View Full Version : Intel dice addio a SGX sulle CPU Core, un problema per la riproduzione di Blu-Ray 4K su PC
Redazione di Hardware Upg
18-01-2022, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-dice-addio-a-sgx-sulle-cpu-core-un-problema-per-la-riproduzione-di-blu-ray-4k-su-pc_104045.html
La scelta di Intel di eliminare le istruzioni SGX (Software Guard eXtensions) dalle CPU Core di 11a e 12a generazione impedisce la riproduzione dei dischi Blu-ray 4K su PC. Il problema si annida nella gestione del DRM.
Click sul link per visualizzare la notizia.
DVD su PC...? perchè esistono ancora i DVD?...
Chiedevo per un amico...
(volevo far notare che tra un po' non esisteranno più i cinema... altro che DVD... ma poi... SU PC!!! manco mettono più il lettore... ma dai!!!!")
IMHO
Dark_Lord
18-01-2022, 10:18
Mah, io ho un masterizzatore blu ray ultra hd 4k sul fisso, e avrei voluto comprare qualche film in blu ray 4k da riprodurre, ma la mia cpu non ha queste istruzioni SGX, quindi nada. Questi idioti (perché non credo siano definibili in altro modo) fanno di tutto per NON vendere i supporti. E anche i più vecchi blu ray normali, avevano grossi problemi ad essere riprodotti su pc. Mi auguro che falliscano tutti, devono rimanere disoccupati questi pagliacci.
DVD su PC...? perchè esistono ancora i DVD?...
Chiedevo per un amico...
(volevo far notare che tra un po' non esisteranno più i cinema... altro che DVD... ma poi... SU PC!!! manco mettono più il lettore... ma dai!!!!")
IMHO
Grazie per averci fatto sapere che la cosa non ti interessa.
Mah, io ho un masterizzatore blu ray ultra hd 4k sul fisso, e avrei voluto comprare qualche film in blu ray 4k da riprodurre, ma la mia cpu non ha queste istruzioni SGX, quindi nada. Questi idioti (perché non credo siano definibili in altro modo) fanno di tutto per NON vendere i supporti. E anche i più vecchi blu ray normali, avevano grossi problemi ad essere riprodotti su pc. Mi auguro che falliscano tutti, devono rimanere disoccupati questi pagliacci.
Ma infatti, io ormai neanche ci provo più a guardare i Bluray sul PC, è più semplice ripparli, alla faccia del loro DRM, o guardarli sul Mac. Il che è tutto dire.
Dark_Lord
18-01-2022, 10:31
Ma infatti, io ormai neanche ci provo più a guardare i Bluray sul PC, è più semplice ripparli, alla faccia del loro DRM, o guardarli sul Mac. Il che è tutto dire.
Si ma è surreale, io un po' di film li avrei anche comprati, mi piace il supporto fisico, e la qualità è nettamente superiore allo streaming.
Come al solito quelli che vogliono fare le cose legal se lo prendono nel :ciapet:
Quelli che invece li piratano zero problemi.
coschizza
18-01-2022, 10:32
DVD su PC...? perchè esistono ancora i DVD?...
Chiedevo per un amico...
(volevo far notare che tra un po' non esisteranno più i cinema... altro che DVD... ma poi... SU PC!!! manco mettono più il lettore... ma dai!!!!")
IMHO
nemmeno il titolo hai letto , parliamo di Blu-ray non dvd
TriGiamp
18-01-2022, 10:35
Ancora una volta, chi vuole la qualità, legalmente, deve affrontare l'ennesimo disservizio.
Si ma è surreale, io un po' di film li avrei anche comprati, mi piace il supporto fisico, e la qualità è nettamente superiore allo streaming.
Come al solito quelli che vogliono fare le cose legal se lo prendono nel :ciapet:
Quelli che invece li piratano zero problemi.
Ma a maggior ragione se li hai comprati legalmente non dovresti farti nessun problema a usare vie non ufficiali per vederli :)
Ne ho un po' anche io, non 4K, acquistati di seconda mano o quando avevo un lettore stand-alone, il quale s'è guastato dopo averlo acceso poche volte. Da quel momento, li copio su HDD in anticipo e guardo con un HTPC.
Non mi pongo nemmeno il problema di vedere i Blu-ray su PC.
Passo subito alla fase di rippatura su l'hard-disk e poi faccio un po' il ca**o che mi pare...
Una volta che ho i file *.mst2 su hard-disk esistono una miriade di programmini per la re-compressione dei flussi video... gratis e potenti che sfruttano l'encoder delle schede video (e anche in doppia passata). Altro che processori...
Da un altro punto di vista, solo a me sembra che intel finalmente voglia semplificare l'architettura x86?
togliere tutto il silicio inutile, incluso l'HT (che ne consuma molto)
Aggiornarla in stile ARM, multicore con diversa potenza, ma relativamente semplici.
I DRM sono il male assoluto.
Servono altre prove per capirlo?
CrapaDiLegno
18-01-2022, 11:39
La domanda sorge spontanea: ma quindi i processori AMD non hanno alcuna capacità di riprodurre questi BluRay? :rolleyes:
Comunque non serve rimuovere i DRM. Basterebbe fare dei driver che non usano le istruzione SGX (così magari girano anche sui PC AMD). Che poi siano sicuri o meni, boh, vedano un po' loro se è il caso di continuare a martoriare gli zebedei a chi compra originale e lasciare più felici e contenti chi pirata. :muro:
schwalbe
18-01-2022, 14:34
DVD su PC...? perchè esistono ancora i DVD?...
Chiedevo per un amico...
(volevo far notare che tra un po' non esisteranno più i cinema... altro che DVD... ma poi... SU PC!!! manco mettono più il lettore... ma dai!!!!")
IMHO
Buon per te che ridi, vuol dire che sei con la maggioranza che della qualità non v'importa niente e pure vi piace pagare, pagare, ..., senza mai possedere niente!
E il non mettere un lettore/masterizzatore ottico è un brutto segnale, l'asservimento allo streaming/cloud, in cui diventi schiavo di una connessione e dai tutto in mano ad un estraneo che domani può chiudere o sparire, e si rimane con un bel cerino spento in mano e null'altro.
E se Microsoft, la tando odiata Microsoft, ha ridato indietro i soldi degli acquisti nella loro libreria digitale che ha chiuso, altri si son trovati niente, come chi ha comprato musica da Vitaminic. E se domani fa crack Steam? O dove hai parcheggiato i tuoi file?
Da un altro punto di vista, solo a me sembra che intel finalmente voglia semplificare l'architettura x86?
togliere tutto il silicio inutile, incluso l'HT (che ne consuma molto)
Aggiornarla in stile ARM, multicore con diversa potenza, ma relativamente semplici.
A me sembra solo stiano eliminando funzioni ormai poco utilizzate, sui notebook e sui pc fissi difficilmente ormai si vedono lettori di dischi ottici di qualsiasi tipo, anche per gli amanti dell'alta qualità video sinceramente vedo più probabile l'acquisto di un lettore bluray decente, più che l'assemblaggio o l'acquisto di un htpc, anche a livello di costi e praticità è più conveniente.
Capisco molto chi giustamente si lamenta della cosa, perché è una scocciatura non di poco conto, però sono cose che possono capitare quando si fa parte di una ristrettissima nicchia di utenti.
Si ma è surreale, io un po' di film li avrei anche comprati, mi piace il supporto fisico, e la qualità è nettamente superiore allo streaming.
Come al solito quelli che vogliono fare le cose legal se lo prendono nel :ciapet:
Quelli che invece li piratano zero problemi.
Ti prendi un mediacenter, o te ne fai uno tu con un intel 7-8-9 ed hai risolto, o una PS4, te le lanciano dietro, e la metti sotto la tv. Figo vedere un BLu ray su un monitor PC, magari pure con pannelli FHD :Prrr:
A me sembra solo stiano eliminando funzioni ormai poco utilizzate, sui notebook e sui pc fissi difficilmente ormai si vedono lettori di dischi ottici di qualsiasi tipo, anche per gli amanti dell'alta qualità video sinceramente vedo più probabile l'acquisto di un lettore bluray decente, più che l'assemblaggio o l'acquisto di un htpc, anche a livello di costi e praticità è più conveniente.
Capisco molto chi giustamente si lamenta della cosa, perché è una scocciatura non di poco conto, però sono cose che possono capitare quando si fa parte di una ristrettissima nicchia di utenti.
Si, diciamo che con Sony, per sta cosa dei DRM, ci sono anche precedenti gravi, se poi ci metti , che sempre a causa delle istruzioni DRM, devi stare dietro a fare sviluppo, quindi un costo per te Intel, a fronte di 4 utenti (numero per dire), ti poni la domanda come fanno tutte le aziende, ne vale pena? Definirli "pagliacci" come qualcuno scrive, significa non avere idea di come funzionano le logiche di management e calcoli costi/benefici in un azienda, soprattutto grossa come Intel i cui processori finiscono ovunque, mica solo nei mediacenter.
Non capisco che problema ci sarebbe nel vedere un Bluray con il monitor del PC. Dark Lord, se usa il monitor che ha in in firma, non credo corra il rischio di soffrire per bassa qualità !
Dover comprare un altro lettore a causa della presenza di inutili "mastrucci" antipirateria è un po' fastidioso. Io, però, non me la prendo con Intel, bensì con chi ha inserito quell'immondizia nel supporto fisico.
biometallo
19-01-2022, 17:41
una PS4, te le lanciano dietro
Ad una ricerca veloce però la prima console compatibile con i BD 4k risulti essere la PS5 che non tirano proprio adietro anzi per averla devi farti dissanguare da qualche "Onesto" bagarino...
https://www.everyeye.it/notizie/playstation-5-legge-dischi-film-blu-ray-ultra-hd-4k-516657.html
Non capisco che problema ci sarebbe nel vedere un Bluray con il monitor del PC. Dark Lord, se usa il monitor che ha in in firma, non credo corra il rischio di soffrire per bassa qualità !
Dubito che la massa guardi contenuti usando il computer, penso che la maggior parte usi una tv.
Dover comprare un altro lettore a causa della presenza di inutili "mastrucci" antipirateria è un po' fastidioso. Io, però, non me la prendo con Intel, bensì con chi ha inserito quell'immondizia nel supporto fisico.
Parti dal presupposto che hai già un lettore, ma nei pc di oggi di rado ci sono lettori ottici, quindi al massimo si tratterà di acquistare un lettore e non un altro lettore...la massa ovviamente si orienterà su quelli classici da tv, a quello del pc neanche ci pensa.
Poi sono d'accordo con te che queste protezioni creano problemi solo a chi acquista i supporti originali e che potrebbero anche rimuoverle.
Eh ... temo che la "massa" abbia da un bel po' abbandonato il supporto fisico; di colleghi ed amici anche appassionati di cinema ne conosco, in tanti hanno buone collezioni di DVD, ma nuovi Bluray ... veramente difficile. I più giovani, poi, non hanno neppure i DVD.
Eh ... temo che la "massa" abbia da un bel po' abbandonato il supporto fisico; di colleghi ed amici anche appassionati di cinema ne conosco, in tanti hanno buone collezioni di DVD, ma nuovi Bluray ... veramente difficile. I più giovani, poi, non hanno neppure i DVD.
Ovviamente parliamo di massa che usa ancora i supporti ottici :), i più ormai sono per lo streaming, più semplice e che richiede meno rotture di scatole, oltre a essere disponibile ovunque ci sia una connessione.
schwalbe
19-01-2022, 21:05
i più ormai sono per lo streaming, più semplice e che richiede meno rotture di scatole, oltre a essere disponibile ovunque ci sia una connessione.
... e qualità bye bye!
Che brutto che non interessa più a nessuno, in tutti i campi...
... e qualità bye bye!
Che brutto che non interessa più a nessuno, in tutti i campi...
Vista la scarsa qualità dei film che escono direi che uno streaming in fullHD è pure troppo...se non fai uscire niente di decente non mi viene neanche voglia di rivederlo, figuriamoci se mi viene voglia di acquistare un bluray 4k.
schwalbe
20-01-2022, 10:27
Vista la scarsa qualità dei film che escono direi che uno streaming in fullHD è pure troppo...se non fai uscire niente di decente non mi viene neanche voglia di rivederlo, figuriamoci se mi viene voglia di acquistare un bluray 4k.
Perdonami, ma questo è un discorso del Kaiser!
Di quello che uscirà non c'è certezza, ma del passato sì. E vale anche per la musica. O sei appassionato o no. O vuoi la qualità o no. E per ambedue mi pare che sei nel secondo caso. Nulla di vietato dalla legge, sia ben chiaro. Son scelte.
Perdonami, ma questo è un discorso del Kaiser!
Di quello che uscirà non c'è certezza, ma del passato sì. E vale anche per la musica. O sei appassionato o no. O vuoi la qualità o no. E per ambedue mi pare che sei nel secondo caso. Nulla di vietato dalla legge, sia ben chiaro. Son scelte.
L'appassionato di cinema non è appassionato di qualità audio e video, ma di film, si può tranquillamente guardare un film anni 70 anche se si vede e si sente una chiavica, rimane un bel film, se lo è, se il film è scadente resta scadente, anche con audio e video top...è il tuo discorso a non avere senso, audio e video al top sono un plus al film, non il film...io sinceramente uso lo streaming per evitare di acquistare inutilmente dischi che poi abbandonerei da qualche parte.
Stesso discorso per la musica, non è che se esce un vinile di Ultimo corro ad acquistarlo perché è un vinile, lo comprerò se mi piace la sua musica o quel disco in particolare.
Da un altro punto di vista, solo a me sembra che intel finalmente voglia semplificare l'architettura x86?
togliere tutto il silicio inutile, incluso l'HT (che ne consuma molto)
Aggiornarla in stile ARM, multicore con diversa potenza, ma relativamente semplici.
Più che altro a me sembra che abbia le idee molto confuse. Lo conferma la lista di tecnologie introdotte e deprecate in relativamente breve tempo, cosa che per altro ha portato via tempo ad un sacco di sviluppatori (non solo hardware, anche software, visto che qualcuno ha provato a supportarle).
Potrebbero cominciare a deprecare i 32 bit, la segmentazione, le istruzioni presenti da 8086 che la maggior parte dei compilatori non hanno mai emesso...
Allora, forse si potrebbe cominciare a parlare di "semplificazione".
schwalbe
20-01-2022, 15:40
L'appassionato di cinema non è appassionato di qualità audio e video, ma di film, si può tranquillamente guardare un film anni 70 anche se si vede e si sente una chiavica, rimane un bel film, se lo è, se il film è scadente resta scadente, anche con audio e video top...è il tuo discorso a non avere senso, audio e video al top sono un plus al film, non il film...io sinceramente uso lo streaming per evitare di acquistare inutilmente dischi che poi abbandonerei da qualche parte.
Stesso discorso per la musica, non è che se esce un vinile di Ultimo corro ad acquistarlo perché è un vinile, lo comprerò se mi piace la sua musica o quel disco in particolare.
Sei te che t'incarti per dimostrare il tuo pensiero: che la qualità non serve.
Se sei appassionato di cinema (e non di film) vuoi ricreare il cinema: grande schermo e audio da cinema (che è diverso da quello musicale).
E volente o non volente, streaming è inferiore per le scelte fatte per occupare meno banda.
Il discorso di usare lo streaming per non accumulare dischi ammucchiati a prender polvere è giusto, ma non c'entra con la qualità.
Comunque diventa un discorso inutile, perché alle Major non interessa più i cinefili e gli audiofili: meglio aver un introito sicuro mensile di tanti che far prodotti per esigenti con introito incerto!
OT per OT, lo si vede nella musica. Abbastanza tempo fa le canzoni erano processate per la destinazione per far rendere al meglio: una versione per i media (CD, vinile, ...) e una versione per le radio. Quest'ultima aveva un'equalizzazione su tutta la banda per far sì che sia appagante con l'ascolto via radio e ascoltata con cuffiette da 2 soldi o casse ridicole. Quindi via i bassi e non c'è più il problema delle scoregge, caliamo il segnale agli estremi banda così eliminiamo distorsioni ai medio-bassi e le S sibillanti agli alti...
Bene, anzi male, perché negli ultimi decenni la versione radio non c'è più, o meglio c'è, ma è la stessa che vendono in CD o compressa per download/streaming!
Quindi per tornare IT, interessa alle Major se i PC/HTPC perderanno la possibilità del 4K e 8K? Suppongo poco, tanto ricevono di più dall'obolo mensile di tanti. Però un po' di riconoscenza non sarebbe male.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.