PDA

View Full Version : I 15 videogiochi più attesi del 2022: da Elden Ring a S.T.A.L.K.E.R. 2


Redazione di Hardware Upg
21-01-2022, 09:00
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/6201/i-15-videogiochi-piu-attesi-del-2022-da-elden-ring-a-stalker-2_index.html

Ecco l'elenco dei videogiochi che più attendiamo in questo 2022 già iniziato. Dopo le difficoltà che hanno incontrato gli sviluppatori negli ultimi mesi a causa della pandemia, ci si aspetta un 2022 di grandi rilasci con il ritorno delle software house più amate. Abbiamo escluso tutti quei titoli il cui rilascio è poco plausibile per l'anno in corso

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Jon Irenicus
21-01-2022, 09:13
Stalker 2 potrebbe farmi cambiare pc, sperando si normalizzi almeno un po' la situazione schede video nel frattempo...

futu|2e
21-01-2022, 09:44
Stalker 2 potrebbe farmi cambiare pc, sperando si normalizzi almeno un po' la situazione schede video nel frattempo...

Eh campa cavallo, la vedo proprio dura. Per tutto ciò che non è FPS uso
la console e pazienza.

ningen
21-01-2022, 10:12
Sembrerebbe un ottima annata. Per quel che mi riguarda tra quelli in questo elenco quelli che più attendo sono:

1) Starfield
2) Elden ring
3) Suicide squad

Tra quelli non in lista sicuramente Elex II da estimatore dei giochi PB e HK:Silksong se questo sarà l'anno buono per la sua uscita.
Forspoken, RedFall e S.t.a.l.k.e.r. 2 potrebbero essere ugualmente interessanti, anche se il primo, che tral'altro costa 80 euro e questi 80 euro devono essere giustificati da una qualità adeguata, essendo di SE qualche dubbio me lo lascia.
Ho qualche dubbio su Dying light 2 e Midnight sun, mentre Ghostwire tokyo non mi convince per niente... Mikami sembra aver smarrito completamente la bussola. Non mi convincono nemmeno il nuovo Saints row e Stranger of paradise, che vedendolo sembrava una discreta merdina, con un aspetto tecnico aberrante da ps3... SE non si smentisce.
God: Ragnarock ed Horizon Forbidden west, mi interessano relativamente se un giorno arriveranno su PC (sopratutto il secondo).
Se Starfield è quello che penso che sia, potrebbe diventare il mio Goty e lo spero sinceramente, perchè Bethesda negli ultimi anni si è presa più critiche di quelle che effettivamente meritava ed alcuni "buongustai" sono riusciti ad elogiare un gioco di merda come The outer worlds solo perchè volevano dare addosso a Bethesda, comportamento che reputo disgustoso e mi fa dubitare dell'onestà intellettuale di questi individui.

EDIT: Ah dimenticavo c'è Pokemon... seriamente... ma come è possibile che ancora la gente non si sia rotto le scatole dei Pokemon e di sta roba?

GianMi
21-01-2022, 10:26
...sono quelli che Epic regala ogni giovedì :-) Nei primi giorni dell'anno hanno regalato gli ultimi 3 Tomb Raider in versione completa con tutti i DLC e in passato altri giochi tripla A come Borderlands 2, Control, Elite Dangerous, GTA V e di recente Prey, solo per citarne alcuni.

Con il tempo che ho per giocare, sono a posto per i prossimi 5 anni :-)

Zappz
21-01-2022, 10:46
Io avrei messo anche gran turismo 7, sperando esca effettivamente nel 2022...

Giovamas
21-01-2022, 10:51
spero davvero nel nuovo stalker. trovo interessante Starfield. non è nell'elenco ma vorrei BG3 in edizione definitiva.. questa la mia lista comunque pare sono daccordo una buona annata

TigerTank
21-01-2022, 10:53
In primavera dovrebbe anche uscire la Director's Cut di Death Stranding con nuovi contenuti e nuove mappe. Già uscita per PS5.

spero davvero nel nuovo stalker. trovo interessante Starfield. non è nell'elenco ma vorrei BG3 in edizione definitiva.. questa la mia lista comunque pare sono daccordo una buona annata

Quoto, di questo passo andrà al 2023 :D
Ma sempre meglio che avere roba tipo Cyberpunk al lancio...
Però in compenso sto giocando gli Stalker "free"(Lost Alpha e Anomaly) con varie mod tra cui una grafica bella consistente che si chiama "Dead Zone" :)

cronos1990
21-01-2022, 11:13
Tendenzialmente quando vedo quest'articolo ogni anno faccio fatica a trovare più di un paio di titoli che potenzialmente possono interessarmi. Questo 2022 invece potrebbe (per me) essere un anno d'oro.


Iniziamo dai titoli che di primo acchito considero dei best-buy:

Horizon Forbidden West
Elden Ring
The Legend of Zelda: Breath of the Wild 2
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl


Già solo per questi potrei fare spese senza andare troppo per il sottile. Direi acquisti quasi obbligati per quanto mi riguarda. Poi a seguire ci sono titoli che pur non rientrando specificatamente nei miei gusti promettono molto e sono potenziali acquisti sicuri:

Starfield (sarebbe un acquisto sicuro se non fosse che è di Bethesda)
Dying Light 2: Stay Human


Poi ci sono un paio di titoli che trovo interessante da seguire, che al momento non mi dicono nulla ma che potrebbero sorprendermi:

Hogwarts Legacy
Forspoken


A questo devo aggiungere Pokémon Leggende: Arceus (ma le prime informazioni che ho trovato in giro sono decisamente negative), un paio di giochi che non sono stati citati (Dune: Spice Wars e Lies of P), un gioco che potenzialmente mi sembra molto interessante ed offrire serate di gioco interessanti con il mio gruppo di amici online (Lost Ark) e quello che al momento è il mio unico acquisto che va oltre la certezza: Stray.


Per me quest'anno potrebbe essere eccezionale :fagiano:

Jon Irenicus
21-01-2022, 14:11
Eh campa cavallo, la vedo proprio dura. Per tutto ciò che non è FPS uso
la console e pazienza.Alla fine i5 6500 e 1660s va ancora bene in fullhd... Ma non so quanto dura... Ho provato Death Stranding e gira bene, vorrei però vedere HZD, RDR2 e CP... Per poi provarli 3 ore e magari abbandonarli per mancanza di tempo. Ieri Fallen Order e anche quello pare andare bene maxato, solo che devo mettere il refresh a 60 oppure ogni tanto fa scattoni...
Elden Ring ce dovrebbe girà bene ma Stalker 2 sarà una mazzata...
spero davvero nel nuovo stalker. trovo interessante Starfield. non è nell'elenco ma vorrei BG3 in edizione definitiva.. questa la mia lista comunque pare sono daccordo una buona annataBella Giovamas! Stalker sempre e comunque! BG3 bo, vediamo quanto ci mettono, cmq caruccio assai.
Tendenzialmente...Quoto su Lost Ark, Stray e Lies of P.

PS: ma che schifo è Origin? Non so da quanto non ci accedevo e il reset password non funzionava... Mi son rifatto un account, tanto non ci avevo niente dentro... E anche li niente login da browser se non cancello la cache o non uso quello con cui mi sono iscritto. Proprio mi invita ad usarlo.:doh: Meno male che Fallen Order che ci ho riscattato è in regalo.

silvanotrevi
21-01-2022, 15:00
Dying Light 2 avrà Denuvo?

bobby10
21-01-2022, 20:26
In stalker 2 che ha la mod invincibilità il personaggio.? Nel video si butta in mezzo alla stanza scamazzando tutti e senza avere danni..ba.:rolleyes:

Therinai
21-01-2022, 23:07
La mia personale lista di attesa per il 2022:
1) Dark souls open world
2) Dark souls open world
3) Dark souls open world
Accetto consigli a patto che:
non è vero non accetto nessun consiglio e vi ucciderò tutti in elden souls muhahahaahahahahahaha

matsnake86
22-01-2022, 08:35
Botw 2 secondo me verrà rimandato.

Per il resto aspetto incuriosito starfield.

cronos1990
22-01-2022, 10:29
non è vero non accetto nessun consiglio e vi ucciderò tutti in elden souls muhahahaahahahahahahaGuarda il cielo, Marte che eclissa completamente il Sole di notte :friend:


:asd:

nessuno29
22-01-2022, 10:52
starfield non esce nel 2022 poco ma sicuro.

TigerTank
22-01-2022, 12:50
In stalker 2 che ha la mod invincibilità il personaggio.? Nel video si butta in mezzo alla stanza scamazzando tutti e senza avere danni..ba.:rolleyes:

Sarà pieno di artefatti antiproiettili o sarà a difficoltà facile :sofico:
Comunque il rinvio di ben 8 mesi di Stalker 2 non è promettente.
Quando rinvii un gioco di così tanto è perchè o i problemi sono più del previsto o si è proprio in alto mare. Anche perchè Stalker 2 si confronterebbe con gli attuali titoli di successo nella galassia dei modders di Stalker tipo Anomaly, peraltro gratuito. O mi auguro non abbiano rimandato pe tentare di reinserire di nuovo gli NFT, cosa criticata dai fans e dunque bloccata.
Oppure è così mattone che lo vogliono lanciare direttamente con le nuove generazioni di vga nvidia e amd. :D

monster.fx
22-01-2022, 14:15
Alcuni titoli interessanti ... staremo a vedere quando usciranno

I trailer sono sempre super fighi ... ma poi non valgono nulla.

Manca all'appello un gioco MUST in uscita ad Aprile :

- Lego Star Wars : A Skywalker Saga .

:D :D :D :D

Alla fine i5 6500 e 1660s va ancora bene in fullhd... Ma non so quanto dura... Ho provato Death Stranding e gira bene, vorrei però vedere HZD, RDR2 e CP... Per poi provarli 3 ore e magari abbandonarli per mancanza di tempo. Ieri Fallen Order e anche quello pare andare bene maxato, solo che devo mettere il refresh a 60 oppure ogni tanto fa scattoni...

Stiamo nella stessa situazione(config in firma). JFO gira benissimo ma soffre di stuttering (installato pure su SSD non cambia nulla).Fissato a 60 va' perfetto. Ad oggi nessun gioco va' sotto i 50/60fps tutto maxato in FULLHD ... poi magari non gioco a titoli pesantissimi ...

Il primo Horizon com'e'? Mi gusta molto ... invece God of War o altri titoli ... boh. Grafica "fissa" meravigliosa , ma i personaggi e/o nemici si muovono come ebeti.

pengfei
22-01-2022, 20:37
...sono quelli che Epic regala ogni giovedì :-) Nei primi giorni dell'anno hanno regalato gli ultimi 3 Tomb Raider in versione completa con tutti i DLC e in passato altri giochi tripla A come Borderlands 2, Control, Elite Dangerous, GTA V e di recente Prey, solo per citarne alcuni.

Con il tempo che ho per giocare, sono a posto per i prossimi 5 anni :-)

Pure io, appena finito Galactic Civilizations III (un po' a fatica, troppo buggato almeno sul mio portatile, forse colpa dei driver Intel per Xe, se l'avessi pagato sarei amareggiato), poi ho anche control, un altro paio di cui neanche ricordo il nome, e Star Wars Battlefront II che se ne riparla col prossimo portatile, perchè gira da schifo anche su quello nuovo

nethunter
22-01-2022, 20:39
Da amante degli horror attendo dying light 2 , vedendo prima recensioni e pareri ma il primo mi è piaciuto molto (sperando che la mia 2060 super riesca a farlo girare decentemente in fhd).
Altri giochi che mi interessano sono ghostwire tokio ed il remake di dead space,oltre ad un gioco non tripla a che esce a febbraio (martha is dead).
I due giochi Sony (il nuovo god of war e hzd) mi interessano se usciranno su PC (il primo hzd l'ho giocato a suo tempo ed a gow sto giocando ora su pc).

Comunque sembrano esserci i presupposti per un grande 2022 videoludico

popomer
23-01-2022, 07:46
starfield non esce nel 2022 poco ma sicuro.

dice che il gioco e' gia' tutto pronto, lo stanno ripulendo

nickname88
23-01-2022, 16:37
Marvel's Midnight Suns :read:
Quello che più mi incuriosisce.

Curioso anche di capire se Suicide Squad sarà all'altezza dei Guardiani Della Galassia o meno.


Mi incuriosirà sempre poi il grande hype per i giochi From Software, ogni volta che esce un capitolo tutti lo comprano, hype a 1000 e poi quando ci giochi tu e guardi le statistiche scopri che già meno della metà dei giocatori ha battuto un boss iniziale o di metà gioco, e sempre peggio mano a mano che si procede.
Addirittura Sekiro quando l'ho finito io Steam mi diceva che l'ultimo boss era stato battuto solo dal 18% dei possessori, quindi quasi nessuno l'ha finito ma poi continuano a ricomprare i giochi della From Software. :rolleyes:

Therinai
23-01-2022, 18:58
[COLOR="Red"]
[B]Mi incuriosirà sempre poi il grande hype per i giochi From Software, ogni volta che esce un capitolo tutti lo comprano, hype a 1000 e poi quando ci giochi tu e guardi le statistiche scopri che già meno della metà dei giocatori ha battuto un boss iniziale o di metà gioco, e sempre peggio mano a mano che si procede.
Addirittura Sekiro quando l'ho finito io Steam mi diceva che l'ultimo boss era stato battuto solo dal 18% dei possessori, quindi quasi nessuno l'ha finito ma poi continuano a ricomprare i giochi della From Software. :rolleyes:

Ma guarda è un andazzo ormai assodato, i giochi fromsoftware ormai hanno un tale richiamo che li comprano cani e porci senza neanche avere idea di che cosa si tratti, chiaro che molti di questi casul avviino il gioco per poi abbandonarlo in breve perché si trovano di fronte a un livello di sfida molto elevato.
Ma in realtà succede anche con giochi di tutt'altro genere, ricordo come fosse ieri cosa successe quando uscì The Last Guardian, lo comprarono parecchie persone senza avere idea di cosa fosse (non'ostante fosse palesemente un prosieguo della via tracciata con ico e sotc) e fù smerdato dalla platea perché non piaceva... e grazie al piffero, il 90% degli acquirenti si aspettavano un'alternativa a tomb raider da quanto ho capito :asd:

cronos1990
23-01-2022, 19:24
starfield non esce nel 2022 poco ma sicuro.Non solo esce nel 2022, ma c'è anche la data precisa.

https://www.eurogamer.it/articles/news-starfield-completamente-giocabile-inizio-fine-lancio-no-rinvio
https://www.spaziogames.it/starfield-uscita-gameplay-games-pass-quello-che-sappiamo/
https://www.icrewplay.com/starfield-giocabile-data-uscita-sicura/
https://it.ign.com/starfield/189373/news/starfield-bethesda-mostra-una-nuova-immagine-e-conferma-grandi-progressi-nello-sviluppo

Tra l'altro sarei curioso di sapere secondo quale tua logica non dovrebbe uscire nel 2022. Tutto può essere, ma dacchè ricordi Bethesda ha sempre annunciato la data quando era abbastanza sicura della produzione e non mi pare abbia mai sgarrato un'annuncio di questo tipo. Tra l'altro dopo quanto avvenuto con Cyberpunk 2077 secondo me le SH ci vanno ancor più coi piedi di piombo nell'annunciare date, se non sono sicuri.


Un estratto da uno dei link:
“La data di uscita di Starfield è stata scritta con l’inchiostro, non a matita“, ha dichiarato lapidario Howard, che dimostra quindi molta fiducia sulla possibilità di rispettare il lancio previsto per l’11 novembre 2022. Ovviamente, il director ha successivamente aggiunto che non può essere totalmente sicuro al 100%, ma il gioco è sulla strada giusta per mantenere le promesse su quanto annunciato.

Jon Irenicus
24-01-2022, 08:03
Stiamo nella stessa situazione(config in firma). JFO gira benissimo ma soffre di stuttering (installato pure su SSD non cambia nulla).Fissato a 60 va' perfetto. Ad oggi nessun gioco va' sotto i 50/60fps tutto maxato in FULLHD ... poi magari non gioco a titoli pesantissimi ... Avendo il monitor a 144hz quella frequenza avevo impostato. A 60 decisamente migliora anche a me, leggendo che è un problema diffuso (io l'ho installato su NVMe)... Bel gioco cmq, mi sta piacendo, ambientazioni rese molto bene, andrò avanti a giocarlo.

nickname88
24-01-2022, 09:40
Ma guarda è un andazzo ormai assodato, i giochi fromsoftware ormai hanno un tale richiamo che li comprano cani e porci senza neanche avere idea di che cosa si tratti, chiaro che molti di questi casul avviino il gioco per poi abbandonarlo in breve perché si trovano di fronte a un livello di sfida molto elevato.
Ma in realtà succede anche con giochi di tutt'altro genere, ricordo come fosse ieri cosa successe quando uscì The Last Guardian, lo comprarono parecchie persone senza avere idea di cosa fosse (non'ostante fosse palesemente un prosieguo della via tracciata con ico e sotc) e fù smerdato dalla platea perché non piaceva... e grazie al piffero, il 90% degli acquirenti si aspettavano un'alternativa a tomb raider da quanto ho capito :asd:
Si ok ma LoG è solo un capitolo, il casual di turno magari non lo conosce o fraintende ma From Software invece è da anni che sforna titoli che continuano a ricompargli uno dopo l'altro.

ningen
24-01-2022, 11:21
Ma guarda è un andazzo ormai assodato, i giochi fromsoftware ormai hanno un tale richiamo che li comprano cani e porci senza neanche avere idea di che cosa si tratti, chiaro che molti di questi casul avviino il gioco per poi abbandonarlo in breve perché si trovano di fronte a un livello di sfida molto elevato.
Ma in realtà succede anche con giochi di tutt'altro genere, ricordo come fosse ieri cosa successe quando uscì The Last Guardian, lo comprarono parecchie persone senza avere idea di cosa fosse (non'ostante fosse palesemente un prosieguo della via tracciata con ico e sotc) e fù smerdato dalla platea perché non piaceva... e grazie al piffero, il 90% degli acquirenti si aspettavano un'alternativa a tomb raider da quanto ho capito :asd:

Probabilmente è la stessa gentaglia che gioca i souls ed i giochi FS per sentirsi figo e poi dice peste e corna di giochi come The surge, che sto giocando in questi giorni e credo sia un buon gioco e trovo molti elementi in comune con il primo Dark souls, molti di più rispetto ad esempio al tanto lodato Dark souls 2 e non so se varrà la stessa cosa anche per Dark souls 3. Ad esempio trovo che il level design di The surge sia di buon livello e ricorda tanto il mondo interconesso del primo Dark souls.
La verità è che questi giochi di FS si fa di tutto per farli apparire come "di nicchia" o "non per tutti", ma in realtà sono parecchio mainstream ed estremamente popolari e ciò significa che tutti ne parlano bene, ma pochi li comprendono a fondo e li analizzano con spirito critico ed onestà intellettuale, oltre che a quanto pare a finirli.
Lo dico da sempre, la fanbase di FS è una delle peggiori.

Si ok ma LoG è solo un capitolo, il casual di turno magari non lo conosce o fraintende ma From Software invece è da anni che sforna titoli che continuano a ricompargli uno dopo l'altro.

E' una delle mode del momento farsi piacere i titoli FS, lo dimostra il fatto che se provi a porre qualche critica (e ce ne sarebbero parecchie da fare, anche ad Elden ring, nonostante l'abbia messo tra i miei titoli più attesi) vieni costantemente assalito.

cronos1990
24-01-2022, 11:28
Non entro volutamente nel discorso From Software (avrei tanto da dire ma non voglio entrare in polemiche sterili), mi limito solo a far notare che se c'è un titolo che è stato criticato è proprio Dark Souls 2... tanto lodato non direi proprio, anzi è rimasto sul gozzo di molti amanti della saga.

ningen
24-01-2022, 11:49
Non entro volutamente nel discorso From Software (avrei tanto da dire ma non voglio entrare in polemiche sterili), mi limito solo a far notare che se c'è un titolo che è stato criticato è proprio Dark Souls 2... tanto lodato non direi proprio, anzi è rimasto sul gozzo di molti amanti della saga.

Le recensioni della critica, quelli pagati per recensire i giochi, hanno una media del 9 ed ha una media più alta di Dark souls 3.
Su steam ha un 88% di recensioni positive. Mi sembra che a parte qualcuno che ne è rimasto ragionevolmente deluso, la maggior parte dice che è un gran gioco, altro che criticato.

Zappz
24-01-2022, 11:49
Confermo, dark souls 2 è stato il peggiore della serie. (che non vuol dire che sia un brutto gioco, anzi...)

cronos1990
24-01-2022, 12:10
Le recensioni della critica, quelli pagati per recensire i giochi, hanno una media del 9 ed ha una media più alta di Dark souls 3.
Su steam ha un 88% di recensioni positive. Mi sembra che a parte qualcuno che ne è rimasto ragionevolmente deluso, la maggior parte dice che è un gran gioco, altro che criticato.Guarda, potrei star qui a scrivere 3 enciclopedie sull'argomento, ma come detto non ho voglia di entrare in polemiche. Ti faccio solo presente che quel gioco, come gli altri, l'ho sviscerato in lungo e in largo e ho seguito pressochè tutto quello che venne detto sul gioco dalle peggio fonti.

Per cui fidati: DS2 ha avuto diverse critiche. Il che non vuol dire che non sia mediamente piaciuto, ma la tua affermazione iniziale:
e credo sia un buon gioco e trovo molti elementi in comune con il primo Dark souls, molti di più rispetto ad esempio al tanto lodato Dark souls 2 e non so se varrà la stessa cosa anche per Dark souls 3lascia intendere che tra tutti quanti è il 2 quello superiore (falso) e più lodato (molto opinabile)... ma la realtà è differente. E non è che prendendo il numeretto da Steam e qualche commento hai il quadro completo della situazione.

Tra l'altro il due è quello inizialmente con le premesse più ottimistiche, per cui si poneva in buona luce ancor prima che uscisse, e questo ha sicuramente influito. Arrivava dopo il primo titolo che di fatto è stato di nicchia ma nel contempo si era fatto una nomea piuttosto importante, potremmo dire quasi miticizzata, per cui molti (anche chi non è avvezzo a questo tipo di giochi) sono stati portati a comprare il gioco e a partire con un atteggiamento positivo nei suoi confronti.
Per cui ti ritrovi una pletora di giocatori che è partita col 2 senza rendersi conto di cos'era il primo, e al tempo stesso la pletora di giocatori che aveva giocato il primo e si è accorta subito delle magagne... fermo restando che gli idolatra DS lo fa a prescindere (perchè ci stanno quelle persone).

Al netto dei pregi e dei difetti, il migliore è il primo seguito dal terzo. Il secondo è il peggiore e con discreto distacco per tanti motivi.
Poi lasciamo perdere le recensioni ufficiali con i loro voti, ci sarebbe ben più di un motivo per criticare come vengono fatti e che voti danno. E Dark Souls 2 non fa eccezione, cui gli hanno pompato i voti sulla scia del sicuro successo che DS1 gli ha aperto (tra l'altro dopo che si son convinti a pubblicarlo su PC, perchè altrimenti sarebbe morto e sepolto da tempo).

Leggere che le medie dei voti delle recensioni (metacritic) da 84 al primo e 91 al secondo denota solo incapacità nel fare il proprio lavoro da parte dei recensori.


Ho anche scritto troppo.

Bazzilla
24-01-2022, 13:06
Ho anche scritto troppo.

Allora cancella :D

Therinai
24-01-2022, 13:11
Ho anche scritto troppo.

Come sempre :Prrr: :D

ningen
24-01-2022, 13:13
Guarda, potrei star qui a scrivere 3 enciclopedie sull'argomento, ma come detto non ho voglia di entrare in polemiche. Ti faccio solo presente che quel gioco, come gli altri, l'ho sviscerato in lungo e in largo e ho seguito pressochè tutto quello che venne detto sul gioco dalle peggio fonti.

Per cui fidati: DS2 ha avuto diverse critiche. Il che non vuol dire che non sia mediamente piaciuto, ma la tua affermazione iniziale:
lascia intendere che tra tutti quanti è il 2 quello superiore (falso) e più lodato (molto opinabile)... ma la realtà è differente. E non è che prendendo il numeretto da Steam e qualche commento hai il quadro completo della situazione.

Tra l'altro il due è quello inizialmente con le premesse più ottimistiche, per cui si poneva in buona luce ancor prima che uscisse, e questo ha sicuramente influito. Arrivava dopo il primo titolo che di fatto è stato di nicchia ma nel contempo si era fatto una nomea piuttosto importante, potremmo dire quasi miticizzata, per cui molti (anche chi non è avvezzo a questo tipo di giochi) sono stati portati a comprare il gioco e a partire con un atteggiamento positivo nei suoi confronti.
Per cui ti ritrovi una pletora di giocatori che è partita col 2 senza rendersi conto di cos'era il primo, e al tempo stesso la pletora di giocatori che aveva giocato il primo e si è accorta subito delle magagne... fermo restando che gli idolatra DS lo fa a prescindere (perchè ci stanno quelle persone).

Al netto dei pregi e dei difetti, il migliore è il primo seguito dal terzo. Il secondo è il peggiore e con discreto distacco per tanti motivi.
Poi lasciamo perdere le recensioni ufficiali con i loro voti, ci sarebbe ben più di un motivo per criticare come vengono fatti e che voti danno. E Dark Souls 2 non fa eccezione, cui gli hanno pompato i voti sulla scia del sicuro successo che DS1 gli ha aperto (tra l'altro dopo che si son convinti a pubblicarlo su PC, perchè altrimenti sarebbe morto e sepolto da tempo).

Leggere che le medie dei voti delle recensioni (metacritic) da 84 al primo e 91 al secondo denota solo incapacità nel fare il proprio lavoro da parte dei recensori.


Ho anche scritto troppo.

Non metto in dubbio le tue parole, però quanto ho scritto l'ho fatto in "buona fede" in quanto all'epoca dell'uscita ricordo chiaramente che le poche critiche che venivano poste al gioco, venivano pesantemente attaccate (e chi le faceva denigrato e messo alla gogna) da orde di fanatici pronti a dimostrare che DS2 era un gioco eccellente per lo più privo di difetti. La situazione era onestamente ridicola, cosi come i voti della critica videoludica, su cui è meglio stendere un velo pietoso.
Non so se oggi siano cambiate le cose, ma posso garantire che perlomeno all'uscita e nel periodo immediatamente successivo il clima era di esaltazione costante per DS2 e di smerdamento costante per molti altri giochi (compreso il citato The surge, onesto souls like). Da li poi seguì una continua esaltazione per ogni cosa FS faccia, che il più delle volte ci sta pure, ma spesso la trovo fin troppo eccessiva.
Vedi questo Elden ring ad esempio... sono convinto che tutta questa esaltazione finirà in una situazione simile a quanto fatto notare da nickname88 e ciò a prescindere dal fatto che io ci vedo del potenziale non presente in altri giochi FS, a partire dall'Open world, fino a finalmente avere un sistema magico degno di questo nome... Non me ne vogliate ma il sistema magico di tutti i DS mi ha sempre fatto cagare.

nickname88
24-01-2022, 15:35
ma non esageriamo, essere criticato è una cosa, ma il giudizio complessivo e l'hype dicono tutt'altro.
DS2 ha preso voti alti e la maggior parte l'ha idolatrato.
DS3 ha venduto sulla cresta dell'onda proprio del 2.
E al termine della saga, quest'ultima trilogia è tutt'oggi etichettata come una delle più innovative ( si avete capito bene ) e belle opere videoludiche al mondo.

Idem il remake etichettato come "troppo bello" di Daemon's souls su PS5 .... in quanti l'han finito ? No perchè per avere giudizi del genere mi aspetto che almeno la maggior parte l'abbia portato a termine :read:

ningen
24-01-2022, 16:09
ma non esageriamo, essere criticato è una cosa, ma il giudizio complessivo e l'hype dicono tutt'altro.
DS2 ha preso voti alti e la maggior parte l'ha idolatrato.
DS3 ha venduto sulla cresta dell'onda proprio del 2.
E al termine della saga, quest'ultima trilogia è tutt'oggi etichettata come una delle più innovative ( si avete capito bene ) e belle opere videoludiche al mondo.

Idem il remake etichettato come "troppo bello" di Daemon's souls su PS5 .... in quanti l'han finito ? No perchè per avere giudizi del genere mi aspetto che almeno la maggior parte l'abbia portato a termine :read:

Esatto, la maggior parte dei giudizi son sempre stati entusiastici anche per DS2 e le critiche che ho letto erano bazzecole in confronto alle critiche feroci che ho letto per altri titoli non sviluppati da FS ed in ogni caso anche i fan che lo hanno criticato, sotto sotto facevano intendere che comunque erano critiche che avevano poca importanza.

Zappz
25-01-2022, 07:48
Esatto, la maggior parte dei giudizi son sempre stati entusiastici anche per DS2 e le critiche che ho letto erano bazzecole in confronto alle critiche feroci che ho letto per altri titoli non sviluppati da FS ed in ogni caso anche i fan che lo hanno criticato, sotto sotto facevano intendere che comunque erano critiche che avevano poca importanza.

Però se i fans sono soddisfatti per ogni gioco che fanno uscire vuol dire che stanno lavorando bene. Io ero fan pure di battlefield, ma dopo lo schifo che hanno fatto non ne voglio più sentire parlare.