PDA

View Full Version : Intel svelerà un chip per minare Bitcoin in modo efficiente (non si tratta di CPU o GPU)


Redazione di Hardware Upg
19-01-2022, 05:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-svelera-un-chip-per-minare-bitcoin-in-modo-efficiente-non-si-tratta-di-cpu-o-gpu_104087.html

Intel parteciperà alla International Solid-State Circuits Conference (ISSC) con un evento intitolato "Bonanza Mine: An Ultra-Low-Voltage Energy-Efficient Bitcoin Mining ASIC". L'azienda parlerà di un ASIC in grado di gestire la validazione della blockchain in modo veloce e con consumi sotto controllo. Al momento però sono più gli interrogativi che le certezze.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ginopilot
19-01-2022, 07:13
Ma basta con ste idiozie.

jepessen
19-01-2022, 07:16
Ma basta con ste idiozie.

E' da anni che continuate a ripetere che sono idiozie e da anni che il valore aumenta e fa girare un'economia... Fatevene una ragione del fatto che non si tratta di un'idiozia e che le criptovalute e blockchain resteranno ancora per un bel po'.

AtaruGolan
19-01-2022, 07:27
Bhe, se si spostano dai maroni delle schede video sti miner, ne sarei contento :D.
Perchè non fanno una Zappa elettronica digitale che quando zappi veramente puoi trovare parte di critpo valute, almeno fanno qualcosa di fisico :D, sarebbe divertente vedere un botto di gente in giro a zappare dove capita ahahahhaha!!

Gringo [ITF]
19-01-2022, 07:43
Che Intel si metta a competere in quel campo è solo una buona notizia, se se ne uscisse con un progetto ASIC "Ibrido FPGA" con efficienze che dimostrino un guadagno indiscusso e un riutilizzo potendo calcolare piu tipologie di calcoli dedicati, sarebbe la manna, farebbe contenti i miner e libererebbe spazio a Giocatori e a Professionisti.
Mentre AMD e nVidia già avevano pianificato questa situazione, tanto che hanno "Ottimizzato" per i Miner, con la Mappatura di Tutta la Ram Video.
Guadagno per i Gamer 5% ma un 20% abbondante per il Mining, per poi fingere di dedicare un interesse con il finto blocco dell'hash, dove il mine da strada non fa nulla ma le farm hanno tutti i loro trucchetti con Dongle e Firmware attatti ad aggirare il problema forniti direttamente da nVidia con "Errori di Rilascio Firmware " o con "Schede Dedicate tipo la RT6600".... un buon "Above 4G Decoding" a tutti.

Gandalf76
19-01-2022, 08:10
Dai che se questa CPU piace smetteranno di minare con le GPU!!!

Zappz
19-01-2022, 08:12
Ma scusate, il problema era il mining che sprecava troppa energia, ora fanno una cpu a basso consumo e vi lamentate?

Ginopilot
19-01-2022, 08:17
E' da anni che continuate a ripetere che sono idiozie e da anni che il valore aumenta e fa girare un'economia... Fatevene una ragione del fatto che non si tratta di un'idiozia e che le criptovalute e blockchain resteranno ancora per un bel po'.

Fa girare l'economia?

Ginopilot
19-01-2022, 08:18
Ma scusate, il problema era il mining che sprecava troppa energia, ora fanno una cpu a basso consumo e vi lamentate?

Il problema e' che se consumano poco ne useranno di piu' per consumare uguale. Sta roba e' un cancro da estirpare.

Sp3cialFx
19-01-2022, 08:32
Ma scusate, il problema era il mining che sprecava troppa energia, ora fanno una cpu a basso consumo e vi lamentate?

prima bisogna vedere quanto è "basso", perché se basso è la metà allora anche convertendo tutti i rig a questa tecnologia consumeresti comunque 90 TWh all'anno al posto che i 180 (stimati) e comunque sarebbe uno spreco enorme;
se è un centesimo allora il discorso un po' cambia e ci limitiamo a fare considerazioni sul senso di avere un elevato costo ambientale per la produzione e il (non) smaltimento di hardware che serve a fare qualcosa che è stupido;

per capirci: non è stupida la blockchain e non sono (a prescindere, magari poi si, lì c'è da andare nel dettaglio caso per caso) stupide le crypto, è stupido il concetto di proof of work, quand'è nato il bitcoin andava bene ma ora è totalmente degenerato

jepessen
19-01-2022, 08:35
Fa girare l'economia?

Molto piu' di quello che credi. E' possibilissimo acquistare molte cose in bitcoin, anche se non sui siti della grande distribuzione. Inoltre ci sono exchange come crypto.com che ti danno una carta di credito (VISA nel caso particolare), con la quale puoi acquistare tutto quello che vuoi, prelevando i fondi dal tuo wallet invece che da un conto corrente. E questi sono solamente un paio di esempi.

Ovvio che poi chi pensa ai bitcoin, soprattuto qua, pensa solo che si comprano e si minano, ma la realta' ormai e' diversa. Non riescono ancora ad entrare nell'economia di tutti i giorni a causa della loro volatilita' (non a caso stanno spuntando le stablecoin, che dovrebbero essere meno volatili), ma se vuoi puoi tranquillamente utilizzare le criptovalute nelle spese di tutti i giorni, e la gente lo fa.

cecofuli2
19-01-2022, 08:39
E' da anni che continuate a ripetere che sono idiozie e da anni che il valore aumenta e fa girare un'economia... Fatevene una ragione del fatto che non si tratta di un'idiozia e che le criptovalute e blockchain resteranno ancora per un bel po'.

Anche spacciare droga fa "girare una certa economia"... Se cavare BC e criptomonete diventerà facile, è la volta buona che 'sta minch...a" smetterà di esistere...
Perchè la loro esistenza risiede nell'elevato consumo per la loro produzione (un po' come oro e diamanti). Se qualcuno riuscirà a creare hardware economico e che consuma poco, lo stesso valore di BT potrebbe crollare!
E che risate che ci faremmo tutti! :D

greeneye
19-01-2022, 08:41
Nessuno mina bitcoin con cpu o gpu ormai. Tutti usano asic.

Intel si aggiunge alle ditte che li fanno.

Yramrag
19-01-2022, 08:51
Nessuno mina bitcoin con cpu o gpu ormai. Tutti usano asic.

Intel si aggiunge alle ditte che li fanno.

Sono un po' arrugginito sulla programmazione hardware, ma ero rimasto che una volta progettato e definito (escludendo revisioni impreviste), il costo di produzione dell'asic si abbatteva, ovviamente su grandi quantità.
Chissà se/quando gli ISP forniranno un proprio modem con chip miner integrato offrendo la connessione "gratis"... :rolleyes:

Wrib
19-01-2022, 09:01
Il problema e' che se consumano poco ne useranno di piu' per consumare uguale. Sta roba e' un cancro da estirpare.

Perchè estirparlo? Basta porre un limite all'energia massima vendibile al settore e tassarla tanto più il settore ne richiede.

Ho appena scritto questa risposta che calza a pennello anche in questa discussione:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47713041&postcount=112


Io non capisco perchè ragioniate come se ci fossero soltanto questi due estremi possibili:

1) Il bitcoin mining non regolato che entra in libera concorrenza con l'elettricità di altri settori e ne fa alzare il prezzo

2) Ban totale al mining da stati totalitari come la Cina che vietano direttamete l'intero settore

Una via di mezzo no? Tipo una tassa (sufficientemente alta) sull'energia venduta al settore per non superare la quota massima di energia che ogni stato decide di poter vendere ai miner?

Se anche tutti gli stati ponessero un limite massimo all'energia elettrica vendibile al mining la rete bitcoin funzionerebbe lo stesso: l'algoritmo di pow ha un sistema di autoregolazione per cui se dovesse calare la potenza di calcolo totale si adeguerebbe come coefficiente di difficoltà per continuare a creare un nuovo blocco ogni 10 minuti (previsti dal protocollo). Con un limite fisso per legge di energia vendibile, bitcon potrebbe continuare tranquillamente ad aumentare di valore senza che aumenti il numero di miner.. Inoltre i ricavi di queste tasse entrerebbero nelle casse degli stati che potrebbero reinvestirli come meglio credono nella causa ecologica, perchè vietare del tutto il settore quando posso concedergli poca energia a caro prezzo? Ci guadagniamo entrambi (io stato con le tasse) e ci guadagna anche il bitcoin che continua a funzionare anche con meno energia a disposizione (basta che non sia zero..perchè ucciderlo??).


Quello che inoltre non capisco è perchè ci siano divertimenti di serie A e di serie B.

A parte mangiare, vestirsi, dormire, curarsi e riprodursi cosa c'è di non superfluo?

Tralasciando gli aspetti utili di bitcoin già citati da qualche utente e concentrandosi solo sul divertimento, perchè noi non ci possiamo divertire a fare trading di bitcoin (che per essere generati richiedono mining) mentre voi potete divertirvi con i videogiochi?

Tutti siamo il "divertimento inutile" agli occhi di qualcun'altro, molti fuori da questo forum considerano i videogiochi una perdita di tempo, se iniziamo a vietare le cose non essenziali "che non ci stanno simpatiche" prima o poi quelli nel mirino potremmo essere noi..si creerebbe un precedente. E questo vale anche per passatempi non tecnologici, c'è sempre qualcuno che considera il passatempo degli altri una scocciatura..

jepessen
19-01-2022, 09:12
Anche spacciare droga fa "girare una certa economia"... Se cavare BC e criptomonete diventerà facile, è la volta buona che 'sta minch...a" smetterà di esistere...
Perchè la loro esistenza risiede nell'elevato consumo per la loro produzione (un po' come oro e diamanti). Se qualcuno riuscirà a creare hardware economico e che consuma poco, lo stesso valore di BT potrebbe crollare!
E che risate che ci faremmo tutti! :D

Bene... ora che hai ripetuto che speri che tutto crolli dimostrando per l'ennesima volta di non capire una mazza di economia, sarai contento... E la "certa economia" si fa tranquillamente anche con i soldi reali, o el chapo si faceva pagare in bitcoin secondo te? Ma se sei convinto che le criptovalute servano solo a questo, comprendo come tu abbia solo certe opinioni...

Ginopilot
19-01-2022, 09:47
Molto piu' di quello che credi. E' possibilissimo acquistare molte cose in bitcoin, anche se non sui siti della grande distribuzione. Inoltre ci sono exchange come crypto.com che ti danno una carta di credito (VISA nel caso particolare), con la quale puoi acquistare tutto quello che vuoi, prelevando i fondi dal tuo wallet invece che da un conto corrente. E questi sono solamente un paio di esempi.

Ovvio che poi chi pensa ai bitcoin, soprattuto qua, pensa solo che si comprano e si minano, ma la realta' ormai e' diversa. Non riescono ancora ad entrare nell'economia di tutti i giorni a causa della loro volatilita' (non a caso stanno spuntando le stablecoin, che dovrebbero essere meno volatili), ma se vuoi puoi tranquillamente utilizzare le criptovalute nelle spese di tutti i giorni, e la gente lo fa.

Non fa girare una beata mazza, sono cose che si facevano prima esattamente allo stesso modo :doh:

gigioracing
19-01-2022, 09:50
pultroppo mineranno solo Bitcoin quindi per tutte le altre altcoin servono ancora le vga...

speriamo esca la seria 4000 nvidia cosi almeno si trovera qualche 3xxx usata :muro:

pabloski
19-01-2022, 09:59
L'ho scritto ieri e lo riscrivo oggi. Zelig!!

Certi commenti sono demenziali. Mostrano un'ignoranza abissale, mista ad un'arroganza senza pari.

Il fenomeno che scrive che il prezzo dei Bitcoin sale perchè bisogna consumare più corrente per minarli, poi...ma lo sa che il numero di minatori ( e quindi il consumo di energia ) aumenta a seguito dell'aumento del valore di Bitcoin e non il contrario? Mah!

Luddisti. Luddisti. E su un forum di tecnologia.

Ma poi, le aveva mai fatte le pulci al sistema finanziario ( comprese le banche ) internazionale? Quanta energia consuma? Se lo si sostituisse totalmente con le cripto, magari otterremmo un risparmio. C'avete mai pensato? O sapete solo ripetare a pappagallo le vaccate che scrivono i guru della finanza che siedono nei CdA delle banche?

Ginopilot
19-01-2022, 10:00
pultroppo mineranno solo Bitcoin quindi per tutte le altre altcoin servono ancora le vga...

speriamo esca la seria 4000 nvidia cosi almeno si trovera qualche 3xxx usata :muro:

Illuso

Ginopilot
19-01-2022, 10:01
L'ho scritto ieri e lo riscrivo oggi. Zelig!!

Certi commenti sono demenziali. Mostrano un'ignoranza abissale, mista ad un'arroganza senza pari.

Il fenomeno che scrive che il prezzo dei Bitcoin sale perchè bisogna consumare più corrente per minarli, poi...ma lo sa che il numero di minatori ( e quindi il consumo di energia ) aumenta a seguito dell'aumento del valore di Bitcoin e non il contrario? Mah!

Luddisti. Luddisti. E su un forum di tecnologia.

Ma poi, le aveva mai fatte le pulci al sistema finanziario ( comprese le banche ) internazionale? Quanta energia consuma? Se lo si sostituisse totalmente con le cripto, magari otterremmo un risparmio. C'avete mai pensato? O sapete solo ripetare a pappagallo le vaccate che scrivono i guru della finanza che siedono nei CdA delle banche?

Le cripto non possono sostituire il sistema finanziario, che diamine c'entra? :doh:

StylezZz`
19-01-2022, 10:10
speriamo esca la seria 4000 nvidia cosi almeno si trovera qualche 3xxx usata :muro:

Non ti preoccupare, qualche miner che ti rivenderà 3070/3080 (a prezzo del nuovo ovviamente) lo troverai sicuro :asd:

robweb2
19-01-2022, 10:16
Dai che se questa CPU piace smetteranno di minare con le GPU!!!

C'è scritto anche nel titolo che non è una CPU.

TorettoMilano
19-01-2022, 10:16
L'ho scritto ieri e lo riscrivo oggi. Zelig!!

Certi commenti sono demenziali. Mostrano un'ignoranza abissale, mista ad un'arroganza senza pari.

Il fenomeno che scrive che il prezzo dei Bitcoin sale perchè bisogna consumare più corrente per minarli, poi...ma lo sa che il numero di minatori ( e quindi il consumo di energia ) aumenta a seguito dell'aumento del valore di Bitcoin e non il contrario? Mah!

Luddisti. Luddisti. E su un forum di tecnologia.

Ma poi, le aveva mai fatte le pulci al sistema finanziario ( comprese le banche ) internazionale? Quanta energia consuma? Se lo si sostituisse totalmente con le cripto, magari otterremmo un risparmio. C'avete mai pensato? O sapete solo ripetare a pappagallo le vaccate che scrivono i guru della finanza che siedono nei CdA delle banche?

mi scusi chiedo a lei in quanto la vedo esperto, mi dice precisamente quante cryptocurrencies esistono attualmente?

Zappz
19-01-2022, 10:20
mi scusi chiedo a lei in quanto la vedo esperto, mi dice precisamente quante cryptocurrencies esistono attualmente?

16954

Ginopilot
19-01-2022, 10:45
16954

:doh:

bonzoxxx
19-01-2022, 10:55
16954

Lascia stare, a lavare il somaro si perde tempo, acqua e sapone.

(ovviamente non ho dato del "somaro" a nessuno, sia chiaro)

TorettoMilano
19-01-2022, 10:57
Lascia stare, a lavare il somaro si perde tempo, acqua e sapone.

(ovviamente non ho dato del "somaro" a nessuno, sia chiaro)

vabbè ha solo perso a contarmi le cryptocurrencies per formare un somaro come me. mi sono più volte dato dell'ignorante in merito, tranquillo :D

p.s. spero la torre di hd per minare chia stia dando i suoi frutti :fagiano:

Pino90
19-01-2022, 10:59
vabbè ha solo perso a contarmi le cryptocurrencies per formare un somaro come me. mi sono più volte dato dell'ignorante in merito, tranquillo :D

SomarettoMilano? AsinelloLombardo? :rotfl:

(si scherza spero che tu non te la prenda)

TorettoMilano
19-01-2022, 11:01
SomarettoMilano? AsinelloLombardo? :rotfl:

(si scherza spero che tu non te la prenda)

ma sono il meno permaloso del forum e probabilmente ho anche già detto in passato di augurarvi di diventare ricchi e lo dico sinceramente. non sono persona che nutre invidia per i soldi/traguardi altrui :D

LMCH
19-01-2022, 11:08
Ma scusate, il problema era il mining che sprecava troppa energia, ora fanno una cpu a basso consumo e vi lamentate?
Anche a basso consumo il mining di bitcoin spreca comunque un fottio di energia, senza contare che il costo in termini di capacità di calcolo continua a crescere quindi il "risparmio" svanisce velocemente.
La cosa conviene ai miner perchè anche un 10..20% di consumi in meno sono tutto guadagno per loro, ma per il resto lo spreco di energia e di silicio continua.

Wrib
19-01-2022, 11:14
Anche a basso consumo il mining di bitcoin spreca comunque un fottio di energia, senza contare che il costo in termini di capacità di calcolo continua a crescere quindi il "risparmio" svanisce velocemente.
La cosa conviene ai miner perchè anche un 10..20% di consumi in meno sono tutto guadagno per loro, ma per il resto lo spreco di energia e di silicio continua.

Tu cosa proporresti?

gigioracing
19-01-2022, 12:02
Tu cosa proporresti?

io direi tutte le monete e Bitcoin in proof of stake

Wrib
19-01-2022, 12:09
io direi tutte le monete e Bitcoin in proof of stake

Che non è ancora chiaro se sia veramente decentralizzato. Ethereum anche se è nata POW (e vuole passare a POS) non è mai stata decentralizzata sul serio come bitcoin, fanno un hard fork ogni 3x2 segno che non c'è una platea di nodi indipendenti da convicere a mettersi d'accordo..Vitalik buterin sentenzia l'hard fork e tutti acconsentono..Su bitcoin anche per un semplice "soft fork" ci vuole un transitorio in cui i nodi segnalano di rispettare la nuova regola che entra (ma potrebbe anche non farlo) in funzione solo se si raggiunge una soglia di sicurezza -stragrande maggioranza dei nodi concordi-.

Comunque per me la soluzione sensata potrebbe essere stabilire che chi opera come miner deve sottoscrivere un contratto elettrico particolare con una tassazione elevata.

Da un lato non sarebbe auspicabile che l'elettricità richieta dal settore del mining faccia alzare i prezzi dell'elettricità per tutti gli altri ma allo stesso tempo non sarebbe giusto vietare il mining: la soluzione starebbe nel mezzo, una tassazione ad hoc per l'elettricità da dedicare a tale settore industriale in modo da limitarne il consumo al limite massimo erogabile. Se dovessero continuare a comprare energia più del previsto nonostante la tassa, lo stato alzerà con molto piacere tale tassa per limitarli al valore voluto di consumo...saremo tutti felici senza litigare e vietare...

Il POW non va vietato, va sfruttato!

pengfei
19-01-2022, 12:18
Comunque per me la soluzione sensata potrebbe essere stabilire che chi opera come miner deve sottoscrivere un contratto elettrico particolare con una tassazione elevata.



Penso che difficilmente questa soluzione verrebbe adottata dal mondo intero, tassare pesantemente l'energia per i miner equivarrebbe sostanzialmente a bannare il mining, visto che la stragrande maggioranza si sposterebbe in nazioni dove la tassa non c'è.
Io continuo a tifare per le PoS, per quanto mi riguarda le PoW possono crashare nell'oblio anche se forse ne ho qualcuna :D

Wrib
19-01-2022, 12:54
Penso che difficilmente questa soluzione verrebbe adottata dal mondo intero, tassare pesantemente l'energia per i miner equivarrebbe sostanzialmente a bannare il mining, visto che la stragrande maggioranza si sposterebbe in nazioni dove la tassa non c'è.
Io continuo a tifare per le PoS, per quanto mi riguarda le PoW possono crashare nell'oblio anche se forse ne ho qualcuna :D

Nel momento in cui i miner si dovessero spostare nelle nazioni che non tassano l'elettricità per tale settore avremo due scenari:

1) per queste nazioni il consumo aggiuntivo di elettricità dato dal settore del mining non creerebbe dei problemi di approvvigionamento energetico e non gli farebbe sforare i parametri climatici da rispettare che si sono dati

2) per queste nazioni il consumo aggiuntivo di elettricità dato dal settore del mining creerebbe dei problemi di approvvigionamento energetico o gli farebbe sforare i parametri climatici da rispettare che si sono dati

Nel caso dell'ipotesi 1 se esistono nazioni che possono permettersi di vendere energia in abbondanza al settore senza avere problemi siamo tutti contenti.

Ma il caso più probabile è il caso 2, quindi anche queste nazioni una volta invase dal settore del mining saranno costrette ad applicare una tassazione elevata per contenere il consumo di tale settore al limite che ritengono accettabile. A tendere tutti gli stati applicherebbero una tassa sempre più alta (se dovesse continuare ad aumentare la domanda energetica).

Tutto questo senza vietare nulla. Anche solo se ogni stato dicesse io posso darvi al massimo lo 0,01 % dell'energia elettrica che produciamo, applicandogli una tassazione più o meno elevata a seconda della domanda dei miner, la rete POW di bitcoin funzionerebbe lo stesso perchè l'algoritmo si adeguerebbe ad un calo di hashrate derivato dal calo di elettricità disponibile che avrà portato a dispiegare meno macchine di calcolo.

bonzoxxx
19-01-2022, 14:21
vabbè ha solo perso a contarmi le cryptocurrencies per formare un somaro come me. mi sono più volte dato dell'ignorante in merito, tranquillo :D

p.s. spero la torre di hd per minare chia stia dando i suoi frutti :fagiano:

Ovviamente non sei "somaro", non mi permetterei mai a prescindere da tutto :) :)

Gli hdd stanno li, lavorano, ogni tanto controllo che vada tutto bene, l'SSD che ho usato ha ancora il 94% di vita utile e lo sto usando come disco di sistema, si dai non mi lamento.

Gringo [ITF]
19-01-2022, 15:57
Nel momento in cui i miner si dovessero spostare nelle nazioni che non tassano l'elettricità per tale settore avremo due scenari:

Un scenario solo, proliferazione di nucleare di Prima e Seconda generazione in paesi che nemmeno sanno gestire la loro rete di distribuzione, vedi kazakistan che si prepara al passo. (magari le aquistano su eBay.... AAA Vendesi 3 Reattori ricondizionati di Černobyl' ).

Informative
22-01-2022, 14:15
Le cripto non possono sostituire il sistema finanziario, che diamine c'entra? :doh:

Non devono, costituiscono un'alternativa per quando il tradizionale non funziona bene. E viceversa.
Dopo 10000 tuoi interventi sul tema e risposte ricevute credevo che almeno questo punto ti fosse chiaro.

E no, non si faceva tutto anche prima "esattamente nello stesso modo": con le cripto puoi anche transare in modo disintermediato, senza blocchi o procedure varie, con tutta una serie di pro e contro a seconda della realtà specifica ma in ogni caso è chiaro che NON E' la stessa cosa.

pabloski
22-01-2022, 17:59
;47713879']Un scenario solo, proliferazione di nucleare di Prima e Seconda generazione in paesi che nemmeno sanno gestire la loro rete di distribuzione, vedi kazakistan che si prepara al passo. (magari le aquistano su eBay.... AAA Vendesi 3 Reattori ricondizionati di Černobyl' ).

?? Il presidente del Kazakhstan si è proprio espresso di recente contro il nucleare. Sia ad uso civile che militare.

In ogni caso credo appalterebbero ai russi e quindi avrebbero centrali di media potenza, costruite com tutti i moderni accorgimenti.

Fermo restando che il nucleare ai sali di litio e quello al torio sono il futuro, se proprio si vuole fare sul serio.

Ginopilot
22-01-2022, 18:21
Non devono, costituiscono un'alternativa per quando il tradizionale non funziona bene. E viceversa.
Dopo 10000 tuoi interventi sul tema e risposte ricevute credevo che almeno questo punto ti fosse chiaro.


In verita' non e' mai stato detto che le crypto siano un alternativa a tutto il sistema finanziario, confrontarne i consumi lo sottointende. Ed e' per questo che e' una stupidagine.


E no, non si faceva tutto anche prima "esattamente nello stesso modo": con le cripto puoi anche transare in modo disintermediato, senza blocchi o procedure varie, con tutta una serie di pro e contro a seconda della realtà specifica ma in ogni caso è chiaro che NON E' la stessa cosa.

Oggi l'unico utilizzo concreto delle cripto e' usarle con una carta di credito. Che naturalmente prima converte e poi paga in valuta vera. Esattamente come si fa con una qualunque carta oggi.

Informative
22-01-2022, 20:16
In verita' non e' mai stato detto che le crypto siano un alternativa a tutto il sistema finanziario, confrontarne i consumi lo sottointende. Ed e' per questo che e' una stupidagine.


Nel tradizionale decidono relativamente in pochi per tutti, quindi non puoi paragonare il consumo di qualcosa fatto in modo fondamentalmente diverso: hai un paio di databases da mantenere controllati da due gatti.
Che poi non è nemmeno proprio vero che il consumo sia inferiore: andrebbe incluso tutto il consumo per imporre l'accettazione della fiat nel discorso. Ma tralasciamo, non mi sembri il tipo che abbia voglia di apprezzare le sottigliezze: continua pure a calcolare "il costo per transazione" e a confrontarlo con Visa e vivi felice.

Oggi l'unico utilizzo concreto delle cripto e' usarle con una carta di credito. Che naturalmente prima converte e poi paga in valuta vera. Esattamente come si fa con una qualunque carta oggi.

No, quello è uno degli utilizzi e tra l'altro pure usate così mantengono numerosi vantaggi a monte di libertà di gestione: prendi un po' il meglio dei due mondi.
Si usano con la carta di credito qui dove bene o male il tradizionale funziona ancora, e volendo anche no: ho avuto esperienza anche terra terra di siti dove non funzionava la carta X o ti limitavano la spesa per via delle mille truffe e invece andavi via liscio con bitcoin.
Poi convertirli o meno in qualcos'altro, valuta "vera" (:asd:) o stablecoin o salca**o è una scelta di chi li accetta, e ci mancherebbe, libero mercato.

Ribadisco il problema di fondo di tutti i tuoi interventi: non hai sufficiente esperienza della cosa. Non è un problema ma la via giusta non è venire su un forum a sparar cagate con chi le usa da anni, è "farsi le ossa", come con tutto, o disinteressarsi.

Ginopilot
22-01-2022, 21:36
Nel tradizionale decidono relativamente in pochi per tutti, quindi non puoi paragonare il consumo di qualcosa fatto in modo fondamentalmente diverso: hai un paio di databases da mantenere controllati da due gatti.


Non l'ho paragonato io :doh:


Che poi non è nemmeno proprio vero che il consumo sia inferiore: andrebbe incluso tutto il consumo per imporre l'accettazione della fiat nel discorso. Ma tralasciamo, non mi sembri il tipo che abbia voglia di apprezzare le sottigliezze: continua pure a calcolare "il costo per transazione" e a confrontarlo con Visa e vivi felice.


Le mele vanno confrontate con le mele. Il confronto tra transazioni e' molto semplice ed e' un ottimo parametro per comprendere come alcune cripto siano insostenibili. Guarda caso proprio le due principali.


No, quello è uno degli utilizzi e tra l'altro pure usate così mantengono numerosi vantaggi a monte di libertà di gestione: prendi un po' il meglio dei due mondi.
Si usano con la carta di credito qui dove bene o male il tradizionale funziona ancora, e volendo anche no: ho avuto esperienza anche terra terra di siti dove non funzionava la carta X o ti limitavano la spesa per via delle mille truffe e invece andavi via liscio con bitcoin.


E dove? Sul darkweb? :sofico:


Poi convertirli o meno in qualcos'altro, valuta "vera" (:asd:) o stablecoin o salca**o è una scelta di chi li accetta, e ci mancherebbe, libero mercato.


Gia', ma alla fine si arriva a farne lo stesso uso, ma con costi maggiori.


Ribadisco il problema di fondo di tutti i tuoi interventi: non hai sufficiente esperienza della cosa. Non è un problema ma la via giusta non è venire su un forum a sparar cagate con chi le usa da anni, è "farsi le ossa", come con tutto, o disinteressarsi.

Eh gia', sono io che sparo cagate :sofico:

Informative
23-01-2022, 10:39
E dove? Sul darkweb? :sofico:


Anche, per meno dell'1% delle transazioni totali perchè contrariamente a quanto gli ignoranti in materia pensino restare anonimi non è semplice (fonte Chainalysis). Ma anche, essendo permissionless. Transano per (stime variano, i criminali non compilano questionari) un 3-5% del gdp annuo in illeciti con la fiat, che è permissioned, quindi figuriamoci, anzi direi che andiamo benone. A meno che tu non sia uno di quelli che siccome la cosa X la usano anche criminali, va vietata la cosa X, nel qual caso possiamo anche fermarci qui :asd:



Gia', ma alla fine si arriva a farne lo stesso uso, ma con costi maggiori.

Ma questo è ovvio: è un'alternativa al tradizionale in quei casi dove offre vantaggi, si è ribadito alla morte. Quindi ovviamente gli usi sono gli stessi, ma in certi casi è meglio o comunque vanno meglio usati affiancati (per chi sa come muoversi e di cosa parla chiaramente). I costi in questo caso specifico sono maggiori, in altri molto minori (ad esempio rimesse tra certi stati) ma in ogni caso c'è sempre l'elemento della decentralizzazione/permissionlessness da soppesare: in certi casi col tradizionale non transi proprio perchè gli intermediari x y z ti bloccano.
Esci dal tuo piccolo mondo.



Eh gia', sono io che sparo cagate :sofico:

Eh su questo argomento un buon numero sì.

nickname88
23-01-2022, 11:40
Che lo tirassero fuori il più presto possibile !

Ginopilot
23-01-2022, 12:24
Anche, per meno dell'1% delle transazioni totali perchè contrariamente a quanto gli ignoranti in materia pensino restare anonimi non è semplice (fonte Chainalysis). Ma anche, essendo permissionless. Transano per (stime variano, i criminali non compilano questionari) un 3-5% del gdp annuo in illeciti con la fiat, che è permissioned, quindi figuriamoci, anzi direi che andiamo benone. A meno che tu non sia uno di quelli che siccome la cosa X la usano anche criminali, va vietata la cosa X, nel qual caso possiamo anche fermarci qui :asd:


E con tutto cio' non hai risposto :sofico:

Informative
23-01-2022, 13:40
E con tutto cio' non hai risposto :sofico:

L'ho già fatto in innumerevoli commenti, clicca sul mio profile e leggi, oppure c'è una valanga di materiale su internet, o semplicemente inizia a provare da te, come abbiam fatto tutti. Non è che io debba convincere te in particolare, sono cazzi tuoi se perdi opportunità. I miei interventi sono a titolo informativo ed ho già ampiamente dato, non posso ripetere le stesse cose per ogni nuovo utente che non ha voglia di leggere.

randorama
23-01-2022, 14:00
L'ho già fatto in innumerevoli commenti,

con questo account o con altri? :confused:

omerook
23-01-2022, 14:08
Ma il btc é sceso 35k usd ? Sara mica l'effetto degli arresti in Russia?