PDA

View Full Version : Hard Disk mi da problemi ma risulta "in salute". Cosa può essere?


carlitos90
18-01-2022, 16:47
Utilizzo un pc come piccolo server LAN per il mio archivio privato di film, musica e serie tv. (non lo uso per salvare file importanti quindi non utilizzo nessun sistema di backup su di esso a differenza degli altri dischi collegati al server).

Un paio di giorni fa improvvisamente non sono più riuscito a collegarmi ai file salvati sull'HD dalla rete, accedo al pc fisicamente e vedo che riesco a navigare tra le cartelle ma se apro un file mi da errore.
Riavvio il pc e l'HD in questione sparisce, apro il gestore dischi di windows e vedo che l'HD viene rilevato come se fosse da inizializzare, provo ad inizializzarlo e mi da errore.

Smonto l'HD lo inserisco in un altro pc come esterno e pare funzionare al primo colpo ma in realtà mi fa accedere solo ad alcuni file, altri non me li fa aprire e alcuni percorsi mi da errore, ecc
Faccio partire CrystalDiskInfo e mi dice che l'HD è in buono stato.

Secondo voi cosa è successo?
È un problema software o è l'HD che è da buttare?

I file che risultano corrotti dite che li riesco a recuperare con qualche software?

Vi allego il risultato di CrystalDiskInfo e gli errori che mi da se cerco di aprire alcune cartelle e se cerco di spostare alcuni file.

CrystalDiskInfo (https://ibin.co/6U0VFfgC0kPp.png)
Errori file (https://ibin.co/6U0WH3FvMqPR.png)
Errore cartella (https://ibin.co/6U0WTqujlE0f.png)

rio9210
22-01-2022, 16:28
Il disco é andato. recupera il possibile con un buon software.

alecomputer
23-01-2022, 19:51
Sicuramente il disco ha qualche problema di funzionamento non segnalato dal programma , puoi comunque tentare un recupero dati usando programmi appositi di recupero dati tipo getdata back , photorec e simili .
Se puo essere utile puoi leggere qui : https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886