PDA

View Full Version : AMD è nello specchietto retrovisore e non tornerà più davanti: le parole del CEO di Intel


Redazione di Hardware Upg
18-01-2022, 05:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-e-nello-specchietto-retrovisore-e-non-tornera-piu-davanti-le-parole-del-ceo-di-intel_104042.html

In un video su LinkedIn in cui analizza il suo quasi anno da CEO, Pat Gelsinger si lascia scappare l'ennesima stoccata nei confronti della rivale storica AMD. Dopo l'uscita dei processori Alder Lake Intel è tornata al vertice e AMD non tornerà più a dettare il passo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

bonzoxxx
18-01-2022, 06:07
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Dai su, le scaramucce da asilo no dai..

valakas92
18-01-2022, 06:35
Me lo segno, ne riparliamo sul primo bench di zen4

Marko#88
18-01-2022, 06:40
Certo, questo vuol dire correre un rischio: fare arrabbiare la concorrenza, ma Gelsinger l'avrà sicuramente messo in conto

E cosa succede dopo? Lisa Su lo aspetta fuori da scuola per picchiarlo?
Ma che cacchio scrivete? :asd:

boboviz
18-01-2022, 07:31
La credibilità con quel maglione addosso....

bonzoxxx
18-01-2022, 07:37
Me lo segno, ne riparliamo sul primo bench di zen4
Davvero guarda, sai che fico se li asfaltano male..

E cosa succede dopo? Lisa Su lo aspetta fuori da scuola per picchiarlo?
Ma che cacchio scrivete? :asd:

In effetti..

La credibilità con quel maglione addosso....

Mah, al di la del maglione, è proprio la dichiarazione che lascia il tempo che trova, io non mi sarei sbilanciato cosi, un'azienda con Intel non credo abbia bisogno di queste dichiarazioni e se ne ha bisogno significa che stanno messi malino.

giugas
18-01-2022, 07:39
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Dai su, le scaramucce da asilo no dai..
Veramente. Roba da matti...

boboviz
18-01-2022, 07:43
Mah, al di la del maglione, è proprio la dichiarazione che lascia il tempo che trova, io non mi sarei sbilanciato cosi, un'azienda con Intel non credo abbia bisogno di queste dichiarazioni e se ne ha bisogno significa che stanno messi malino.

La mia, sul maglione, era una battuta.
Effettivamente una dichiarazione così sfacciata e "senza rispetto" potrebbe nascondere qualche difficoltà (nonostante Intel continui a dominare il mercato in base alla propria posizione storica). Basti vedere il settore HPC negli ultimi 3 anni....

ulisss
18-01-2022, 07:44
siamo sul ridicolo... ed i consumi delle cpu ? non li consideriamo...?

bonzoxxx
18-01-2022, 07:45
La mia, sul maglione, era una battuta.
Effettivamente una dichiarazione così sfacciata e "senza rispetto" potrebbe nascondere qualche difficoltà (nonostante Intel continui a dominare il mercato in base alla propria posizione storica). Basti vedere il settore HPC negli ultimi 3 anni....

Ma si ci sta :) non ho messo la faccina.
Concordo, di solito se la volpe non arriva all'uva...

siamo sul ridicolo... ed i consumi delle cpu ? non li consideriamo...?

No ma quelli non sono importanti... ;)

silviop
18-01-2022, 07:49
Il fatto e' che AMD e' l'unica ragione per cui Intel tiene il motore acceso (visto il paragone autostradale), abbiamo visto il decennio in cui ha mollato quanto abbia innovato intel!!!
Diciamo che intel si muove solo se AMD sta dietro per spingere.

coschizza
18-01-2022, 07:52
La mia, sul maglione, era una battuta.
Effettivamente una dichiarazione così sfacciata e "senza rispetto" potrebbe nascondere qualche difficoltà (nonostante Intel continui a dominare il mercato in base alla propria posizione storica). Basti vedere il settore HPC negli ultimi 3 anni....

nel settore hpc intel domina come share e pure in quello server dove detiene circa lì'80%

boboviz
18-01-2022, 08:06
nel settore hpc intel domina come share e pure in quello server dove detiene circa l'80%

Calcolando che fino a 4 anni fa era sopra il 98% direi che AMD ha fatto un certo recupero (il settore HPC, tra l'altro, è il più restio ai cambiamenti).
E mentre aspettiamo l'ORNL Frontier, gli amici di AWS, proprio qualche giorno fa, hanno annunciato le nuove istanze hpc (EC2 Hpc6a) basate su EPYC

ReDeX
18-01-2022, 08:07
Mah, fino a novembre scorso era Intel nello specchietto retrovisore di AMD e anche da parecchio.

Mi sembra un po' incauto cantare vittoria così presto.

ninja750
18-01-2022, 08:10
Il fatto e' che AMD e' l'unica ragione per cui Intel tiene il motore acceso

esattamente

negli anni in cui erano nettamente avanti hanno proposto processori ridicoli a prezzi e feature da insulto.. lo stesso processore venduto con il moltiplicatore bloccato in quattro varianti e quattro prezzi, lo stesso processore venduto con e senza HT abilitato, falle di sicurezza tamponate con pezze software che castrano le prestazioni ecc

capodistria
18-01-2022, 08:24
Io sono un fanBoy AMD
L'era Ryzen ha portato AMD ad avere il 25% di quota mercato e INTEL il 75%.
Quindi INTEL negli ultimi 5 anni ha ancora spadroneggiato con cpu penose.
Che INTEL non rompesse le scatole con queste parole sterili

supertigrotto
18-01-2022, 08:30
E anche oggi AMD fallisce domani!
Occhio Gelsinger ,che non c'è solo x86,M1 è un prodotto valido e riscV sta facendo passi da gigante....

totalblackuot75
18-01-2022, 08:33
Oste, come è il vino? 🤣

suneatshours86
18-01-2022, 08:52
Le redazioni sono le prime a voler i commenti tra fazioni che si danno battaglia sotto dichiarazioni di questo tipo. Che importa di un mercato sano quando puoi vedere i lettori far aumentere le visualizzazioni a colpi di frasi da bar. che tristezza

bagnino89
18-01-2022, 08:59
Fino al prossimo processo produttivo "toppato"...

ciolla2005
18-01-2022, 09:59
Certo Intel 7 @ 10 nanometri...

Preparate il pannolino per l'arrivo di Zen4

wolverine
18-01-2022, 10:36
Ottimo! :D :ciapet:

turcone
18-01-2022, 10:44
per onestà bisogna anche dire che amd sta cominciando a fare c@zzate tipo il locking dei processori nelle schede server e l'aumento spropositato dei costi di licenza se prendi cpu epyc perchè tanti software sono passati al pagamento delle licenze in base al numero di core
sul lato consumer causa covid il mercato è bloccato da due anni a questa parte per la mancanza di componenti

Edit : sto leggendo che amd sta aumento il prezzo di epyc dal 10 al 30%

ulteriore edit stanno bloccando pure i ryzen per lenovo https://www.servethehome.com/lenovo-vendor-locking-ryzen-cpus-with-amd-psb-the-video/
se intel facesse una cosa del genere ci sarebbero le orde di indignati :D :D :D

CrapaDiLegno
18-01-2022, 11:26
Bisognerebbe far presente che i meriti o demeriti di AlderLake non sono suoi, come Zen non è un merito di Lisa Su, ma dei rispettivi passati CEO.
Gelsinger dovrebbe pensare al dopo Meteorlake, cioè a cosa proporre da qui a 4 anni perché i piani da qui al 2024 sono già stato fatti dal buon Bob così tanto denigrato ma che ha avuto la sola sfortuna di quei 10nm che hanno devastato qualsiasi piano di sviluppo per 6 anni. Anche gli accordi con TSMC derivati da quel fallimento di PP sono di Bob, non suoi.
Ora Intel è uscita da quel pozzo.
Difficile dire che AMD non passerà più avanti quando alla fine dell'anno potrà giocarsi la carta di un PP completamente nuovo mentre Intel rimane ancora su questo. Forse è confidente che i 7nm (Intel4) sta andando così bene e le tecniche di packaging sono maturate così tanto che non vede problemi da MeteorLake in poi.
O magari ha solo giusto comprato quei 100 mila wafer al mese a 5 e 3 nm in TSMC tanto da impedire a AMD di fare numero nonostante le buone impressioni sulla carta che può mostrare.

Fino al prossimo processo produttivo "toppato"...
Guarda che non è capitato solo ad Intel di sbagliare un PP... chiedi a TSMC cosa ne è stato dei loro 20 e poi 10 nm.
Il problema di Intel è che ha voluto strafare sicura del suo vantaggio e si è impiccata con le sue mani. Se sbagli un PP con un piano di cambiamenti meno aggressivo al massimo perdi un anno, o due non 5.
Ed è per questo che TSMC sono anni che avanza poco alla volta senza strafare mettendo a disposizione PP con caratteristiche leggermente diverse. C'è da dire che TSMC produce per altri, Intel invece solo per se stessa e quindi si studia il PP migliore di cui ha bisogno, senza dover fare mille varianti.


@Manolo: sè stesso è senza accento. Dopo tutti questi anni di "giornalismo" almeno l'italiano correggiuto dovreste saperlo. Non dico l'inglese, quello si sa basta Google come ci avete ormai abituato con certe perle.

Lithios
18-01-2022, 11:56
Mha... veramente indegno che un CEO di una azienda così importante possa avere una strategia di comunicazione così infima e poco professionale... non ricordo a memoria una tale mancanza di stile nei principali CEO delle principali aziende IT negli ultimi anni.

Che poi dice pure cazzate perchè AMD non è affatto nello specchietto retrovisore, ma è ancora bella avanti in quasi tutti gli ambiti. Al massimo sono loro che sono finalmente sbucati da dietro l'ultima curva e si stanno avvicinando nello specchietto retrovisore di AMD.

Il mondo alla rovescia ;)

bonzoxxx
18-01-2022, 12:21
per onestà bisogna anche dire che amd sta cominciando a fare c@zzate tipo il locking dei processori nelle schede server e l'aumento spropositato dei costi di licenza se prendi cpu epyc perchè tanti software sono passati al pagamento delle licenze in base al numero di core

E che è colpa di AMD se la licenza dei software si paga non più a socket ma a core? :mbe:

rattopazzo
18-01-2022, 12:42
Davvero guarda, sai che fico se li asfaltano male..



In effetti..



Mah, al di la del maglione, è proprio la dichiarazione che lascia il tempo che trova, io non mi sarei sbilanciato cosi, un'azienda con Intel non credo abbia bisogno di queste dichiarazioni e se ne ha bisogno significa che stanno messi malino.

Spesso queste grandi aziende quotate in borsa hanno bisogno di dichiarazioni mirabolanti per guadagnare, è marketing.

sslazio
18-01-2022, 13:45
Per come la vedo io un vecchio adagio dice: chi sa fare fa, chi non sa fare insegna, chi non sa insegnare amministra.
In questa frase vedo AMD nel primo capoverso che zitta zitta continua a lavorare a testa bassa con i fatti.
Vedo Intel che cerca di dimostrare che è lei la padrona del mercato sparando vs il nemico per il tramite del suo CEO che rispecchia la fine dell'adagio.
La cosa triste è che così passa per essere la più debole se ha bisogno di dire a tutti che è lei la più forte per avere conferme. A me sembra che il mercato abbia già fatto la sua scelta, tutte le console montano AMD, sempre più server di molte grandi società montano AMD, ora anche gli smartphone montano AMD. I laptop gaming di alta fascia ora montano AMD. Ci vuole altro che qualche FPS per rispostare gli equilibri per come la vedo io.

Mazzulatore
18-01-2022, 16:04
Trash Talking

[K]iT[o]
18-01-2022, 18:07
La sparata del 2022 :D

AlPaBo
18-01-2022, 22:34
@Manolo: sè stesso è senza accento. Dopo tutti questi anni di "giornalismo" almeno l'italiano correggiuto dovreste saperlo. Non dico l'inglese, quello si sa basta Google come ci avete ormai abituato con certe perle.


Guarda che to sbagli. Davanti a "stesso" si può sia accentare sia non accentare "sé", ma la scelta è dell'autore. Scrivere "sé stesso" non è un errore.
Fonte: Accademia della crusca, Accentazione del pronome sé stesso (https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/accentazione-del-pronome-se-stesso/166)

turcone
18-01-2022, 22:37
E che è colpa di AMD se la licenza dei software si paga non più a socket ma a core? :mbe:

sono due strategie di sviluppo diverse : intel ha sempre puntato sulle altre prestazioni per core mentre amd ha puntato sull'aumento dei core e le aziende di software hanno visto un modo per guadagnare di più

bonzoxxx
18-01-2022, 23:17
sono due strategie di sviluppo diverse : intel ha sempre puntato sulle altre prestazioni per core mentre amd ha puntato sull'aumento dei core e le aziende di software hanno visto un modo per guadagnare di più

Perdonami ma il tuo ragionamento non ha molto senso imho: Anche intel offre xeon fino a 56 core, costano una tombola ma esistono per cui ripeto, affermare che per "colpa" di amd i software ora si pagano a core non ha senso.

turcone
19-01-2022, 10:15
Perdonami ma il tuo ragionamento non ha molto senso imho: Anche intel offre xeon fino a 56 core, costano una tombola ma esistono per cui ripeto, affermare che per "colpa" di amd i software ora si pagano a core non ha senso.

mi sa che non conosci il mondo dei server dato che il costo della cpu ormai è una delle parti minori basta vedere quanto spendono per riempire il server di ram o le varie schede di rete e la capisci che mille più o mille meno per il cpu è poca roba
tipo su un server da 20k il costo della cpu è sui 2k o in certi casi meno o di più su quelli sopra il 60-80k la la cpu può costare anche 10k magari di licenze annue spendi almeno 4-5k come vedi in un tempo medio di vita di 10 anni il costo di licenza è sempre maggiore e di molto della cpu

bonzoxxx
19-01-2022, 10:27
mi sa che non conosci il mondo dei server dato che il costo della cpu ormai è una delle parti minori basta vedere quanto spendono per riempire il server di ram o le varie schede di rete e la capisci che mille più o mille meno per il cpu è poca roba
tipo su un server da 20k il costo della cpu è sui 2k o in certi casi meno o di più su quelli sopra il 60-80k la la cpu può costare anche 10k magari di licenze annue spendi almeno 4-5k come vedi in un tempo medio di vita di 10 anni il costo di licenza è sempre maggiore e di molto della cpu

No, non lo conosco, sono un sistemista semplice, lavoro con i raspberry...

Turcò, senti a me, il tuo ragionamento non sta in piedi ovvero, specifico, il tuo ragionamento per dar contro ad AMD non sta in piedi.

So benissimo che la licenza di molti software viene pagata a core o addirittura a istanza, li amministro i server, non sono un fenomeno ma me la cavo :)
La CPU, insieme al quantitativo di ram, è la parte più importante in un server poiché permette di pianificare quanta potenza serve e soprattutto il consumo energetico della sala server/centro di calcolo. Anche le NIC sono importanti, ma anche gli SSD... Se vai a vedere tutto è importante in un server, dipende da cosa deve fare.

Ma, come ripeto, non so cosa tutto ciò possa addossarsi ad AMD. Poi se ti sta sulle balle è un altro paio di maniche.

Prima i server avevano 2 o 4 socket a blade per aumentare la densità di potenza di calcolo, ora GRAZIE AL CIELO si può avere un con 96 core, 512GB o più GB di ram in un 3U senza spendere e consumare troppo a tutto vantaggio dell'efficienza.

Anche ora se non erro intel propone server con 4 socket, e sempre se non erro AMD si ferma a 2 socket ma i prezzi salgono parecchio.

Abbiamo anche un server su azure, 16 core 24GB di ram e non ricordo quanto spazio viene circa 3500€ + iva al mese, euro + euro meno.

Pino90
19-01-2022, 10:41
Comunque 5k di licenza all'anno sono briciole. Nel mio portatile ci sono circa 50k€/anno di licenze e sono licenze nominali, non floating...
Vi lascio immaginare le licenze per le simulazioni (edit: che girano su server) quanto costano.

DukeIT
19-01-2022, 11:00
Ma prima di vederla nei retrovisori e dichiarare che non passerà più, non bisognerebbe effettuare il sorpasso?
Perché, se non consideriamo i dati di mercato, al momento nonostante abbiano appena sfornato la nuova serie, mi sembra ancora indietro. Personalmente oggi continuo a preferire una CPU AMD.

!fazz
19-01-2022, 11:16
Comunque 5k di licenza all'anno sono briciole. Nel mio portatile ci sono circa 50k€/anno di licenze e sono licenze nominali, non floating...
Vi lascio immaginare le licenze per le simulazioni (edit: che girano su server) quanto costano.

noi ne abbiamo solo una 70k :D poi ci aggiungi un paio di licenze di matlab(8-10K), un paio di visual studio(1-2K) e un 10-20K di AWS ovviamente all'anno

cronos1990
19-01-2022, 11:47
Ma pensare che AMD sta alzando i prezzi perchè in questo momento sta andando molto bene, mentre prima con prodotti mediocri poteva solo far leva su prezzi competitivi... no? :fagiano:

ilario3
19-01-2022, 17:18
Il fatto e' che AMD e' l'unica ragione per cui Intel tiene il motore acceso (visto il paragone autostradale), abbiamo visto il decennio in cui ha mollato quanto abbia innovato intel!!!
Diciamo che intel si muove solo se AMD sta dietro per spingere.

Lo facciamo quasi tutti noi essere umani, in tutti gli ambiti. muoviamo il culo quando sentiamo le spine, e tiriamo fuori cose assurde, altrimenti ci sediamo.
Vedi cosa ha portato alla luce il Covid, ora si parla di investimenti maggiori nelle FAB, costruiscono altri impianti, aumentano gli impianti produttivi, forse sarebbe avvenuto anche senza il covid e lo shortage, ma sicuramente ha dato un accelerata alla cosa.

turcone
20-01-2022, 10:43
No, non lo conosco, sono un sistemista semplice, lavoro con i raspberry...

Turcò, senti a me, il tuo ragionamento non sta in piedi ovvero, specifico, il tuo ragionamento per dar contro ad AMD non sta in piedi.

So benissimo che la licenza di molti software viene pagata a core o addirittura a istanza, li amministro i server, non sono un fenomeno ma me la cavo :)
La CPU, insieme al quantitativo di ram, è la parte più importante in un server poiché permette di pianificare quanta potenza serve e soprattutto il consumo energetico della sala server/centro di calcolo. Anche le NIC sono importanti, ma anche gli SSD... Se vai a vedere tutto è importante in un server, dipende da cosa deve fare.

Ma, come ripeto, non so cosa tutto ciò possa addossarsi ad AMD. Poi se ti sta sulle balle è un altro paio di maniche.

Prima i server avevano 2 o 4 socket a blade per aumentare la densità di potenza di calcolo, ora GRAZIE AL CIELO si può avere un con 96 core, 512GB o più GB di ram in un 3U senza spendere e consumare troppo a tutto vantaggio dell'efficienza.

Anche ora se non erro intel propone server con 4 socket, e sempre se non erro AMD si ferma a 2 socket ma i prezzi salgono parecchio.

Abbiamo anche un server su azure, 16 core 24GB di ram e non ricordo quanto spazio viene circa 3500€ + iva al mese, euro + euro meno.

hai capito male il mio ragionamento : amd con un alto numero di core sta spingendo molte aziende a prendere intel (anche se amd sarebbe più performante ) perchè alla lunga costa molto meno e per questo le parole di intel sono veritiere e amd personalmente dovrebbe trovare un accordo per la gestione delle licenze se vuole tenere il terreno che ha guadagnato nel settore server e workstation

bonzoxxx
20-01-2022, 17:07
Scusami, non avevo capito intendessi questo :)

StylezZz`
28-07-2024, 11:58
:asd::asd::asd::asd::asd::asd:

Vash_85
02-08-2024, 09:02
Questa news sta invecchiando male giorno dopo giorno!

TheDarkAngel
02-08-2024, 09:06
Questa news sta invecchiando male giorno dopo giorno!

Formalmente è corretta, adesso amd è quasi pronta a doppiare intel quindi è normale che sia nello specchietto retrovisore :asd:
In un atto di carità potrebbe anche comprarsela.