PDA

View Full Version : Core i5-12400 a 5,2 GHz? Possibile con una funzione nascosta su alcune motherboard ASUS


Redazione di Hardware Upg
17-01-2022, 08:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-i5-12400-a-5-2-ghz-possibile-con-una-funzione-nascosta-su-alcune-motherboard-asus_104016.html

L'overclocker der8auer ha trovato una funzionalità nel BIOS di alcune motherboard ASUS Z690 che permette di modificare il BCLK dei processori non K, come il Core i5-12400 o il Core i5-12600. Nel suo video, l'appassionato tedesco mostra come spingere queste CPU oltre i 5 GHz.

Click sul link per visualizzare la notizia.

dado1979
17-01-2022, 08:52
Simpatica questo tipo di economia: viene creata una cosa con delle potenzialità e queste stesse potenzialità vengono limitate allo scopo di guadagnare più denaro.

The FoX
17-01-2022, 09:15
non stupirti.
Intel è quella che si era inventata i DLC per i processori...
funzioni presenti ma disattivate da riattivare a pagamento.

coschizza
17-01-2022, 09:18
non stupirti.
Intel è quella che si era inventata i DLC per i processori...
funzioni presenti ma disattivate da riattivare a pagamento.

cose che fa anche amd ma li va tutto bene ovviamente

dado1979
17-01-2022, 09:19
non stupirti.
Intel è quella che si era inventata i DLC per i processori...
funzioni presenti ma disattivate da riattivare a pagamento.
Non esiste alcuna differenza tra nultinazionali del genere e se esiste é perché gli conviene economicamente che quella differenza esista... altrimenti sarebbero tali e quali ai peggiori.

Gyammy85
17-01-2022, 09:44
Ed anche a 5240 non riesce a passare un 5600x A STOCK nei giochi, ma nevermind tutto a posto, e mica è una cpu da gioco, ma mica ci vorrai fare i record, ma mica vorrai fare 400 fps invece di 350, ma mica ci vorrai fare rendering, ma mica ci vorrai mettere una vga da gaming, ecc ecc ecc ecc

no_side_fx
17-01-2022, 09:51
"funzione nascosta" in pratica per ora su due modelli di mobo tra 700€ e 800€
utilissimo :O

bagnino89
17-01-2022, 09:54
Ed anche a 5240 non riesce a passare un 5600x A STOCK nei giochi, ma nevermind tutto a posto, e mica è una cpu da gioco, ma mica ci vorrai fare i record, ma mica vorrai fare 400 fps invece di 350, ma mica ci vorrai fare rendering, ma mica ci vorrai mettere una vga da gaming, ecc ecc ecc ecc

Questo è abbastanza strano in effetti, ho visto comparative in cui un 12400 stock (arriva a malapena a 4 GHz) va come un 5600X a 4.7 GHz. Quindi i conti non tornano.

https://www.youtube.com/watch?v=t3Am1KQlHdg&t=342s

Gyammy85
17-01-2022, 09:54
cose che fa anche amd ma li va tutto bene ovviamente

AMD fa dlc per i processori?

Gyammy85
17-01-2022, 09:58
Questo è abbastanza strano in effetti, ho visto comparative in cui un 12400 stock (arriva a malapena a 4 GHz) va come un 5600X a 4.7 GHz. Quindi i conti non tornano.

Nei giochi competitivi e vga effettivamente non in load 99% la differenza è quella, confermato anche su altri siti come hardware unboxed, ovvio si tratta di 500 vs 450 o 400 vs 350 fps...ottima cpu e non si discute specie a quel prezzo, ma non esageriamo

The FoX
17-01-2022, 10:04
@Gyammy85
lascialo perdere.
non sa di che parla.
gli piace sparare cazzate per fare polemica gratuita.
si è sputtanato già anni fa' arrivando a vandalizzare Wikipedia per cercare di avere ragione.

StylezZz`
17-01-2022, 10:08
Ed anche a 5240 non riesce a passare un 5600x A STOCK nei giochi, ma nevermind tutto a posto, e mica è una cpu da gioco, ma mica ci vorrai fare i record, ma mica vorrai fare 400 fps invece di 350, ma mica ci vorrai fare rendering, ma mica ci vorrai mettere una vga da gaming, ecc ecc ecc ecc

Costa 100 euro in meno, e in molti giochi va di più...ovviamente sei andato a prendere l'unico risultato in favore del 5600x :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=2J0iP520WoY

https://www.youtube.com/watch?v=t3Am1KQlHdg

https://www.youtube.com/watch?v=qUv7dACV8rQ

Che brutta malattia il fanboysmo.

joe4th
17-01-2022, 10:10
Simpatica questo tipo di economia: viene creata una cosa con delle potenzialita' e queste stesse potenzialita' vengono limitate allo scopo di guadagnare piu' denaro.

Mi sembra di ricordare altri prodotti simili, i masterizzatori con il lightscribe abilitabile da aggiornamento firmware, le schede Nvidia GTX che si trasformavano in Quadro cambiando un bit nel driver, le Titan Z che andavano piu' forte delle Tesla in FP64, o in altri ambiti le BMW limitate elettronicamente a 250 Km/h (sbloccabili?), le FIAT dove tiravi fuori altri 30CV senza intaccare i consumi, aggiornando il firmware della centralina...; ne ricordate altri?

E dire che ci divertivamo col tasto "turbo" fasullo 133/200 (anzi c'era gia' nel 486 DX4) dei primi Pentium, con il venditore che ci diceva, si funziona, anzi no, e' finto, anzi no funziona, ma solo sul modello XXX, etc. :-)

Gyammy85
17-01-2022, 10:23
Costa 100 euro in meno, e in molti giochi va di più...ovviamente sei andato a prendere l'unico risultato in favore del 5600x :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=2J0iP520WoY

https://www.youtube.com/watch?v=t3Am1KQlHdg

https://www.youtube.com/watch?v=qUv7dACV8rQ

Che brutta malattia il fanboysmo.

Guarda che questi canali li conosco e li guardo, ma lasciano il tempo che trovano, specie il primo, dove ti mette stessi numeri pure 11400f, figuramoci
Fanboysmo? io la cpu ce l'ho e so quanto va, tranquillo che l'ho testata per bene, e in situazioni effettivamente cpu limited sta come o più di un 12600k, se poi mi dici che con 3060-3070-3080 a dettagli ultra fullhd e 1440p tirano tutti e due 100 fps e quindi conviene quella che costa meno sono perfettamente d'accordo

Piedone1113
17-01-2022, 10:27
Mi sembra di ricordare altri prodotti simili, i masterizzatori con il lightscribe abilitabile da aggiornamento firmware, le schede Nvidia GTX che si trasformavano in Quadro cambiando un bit nel driver, le Titan Z che andavano piu' forte delle Tesla in FP64, o in altri ambiti le BMW limitate elettronicamente a 250 Km/h (sbloccabili?), le FIAT dove tiravi fuori altri 30CV senza intaccare i consumi, aggiornando il firmware della centralina...; ne ricordate altri?

E dire che ci divertivamo col tasto "turbo" fasullo 133/200 (anzi c'era gia' nel 486 DX4) dei primi Pentium, con il venditore che ci diceva, si funziona, anzi no, e' finto, anzi no funziona, ma solo sul modello XXX, etc. :-)
luoghi comuni ed inesattezze.
Parlando di tecnologia il tasto turbo serviva ad abbassare il clock cpu per far girare alcuni programmi dos che invece di essere sincronizzati col timing lo erano con il clock

coschizza
17-01-2022, 10:27
AMD fa dlc per i processori?

si sulla serie pro

coschizza
17-01-2022, 10:28
@Gyammy85
lascialo perdere.
non sa di che parla.
gli piace sparare cazzate per fare polemica gratuita.
si è sputtanato già anni fa' arrivando a vandalizzare Wikipedia per cercare di avere ragione.

hai tufato , studia e non parla re a vanvera che poi fai brutte figure come sul discorso di Wikipedia, saresti da denuncia per diffamazione se non fosse che non tempo da perdere dietro al solito hater

StylezZz`
17-01-2022, 10:36
Guarda che questi canali li conosco e li guardo, ma lasciano il tempo che trovano, specie il primo, dove ti mette stessi numeri pure 11400f, figuramoci

Lasciano il tempo che trovano? Certo, quando non è la propria azienda del cuore ad essere elogiata :asd:

Hardware Unboxed è uno dei migliori, e soprattutto uno dei più obbiettivi.

Fanoysmo? io la cpu ce l'ho e so quanto va, tranquillo che l'ho testata per bene, e in situazioni effettivamente cpu limited sta come o più di un 12600k, se poi mi dici che con 3060-3070-3080 a dettagli ultra fullhd e 1440p tirano tutti e due 100 fps e quindi conviene quella che costa meno sono perfettamente d'accordo

Ma piantala va...un 12600k se lo fuma il tuo 5600x costando uguale. Capisco che ti rode aver speso 300 euro o più per un 6 core (a meno che non lo hai ricevuto come regalo da AMD :stordita: ), però dai, dacci un taglio ;)

Gyammy85
17-01-2022, 10:44
Lasciano il tempo che trovano? Certo, quando non è la propria azienda del cuore ad essere elogiata :asd:

Hardware Unboxed è uno dei migliori, e soprattutto uno dei più obbiettivi.



Ma piantala va...un 12600k se lo fuma il tuo 5600x costando uguale. Capisco che ti rode aver speso 300 euro o più per un 6 core (a meno che non lo hai ricevuto come regalo da AMD :stordita: ), però dai, dacci un taglio ;)

https://www.youtube.com/watch?v=2J0iP520WoY&t=736s

Ecco hardware unboxed, e mi sembra che confermi il mio punto di vista, no guarda l'ho pagato il giusto, e mi sto godendo da quasi un anno prestazioni al top...e ricordo che per far andare un 5600x basta una combo mb+ram da 160 euro totali

dado1979
17-01-2022, 10:52
Ed anche a 5240 non riesce a passare un 5600x A STOCK nei giochi, ma nevermind tutto a posto, e mica è una cpu da gioco, ma mica ci vorrai fare i record, ma mica vorrai fare 400 fps invece di 350, ma mica ci vorrai fare rendering, ma mica ci vorrai mettere una vga da gaming, ecc ecc ecc ecc
Ognuno guarda quello che gli fa comodo guardare:
https://www.hwupgrade.it/immagini/core-i5-bclk-oc-bf2042-17-01-2022.jpg

Il 12400F lo vedo a 180 euro mentre il 5600x lo vedo a 286 euro... grazie a sta ceppa di michia che va di meno.

bagnino89
17-01-2022, 10:55
https://www.youtube.com/watch?v=2J0iP520WoY&t=736s

Ecco hardware unboxed, e mi sembra che confermi il mio punto di vista, no guarda l'ho pagato il giusto, e mi sto godendo da quasi un anno prestazioni al top...e ricordo che per far andare un 5600x basta una combo mb+ram da 160 euro totali

Beh, il 12600K va di più. E immagino sia stock, "tweakato" il delta sarà ancora maggiore.

Fa spavento la differenza tra il mio 3700X e il 12600K: +32%...

StylezZz`
17-01-2022, 10:58
https://www.youtube.com/watch?v=2J0iP520WoY&t=736s

Ecco hardware unboxed, e mi sembra che confermi il mio punto di vista

11fps in più del 12400 a 1080p? Si, conferma che il 5600x ha un pessimo rapporto prezzo/prestazioni.

no guarda l'ho pagato il giusto

Quindi 300 euro.

e mi sto godendo da quasi un anno prestazioni al top

Si, sono sicuro che con una RX 580 lo stai sfruttando al 100%.

...e ricordo che per far andare un 5600x basta una combo mb+ram da 160 euro totali

Si, peccato che a questi 160 ci devi appunto aggiungere 300 euro, quindi saliamo a 460 euro.

Una scheda madre B660 costa 130 euro, le ram facciamo 80 euro per 16GB, e siamo a 210 euro, più 185 del 12400f...totale 395 euro, per una piattaforma anche più nuova e aggiornabile in futuro.

Gyammy85
17-01-2022, 11:02
Beh, il 12600K va di più. E immagino sia stock, "tweakato" il delta sarà ancora maggiore.

Fa spavento la differenza tra il mio 3700X e il 12600K: +32%...

Son tutti stock, e mi pare che in qualche gioco il 5600x stia pure sopra, ma io non discuto la bontà del 12400 a tutto tondo, sono in disaccordo con chi dice che il 5600x sia na sola, perché ha ancora tanto tanto da dire...che costi 300 euro non ha la minima rilevanza, dato che come ho detto prima la piattaforma è molto più economica

StylezZz`
17-01-2022, 11:04
sono in disaccordo con chi dice che il 5600x sia na sola, perché ha ancora tanto tanto da dire...

È na sola per il prezzo che ha, magari a 200 euro si può cominciare a ragionare.

che costi 300 euro non ha la minima rilevanza, dato che come ho detto prima la piattaforma è molto più economica

E ti ho appena dimostrato sopra nel mio post che non ha senso mobo+ram a 160 se poi la cpu la paghi 300.

Gyammy85
17-01-2022, 11:08
11fps in più del 12400 a 1080p? Si, conferma che il 5600x ha un pessimo rapporto prezzo/prestazioni.



Quindi 300 euro.



Si, sono sicuro che con una RX 580 lo stai sfruttando al 100%.



Si, peccato che a questi 160 ci devi appunto aggiungere 300 euro, quindi saliamo a 460 euro.

Una scheda madre B660 costa 130 euro, le ram facciamo 80 euro per 16GB, e siamo a 210 euro, più 185 del 12400f...totale 395 euro, per una piattaforma anche più nuova e aggiornabile in futuro.

Con la 580 se metto su un valorant o csgo o roba così con settaggi competitivi faccio gli stessi frame di una vga top, credo sia sottintenso il fatto che non lo sto sfruttando al massimo causa vga
In teoria dovresti mettere le ddr5 su alder lake (pompate all'inverosimile nei mesi scorsi), ma anche con le ddr4, metteresti la più economica delle b660, che è di per sé un chipset economico lato intel, contro una buona b550 ben dissipata e piazzata, ma vabbè
Per il fatto dell'aggiornabilità, si e no, cosa ci metti su una b660? un altro x400, perché se ci vuoi mettere un k già iniziano i problemi, io sulla mia posso piazzarci qualsiasi am4 compreso il 5800x3d eventualmente...occorre valutare tante variabili

bagnino89
17-01-2022, 11:09
Son tutti stock, e mi pare che in qualche gioco il 5600x stia pure sopra, ma io non discuto la bontà del 12400 a tutto tondo, sono in disaccordo con chi dice che il 5600x sia na sola, perché ha ancora tanto tanto da dire...che costi 300 euro non ha la minima rilevanza, dato che come ho detto prima la piattaforma è molto più economica

Il 5600x è un'ottima CPU, ma era sovrapprezzata già all'uscita. Oggi ha un costo senza senso.

Sulla piattaforma quello che dici è vero, i produttori devono darsi una mossa a far uscire le mobo più economiche. E' pur vero che AL offre una piattaforma decisamente più aggiornata di AM4...

Diciamo le cose come stanno: oggi ha senso prendere una CPU AMD solo se uno ha già una piattaforma rossa (B450 a salire, con BIOS aggiornati). Altrimenti conviene Intel.

no_side_fx
17-01-2022, 11:27
Il 5600x è un'ottima CPU, ma era sovrapprezzata già all'uscita. Oggi ha un costo senza senso

ma neanche tanto all'uscita visto che erano superiori alla controparte intel i prezzi avevano senso
ad oggi invece è vero visto che la situazione è ribaltata solo dopo 1 anno dovrebbero costare di meno
speriamo che almeno stavolta AMD rimanga competitiva per un po' di tempo in più rispetto al suo solito :rolleyes:

Diciamo le cose come stanno: oggi ha senso prendere una CPU AMD solo se uno ha già una piattaforma rossa (B450 a salire, con BIOS aggiornati). Altrimenti conviene Intel

lato solo cpu si, ma il resto è disastro, DDR5 siamo nella nella stessa barca delle GPU, schede madri ormai le "entry level" con B660 hanno sforato i 200€
ad oggi la cosa migliore è non comprare nulla soprattutto intel:
alder lake e AM4 sono morti entro quest'anno ci saranno socket AM5 e raptor lake

bagnino89
17-01-2022, 11:42
ad oggi la cosa migliore è non comprare nulla soprattutto intel:
alder lake e AM4 sono morti entro quest'anno ci saranno socket AM5 e raptor lake

Sì, credo tu abbia ragione.

Io vorrei aggiornare per assistere meglio la 3070, ma penso che resterò in attesa di meglio.

StylezZz`
17-01-2022, 12:06
Con la 580 se metto su un valorant o csgo o roba così con settaggi competitivi faccio gli stessi frame di una vga top, credo sia sottintenso il fatto che non lo sto sfruttando al massimo causa vga

Basta una cpu da 185 euro per avere prestazioni simili.

In teoria dovresti mettere le ddr5 su alder lake (pompate all'inverosimile nei mesi scorsi), ma anche con le ddr4, metteresti la più economica delle b660, che è di per sé un chipset economico lato intel, contro una buona b550 ben dissipata e piazzata, ma vabbè

Se non ti piace la B660 economica a 130, per una ventina di euro in più puoi prendere l'Asus TUF.

Per il fatto dell'aggiornabilità, si e no, cosa ci metti su una b660? un altro x400, perché se ci vuoi mettere un k già iniziano i problemi, io sulla mia posso piazzarci qualsiasi am4 compreso il 5800x3d eventualmente...occorre valutare tante variabili

Ovviamente non acquisti una B660 se vuoi un K e vuoi fare overclock, sarebbe una spesa inutile, ma in futuro saranno aggiornabili con i prossimi raptor lake, quindi puoi mettere un 13400/500/600/700/900.

Peppe1970
17-01-2022, 13:20
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-i5-12400-a-5-2-ghz-possibile-con-una-funzione-nascosta-su-alcune-motherboard-asus_104016.html

L'overclocker der8auer ha trovato una funzionalità nel BIOS di alcune motherboard ASUS Z690 che permette di modificare il BCLK dei processori non K, come il Core i5-12400 o il Core i5-12600. Nel suo video, l'appassionato tedesco mostra come spingere queste CPU oltre i 5 GHz.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bhò! ... veramente strana l'immagine di cpu-z :rolleyes:
ma i5-12400 ha il supporto a gli AVX512?

A me sa tutto di FAKE! :D

dado1979
17-01-2022, 13:26
Beh, il 12600K va di più. E immagino sia stock, "tweakato" il delta sarà ancora maggiore.

Fa spavento la differenza tra il mio 3700X e il 12600K: +32%...

Si certo, una RX 6900 XT, un I5 12400 e poi le prove le fai in 1080P... giusto per far risaltare le differenze.
Ma chi si compra una 6900 XT e un nuovo 12400 per giocare a 1080P?!?!

bagnino89
17-01-2022, 13:36
Si certo, una RX 6900 XT, un I5 12400 e poi le prove le fai in 1080P... giusto per far risaltare le differenze.
Ma chi si compra una 6900 XT e un nuovo 12400 per giocare a 1080P?!?!

Uff, è il solito discorso, sono test che servono per mettere bene in evidenza l'IPC dei processori nel gaming.

ninja750
17-01-2022, 13:53
Si certo, una RX 6900 XT, un I5 12400 e poi le prove le fai in 1080P... giusto per far risaltare le differenze.
Ma chi si compra una 6900 XT e un nuovo 12400 per giocare a 1080P?!?!

appunto

poi giochi ultra e 1440p e una cpu vale l'altra

no_side_fx
17-01-2022, 14:18
poi giochi ultra e 1440p e una cpu vale l'altra

è vero ma fino ad un certo punto

bagnino89
17-01-2022, 14:20
appunto

poi giochi ultra e 1440p e una cpu vale l'altra

Io e te, con le GPU che abbiamo, siamo limitati (non tantissimo, ma in modo apprezzabile sì) anche in 1440p, te lo assicuro. In tanti giochi la GPU non mi arriva al fatidico 99% di utilizzo.

ninja750
17-01-2022, 14:49
sono curioso fammi un esempio

bagnino89
17-01-2022, 15:07
sono curioso fammi un esempio

Di giochi dici?

Valhalla, RDR2, Horizon...

Negli open world si vede che la CPU non sta dietro alla GPU.

dado1979
17-01-2022, 15:52
appunto

poi giochi ultra e 1440p e una cpu vale l'altra

Esatto e quindi il confronto fatto sopra perde di senso... anzi puàò fuorviare la tua scelta.
Non serve a nessuno capire le potenzialità teoriche (se non a farti delle idee sbagliate sugli acquisti) di una cpu se poi non verranno mai usate realmente e all'atto pratico la differenza è pressochè nulla (a 1440P e ancora di più in 4K le differenze sono quasi nulle).

ninja750
17-01-2022, 15:53
Di giochi dici?

Valhalla, RDR2, Horizon...

Negli open world si vede che la CPU non sta dietro alla GPU.

red dead 2 l'ho finito senza problemi, gpu sempre 100%

horizon lo sto giocando idem

valhalla non ancora ma guardando qui:

https://i.postimg.cc/Vv03cswc/Cattura.jpg

non c'è alcuna differenza (ancora meno con schede superiori)

dado1979
17-01-2022, 15:54
Si, ok... é vero che la differenza esiste anche in 2k e in 4K ma é molto molto molto più piccola che in 2k e pressochè nulla in 4K.

bagnino89
17-01-2022, 15:58
red dead 2 l'ho finito senza problemi, gpu sempre 100%

horizon lo sto giocando idem

valhalla non ancora ma guardando qui:

non c'è alcuna differenza (ancora meno con schede superiori)

Ma anche io gioco senza problemi, il punto è che schede potenti come la 3070 o la 6800 sviluppano più frame e hanno minimi più alti con CPU di livello.

Lascia stare quei test, lasciano il tempo che trovano.

Cyfer73
17-01-2022, 16:50
Il discorso sul costo della piattaforma (relativamente a quale delle due offre le soluzioni più economiche) lascia un pò il tempo che trova, perchè verosimilmente chi deve farsi un pc ex novo, punterà a prodotti con caratteristiche simili.
Ad esempio un'Asus TUF B550m wifi ad oggi viene sui 150€, mentre la TUF B660m wifi sui 190€, MSI B550m Mortar wifi 155€ mentre B660m Mortar wifi sui 210€.
Differenze tra i 40 ed i 60 euro, senza andare a scomodare schede enthusiast da millemila euro che non c'entrano nulla con processori medio di gamma.
Le ram costano uguale, restando su DDR4 ovviamente.
In alcuni scenari 12400 e 5600X si equivalgono, in molti altri il 5600X è ancora sopra, sporadicamente vince il 12400.
Ad oggi preferirei il 5600X perchè va di più, solo se il prezzo totale per acquistare la combo cpu+mobo fosse pari o leggermente superiore al competitor.
Perciò se il 12400f si trova a 180€, un 5600X sarebbe comunque preferibile per via delle prestazioni extra, a 220/240€... massimo 250€, toh!
A 100€ in più, perde moltissimo di appetibilità.
Se poi le B660 dovessero calare ulteriormente di prezzo, cosa molto probabile visto da quanto poco sono sul mercato, l'ago della bilancia potrebbe spostarsi ulteriormente a favore della soluzione Intel.
Se proprio AMD non vuole calare i prezzi per non perdere la faccia (dato che non c'era un avversario degno fino adesso, abbiamo lucrato più che potevamo sulle spalle dei nostri clienti, ma adesso che c'è competizione torniamo a più miti consigli e chi ha pagato il pizzo extra... ciaoneee), potrebbe far uscire dopo più di un anno, delle cpu non X a costi accessibili, come era stato per le precedenti generazioni Ryzen.

Erunoèr
17-01-2022, 18:20
x

StylezZz`
17-01-2022, 18:31
Perciò se il 12400f si trova a 180€, un 5600X sarebbe comunque preferibile per via delle prestazioni extra, a 220/240€... massimo 250€, toh!

Scendi, scendi....è uscito a novembre 2020, che poi quali sarebbero queste prestazioni extra? 11fps di media in più nei giochi a 1080p con una 6900 XT? E sempre prendendo come riferimento la videorecensione di hwunboxed, il 12400 è avanti nella maggioranza delle applicazioni, supporta il PCI 5.0 e DDR5 (lo so, al momento non servono a un ca...), e una piattaforma nuova e aggiornabile in futuro con raptor lake.

Scegliere il 5600x oggi sopra i 200 per farsi un pc nuovo va oltre la mia comprensione.

Cyfer73
17-01-2022, 19:18
Scendi, scendi....è uscito a novembre 2020, che poi quali sarebbero queste prestazioni extra? 11fps di media in più nei giochi a 1080p con una 6900 XT? E sempre prendendo come riferimento la videorecensione di hwunboxed, il 12400 è avanti nella maggioranza delle applicazioni, supporta il PCI 5.0 e DDR5 (lo so, al momento non servono a un ca...), e una piattaforma nuova e aggiornabile in futuro con raptor lake.

Scegliere il 5600x oggi sopra i 200 per farsi un pc nuovo va oltre la mia comprensione.

220/240€ ed un 5600 liscio besbai allo stesso prezzo del 12400f... :read:
Allora si! :D
Un eventuale 5800X3d, per quanto sia un solo processore, potrebbe essere considerato anche quello un possibile percorso di aggiornamento per chi è su skt AM4, come Raptor Lake lo sarà per skt 1700.
Ma visto l'andazzo che ha preso AMD, lo presenteranno ad un prezzo per cui sarà inacquistabile se non da i soliti 4 esaltati che soffrono di celolunghismo hardware. :rolleyes:

StylezZz`
17-01-2022, 21:32
220/240€ ed un 5600 liscio besbai allo stesso prezzo del 12400f... :read:
Allora si! :D

Già, ma questo andava fatto prima, sarebbe stato un degno successore del 3600.

Un eventuale 5800X3d, per quanto sia un solo processore, potrebbe essere considerato anche quello un possibile percorso di aggiornamento per chi è su skt AM4, come Raptor Lake lo sarà per skt 1700.
Ma visto l'andazzo che ha preso AMD, lo presenteranno ad un prezzo per cui sarà inacquistabile se non da i soliti 4 esaltati che soffrono di celolunghismo hardware. :rolleyes:

Cpu inutile ovviamente...proprio come il prossimo 12900KS.

Gyammy85
17-01-2022, 22:11
Il discorso sul costo della piattaforma (relativamente a quale delle due offre le soluzioni più economiche) lascia un pò il tempo che trova, perchè verosimilmente chi deve farsi un pc ex novo, punterà a prodotti con caratteristiche simili.
Ad esempio un'Asus TUF B550m wifi ad oggi viene sui 150€, mentre la TUF B660m wifi sui 190€, MSI B550m Mortar wifi 155€ mentre B660m Mortar wifi sui 210€.
Differenze tra i 40 ed i 60 euro, senza andare a scomodare schede enthusiast da millemila euro che non c'entrano nulla con processori medio di gamma.
Le ram costano uguale, restando su DDR4 ovviamente.
In alcuni scenari 12400 e 5600X si equivalgono, in molti altri il 5600X è ancora sopra, sporadicamente vince il 12400.
Ad oggi preferirei il 5600X perchè va di più, solo se il prezzo totale per acquistare la combo cpu+mobo fosse pari o leggermente superiore al competitor.
Perciò se il 12400f si trova a 180€, un 5600X sarebbe comunque preferibile per via delle prestazioni extra, a 220/240€... massimo 250€, toh!
A 100€ in più, perde moltissimo di appetibilità.
Se poi le B660 dovessero calare ulteriormente di prezzo, cosa molto probabile visto da quanto poco sono sul mercato, l'ago della bilancia potrebbe spostarsi ulteriormente a favore della soluzione Intel.
Se proprio AMD non vuole calare i prezzi per non perdere la faccia (dato che non c'era un avversario degno fino adesso, abbiamo lucrato più che potevamo sulle spalle dei nostri clienti, ma adesso che c'è competizione torniamo a più miti consigli e chi ha pagato il pizzo extra... ciaoneee), potrebbe far uscire dopo più di un anno, delle cpu non X a costi accessibili, come era stato per le precedenti generazioni Ryzen.

Cioè stai dicendo che amd ha non ha fatto altro che spennare la gente? uau

220/240€ ed un 5600 liscio besbai allo stesso prezzo del 12400f... :read:
Allora si! :D
Un eventuale 5800X3d, per quanto sia un solo processore, potrebbe essere considerato anche quello un possibile percorso di aggiornamento per chi è su skt AM4, come Raptor Lake lo sarà per skt 1700.
Ma visto l'andazzo che ha preso AMD, lo presenteranno ad un prezzo per cui sarà inacquistabile se non da i soliti 4 esaltati che soffrono di celolunghismo hardware. :rolleyes:

Non vedo perché dato che un 5600x sta nei 65 watt, la storia degli esaltati lascia il tempo che trova, comunque è il primo processore col 3d stacking, e per chi vuole giocare ed avere prestazioni molto elevate in mt va benissimo, specie se si viene da un 6 core

no_side_fx
18-01-2022, 10:18
Cioè stai dicendo che amd ha non ha fatto altro che spennare la gente? uau

intel l'ha fatto per 10 anni fino ai ryzen
ma nessuno si è mai lamentato perché tanto era "da solo"

Fos
20-01-2022, 09:37
Ma anche io gioco senza problemi, il punto è che schede potenti come la 3070 o la 6800 sviluppano più frame e hanno minimi più alti con CPU di livello.

Lascia stare quei test, lasciano il tempo che trovano.Infatti bisogna guardare anche i minimi. Certo, la loro utilità si vede meglio giocando ad alti fps a 1080p.

È anche vero che i requisiti dei giochi tendono a renderli necessari a risoluzionei più alte, quindi come spesso accade c'è anche molto marketing che parla male...

Comunque, una volta i processori si testavano a 720p, adesso a 1080p. Si cammina anche in quel modo.

Capisco che i 1080p vengono usati di rado con una GPU di livello, come capisco che testare un processore in GPU limited non ha senso.
Quei test mostrano le potenzialità superiori nei giochi, che nel peggiore dei casi potresti sfruttare al prossimo cambio di GPU.

Non dico di prendere il top quando non serve (avanzo di money escluso), perché a quel punto ti conviene andare col processore sopra la media ad oltranza, nel senso che cambi piattaforma e vai meglio del top precedente, forse risparmiando, e quasi di sicuro consumando meno e spendendo meno per il contorno adeguato.