View Full Version : REvil, arrestati gli ultimi latitanti: le autorità russe mettono la parola fine al più famigerato gruppo ransomware
Redazione di Hardware Upg
17-01-2022, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/revil-arrestati-gli-ultimi-latitanti-le-autorita-russe-mettono-la-parola-fine-al-piu-famigerato-gruppo-ransomware_104024.html
Le autorità russe hanno arrestato 14 persone coinvolte nelle operazioni ransomware di REvil, tra cui la mano che ha condotto l'attacco al gasdotto statunitense Colonial Pipeline nel maggio 2021
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
17-01-2022, 11:04
rappresenti semplicemente una mossa per stemperare la tensione verso gli Stati Uniti
no dai
nonsidice
17-01-2022, 11:12
Anche i richiedenti riscatti in crypto sono "prendibili" checchè molti geni qui dentro vadano negando. Basta volerlo. :rolleyes:
MikTaeTrioR
17-01-2022, 11:12
eppure tutti i massimi esperti di crypto qua dentro hanno sempre affermato che fosse IMPOSSSIBBBILEEEEHHH tracciare/rintracciare i CCRYPROCRIMINALIIIIHHHH
:asd:
L'operazione ha portato all'arresto di quattordici persone, con otto di esse che rischiano ora una condanna fino a sette anni di carcere.
Discorso in generale sui farabutti dei criptolocker: assolutamente una pena ridicola per questa specie di feccia di sub-umani ricattatori, così considero chi estorce o tenta di estorcere denaro al prossimo ricattandolo con il sequestro di dati. Sono stati capaci di colpire anche ospedali. Non dico di fucilarli nella Piazza Rossa (ma se lo fanno pazienza), ma vent'anni in miniera a spaccare pietre, fino a che la schiena non diventa inusabile o quasi...quello si...e di corsa. Poi in Russia non vanno tanto per il sottile, salvo che ovviamente non si tratti di uno show, come anche detto, per far calmare le acque. :rolleyes:
Anche i richiedenti riscatti in crypto sono "prendibili" checchè molti geni qui dentro vadano negando. Basta volerlo. :rolleyes:
eppure tutti i massimi esperti di crypto qua dentro hanno sempre affermato che fosse IMPOSSSIBBBILEEEEHHH tracciare/rintracciare i CCRYPROCRIMINALIIIIHHHH
:asd:
Io non mi sono mai espresso a riguardo, ovvero sulla tracciabilità dei patrimoni in criptovalute, ma se dovessero collassare e sparire domani mattina, non ne sentire assolutamente la mancanza, anzi !
Anche perchè (forse) hanno acchiappato QUESTI DELINQUENTI. Una goccia nel mare. Sai quanti ce ne sono ancora in giro a ricattare la gente con questo sistema e con questi metodi di pagamento, eh !
TorettoMilano
17-01-2022, 11:19
...
Io non mi sono mai espresso a riguardo, ovvero sulla tracciabilità dei patrimoni in criptovalute, ma se dovessero collassare e sparire domani mattina, non ne sentire assolutamente la mancanza, anzi !
Anche perchè (forse) hanno acchiappato QUESTI DELINQUENTI. Una goccia nel mare. Sai quanti ce ne sono ancora in giro a ricattare la gente con questo sistema e con questi metodi di pagamento, eh !
lo stesso articolo fa notare come sembri quasi una cosa combinata. poi sono il primo a essere felicissimo se si riusciranno a bloccare i ransomware ma aimè la sensazione è che continueranno a aumentare esponenzialmente
supertigrotto
17-01-2022, 11:29
Domanda da ingenuo:
Se le cripto sono tracciabili,perché non chiedere il riscatto in soldi in un conto in qualche paradiso fiscale tipo Cayman?
Non capisco,se è tracciabile, perché chiedono il riscatto in criptomonete?
TorettoMilano
17-01-2022, 11:33
Domanda da ingenuo:
Se le cripto sono tracciabili,perché non chiedere il riscatto in soldi in un conto in qualche paradiso fiscale tipo Cayman?
Non capisco,se è tracciabile, perché chiedono il riscatto in criptomonete?
potrei iniziare a dirti che ci sono cryptocurrencies appositamente create per essere anonime/non tracciabili. per quanto riguarda i bitcoin sulla carta sono tracciabili ma invece li usano per i ransomware, dietro a questa notizia sembra più che altro esserci una motivazione politica
MikTaeTrioR
17-01-2022, 11:39
politica o meno qualcuno deve averli pur rintracciati in qualche modo....con buona pace dei vari nocoiners disfattisti :D
Anche i richiedenti riscatti in crypto sono "prendibili" checchè molti geni qui dentro vadano negando. Basta volerlo. :rolleyes:
eppure tutti i massimi esperti di crypto qua dentro hanno sempre affermato che fosse IMPOSSSIBBBILEEEEHHH tracciare/rintracciare i CCRYPROCRIMINALIIIIHHHH
:asd:
ha sequestrato 426 milioni di rublih - pari a circa 5,6 milioni di dollah - 600 mila dollari in criptovaluta e 20 auto di lussoh in un raid contro 14 membri del gruppo.
Eppur è scrittoh.
*Anche se non è scritto quanto è stato speso per seguire tutte le operazioni del gruppo criminale. Urge una nuova istituzione per seguire le attività degli utilizzatori di crypto, in nome della vostra libertah.
MikTaeTrioR
17-01-2022, 11:42
ah e non chiedono il bonifico perchè la banca puo mettersi di mezzo e bloccare/segnalare pagamenti verso certe entità....cosa che con le crypto non puo avvenire....
cioè se io avessi una zia Serba che ha bisogno di soldi avrei molta difficoltà ad inviargli denaro tramite bonifico bancario...per essere piu chiaro, con il sietema bancario io non posso mandare i MIEI soldi dove voglio anche se in buona fede...........a qualcuno questa cosa piace, non so come e perchè ma qualcuno preferisce non essere il reale custode e gestore dei propri sudati risparmi...
MikTaeTrioR
17-01-2022, 11:44
ha sequestrato 426 milioni di rublih - pari a circa 5,6 milioni di dollah - 600 mila dollari in criptovaluta e 20 auto di lussoh in un raid contro 14 membri del gruppo.
Eppur è scrittoh.
*Anche se non è scritto quanto è stato speso per seguire tutte le operazioni del gruppo criminale. Urge una nuova istituzione per seguire le attività degli utilizzatori di crypto, in nome della vostra libertah.
si, chiaro....e come li hanno rintracciati i 14 apostoli??? :asd:
TorettoMilano
17-01-2022, 11:48
politica o meno qualcuno deve averli pur rintracciati in qualche modo....con buona pace dei vari nocoiners disfattisti :D
ma disfattisti de che? se da domani scompaiono i ransomware brindiamo tutti eh. personalmente ero felicissimo quando sembrava l'fbi avesse trovato un modo per bloccarli
MikTaeTrioR
17-01-2022, 11:51
ma disfattisti de che? se da domani scompaiono i ransomware brindiamo tutti eh. personalmente ero felicissimo quando sembrava l'fbi avesse trovato un modo per bloccarli
nocoiner è praticamente sinonimo di disfattista...e tante altre cose :rotfl:
attenzione, nocoiner non è una persona "che non ha crypto" ma una persona che "crypto brutte bububuuuuu gnegnegneeeee" (anche se argomentano pure peggio :rotfl: ) :asd:
TorettoMilano
17-01-2022, 11:53
nocoiner è praticamente sinonimo di disfattista...e tante altre cose :rotfl:
attenzione, nocoiner non è una persona "che non ha crypto" ma una persona che "crypto brutte bububuuuuu gnegnegneeeee" (anche se argomentano pure peggio :rotfl: ) :asd:
ahhh tutto chiaro
giovanni69
17-01-2022, 12:03
Li avranno arrestati per assoldarli a fianco del governo russo. :O
nonsidice
17-01-2022, 13:21
Li avranno arrestati per assoldarli a fianco del governo russo. :O
Meno ironico di quanto sembri, nel senso che la probabilità è piuttosto alta, avranno avuto l'ultimatum: "o lavorate per noi o vi godete vitto e alloggio in siberia in luogo ameno dove passare qualche annetto di relax :D "
si, chiaro....e come li hanno rintracciati i 14 apostoli??? :asd:
Dalla regia mi dicono che quei 426 milioni di rubli li han guadagnati andando a lavorare in fabbricah come operai, col lambo.
eppure tutti i massimi esperti di crypto qua dentro hanno sempre affermato che fosse IMPOSSSIBBBILEEEEHHH tracciare/rintracciare i CCRYPROCRIMINALIIIIHHHH
:asd:
politica o meno qualcuno deve averli pur rintracciati in qualche modo....con buona pace dei vari nocoiners disfattisti :D
si, chiaro....e come li hanno rintracciati i 14 apostoli??? :asd:
c'è scritto nell'articolo linkato quando parla della precedente operazione dell'FBI, con una tecnica detta compromissione dei backup: "l'FBI era riuscito a compromettere i server di REvil" ...."l'FBI è stato in grado di inserire nei backup del gruppo uno strumento di accesso remoto. Quando il gruppo ha ripristinato le operazioni ha concesso, inconsapevolmente, accesso ad alcuni sistemi alle forze dell'ordine..."
quindi il tracciamento delle cripto non c'entra nulla. :rotfl:
I pro-coiner hanno perso un'occasione per stare zitti. :asd: :ciapet:
MikTaeTrioR
18-01-2022, 05:19
c'è scritto nell'articolo linkato quando parla della precedente operazione dell'FBI, con una tecnica detta compromissione dei backup: "l'FBI era riuscito a compromettere i server di REvil" ...."l'FBI è stato in grado di inserire nei backup del gruppo uno strumento di accesso remoto. Quando il gruppo ha ripristinato le operazioni ha concesso, inconsapevolmente, accesso ad alcuni sistemi alle forze dell'ordine..."
quindi il tracciamento delle cripto non c'entra nulla. :rotfl:
I pro-coiner hanno perso un'occasione per stare zitti. :asd: :ciapet:
E come lo hanno individuato il server???
Hanno compromesso i backup di tutti i server del mondo cercando poi quello giuato??????
Non credo :asd:
Per tua info esistono gia aziende, vere e proprie aziende, che si occupano di analisi delle blockchain...dei revisori contabili 4.0....eh si, ma il tracciamento sicuramente non c'entra nulla, meno male che abbiamo qua un membro dell FBI a spiegartelo:D
E come lo hanno individuato il server???
Hanno compromesso i backup di tutti i server del mondo cercando poi quello giuato??????
Non credo :asd:
Per tua info esistono gia aziende, vere e proprie aziende, che si occupano di analisi delle blockchain...dei revisori contabili 4.0....eh si, ma il tracciamento sicuramente non c'entra nulla, meno male che abbiamo qua un membro dell FBI a spiegartelo:D
Come ci sono arrivati puoi chiederlo all'FBI, ma è noto che ci sono tecniche di contro-hackeraggio per risalire dal malware ai server C&C (comando e controllo), un po' come le guerra tra hacker che ha coinvolto l'italiano Hacking-Team se ricordi, dove le crypto non c'erano, perchè vendeva il malware ai governi.
Ti faccio presente che non era un wallet ma un server di malware quello compromesso, quindi la blockchain non c'entra proprio nulla. Ma se non sei ancora convinto puoi risalire i link degli articoli fino alle fonti e cercare riferimenti alla blockchain invece di inventare, o chiedere direttamente all'fbi, magari ti rispondono. :asd:
I revisori contabili esistevano anche in versione 1.0, 2.0, 3.0, ma non hanno impedito alle mafie di far girare soldi sporchi, non vedo perchè i 4.0 dovrebbero riuscirci. Se ci riuscissero saremmo tutti più contenti, però per il momento non si vede un calo dei ransomware.
MikTaeTrioR
18-01-2022, 11:34
Come ci sono arrivati puoi chiederlo all'FBI, ma è noto che ci sono tecniche di contro-hackeraggio per risalire dal malware ai server C&C (comando e controllo), un po' come le guerra tra hacker che ha coinvolto l'italiano Hacking-Team se ricordi, dove le crypto non c'erano, perchè vendeva il malware ai governi.
Ti faccio presente che non era un wallet ma un server di malware quello compromesso, quindi la blockchain non c'entra proprio nulla. Ma se non sei ancora convinto puoi risalire i link degli articoli fino alle fonti e cercare riferimenti alla blockchain invece di inventare, o chiedere direttamente all'fbi, magari ti rispondono. :asd:
I revisori contabili esistevano anche in versione 1.0, 2.0, 3.0, ma non hanno impedito alle mafie di far girare soldi sporchi, non vedo perchè i 4.0 dovrebbero riuscirci. Se ci riuscissero saremmo tutti più contenti, però per il momento non si vede un calo dei ransomware.
https://crystalblockchain.com/
con tutto il rispetto ma stai un tantino banalizzando tutto...pure i vecchi revisori... :D
https://crystalblockchain.com/
con tutto il rispetto ma stai un tantino banalizzando tutto...pure i vecchi revisori... :D
interessante il link, anche se non ho capito molto. Poi me lo guardo con calma.
Dei vecchi revisori 1.0 ero parte anni fa, ma per fortuna non ho mai fatto veramente quel (pallosissimo) lavoro.
Comunque non metto in dubbio che queste società esistano e facciano bene il loro lavoro, anche se non so se riescono a bypassare i mixer o altri sistemi per far perdere le tracce.
Metto in dubbio che in questo caso l'FBI abbia seguito i "coin" invece degli ip di C&C, il metodo tradizionale di risalire a chi c'è dietro i virus, metodo usato da sempre ben prima dell'avvento delle cripto e dei ransomware.
MikTaeTrioR
18-01-2022, 13:29
interessante il link, anche se non ho capito molto. Poi me lo guardo con calma.
Dei vecchi revisori 1.0 ero parte anni fa, ma per fortuna non ho mai fatto veramente quel (pallosissimo) lavoro.
Comunque non metto in dubbio che queste società esistano e facciano bene il loro lavoro, anche se non so se riescono a bypassare i mixer o altri sistemi per far perdere le tracce.
Metto in dubbio che in questo caso l'FBI abbia seguito i "coin" invece degli ip di C&C, il metodo tradizionale di risalire a chi c'è dietro i virus, metodo usato da sempre ben prima dell'avvento delle cripto e dei ransomware.
Io credo abbiano usato ogni arma disponibile...
il primo e piu preciso punto di contatto da investigare è stato senz'altro l'address utilizzato per ottenere il pagamento...anche perchè l'attacco ransomware puo partire anche da una chiavetta usb rubata, e da li come risali all'attaccante!?!?
magari non è bastato solo quello ma deve aver giocato un ruolo importante..
e l'FBI, e le società di "revisione" avranno già le loro armi segrete per aggirare le armi usate dagli hackers...per esempio sono in costante crescita modelli di reti neurali in grado di individuare eventi sospetti tra i miliardi di transazioni esistenti...ed è nel loro pieno interesse non rivelare nulla a riguardo...
edit: anche io ho fatto il mio primo stage lavorativo come revisore...i peggiori tre mesi della mia vita... :D
Io credo abbiano usato ogni arma disponibile...
il primo e piu preciso punto di contatto da investigare è stato senz'altro l'address utilizzato per ottenere il pagamento...anche perchè l'attacco ransomware puo partire anche da una chiavetta usb rubata, e da li come risali all'attaccante!?!?
magari non è bastato solo quello ma deve aver giocato un ruolo importante..
e l'FBI, e le società di "revisione" avranno già le loro armi segrete per aggirare le armi usate dagli hackers...per esempio sono in costante crescita modelli di reti neurali in grado di individuare eventi sospetti tra i miliardi di transazioni esistenti...ed è nel loro pieno interesse non rivelare nulla a riguardo...
mah, secondo me, e da quanto letto nei casi precedenti che ho citato, di solito i virus comunicano col "padrone", quindi c'è un address di comunicazione dal quale risalire ai server di controllo del malware. Il cryptowallet può essere in un posto/server/address diverso, anzi probabilmente lo sarà proprio perché abbastanza rintracciabile, magari un wallet usb che porti in giro per dire. Poi magari incrociando i dati di entrambi riescono a localizzarli meglio, ma ci sono un sacco di hacker/virus che non chiedono il riscatto in cripto, ti svuotano direttamente il conto corrente, oppure rubano dati e basta, ecc., per quelli non c'è wallet da inseguire.
edit: anche io ho fatto il mio primo stage lavorativo come revisore...i peggiori tre mesi della mia vita... :D
HAHAHA, almeno su questo concordiamo.:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.