View Full Version : Alimentatori e bollette
Nefasto81
18-01-2022, 17:39
Salve!
Non sono esperto per questo chiedo a chi ne sa di più in modo da capire finalmente la differenza in bolletta dei vari alimentatori che ci sono in commercio.
Ho capito che il wattaggio non influisce, se il pc genera ad esempio 400w li genera sia con un alimentatore da 600w che con uno da 2000w.
Mi sono quindi soffermato sulle certificazioni bronze, silver, gold ecc.
Queste dovrebbero valutarne l'efficienza.
Chiedo quindi, visto che ho un vecchio cooler master 850w Bronze che onestamente non mi da nessun problema e potrebbe anche festeggiare la maggiore età per me, vale la pena prendere un Gold sperando di avere un calo in bolletta? Questa efficienza è così sensibile?
In giro ho letto che in realtà no, è così poca la differenza da non influire sulla bolletta e che la certificazione, in generale, indica più che altra la qualità dei materiali del prodotto.
Voi che ne dite?
[K]iT[o]
18-01-2022, 21:38
La differenza in efficienza tra un modello fetente e uno di qualità può essere importante, ma se il tuo è già discreto non puoi migliorare in modo tale da notare differenze tangibili, specie se il pc non lo tieni a pieno carico per tante ore di fila tutti i giorni.
Perseverance
21-01-2022, 14:19
Prendi la bolletta del tuo gestore elettrico. Al totale sottrai il canone di 18€. Sfoglia e leggi i kWh fatturati in quella bolletta. Dividi il totale per i kWh. Quello è quanto paghi ogni kWh (iva tasse oneri bionde more tutto incluso). Mediamente in italia si paga dagli 0,20€ ai 0,30€ al chilowattora e sicuramente in questo range ci caschi dentro anche te.
Ho capito che il wattaggio non influisce, se il pc genera ad esempio 400w li genera sia con un alimentatore da 600w che con uno da 2000w.
Il computer è un "utilizzatore" e gli utilizzatori non generano ma ASSORBONO corrente. Pure l'alimentatore non genera ma converte e FORNISCE fino a x watt.
Un odierno PC fisso con grafica dedicata, mediamente (fra periodi idle e sessioni di lavoro o gioco), assorbe 200W cioè 0,200 kW. Se lo tieni acceso un'ora consuma 200Wh ovvero 0,200kWh. Se lo tieni acceso 4 ore al giorno calcoli 0,2*4=0,8kWh. Se questo è l'uso che mediamente ne fai tutti i giorni moltiplichi per 365 giorni e viene 292kWh all'anno.
Quanto ti costa il tuo chilowattora? Facciamo 25 centesimi? Bene, calcola 292*0,25=73 € all'anno.
Supponiamo che questo sia tutto riferito ad un 80+ BRONZE e che tu voglia calcolare quanto risparmieresti con un 80+GOLD. Mediamente la differenza di efficienza fra queste due tipologie è del 5% (è meno, ma stiamo larghi). 5% significa dividere per 1,05.
Se con un ipotetico bronze paghi 73€ all'anno, con un gold a parità di tutto pagheresti 73/1,05 = 69,5€
La differenza di consumo merita e giustifica la differenza di prezzo che esiste fra i bronze ed i gold? Secondo me no. Il discorso và spostato sulla qualità componentistica: per fare un gold o un platinum o un titanium servono componenti di qualità più alta rispetto ad uno white o ad un bronze; nella fattispecie è lecito aspettarsi una "bontà elettronica" via via crescente nella scala degli 80plus. Non è sempre così purtroppo, esistono bronze che sono muletti e titanium che sono ciofeche.
Se c'è troppa differenza di prezzo fra un bronze ed un gold, raramente merita un gold. Anche se durasse di più non ce lo ricompreresti quasi mai con quelche risparmi.
Le differenze in bolletta sono trascurabili. In genere gli alimentatori GOLD/SILVER hanno componenti migliori, quindi sono più durevoli e anche più cari. Importante é rimanere nel range di efficienza del alimentatore, se il tuo PC consuma 500W (al massimo) non ha senso prendere un alimentatore da 1500W, che é progettato per aver curve di efficienza verso consumi più cospicui rispetto ai tuoi 500W.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.