PDA

View Full Version : Crypto.com ammette l'attacco: 400 utenti compromessi. E, forse, oltre 30 milioni rubati [AGGIORNATA]


Redazione di Hardware Upg
20-01-2022, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/cryptocom-ammette-l-attacco-400-utenti-compromessi-e-forse-oltre-30-milioni-rubati-aggiornata_104120.html

Il CEO Chris Marzalek rivela che sono stati 400 gli account interessati dall'incidente di sicurezza dei giorni scorsi, ma non rilascia dichiarazioni sulla dimensione del problema

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
20-01-2022, 08:05
Se una persona ha piu' di qualche centinaio d'euro in criptovalute, e' OBBLIGATORIO tenerle in un wallet hardware, e non in un exchange. Questo dovrebbe essere utilizzato solamente per fare determinate operazioni, trasferendo parte del budget nell'exchange, facendo quello che si deve fare e poi riportando tutto sul wallet hardware. A parte il discorso degli attacchi, uno non puo' mai sapere se il sito puo' andare giu' e quindi avere i soldi non disponibili, oppure avere qualche altro grattacapo.

Quindi:


Mettere le proprie cripto in uno o piu' wallet hardware
Fare il backup dei seed dei wallet, cosi' se si dovesse perdere o rompere e' sempre possibile acquistarne uno nuovo e ripristinare il tutto.
Mettere il seed in un posto sicuro, e per sicuro intendo non in un cassetto a casa, ma in una cassetta di sicurezza in banca (ce ne sono per meno di cento euro all'anno).


Se uno ha dei risparmi in cripto, questo e' proprio il minimo indispensabile.

TorettoMilano
20-01-2022, 08:11
Se una persona ha piu' di qualche centinaio d'euro in criptovalute, e' OBBLIGATORIO tenerle in un wallet hardware, e non in un exchange. Questo dovrebbe essere utilizzato solamente per fare determinate operazioni, trasferendo parte del budget nell'exchange, facendo quello che si deve fare e poi riportando tutto sul wallet hardware. A parte il discorso degli attacchi, uno non puo' mai sapere se il sito puo' andare giu' e quindi avere i soldi non disponibili, oppure avere qualche altro grattacapo.

Quindi:


Mettere le proprie cripto in uno o piu' wallet hardware
Fare il backup dei seed dei wallet, cosi' se si dovesse perdere o rompere e' sempre possibile acquistarne uno nuovo e ripristinare il tutto.
Mettere il seed in un posto sicuro, e per sicuro intendo non in un cassetto a casa, ma in una cassetta di sicurezza in banca (ce ne sono per meno di cento euro all'anno).


Se uno ha dei risparmi in cripto, questo e' proprio il minimo indispensabile.

praticamente le cryptocurrencies sono usabili solo per i nerd :D

Zappz
20-01-2022, 08:20
Se una persona ha piu' di qualche centinaio d'euro in criptovalute, e' OBBLIGATORIO tenerle in un wallet hardware, e non in un exchange. Questo dovrebbe essere utilizzato solamente per fare determinate operazioni, trasferendo parte del budget nell'exchange, facendo quello che si deve fare e poi riportando tutto sul wallet hardware. A parte il discorso degli attacchi, uno non puo' mai sapere se il sito puo' andare giu' e quindi avere i soldi non disponibili, oppure avere qualche altro grattacapo.

Quindi:


Mettere le proprie cripto in uno o piu' wallet hardware
Fare il backup dei seed dei wallet, cosi' se si dovesse perdere o rompere e' sempre possibile acquistarne uno nuovo e ripristinare il tutto.
Mettere il seed in un posto sicuro, e per sicuro intendo non in un cassetto a casa, ma in una cassetta di sicurezza in banca (ce ne sono per meno di cento euro all'anno).


Se uno ha dei risparmi in cripto, questo e' proprio il minimo indispensabile.

Però per certe cose tipo lo stacking fa molto comodo tenere le crypto sull'exchange...

jepessen
20-01-2022, 08:42
Però per certe cose tipo lo stacking fa molto comodo tenere le crypto sull'exchange...

I My Two Cents sullo stacking: non conviene.

Innanzitutto non puoi farlo su tutte le crypto, ma solo su alcune (e vabbe'). Ma in seconda battuta, le crypto attualmente sono ancora troppo volatili per essere sicuri di guadagnare con lo stacking; se sono in stacking non puoi venderle, e guadagnare un 5% di ethereum quando sul mercato perdono il 10% non e' una buona idea, meglio venderle appena sono in perdita per ricomprarle appena risalgono, si guadagna di piu', cosa che non puoi fare se sono in stacking perche' sono bloccate. Ovviamente questo significa stare dietro al mercato, manualmente o con qualche programmino in python, ma in genere il guadagno sullo stacking si perde fra le oscillazioni. Certo, e' un modo facile di guadagnare secondo molti, ma, diciamocela tutta, guadagnare facilmente e' un ossimoro che porta moltissime persone a perdere denaro (e non solo sulle crypto).

Se proprio vuoi farlo, bisogna premunirsi e fare stacking su diversi exchange, non soltanto su uno, in maniera tale che se ci sono problemi, come in questo caso, non tutto l'investimento e' perduto, ma solamente una parte. Esattamente come sulle azioni e sul forex, non investi tutto su una singola azione che cresce piu' delle altre, una una diversificazione del portafoglio e' sempre indispensabile, fra l'altro in mercati non correlati.

E infine la regola AUREA, la piu' importante di tutte:

MAI INVESTIRE SU CRYPTO O AZIONI PIU' DI QUANTO SEI DISPOSTO A PERDERE COMPLETAMENTE.

In questo modo, anche se le cose vanno male, hai sempre il c@@o parato.

Esempio: se ho 50.000 euro sul contocorrente e decido di investirne 5000 in cripto, se per qualche problema, come quello riportato nella notizia, diventano zero, ovviamente mi incavolo come una bestia, ma almeno mi rimangono i 45.000 con cui posso campare tranquillamente.
Se invece ne investo 45.000 perche' mi faccio abbindolare dai facili guadagni, in questo caso mi sarebbero rimasti sul conto solo 5.000 euro, e avrei avuto molte piu' difficolta' economiche.
E, se per qualche motivo li perdi, devi convincerti non tanto a lasciare stare, ma a riaccumulare quella cifra prima di tornare ad investire, imparando dai tuoi errori. Se non lo fai, allora prima ti rimangono 45.000, poi 40.000 e via discorrendo, cadendo nell'errore. Purtroppo gestire le perdite (che sono INEVITABILI) e' una delle cose piu' difficili, e ci vuole polso per capire che e' il caso di smettere per il momento fino a quando non riavrai i soldi da investire: la gente pensa sia piu' veloce mettere altri soldi per riguadagnare. Ma e' la stessa storia di puntare sempre sul rosso: e' un azzardo e puoi facilmente perdere tutto prima di avere un evento che gioca a tuo favore.

Ovviamente, come ho detto in precedenza, e' la MIA personale opinione e non deve essere presa per oro colato, potrei avere benissimo torto, ma e' quello che ho imparato. L'importante e' che se uno investe soldi su un mercato, si metta a STUDIARE quel mercato e non buttandosi a pesce perche' lo fanno tutti o perche' ammiocuggino crede al link pubblicitario che se investe 250 euro ha una rendita mensile fissa...

MikTaeTrioR
20-01-2022, 08:54
I My Two Cents sullo stacking: non conviene.

Innanzitutto non puoi farlo su tutte le crypto, ma solo su alcune (e vabbe'). Ma in seconda battuta, le crypto attualmente sono ancora troppo volatili per essere sicuri di guadagnare con lo stacking; se sono in stacking non puoi venderle, e guadagnare un 5% di ethereum quando sul mercato perdono il 10% non e' una buona idea, meglio venderle appena sono in perdita per ricomprarle appena risalgono, si guadagna di piu', cosa che non puoi fare se sono in stacking perche' sono bloccate. Ovviamente questo significa stare dietro al mercato, manualmente o con qualche programmino in python, ma in genere il guadagno sullo stacking si perde fra le oscillazioni. Certo, e' un modo facile di guadagnare secondo molti, ma, diciamocela tutta, guadagnare facilmente e' un ossimoro che porta moltissime persone a perdere denaro (e non solo sulle crypto).

Se proprio vuoi farlo, bisogna premunirsi e fare stacking su diversi exchange, non soltanto su uno, in maniera tale che se ci sono problemi, come in questo caso, non tutto l'investimento e' perduto, ma solamente una parte. Esattamente come sulle azioni e sul forex, non investi tutto su una singola azione che cresce piu' delle altre, una una diversificazione del portafoglio e' sempre indispensabile, fra l'altro in mercati non correlati.

E infine la regola AUREA, la piu' importante di tutte:

MAI INVESTIRE SU CRYPTO O AZIONI PIU' DI QUANTO SEI DISPOSTO A PERDERE COMPLETAMENTE.

In questo modo, anche se le cose vanno male, hai sempre il c@@o parato.

Esempio: se ho 50.000 euro sul contocorrente e decido di investirne 5000 in cripto, se per qualche problema, come quello riportato nella notizia, diventano zero, ovviamente mi incavolo come una bestia, ma almeno mi rimangono i 45.000 con cui posso campare tranquillamente.
Se invece ne investo 45.000 perche' mi faccio abbindolare dai facili guadagni, in questo caso mi sarebbero rimasti sul conto solo 5.000 euro, e avrei avuto molte piu' difficolta' economiche.
E, se per qualche motivo li perdi, devi convincerti non tanto a lasciare stare, ma a riaccumulare quella cifra prima di tornare ad investire, imparando dai tuoi errori. Se non lo fai, allora prima ti rimangono 45.000, poi 40.000 e via discorrendo, cadendo nell'errore. Purtroppo gestire le perdite (che sono INEVITABILI) e' una delle cose piu' difficili, e ci vuole polso per capire che e' il caso di smettere per il momento fino a quando non riavrai i soldi da investire: la gente pensa sia piu' veloce mettere altri soldi per riguadagnare. Ma e' la stessa storia di puntare sempre sul rosso: e' un azzardo e puoi facilmente perdere tutto prima di avere un evento che gioca a tuo favore.

Ovviamente, come ho detto in precedenza, e' la MIA personale opinione e non deve essere presa per oro colato, potrei avere benissimo torto, ma e' quello che ho imparato. L'importante e' che se uno investe soldi su un mercato, si metta a STUDIARE quel mercato e non buttandosi a pesce perche' lo fanno tutti o perche' ammiocuggino crede al link pubblicitario che se investe 250 euro ha una rendita mensile fissa...

Se sei molto lungo su investimento non ha senso non tenerle in staking

Zappz
20-01-2022, 08:56
Se sei molto lungo su investimento non ha senso non tenerle in staking

Esatto, se fai investimento sul medio lungo periodo non è per niente male lo stacking.

sminatore
20-01-2022, 09:02
Se una persona ha piu' di qualche centinaio d'euro in criptovalute, e' OBBLIGATORIO tenerle in un wallet hardware, e non in un exchange. Questo dovrebbe essere utilizzato solamente per fare determinate operazioni, trasferendo parte del budget nell'exchange, facendo quello che si deve fare e poi riportando tutto sul wallet hardware. A parte il discorso degli attacchi, uno non puo' mai sapere se il sito puo' andare giu' e quindi avere i soldi non disponibili, oppure avere qualche altro grattacapo.

Quindi:


Mettere le proprie cripto in uno o piu' wallet hardware
Fare il backup dei seed dei wallet, cosi' se si dovesse perdere o rompere e' sempre possibile acquistarne uno nuovo e ripristinare il tutto.
Mettere il seed in un posto sicuro, e per sicuro intendo non in un cassetto a casa, ma in una cassetta di sicurezza in banca (ce ne sono per meno di cento euro all'anno).


Se uno ha dei risparmi in cripto, questo e' proprio il minimo indispensabile.

Confermo quanto detto qui sopra, fa comodo averli sull Exchange per lo staking

sminatore
20-01-2022, 09:04
praticamente le cryptocurrencies sono usabili solo per i nerd :D

Si effettivamente tutte cose complicatissime come scrivere la frase seed su un pezzo di carta, usabili solo da nerd alfabetizzati

TorettoMilano
20-01-2022, 09:05
Si effettivamente tutte cose complicatissime come scrivere la frase seed su un pezzo di carta, usabili solo da nerd alfabetizzati

vai in giro a dire questa frase e controlla in quanti sgranano gli occhi :D

jepessen
20-01-2022, 09:17
vai in giro a dire questa frase e controlla in quanti sgranano gli occhi :D

Se sai cosa sia un seed e come averne uno, e' un bene che non abbia a che fare con le crypto. Ci vogliono delle basi, esattamente come ci vogliono per qualsiasi altro investimento. Non e' che se parli di altri investimenti, come Forex, sono in meno a sgranare gli occhi...

Notturnia
20-01-2022, 09:21
Se sai cosa sia un seed e come averne uno, e' un bene che non abbia a che fare con le crypto. Ci vogliono delle basi, esattamente come ci vogliono per qualsiasi altro investimento. Non e' che se parli di altri investimenti, come Forex, sono in meno a sgranare gli occhi...

verissimo
quando si parla di investimenti

ma la gente sa come usare un bancomat e come mettere i soldi in un portafoglio
se per fare le stesse cose con le cripto ci vuole un casino di nozioni è normale che nascano una marea di problemi (a prescindere dallo spreco di energia)

mia nonna sa come andare a fare la spesa con 20 euro in tasca.. non so se sia in grado di mettere i suoi 20 euro di BTC in un wallet hardware e poi fare la transazione per pagare il pane.. ho il sospetto che morirà di fame.

ad ogni modo è andata bene.. pare che tutti i soldi virtuali rubati siano stati rimborsati dall'exchange per evitare rogne..

jepessen
20-01-2022, 09:21
Se sei molto lungo su investimento non ha senso non tenerle in staking

Personalmente non considero le crypto adatte ad un lungo investimento. So perfettamente che se le avessi comprate anni fa adesso sarei milionario, ma il senno di poi e' una scienza esatta, le previsioni no. E' sempre la volatilità il problema. Pensa a quelli che sull'onda dell'entusiasmo della crescita hanno comprato bitcoin quando stavano salendo ed erano a 50.000 mentre ora stanno a 36.000, dopo aver raggiunto il picco di 60.000... Preferisco guadagni piu' piccoli ma piu' spesso, che attendere tempo per un grosso guadagno; ma, come prima, e' la mia opinione personale, quindi altri potrebbero tranquillamente affermare il contrario e non sono cosi' esperto da poterli confutare, io guardo la mia piccola esperienza.

TorettoMilano
20-01-2022, 09:24
Se sai cosa sia un seed e come averne uno, e' un bene che non abbia a che fare con le crypto. Ci vogliono delle basi, esattamente come ci vogliono per qualsiasi altro investimento. Non e' che se parli di altri investimenti, come Forex, sono in meno a sgranare gli occhi...

ho proprio detto questo prima, sono usabili solo per i nerd :D

jepessen
20-01-2022, 09:30
ho proprio detto questo prima, sono usabili solo per i nerd :D

No, sono usabili da chi ha le basi... Ho due amici, ad esempio, uno che fa l'agente immobiliare ed uno che fa l'artigiano... Sono molto lontani dall'essere dei nerd, ma entrambi hanno la carta di credito della crypto e la usano per le spese normali. Semplicemente si sono informati, e per le cose che non capivano hanno chiesto aiuto (uno e' stato aiutato da me quando doveva acquistare il wallet hardware). Non ci vuole la nerdaggine, ci vuole la consapevolezza (e l'umilta', aggiungo io), di non approcciarsi a certe cose da pseudosaccenti, ma basta leggere un libro sull'argomento ed essere responsabili.

E manco i nerd ci possono, se e' per questo... Personalmente ho rinunciato al momento ad investire sulle crypto, riconvertendo le poche centinaia di euro che avevo investito per capire come funzionavano le cose, perche' sto studiando da diverso tempo per poter fare trading automatico, e non ho nessuna intenzione di mettere di nuovo soldi veri fino a quando non ho testato a sufficienza le mie idee... Come prima, si tratta di responsabilita' e nell'approcciare l'argomento senza supporre di essere espertissimi dopo aver visto una pubblicita'.

TorettoMilano
20-01-2022, 09:33
No, sono usabili da chi ha le basi... Ho due amici, ad esempio, uno che fa l'agente immobiliare ed uno che fa l'artigiano... Sono molto lontani dall'essere dei nerd, ma entrambi hanno la carta di credito della crypto e la usano per le spese normali. Semplicemente si sono informati, e per le cose che non capivano hanno chiesto aiuto (uno e' stato aiutato da me quando doveva acquistare il wallet hardware). Non ci vuole la nerdaggine, ci vuole la consapevolezza (e l'umilta', aggiungo io), di non approcciarsi a certe cose da pseudosaccenti, ma basta leggere un libro sull'argomento ed essere responsabili.

dimmi a sensazione una percentuale della popolazione mondiale che ritieni affine a un utilizzo in sicurezza delle cryptocurrencies

Gringo [ITF]
20-01-2022, 09:39
Con tutte le responsabilità che gli Excanger devono prendersi sarebbe corretto che si trattenessero almeno il 30% di ogni spostamento.

Zappz
20-01-2022, 09:44
vai in giro a dire questa frase e controlla in quanti sgranano gli occhi :D

;47714701']Con tutte le responsabilità che gli Excanger devono prendersi sarebbe corretto che si trattenessero almeno il 30% di ogni spostamento.

Considerando che l'uomo di Binance in 4 anni è diventato uno dei più ricchi al mondo, direi che già si prendono abbastanza per ogni commissione... :D

MikTaeTrioR
20-01-2022, 09:52
Personalmente non considero le crypto adatte ad un lungo investimento. So perfettamente che se le avessi comprate anni fa adesso sarei milionario, ma il senno di poi e' una scienza esatta, le previsioni no. E' sempre la volatilità il problema. Pensa a quelli che sull'onda dell'entusiasmo della crescita hanno comprato bitcoin quando stavano salendo ed erano a 50.000 mentre ora stanno a 36.000, dopo aver raggiunto il picco di 60.000... Preferisco guadagni piu' piccoli ma piu' spesso, che attendere tempo per un grosso guadagno; ma, come prima, e' la mia opinione personale, quindi altri potrebbero tranquillamente affermare il contrario e non sono cosi' esperto da poterli confutare, io guardo la mia piccola esperienza.

nel mio caso invece sono le posizione piu long term tra tutte le mie posizioni...

se ragioni lunghissimo il problema volatilità smette di impensierirti ma soprattutto sono rimasto parecchio scottato un paio di volte che ho pensato di essere in grado di battere il mercato sul tempo.....mai più...

io punto ad usarle direttamente, gia lo faccio in alcuni casi...punto a poterlo fare in sempre piu casi...

MikTaeTrioR
20-01-2022, 09:53
Considerando che l'uomo di Binance in 4 anni è diventato uno dei più ricchi al mondo, direi che già si prendono abbastanza per ogni commissione... :D

ma io mi chiedo come mai Toretto e Gringo non vengano ingaggiati da qualche exchange....quanto ne gioverebbero dalle loro preziose consulenze... :asd:

Varg87
20-01-2022, 12:02
Se una persona ha piu' di qualche centinaio d'euro in criptovalute, e' OBBLIGATORIO tenerle in un wallet hardware, e non in un exchange. Questo dovrebbe essere utilizzato solamente per fare determinate operazioni, trasferendo parte del budget nell'exchange, facendo quello che si deve fare e poi riportando tutto sul wallet hardware. A parte il discorso degli attacchi, uno non puo' mai sapere se il sito puo' andare giu' e quindi avere i soldi non disponibili, oppure avere qualche altro grattacapo.

Quindi:


Mettere le proprie cripto in uno o piu' wallet hardware
Fare il backup dei seed dei wallet, cosi' se si dovesse perdere o rompere e' sempre possibile acquistarne uno nuovo e ripristinare il tutto.
Mettere il seed in un posto sicuro, e per sicuro intendo non in un cassetto a casa, ma in una cassetta di sicurezza in banca (ce ne sono per meno di cento euro all'anno).


Se uno ha dei risparmi in cripto, questo e' proprio il minimo indispensabile.

Banca!? Ma le banche non sono il male? Il povero africano che non può aprire un conto come fa?

zappy
20-01-2022, 20:11
Però per certe cose tipo lo stacking fa molto comodo tenere le crypto sull'exchange...

che sarebbe? :stordita: :confused:

Zappz
21-01-2022, 07:48
Spiegato in modo brutto è il mining pos.

mrk-cj94
25-01-2022, 13:55
No, sono usabili da chi ha le basi... Ho due amici, ad esempio, uno che fa l'agente immobiliare ed uno che fa l'artigiano... Sono molto lontani dall'essere dei nerd, ma entrambi hanno la carta di credito della crypto e la usano per le spese normali. Semplicemente si sono informati, e per le cose che non capivano hanno chiesto aiuto (uno e' stato aiutato da me quando doveva acquistare il wallet hardware). Non ci vuole la nerdaggine, ci vuole la consapevolezza (e l'umilta', aggiungo io), di non approcciarsi a certe cose da pseudosaccenti, ma basta leggere un libro sull'argomento ed essere responsabili.

E manco i nerd ci possono, se e' per questo... Personalmente ho rinunciato al momento ad investire sulle crypto, riconvertendo le poche centinaia di euro che avevo investito per capire come funzionavano le cose, perche' sto studiando da diverso tempo per poter fare trading automatico, e non ho nessuna intenzione di mettere di nuovo soldi veri fino a quando non ho testato a sufficienza le mie idee... Come prima, si tratta di responsabilita' e nell'approcciare l'argomento senza supporre di essere espertissimi dopo aver visto una pubblicita'.

we come osi contraddire il vangelo secondo Toretto?
non hai ancora capito che le crypto:
i giorni dispari non vanno bene perchè consumano troppo
i giorni pari agevolano i ransomware
di domenica sono usabili solo dai nerd
e quando tutte queste teorie vengono regolarmente debunkate, comincia il repeat :D o magari per pasqua parte una teoria nuova tanto per sembrare leggermente meno ripetitivo :D

mrk-cj94
25-01-2022, 13:59
ma io mi chiedo come mai Toretto e Gringo non vengano ingaggiati da qualche exchange....quanto ne gioverebbero dalle loro preziose consulenze... :asd:

beh possono assumere me al posto di gringo eh, potrei replicare i suoi consigli senza problemi: è sufficiente la divinazione dei fondi di cottura e un po' di fantasia (o la palla magica delle risposte https://youtu.be/0ips21GxS4k?t=526 ) :D

Notturnia
25-01-2022, 18:05
Banca!? Ma le banche non sono il male? Il povero africano che non può aprire un conto come fa?

si compra un tablet e fa trading online sulle piattaforme di virtual coin e diventa ricco dopo di che si compra una miniera di diamanti e spodesta la De Beers.. è una cosa facilissima con le cripto.. che ci vuole ???

è più facile se non hai un conto corrente perchè non hai un retaggio antiquato ma sei più leggero e dinamico

Varg87
25-01-2022, 18:10
Ah, ecco. Mi ero perso un paio di passaggi. Ora è tutto chiaro.

salsan
25-01-2022, 19:19
Almeno loro riconoscono il problema e da quando dicono rimborsano i clienti, io ancora aspetto Poste Italiane che mi rimborsa per i famosi addebiti per "Google Play" (https://www.hwupgrade.it/news/web/postepay-e-caos-addebiti-non-autorizzati-svuotano-le-carte-degli-utenti-come-farsi-rimborsare_101808-320.html) su postepay.

I clienti di Crypto quando hanno chiesto spiegazioni non sono stati bannati dai social, invece i clienti di Poste Italiane si, non sono un gran fan delle crypto ma in Italia pensate che avete i vostri soldi al sicuro alla Posta o in Banca ?

Dopo mesi, ho ricevuto solo la conferma il 5 Gennaio che hanno preso in carico il mio reclamo, sarà tra quanti anni riavrò i miei soldi.