quanto stock viene venduto ai gamer e quanto ai miner tutto qui, nVidia ha prodotto e venduto piu degli anni precendenti, quindi alla fine bastava solo scegliere dove e a chi vendere, ma le miniere acquistano direttamente dalla fabbrica quindi non devono attraversare Suez , ma restano tutte li in ASIA.
Quel 15% che per errore arriva quì ci stà il disastro.
Magari Intel "Si spera" ha messo delle clausule, anche se il problema sono anche i Patners, io posso farmi le clausule che voglio se poi ASUS e MSI se le rivendono su eBay e altro problema.
Zibbibbo
21-01-2022, 16:31
inoltre Intel ha dimostrato in decadi quanto riesca a marciarci sopra
Decenni, non decadi, ma perché usate tutti sta parola impropriamente belin?!
Una decade equivale a 10 giorni. Decennio = 10 anni
LeChuck1981
21-01-2022, 17:35
Decenni, non decadi, ma perché usate tutti sta parola impropriamente belin?!
Una decade equivale a 10 giorni. Decennio = 10 anni
Davvero?
https://www.treccani.it/vocabolario/decade/
Vedremo cosa sara' in grado di tirare fuori, ammesso che si vedranno mai sul mercato... ;-)
In campo HPC, qualche anno fa aveva fatto concorrenza a Nvidia e AMD con le schede XeonPHI, un po' avevano tenuto, rivaleggiando a suo tempo con le Tesla quando viaggiavano sul TeraFlops a FP64 e equipaggiando qualche sistema Top500, ma ora sono finite praticamente dismesse...
Vedremo su Linux. Rispetto a nvidia in teoria dovrebbe funzionare con i driver completamente opensource: hanno aggiunto recentemente gli ID di 20 schede di questo tipo sull'upcoming mesa 22.0.
Karandas
21-01-2022, 18:39
A prescindere da tutto, uscire a metà o fine 2022 con una top di gamma pari alla 3070Ti fa ridere.
Fosse anche al pari della 3090 sarebbe comunque di una generazione indietro quindi passarebbe in pochissimo tempo nelle soluzioni di fascia media.
Karandas
21-01-2022, 18:39
A prescindere da tutto, uscire a metà o fine 2022 con una top di gamma pari alla 3070Ti fa ridere.
Fosse anche al pari della 3090 sarebbe comunque di una generazione indietro quindi passarebbe in pochissimo tempo nelle soluzioni di fascia media.
Karandas
21-01-2022, 18:39
A prescindere da tutto, uscire a metà o fine 2022 con una top di gamma pari alla 3070Ti fa ridere.
Fosse anche al pari della 3090 sarebbe comunque di una generazione indietro quindi passarebbe in pochissimo tempo nelle soluzioni di fascia media.
A prescindere da tutto, uscire a metà o fine 2022 con una top di gamma pari alla 3070Ti fa ridere.
Fosse anche al pari della 3090 sarebbe comunque di una generazione indietro quindi passarebbe in pochissimo tempo nelle soluzioni di fascia media.
Ma perchè, esiste solo la fascia alta, scusa?
Il 95% delle persone è interessata alla fascia media o medio-alta, con il miglior rapporto qualità/prezzo.
La top di gamma serve quasi esclusivamente ai fini di marketing, per dare lustro al brand, ma i potenziali acquirenti di 3090 et similia saranno meno dell'1% del totale.
A Intel per adesso interessa fare breccia e ritagliarsi la sua quota di mercato, e per quello le basterà tirare fuori schede di buona qualità ad un prezzo concorrenziale (e con disponibilità di stock). Per quello, schede che arrivano ai livelli di 3070 Ti vanno più che bene.
L'importante è che siano attraenti dal punto di vista del prezzo, e non potrà che essere così, visto che Intel parte da una quota di mercato dello 0%.
Anche AMD per anni ha proposto soluzioni al più di fascia media ma dall'ottimo prezzo. E difatti di RX 470, 480, 570, 580 e 590 ne hanno vendute a vagonate, e continuano ad essere ottime schede nel desolante panorama attuale.
StylezZz`
21-01-2022, 20:51
A prescindere da tutto, uscire a metà o fine 2022 con una top di gamma pari alla 3070Ti fa ridere.
Fosse anche al pari della 3090 sarebbe comunque di una generazione indietro quindi passarebbe in pochissimo tempo nelle soluzioni di fascia media
Poteva pure arrivare alla 3070, per me (e penso anche per la maggioranza dei gamers) sarebbe stata ugualmente perfetta.
Con la mia 2070 Super che è ormai 1 gen (quasi 2) indietro ci gioco tutto a 1440p high/ultra sopra i 60fps, per cui...una scheda al livello della 3070 Ti sarebbe già tanta roba.
Per chi vuole giocare in 4k si prende una nvidia/amd top di gamma.
Confermo ciò che ha detto l'utente poco sopra, a quel livello di prestazioni nasce vecchia, in più non oareggia nemmeno la 3090, a chi poi dice che il 95% sceglie le mid range, chissenefrega, stiamo parlando di top di gamma, significa che deve avere prestazioni top, per questo esistono le fasce, altrimenti la chiami mid range, che una presunta top della tua linea pareggi la mid range delle tue rivali quando stanno per rilasciare addirittura una nuova gen che polverizza la gen attuale, vuol dire che nasce vecchia, punto.
Confermo ciò che ha detto l'utente poco sopra, a quel livello di prestazioni nasce vecchia, in più non oareggia nemmeno la 3090, a chi poi dice che il 95% sceglie le mid range, chissenefrega, stiamo parlando di top di gamma, significa che deve avere prestazioni top, per questo esistono le fasce, altrimenti la chiami mid range, che una presunta top della tua linea pareggi la mid range delle tue rivali quando stanno per rilasciare addirittura una nuova gen che polverizza la gen attuale, vuol dire che nasce vecchia, punto.
Il discorso non deve vertere sul Top di gamma o Medio gamma o altro, sono tutte definizioni aleatorie a cui dovrebbe fregare poco e niente alla gente comune.
Le categorie in cui suddividerei le schede sono per me 6:
Superano i 60 FPS (+/- 10 % con qualsiasi gioco recente dettagli medio/alti) alle risoluzioni FHD, QHD, 4k con o senza RT.
Questo perchè la risoluzione del proprio monitor/tv e la sua frequenza di refresh è la vera discriminante di chi gioca, visto che di questi componenti c'è disponibilità e si possono ancora comprare a prezzi umani.
Quindi, scelto i device che "fisicamente" vediamo per giocare (lo schermo) a questo punto vado a scegliere la scheda grafica, che poi sia una Top di ieri o una Mid di oggi poco importa... Deve raggiungere i 60fps, alla risoluzione del mio schermo con o senza Ray Tracing.
... Ci sono centinaia di giochi che non avete giocato che sono perfetti per un FHD a 60fps.
Sono vecchio e quindi parto avvantaggiato, non cerco la spettacolarità dell'immagine, ma la profondità del gioco, o la sua semplicità in multiplayer per divertirsi con gli amici.
Per farla breve, mi sto godendo Super Mario Kart e il vecchio Diablo2 (moddato per supportare li FHD) in LAN virtuale con Hamachi con i miei amici e non mi sono mai divertito tanto.
Lo stesso dicasi con Ages Of the Empire e qualche volta anche con il vecchio e caro Quake e Doom2.
Certo, roba vecchia, ma alla fine della fiera si può giocare in LAN locale o via Internet con LAN virtuale anche con un vecchio portatile e tanto basta! Quello che conta e giocarlo tra "veri" amici e non BM (bimbiminkia) che si trovano in giro...
... Ci sono centinaia di giochi che non avete giocato che sono perfetti per un FHD a 60fps.
Sono vecchio e quindi parto avvantaggiato, non cerco la spettacolarità dell'immagine, ma la profondità del gioco, o la sua semplicità in multiplayer per divertirsi con gli amici.
Per farla breve, mi sto godendo Super Mario Kart e il vecchio Diablo2 (moddato per supportare li FHD) in LAN virtuale con Hamachi con i miei amici e non mi sono mai divertito tanto.
Lo stesso dicasi con Ages Of the Empire e qualche volta anche con il vecchio e caro Quake e Doom2.
Certo, roba vecchia, ma alla fine della fiera si può giocare in LAN locale o via Internet con LAN virtuale anche con un vecchio portatile e tanto basta! Quello che conta e giocarlo tra "veri" amici e non BM (bimbiminkia) che si trovano in giro...
:mano: :ave: :ave: :cincin: :ubriachi:
parkab0y
23-01-2022, 06:57
Ci deve essere un errore.
La notizia secondo cui nel giugno 2018 Intel avrebbe confermato il lancio di GPU discrete per il 2020, nasce in realtà da un falso leak.
Questa notizia é poi rimbalzata nel corso del 2019 fino al 2021.
Sebbene Intel abbia alimentato queste voci, dopo quasi 4 anni tranne qualche render e foto sfocata, di queste GPU non v'é alcuna traccia.
Nel late 2020 to late 2021 to late 2022 é stato annunciato che le suddette GPU dovrebbero essere annunciate prima dell'inizio della fine del 2022, oppure alla fine dell'inizio del 2023 ma che poterebbero slittare alla fine dell'inizio del primo mese del secondo trimestre.
nickname88
23-01-2022, 10:39
State discutendo sul nulla, quello è ben lontano dall'essere un test attendibile per rappresentare quello che sarà il comportamento in ambito ludico.
Il fatto stesso che si ostinino a non mostrare nessun videogioco fa invece intuire che sono al di sotto delle aspettative.
demonsmaycry84
23-01-2022, 11:33
guardiamo i prezzi...avrei molti dubbi a lasciare nvidia devo essere sincero...MA se il prodotto è buono insieme ad una cpu intel potrei fare la mattia...è ora ci sia della concorrenza vera nel mercato gpu.
nickname88
23-01-2022, 11:38
guardiamo i prezzi...
I prezzi ? Dovresti vedere le disponibilità prima, altro che prezzi :asd:
ninja750
24-01-2022, 09:30
A prescindere da tutto, uscire a metà o fine 2022 con una top di gamma pari alla 3070Ti fa ridere.
Fosse anche al pari della 3090 sarebbe comunque di una generazione indietro quindi passarebbe in pochissimo tempo nelle soluzioni di fascia media.
vedendo come vanno A RUBA le varie 3060 e 6500XT basta che la mettano a scaffale per fare sold out a prescindere da prestazioni o consumi :sofico:
rockrider81
24-01-2022, 09:35
State perdendo tempo a discutere su schede che non vedrete mai sullo scaffale e/o sul vs. PC.
Ma che senso ha ?
L'unica soluzione per averle e che INTEL le integri sui processori (tipo Ryzen ecc.) .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.