Entra

View Full Version : Wi-Fi 7 (802.11be) muove i primi passi: MediaTek ha già pronte delle dimostrazioni


Redazione di Hardware Upg
20-01-2022, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/wi-fi-7-80211be-muove-i-primi-passi-mediatek-ha-gia-pronte-delle-dimostrazioni_104128.html

MediaTek è in prima linea nello sviluppo e la promozione del Wi-Fi 7, il nuovo standard per la connettività wireless che potrebbe debuttare nel 2023. L'azienda sta dimostrando la tecnologia ai partner. Ma quali sono le novità previste per il Wi-Fi 7? Le informazioni sono poche, ma ecco un primo quadro di massima.

Click sul link per visualizzare la notizia.

al135
20-01-2022, 11:47
finalmente, dai co sti cavolo di visori wireless!

gd350turbo
20-01-2022, 11:53
la prima volta del Wi-Fi come vero sostituto della connettività fissa / Ethernet
mmm...
Le onde radio fanno e faranno sempre fatica a passare per i muri !
Io ho una casa di campagna di quelle di una volta, con muri in sasso/mattoni pieni e di un bello spessore, e per avere una buona copertura ovunque, ho messo 4 router wifi6 collegati tra di loro in rete mesh tramite cavo lan, e nonostante questo le velocità sbandierate, non le vedo nemmeno con un telescopio !

al135
20-01-2022, 11:56
mmm...
Le onde radio fanno e faranno sempre fatica a passare per i muri !
Io ho una casa di campagna di quelle di una volta, con muri in sasso/mattoni pieni e di un bello spessore, e per avere una buona copertura ovunque, ho messo 4 router wifi6 collegati tra di loro in rete mesh tramite cavo lan, e nonostante questo le velocità sbandierate, non le vedo nemmeno con un telescopio !

infatti, inoltre ove possibile è sempre consigliabile utilizzare i cavi, minore dispersione e campi elettromagnetici.

frankie
20-01-2022, 12:02
a
b
g
n
ac
ax
be
il prossimo cg?

chi decide le sigle?
Certo non che USB o HDMI facciano di meglio, anzi.

biometallo
20-01-2022, 12:22
@frankie stai deliberatamene ignorano la nomenclatura sia stata notevolmente semplificata e che qui si parli di wifi 7 come successore del wifi6?

Che poi ad essere pignoli la sigla corretta non è be ma 802.11be anzi più correttamente IEEE 802.11be, e quel IEEE dovrebbe stare per "Institute of Electrical and Electronics Engineers Standards Association (https://en.wikipedia.org/wiki/IEEE_Standards_Association)" che è facile presumere sia l'ente che emette questi standard

al135
20-01-2022, 12:55
a
b
g
n
ac
ax
be
il prossimo cg?

chi decide le sigle?
Certo non che USB o HDMI facciano di meglio, anzi.

raramente leggo commenti cosi ignoranti :D

uno_dei_tanti
20-01-2022, 15:43
alte frequenze, tutta salute per le masse e tanti soldi per i costruttori dei dispositivi che sono sempre di meno e più ricchi tant da comprarsi politici e Media

Hereticus
20-01-2022, 16:46
Il problema del Wifi non è la velocità massima teorica, ma la penetrazione attraverso le superficie ed il conseguente drastico calo di prestazioni... Su questo fronte non mi pare stiano facendo alcun miglioramento, anzi!

gd350turbo
20-01-2022, 17:27
Il problema del Wifi non è la velocità massima teorica, ma la penetrazione attraverso le superficie ed il conseguente drastico calo di prestazioni... Su questo fronte non mi pare stiano facendo alcun miglioramento, anzi!

La fisica di propagazione delle onde radio quella è e non la cambi con delle release di wifi...
Aumentano la frequenza e diminuisce la penetrazione, aumentano la banda, ora siamo a 320 mhz, che anche qui andiamo molto bene nella stessa stanza in cui è il router ma appena esci, le performanche calano...
Io ho uno xiaomi ax6000 collegato ad una fibra 1gbit, ed in effetti nella stessa stanza viaggia da paura, un paio di stanze più in la e crollano miseramente.

al135
20-01-2022, 17:28
alte frequenze, tutta salute per le masse e tanti soldi per i costruttori dei dispositivi che sono sempre di meno e più ricchi tant da comprarsi politici e Media

La frequenza conta poco, conta con quanti watt escono le radio, solitamente è piuttosto bassa, nel senso che è probabilmente peggio un cellulare in 3g vicino, ma comunque tutto si va a sommare

al135
20-01-2022, 17:29
La fisica di propagazione delle onde radio quella è e non la cambi con delle release di wifi...
Aumentano la frequenza e diminuisce la penetrazione, aumentano la banda, ora siamo a 320 mhz, che anche qui andiamo molto bene nella stessa stanza in cui è il router ma appena esci, le performanche calano...
Io ho uno xiaomi ax6000 collegato ad una fibra 1gbit, ed in effetti nella stessa stanza viaggia da paura, un paio di stanze più in la e crollano miseramente.

Infatti ad oggi vediamo router con frequenze 2,4 e 5ghz insieme… la 5ghz è usata nella stessa stanza o quella adiacente al massimo

!fazz
20-01-2022, 17:38
La frequenza conta poco, conta con quanti watt escono le radio, solitamente è piuttosto bassa, nel senso che è probabilmente peggio un cellulare in 3g vicino, ma comunque tutto si va a sommare

alla faccia se è peggio (a memoria in eirp il 3g emette 50 volte il wifi)

gd350turbo
20-01-2022, 17:38
Infatti ad oggi vediamo router con frequenze 2,4 e 5ghz insieme… la 5ghz è usata nella stessa stanza o quella adiacente al massimo

Assolutamente vero !

infatti mi chiedo il senso di presentare router che vanno a 10gbit e poi appena ti sposti vanno magari a 30 mbit.

!fazz
20-01-2022, 17:42
Assolutamente vero !

infatti mi chiedo il senso di presentare router che vanno a 10gbit e poi appena ti sposti va magari a 30 mbit.

se la gigabit volere tu vuoi, rame vetro o plastica usare tu dovrai :) :) :) :)
https://lamenteemeravigliosa.it/wp-content/uploads/2021/08/yoda-foto.jpg

gd350turbo
21-01-2022, 07:51
se la gigabit volere tu vuoi, rame vetro o plastica usare tu dovrai :) :) :) :)

Eh hai voglia se l'ho usato, il rame, avevo comprato uno scatolone di cavo cat6, (305mt) l'ho quasi finito !

gd350turbo
21-01-2022, 10:48
all'aperto il wifi va benissimo anch'io uso per le telecamere che sorvegliano il giardino tanto le cam hanno flussi di dati di 100-200 KB, hai voglia se ci stanno in un a flusso wifi anche a 2.4 ghz, il problema è in casa quando devi passare dei muri di 30-50 cm e vuoi anche un pò di banda !