View Full Version : Nuovo PC: 12600k e Asus TUF Z690-Plus
Skid_001
18-01-2022, 11:54
Ciao a tutti. Ho un I7 4770K (quello in firma) e direi che è arrivato il momento di aggiornare.
Per un primo momento manterrei il disco SSD tradizionale da 500 (niente m.2 per ora) così come la scheda video (una 1060). Andrei a salvare l'alimentatore (Cooler Master MWE 500 di un anno e mezzo) e il case.
Un primo dubbio riguardava la ram: DDR4 o 5? Diciamo che visti i prezzi e la reperibilità la scelta cade necessariamente su DDR4, che magari andrei a che a cercare usata in giro.
Mi sono orientato su un 12600k (o eventualmente liscio) e ASUS TUF Gaming Z690-PLUS D4 (che preferirei ad una ASUS PRIME Z690-P D4 per una questione di miglior VRM che leggo che sulla serie Prime non è un gran che), che ne dite?
celsius100
18-01-2022, 12:12
Ciao ;)
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2022/01/Shadow-of-the-Tomb-Raider-FPS-1440p.png
Non fa differenza la ram quindi e inutile la ddr5
Ah su che monitor o a quale risoluzione giochi?
Skid_001
18-01-2022, 12:18
Ciao ;)
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2022/01/Shadow-of-the-Tomb-Raider-FPS-1440p.png
Non fa differenza la ram quindi e inutile la ddr5
Ah su che monitor o a quale risoluzione giochi?
Il monitor è quello in firma (Asus PB278Q) di solito gioco a 1080, raramente a 1440, ho una 1060 attualmente...
celsius100
18-01-2022, 12:43
X i 1440p metti in conto di prendere schede video dalla rtx3060ti/6600XT in su, dai 700 euro a salire
A quel punto passerei anche da un ali da 550-600W
Hai fatto qualche modifica o aggiunta alle ventole del case? Xke di suo nn e molto ventilato
Skid_001
18-01-2022, 12:48
X i 1440p metti in conto di prendere schede video dalla rtx3060ti/6600XT in su, dai 700 euro a salire
A quel punto passerei anche da un ali da 550-600W
Hai fatto qualche modifica o aggiunta alle ventole del case? Xke di suo nn e molto ventilato
Per la scheda video così come per il disco m.2 c'è tempo, per ora mi porto avanti con scheda madre e cpu. Le ventole sul case sono quelle stock, ma almeno col 4770k e col Cooler Master Evo212 v2 non ho avuto problemi.
celsius100
18-01-2022, 13:13
Che temprature hai in game su cpu e vga?
Una ventola che immette aria fresca ci vuole, una arctic f12 pwm la aggiungerei alla lista della spesa
Quanta fretta hai di comprare? Vuoi prendere il tutto nei prox giorni o puoi aspettare anche febbraio?
Skid_001
18-01-2022, 14:02
Che temprature hai in game su cpu e vga?
Una ventola che immette aria fresca ci vuole, una arctic f12 pwm la aggiungerei alla lista della spesa
Quanta fretta hai di comprare? Vuoi prendere il tutto nei prox giorni o puoi aspettare anche febbraio?
Le temperature sono ottime, ora non sono a casa per dirti esattamente quali sono.
Be, mi piacerebbe comprare tutto nei prossimi giorni, magari su Amazon. Diciamo che per il mio compleanno (metà febbraio) mi piacerebbe mettere le mani sul pc nuovo...
celsius100
18-01-2022, 14:28
Va bene se compri entro questa settimana:
Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill TridentZ 3600 C18 RGB K2 [F4-3600C18D-16GTZRX]
Quantità
*1*
Rimuovi
88,66 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
36,55 €- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
43,82 €- iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 5 5600X Box [100-100000065BOX]
Quantità
*1*
Rimuovi
277,05 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
52,16 €- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
75,02 €- iva inclusa
Scheda Madre Msi MAG B550 Tomahawk ATX AMD4 [MAG B550 TOMAHAWK]
Quantità
*1*
Rimuovi
134,98 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
40,53 €- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
51,78 €- iva inclusa
Più il tuo dissi cm 212 ed eventuale arctic f12 x il frontale del case
Non ho messo un i5 xke a 200 euro di scheda madre come media nn conviene, anche se la cpu si paga 240-260 euro
Pero come ti dicevo nell'altra discussione e una questione di diffusione negli shop, quando saranno in buona quantità e probabile che le cifre si abbasseranno, a quel punto se paghi meno di 150 euro la scheda (b660/h670) può essere interessante da prendere in considerazione un 12400/12500
Skid_001
18-01-2022, 15:01
Va bene se compri entro questa settimana:
Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill TridentZ 3600 C18 RGB K2 [F4-3600C18D-16GTZRX]
Quantità
*1*
Rimuovi
88,66 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
36,55 €- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
43,82 €- iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 5 5600X Box [100-100000065BOX]
Quantità
*1*
Rimuovi
277,05 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
52,16 €- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
75,02 €- iva inclusa
Scheda Madre Msi MAG B550 Tomahawk ATX AMD4 [MAG B550 TOMAHAWK]
Quantità
*1*
Rimuovi
134,98 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
40,53 €- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
51,78 €- iva inclusa
Più il tuo dissi cm 212 ed eventuale arctic f12 x il frontale del case
Non ho messo un i5 xke a 200 euro di scheda madre come media nn conviene, anche se la cpu si paga 240-260 euro
Pero come ti dicevo nell'altra discussione e una questione di diffusione negli shop, quando saranno in buona quantità e probabile che le cifre si abbasseranno, a quel punto se paghi meno di 150 euro la scheda (b660/h670) può essere interessante da prendere in considerazione un 12400/12500
Quindi mi suggerisci un Ryzen... Francamente non li ho mai provati, fino ad ora sempre Intel... Vedo che risparmierei qualcosina sulla CPU, ma neppure più di tanto. Il vero risparmio lo avrei sulla scheda madre, ma rimarrei ugualmente su Intel. L'acquisto lo farei su Amazon anche perchè lì ho un credito.
celsius100
18-01-2022, 15:35
Guarda va benissimo l'accoppiata i5 serie12 su scheda madre b660 o h670, purché le paghi sui 400 euro o meno
Se devi spendere di piu nn ne vale la pena (stesso discorso vale se prendi un i7 o ryzen7 ovviamente, semplicemente i costi maggiori nn danno vantaggi significativi nell'uso che fai tu del pc)
Poi come ti dicevo se ci tieni a prendere un i5 l'unica cosa e che aspetterei un pò, xke nn ha tanto senso comprare una scheda madre che vale magari 120 e piu di 200 euro sopo x il fatto che e appena uscita
ASUS PRIME B660M-K D4 + Intel Core i5-12400 circa 333 euro spese spediz. comprese, trovato su trova prezzi dire non male o no?
celsius100
18-01-2022, 17:35
ASUS PRIME B660M-K D4 + Intel Core i5-12400 circa 333 euro spese spediz. comprese, trovato su trova prezzi dire non male o no?
Le avevo viste, se ne trovano a 150 euro ma sono ultra basiche e pare anche un po scarsine a livello di componentistica, 50 euro in piu x una scheda uno step superiore li investirei
A questa cifra o simile ci sta l'abbinata 12400-B6600
oppure Asrock B660M Pro RS com'è?
oppure Asrock B660M Pro RS com'è?
va bene,mobo che ha il minimo indispensabile e dipende solo quanto la paghi.
celsius100
18-01-2022, 19:57
oppure Asrock B660M Pro RS com'è?
E una scheda di fascia 75-110 euro
Quanto la pagheresti?
E una scheda di fascia 75-110 euro
Quanto la pagheresti?
non esistono delle b660 a quei prezzi,tra un pò nemmeno le b560 le trovi a quei prezzi.
celsius100
18-01-2022, 20:49
non esistono delle b660 a quei prezzi,tra un pò nemmeno le b560 le trovi a quei prezzi.
intendevo dire che e una scheda madre di fascia bassa
se la paga 20 euro piu di quel che vale gia nn ne varrebbe la pena, se la paga il doppio è un furto
alla fine ha una dotazione comparabile a quella che era la asrock b560m hdv, una scheda che al lancio sul mercato stava sui 80-115 euro
intendevo dire che e una scheda madre di fascia bassa
se la paga 20 euro piu di quel che vale gia nn ne varrebbe la pena, se la paga il doppio è un furto
alla fine ha una dotazione comparabile a quella che era la asrock b560m hdv, una scheda che al lancio sul mercato stava sui 80-115 euro
le 660 adesso son così,le più schifose le vedo sopra i 150 euro...
le b560 adesso si trovano per lo più sopra i 100 euro.
celsius100
19-01-2022, 12:07
le 660 adesso son così,le più schifose le vedo sopra i 150 euro...
le b560 adesso si trovano per lo più sopra i 100 euro.
Eh si
Infatti ora come ora nn ho fatto neanche una configurazione con z690/b660 e i5 12000 xke le vedo molto allettabti vausa spesa scheda madre/ram
jumpboy8
20-01-2022, 01:06
intendevo dire che e una scheda madre di fascia bassa
se la paga 20 euro piu di quel che vale gia nn ne varrebbe la pena, se la paga il doppio è un furto
alla fine ha una dotazione comparabile a quella che era la asrock b560m hdv, una scheda che al lancio sul mercato stava sui 80-115 euro
La B660M Pro RS a occhio mi pare comparabile più alla B560M Pro4, tra l'altro la B560M-HDV ha la sua corrispondente diretta che è la B660M-HDV.
Tra Pro RS e HDV direi che ci sono delle differenze non da poco, la HDV è proprio il minimo del minimo, la Pro RS perlomeno ha qualche fase di alimentazione in più, dissipatori e 4 slot per le RAM.
Sulla Pro RS penso ci si possa tranquillamente montare un i5 senza troppi problemi, forse anche un i7 (non sarà l'ideale, se uno ci fa uso intensivo o ha budget probabilmente conviene puntare più in alto, ma per giocare penso sia più che sufficiente), la HDV la userei al massimo su PC da ufficio.
La Pro RS comunque si trova già tra i 125-140, spendendo di più mi pareva valida la TUF B660M-PLUS D4 (165€), le più convenienti però potrebbero essere le MSI B660M-A e B660-A, si dovrebbero trovare attorno ai 150, nei negozi più convenienti deve ancora arrivare (ce l'ha Amazon ma è ancora sopra i 200 e ce l'ha LDLC a 175). Sempre LDLC ha già a listino anche la Gigabyte B660M-DS3H a 125€, ma non vorrei fosse peggiore della Pro RS (per le B560 la Gigabyte DS3H era peggio della ASRock Pro4 e le B660 mi sembrano comparabili alle predecessori)
celsius100
20-01-2022, 07:01
La B660M Pro RS a occhio mi pare comparabile più alla B560M Pro4, tra l'altro la B560M-HDV ha la sua corrispondente diretta che è la B660M-HDV.
Tra Pro RS e HDV direi che ci sono delle differenze non da poco, la HDV è proprio il minimo del minimo, la Pro RS perlomeno ha qualche fase di alimentazione in più, dissipatori e 4 slot per le RAM.
Sulla Pro RS penso ci si possa tranquillamente montare un i5 senza troppi problemi, forse anche un i7 (non sarà l'ideale, se uno ci fa uso intensivo o ha budget probabilmente conviene puntare più in alto, ma per giocare penso sia più che sufficiente), la HDV la userei al massimo su PC da ufficio.
La Pro RS comunque si trova già tra i 125-140, spendendo di più mi pareva valida la TUF B660M-PLUS D4 (165€), le più convenienti però potrebbero essere le MSI B660M-A e B660-A, si dovrebbero trovare attorno ai 150, nei negozi più convenienti deve ancora arrivare (ce l'ha Amazon ma è ancora sopra i 200 e ce l'ha LDLC a 175). Sempre LDLC ha già a listino anche la Gigabyte B660M-DS3H a 125€, ma non vorrei fosse peggiore della Pro RS (per le B560 la Gigabyte DS3H era peggio della ASRock Pro4 e le B660 mi sembrano comparabili alle predecessori)
Ciao al momento in cui ho scritto la b660m hdv in italia nn er presente in alcun shop x cui ho comparato la b560 nn vedendo negli shop altre asrock b660 piu "scarse"
120-130 euro e il limite a cui prenderei la RS, al di sopra inizi a esser piu sovraprezzata del dovuto
Oltre poi cmq in generale nn so quanto convenga andare se nn monta cpu spinte o pensa di far overclock, quel che risparmia torna utile nella scheda video
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.