View Full Version : [Serie TV] The Mandalorian
Ho deciso di aprire questo 3D sull'onda emozionale da finale della prima stagione.
Avevo volutamente ignorato questa serie dopo la delusione avuta guardando l'ultima trilogia di SW; pensavo la Disney avesse trasformato questo lore in una baracconata da sfruttare per fare soldi facili con nuove generazioni incapaci di cogliere qualsivoglia cosa che vada oltre gli effettoni speciali.
Mi sbagliavo, e di brutto.
Su ripetuti suggerimenti di un paio di amici, mi sono fatto l'abbonamento a Disney+ giusto per vedere questa serie e devo dire che mi ha entusiasmato non poco.
Ho ritrovato in questa serie tutte le caratteristiche che avevano reso iconico e vincente SW, pur senza l'attarttiva n.1 di questo mondo fantastico che sono i jedi.
C'è un personaggio principale forte, carismatico e misterioso, il mandaloriano, che con la sua armatura, i suoi gadget, il suo credo e la sua scaltrezza ti fanno immeditamente immedesimare in lui legandoti emotivamente come quelli della mia età si erano legati solo a Luke.
C'è un comprimario molto particolare che rende le vicende ancora più particolari e misteriose, garantendo un ulteriore tasso di empatia.
Ci sono altri personaggi principali e comprimari-secondari davvero notevoli, di spessore, tutti carismatici e ben definiti, perfettamente cesellati e distribuiti durante le 8 puntate della prima stagione.
C'è una soundtarck eccezionale, soprattutto il main theme, a mio modo di vedere il migliore in assoluto dai tempi della primissima trilogia, un pezzo davvero riuscitissimo che richiama le sonorità classiche di SW (soprattutto nella seconda parte) ma ne introduce di nuove, più misteriose, quasi tribali, riuscendo a gasarti ed emozionarti e rimanendo impresso nella mente con una forza che non avrei mai pensato (i titoli di coda di ogni puntata sono davvero magnifici e meritano di essere visti fino alla fine).
C'è il lore di SW con tutta la sua bellezza, ovviamente in scala più ridotta rispetto ai vari film, ed in particolare si vengono a conoscere molte cose sui mandaloriani, una "razza" davvero interessante, misteriosa e meritevole di approfondimenti.
C'è infine una capacità di narrare davvero stupefacente: pur essendoci un filo rosso a guidare tutta la stagione dall'inizio alla fine, si tratta di una serie sostanzialmente con trama orizzontale, e questo è spesso la sua forza. Episodi iconici in cui succede sempre qualcosa d'interessante ed importante, a volte fini a se stessi, ma comunque legati, magari per piccoli particlari, alla trama principale che, nel suo piccolo, resta magnifica e significativa. Ovviamente le vicende non hanno il respiro ampio e olistico delle varie trilogie, ma hanno un certo significato in un'epoca particolare, quella che va dalla fine della prima trilogia all'inizio dell'ultima, un periodo di caos e disordine in cui l'Impero è stato sconfitto ma è ancora presente in modo massiccio e la Repubblica non ha ancora ripreso in mano il controllo della situazione.
Il successo della serie è imho dovuto anche alla sua maturità, al non essere troppo "bambinesca" ma neppure troppo "cattiva"; si muove in quelle zone grigiastre del mondo di SW mai esplorate in profondità, dando alle vicende un'aura quasi leggendaria, mai banale e sempre in bilico fra bene e male.
Concludendo, è una serie che mi sento di consigliare spassionatamente agli amanti di SW ma non solo, anche agli amanti della fantascienza che hanno sempre ritenuto le varie trilogie troppo "bambinesche".
Non vedo l'ora di continuare con la seconda stagione e poi vedere la nuova serie incentrata su Boba Fett.
La disney insieme a Jon Favreau ha fatto davvero un lavoro eccezionale con The Mandalorian: la speranza è che la serie possa mantenersi sempre su queste vette qualitative fino al suo termine.
Ti e' piaciuto il finale della S1... bene. Vedrai quello della S2.
;)
Ti e' piaciuto il finale della S1... bene. Vedrai quello della S2.
;)
Si, mi è piaciuto molto, mi aspetto tanto dalla stagione 2.
cronos1990
17-01-2022, 07:15
La Disney ha trasformato Star Wars in una baracconata da sfruttare per fare soldi facili. Questo è più certo della morte e delle tasse :read:
Questo però non vuol dire che tra la montagna di roba che ci propina (e propinerà... le produzioni di SW in questi ultimi anni e nei prossimi a venire è enorme) non possa esserci qualcosa di ben fatto. Nella fattispecie The Mandalorian è stata ideata e creata da Jon Favreau, che da quanto mi risulta è un grande appassionato ed erudito della saga; quindi partiva da basi ben più solide rispetto a quelle prettamente "disneyane".
Poi ha due pregi fondamentali: il primo quello di trattare direttamente una razza (una cultura) che è stata spesso citata ma che di fatto non è mai stata trattata direttamente, per cui va a coprire almeno in parte una lacuna del lore. Il secondo quello di dare una visione di SW più grezza, cruda, sporca: hanno tolto un poco della patina di "magia", di "incantato" che da sempre è uno degli aspetti fondamentali, dando una sorta di ruvidezza che anche considerando il protagonista si sposa molto bene con la serie. E per lo meno offre un punto di vista diverso rispetto al solito e quindi un certo tipo di originalità.
A questo aggiungici scorci ambientali d'impatto, una trama tutto sommato ben riuscita, un protagonista che a modo suo sa essere carismatico e battute ad effetto che non guastano mai. E mi permetterei di aggiungere, quel tocco di "comicità" che si rifà alla sagacia sarcastica della trilogia originale, e non quella da "dementi" delle ultime produzioni.
Se c'è da fare un appunto riguardano le scene action: quelle a mio avviso sono sotto la sufficienza, a volte si ha l'impressione di essere dilettantistiche.
La Disney ha trasformato Star Wars in una baracconata da sfruttare per fare soldi facili. Questo è più certo della morte e delle tasse :read:
Questo però non vuol dire che tra la montagna di roba che ci propina (e propinerà... le produzioni di SW in questi ultimi anni e nei prossimi a venire è enorme) non possa esserci qualcosa di ben fatto. Nella fattispecie The Mandalorian è stata ideata e creata da Jon Favreau, che da quanto mi risulta è un grande appassionato ed erudito della saga; quindi partiva da basi ben più solide rispetto a quelle prettamente "disneyane".
Poi ha due pregi fondamentali: il primo quello di trattare direttamente una razza (una cultura) che è stata spesso citata ma che di fatto non è mai stata trattata direttamente, per cui va a coprire almeno in parte una lacuna del lore. Il secondo quello di dare una visione di SW più grezza, cruda, sporca: hanno tolto un poco della patina di "magia", di "incantato" che da sempre è uno degli aspetti fondamentali, dando una sorta di ruvidezza che anche considerando il protagonista si sposa molto bene con la serie. E per lo meno offre un punto di vista diverso rispetto al solito e quindi un certo tipo di originalità.
A questo aggiungici scorci ambientali d'impatto, una trama tutto sommato ben riuscita, un protagonista che a modo suo sa essere carismatico e battute ad effetto che non guastano mai. E mi permetterei di aggiungere, quel tocco di "comicità" che si rifà alla sagacia sarcastica della trilogia originale, e non quella da "dementi" delle ultime produzioni.
Se c'è da fare un appunto riguardano le scene action: quelle a mio avviso sono sotto la sufficienza, a volte si ha l'impressione di essere dilettantistiche.
E' più che normale che la Disney voglia spremere SW come un limone, ma c'è appunto modo e modo di farlo: se lo vogliono fare in stile Mandalorian, tanto di cappello.
Vedremo in futuro quanta libertà verrà lasciata ai vari registi delle seie e quanto invece la Disney imporrà scelte calate dall'alto.
Quanto alla serie devo dire che ho trovato l'azione meno mirabolante di quella vista in molti action moderni, ma da un certo punto di vista mi è piaciuta di più così: è ora di smettere di far lottare tutti come fossimo in Matrix, non tutto dev'essere kunk fu e mosse iperboliche.
D'altronde i duelli con la spada laser della prima trilogia erano a dir poco ridicoli, ma hanno comunque generato un mito che i migliori combattimenti delle trilogie successive non sono minimamente riusciti ad eguagliare pur essendo notevolvemente coreografici.
La prima stagione di Mandalorian mi è sembrata molto equilibrata e divertente, ora aspetto di vedere la seconda per dare un giudizio più approfondito.
La prima stagione di Mandalorian mi è sembrata molto equilibrata e divertente, ora aspetto di vedere la seconda per dare un giudizio più approfondito.
A me la seconda è piaciuta ancor più della prima... sebbene abbia diverse puntate con trama prettamente verticale (cosa che a me non dispiace)
Ma per un The Mandalorian sicuramente positivo c'è ora un The book of Boba Fett che ritengo davvero, ma davvero pessimo.... sono arrivato a fatica alla fine della terza puntata e boh... mi sa che la droppo...
A me la seconda è piaciuta ancor più della prima... sebbene abbia diverse puntate con trama prettamente verticale (cosa che a me non dispiace)
Ma per un The Mandalorian sicuramente positivo c'è ora un The book of Boba Fett che ritengo davvero, ma davvero pessimo.... sono arrivato a fatica alla fine della terza puntata e boh... mi sa che la droppo...
Bene per la seconda stagione, male per Boba: speriamo che il moltiplicarsi dei progetti non porti a una superficialità del tutto.
Oggi ho visto la prima puntata della seconda stagione e sono sempre più esaltato.
Più puntate vedo e più sono convinto che dovrebbero assolutamente realizzare un videogioco, magari un TPS, basato su questa serie: si adatterebbe benissimo!
Oggi ho visto la 3a puntata della seconda stagione e ho pianto.
Questa serie sta raggiungendo vette che non credevo possibili.
L'incontro con Katee Sackhoff mi ha emozionato, non me l'aspettavo.
Sto facendo fatica a non spararmi tutta la serie in un'unica sessione, ma devo resistere alla mia politica di max 1 puntata per volta.
cronos1990
29-01-2022, 14:26
La mia politica invece è: tre stagioni alla volta tutte di fila :asd:
La mia politica invece è: tre stagioni alla volta tutte di fila :asd:
Volendo avrei potuto fare anch'io così, tuttavia ho deciso di vederlo solo nei fine settimana, una puntata al sabato e una la domenica, così da accrescere settimanalmente il desiderio di visione nell'attesa.
Il binge watching dopo un po' affievolisce l'impatto emotivo e stanca.
Oggi, per esempio, ho visto il 4 episodio, davvero bellissimo e significativo per la trama orizzontale, ma non vedo l'ora arrivi il prossimo weekend per vedere come proseguono le vicende.
Fillo82Rm
01-02-2022, 09:54
Ieri ho visto l'ultima puntata uscita di The Book of Boba Fett ed è tutta incentrata su Mando:cool:
Therinai
01-02-2022, 18:12
Yeah nell'ultima puntata di Boba torna il mando.
A me sta biacendo the Book of Boba Fett, certo restituisce un feedback diverso da the mandalorian, sembra meno affascinante, quando finisce una puntata non c'è l'effetto astinenza in attesa della successiva... ma penso sia una cosa voluta, anche perché è sempre un lavoro di Jon Favreau. Cioé suppongo fosse sua intenzione fare qualcosa di diverso rispetto a The Mandalorian.
Suppongo anche che gli debba essere venuta una sorta di smania per i flashback :stordita:
Secondo se fosse uscito prima the book of boba fett e in seguito the mandalorian ora tutti sarebbero contenti di entrambe le serie, ma è uscito prima mando con due stagioni davvero belle e di conseguenza ora boba sfigura, nonostante nel complesso la produzione sia più che apprezzabile.
Fillo82Rm
02-02-2022, 08:05
Sì, non capisco perchè hanno scelto la strada dei flashback quando potevano fare un unico filone narrativo sin dall'inizio, ma vabè non mi dispiace, sta piacendo anche a me! ..Ma come hai scritto te, l'effetto astinenza me lo ha dato solo quest'ultima puntata, chissà perchè :asd:
Veramente, ogni puntata del Mando mi esalta e mi sorprende.
Ho visto il quinto episodio della seconda stagione e mi è scesa la lacrima anche qui.
Le guest star sono veramente di altissimo spessore e la storia si fa sempre più intrigante.
Therinai
06-02-2022, 00:20
stasera ho visto la nuova puntata di Boba, uscita mercoledì, e sono alquanto disorientato... a sto punto mi chiedo se sia davvero uno spin off di the mandalorian o il suo prosieguo :stordita:
ps: e guarda caso questa puntata, a differenza delle puntate "normali" di boba (praticamente autoconclusive si può dire), finisce tagliando sul più bello, proprio come succedeva a ogni puntata di the mandalorian...
Oggi ho visto il 6o episodio della seconda stagione: sarò ripetitivo ma la mia esaltazione cresce costantemente.
Oggi è apparso un personaggio che, col senno di poi, fa capire quali siano, probabilmente, le intenzioni della Disney.
Credo si punti ad una serie di serie più o meno tutte concatenate fra loro, con personaggi che hanno si vicende personali ma che interagiscono fra loro su diversi livelli.
Se così fosse, si tratterebbe di un progetto ambizioso ed esaltante, qualcosa di mai visto prima per delle serie di questo tipo.
Sono molto fiducioso che le cose possano diventare altamente esaltanti per l'universo di SW.
La serie su Boba sarà la prossima, ma ho sentito diverse critiche su essa; tuttavia, in questo sesto episodio Boba mi ha fatto una grande impressione, l'ho trovato molto carismatico, in modo diverso dal mandaloriano.
Non vedo l'ora arrivi il prossimo weekend per vedere il finale di stagione!
Therinai
06-02-2022, 12:59
Oggi ho visto il 6o episodio della seconda stagione: sarò ripetitivo ma la mia esaltazione cresce costantemente.
Oggi è apparso un personaggio che, col senno di poi, fa capire quali siano, probabilmente, le intenzioni della Disney.
Credo si punti ad una serie di serie più o meno tutte concatenate fra loro, con personaggi che hanno si vicende personali ma che interagiscono fra loro su diversi livelli.
Se così fosse, si tratterebbe di un progetto ambizioso ed esaltante, qualcosa di mai visto prima per delle serie di questo tipo.
Sono molto fiducioso che le cose possano diventare altamente esaltanti per l'universo di SW.
La serie su Boba sarà la prossima, ma ho sentito diverse critiche su essa; tuttavia, in questo sesto episodio Boba mi ha fatto una grande impressione, l'ho trovato molto carismatico, in modo diverso dal mandaloriano.
Non vedo l'ora arrivi il prossimo weekend per vedere il finale di stagione!
Lascia perdere le critiche altrui e goditi lo spettacolo, the book of boba viaggia su ritmi diversi rispetto a the mandalorian, per questo è stato criticato, ma è un piacere da guardare.
Potreste aprire un nuovo thread? Questo è per The Mandalorian, non per The book of Boba Fett
Potreste aprire un nuovo thread? Questo è per The Mandalorian, non per The book of Boba Fett
Magari lo apro quando comincio a guardarlo, fra un paio di settimane.
Nel frattempo è uscita una notizia in cui si dice che, pare, la terza stagione dovrbbe uscire per dicembre di quest'anno, mentre a maggio la serie, in 6 puntate, su Obi.
Therinai
09-02-2022, 19:03
Magari lo apro quando comincio a guardarlo, fra un paio di settimane.
Nel frattempo è uscita una notizia in cui si dice che, pare, la terza stagione dovrbbe uscire per dicembre di quest'anno, mentre a maggio la serie, in 6 puntate, su Obi.
Ci avevo pensato pure io ma ho esitato perché all'inizio avevo dato per scontato pareri negativi... scommetto che dopo l'ultima puntata il parere globale sarà nettamente differente.
Comunque giustamente qua si parla del mando, inoltre non ho considerato il rischio spoiler, mea culpa.
Fillo82Rm
10-02-2022, 07:17
Potreste aprire un nuovo thread? Questo è per The Mandalorian, non per The book of Boba Fett
Comunque giustamente qua si parla del mando, inoltre non ho considerato il rischio spoiler, mea culpa.
Colpa anche mia, sorry, già il fatto di averne parlato di mando nell'altra serie è un mezzo spoiler!
This is the way
Therinai
13-02-2022, 10:45
Visto che la prima stagione di boba è finita ho aperto un thread dedicato, se qualcuno volesse dire la sua...
Visto che la prima stagione di boba è finita ho aperto un thread dedicato, se qualcuno volesse dire la sua...
Arriverò presto.
Nel frattempo ho visto il finale della seconda stagione di Mando e ho pianto sangue!
Raramente mi sono esaltato così per SW, forse mai più così dopo gli anni 80.
La seconda stagione si è conclusa in modo esaltante e, soprattutto, lascia aperta un sacco di trame per creare nuove storie.
Ormai si sa già che alcuni personaggi visti in questa stagione avranno un proprio spin-off, ma col senno di poi, si capisce la "ragnatela" che la Disney vuole sviluppare nel creare un macromondo interconnesso.
Le aspettative per la terza stagione sono altissime, già non vedo l'ora che arrivi dicembre per vedere cosa succede!
Trailer s3
https://www.youtube.com/watch?v=bOYbv17tCQQ
Therinai
11-09-2022, 17:27
Trailer s3
https://www.youtube.com/watch?v=bOYbv17tCQQ
Sbav, ma 2023 quando??
Ci siamo quasi, la s3 parte mercoledì.
Ed a breve inizieranno le riprese della s4, che sarà l'ultima (o forse no :asd::asd:)
Therinai
02-03-2023, 16:09
Qualcuno ha visto la prima puntata ed è in vena di emanare un parere spoiler free?
Io ho letto che l'ultima puntata esce il 19 aprile, quindi penso farò un mese di abbonamento il 20 marzo per vedere tutto in un solo mese di abbonamento (non so che farmene di disney a parte star wars).
Qualcuno ha visto la prima puntata ed è in vena di emanare un parere spoiler free?
Io ho letto che l'ultima puntata esce il 19 aprile, quindi penso farò un mese di abbonamento il 20 marzo per vedere tutto in un solo mese di abbonamento (non so che farmene di disney a parte star wars).
Idem, farò anch'io così probabilmente.
dr-omega
05-03-2023, 09:47
Giusto per capire, ma sapete se quel dannato Grogu che trasforma SW:TM da una serie per tutti ad una serie per bambini o per collezionisti di giocattoli, sarà presente per l'intera stagione, oppure c'è speranza che Mando finalmente ce ne liberi una volta per tutte?
Perché Andor, senza tutta la fuffa da merchandising, è stata la serie di SW più bella di sempre.
Qualcuno ha visto la prima puntata ed è in vena di emanare un parere spoiler free?
Mah... dalla prima puntata è ancora un "more of the same"... hai la missione Y, vai sul pianeta X. Inoltre si ricomincia da capo, dopo aver "cestinato" la seconda stagione (vedi secondo spoiler)
Questa prima puntata è stata un po' troppo fan service, per me in quanto davvero non ho capito perche per tornare su mandalore, il protagonista abbia proprio bisogno del robot distrutto nella prima stagione. Ma evidentemente per il marketing servira tornare su Nevarro e recuperare i vecchi personaggi
Giusto per capire, ma sapete se quel dannato Grogu che trasforma SW:TM da una serie per tutti ad una serie per bambini o per collezionisti di giocattoli, sarà presente per l'intera stagione, oppure c'è speranza che Mando finalmente ce ne liberi una volta per tutte?
Perché Andor, senza tutta la fuffa da merchandising, è stata la serie di SW più bella di sempre.
Eh... secondo me era perfetto come era finito nella seconda stagione, con grogu che va con luke, mando con la black saber che andrà a reclamare mandalore, e fine...
Poi purtroppo la fanbase che vuole grogu anche quando va al cesso ha spinto i produttori a recuperarlo... da qua le 2/3 puntate di raccordo in book of boba fett in cui in pratica si butta nel cesso tutta la seconda stagione, tornando al punto di partenza
E concordo che dopo aver visto Andor, the mandalorian ne esce ridimensionato (imho), pur restando comunque una serie assolutamente godibile, eh! (a differenza di boba fett e obi wan... due aborti colossali!)
Purtroppo Andor ha fatto ascolti bassissimi proprio perchè non ha Grogu.
Traduzione: Andor è una serie così bella ma così poco accessibile allo spettatore pacioccoso medio che non può essere presa come pietra angolare per le nuove serie di SW.
Purtroppo dico io.
Quindi, ci tocca sorbirci il paffuto Grogu e accontentarci di tutto il buono che una serie come Mando ha comunque da offrire.
Alla fine vincono gli ascolti (e quindi i soldi).
StylezZz`
12-03-2023, 17:53
Purtroppo Andor ha fatto ascolti bassissimi proprio perchè non ha Grogu.
Traduzione: Andor è una serie così bella ma così poco accessibile allo spettatore pacioccoso medio che non può essere presa come pietra angolare per le nuove serie di SW.
Purtroppo dico io.
Quindi, ci tocca sorbirci il paffuto Grogu e accontentarci di tutto il buono che una serie come Mando ha comunque da offrire.
Alla fine vincono gli ascolti (e quindi i soldi).
Non credo sia solo per la mancanza di Grogu, sarebbe bastata un po' d'azione in più per aumentare gli ascolti...dopo un po' diventa un mortorio.
dr-omega
21-03-2023, 17:17
Non credo sia solo per la mancanza di Grogu, sarebbe bastata un po' d'azione in più per aumentare gli ascolti...dopo un po' diventa un mortorio.
Le prime stagioni del "Trono di spade" vedevano l'azione con il binocolo, eppure hanno fatto il botto, una volta sostituita la profondità dei dialoghi e delle interazioni con azione fine a se stessa ecco che sono uscite le ultime stagioni pietose.
Forse in linea generale più che l'azione, per fare ascolti, sono mancati i Jedi e le spade laser, anche se per inciso a me non sono mancati.
StylezZz`
23-03-2023, 11:45
Le prime stagioni del "Trono di spade" vedevano l'azione con il binocolo, eppure hanno fatto il botto, una volta sostituita la profondità dei dialoghi e delle interazioni con azione fine a se stessa ecco che sono uscite le ultime stagioni pietose.
Forse in linea generale più che l'azione, per fare ascolti, sono mancati i Jedi e le spade laser, anche se per inciso a me non sono mancati.
Precisamente, sarebbe come fare una serie tv sull'universo di Harry Potter ma senza magia :)
Star Wars è principalmente questo, c'è poco da fare...Rogue One che tanto piace e viene considerato come il miglior film degli ultimi usciti, è ricordato principalmente per Vader e la scena finale che tutti conosciamo, se non ci fossero stati questi due elementi, oggi avremmo una percezione diversa.
Comunque, sto vedendo la nuova stagione di Mandalorian, e si respira aria di Star Wars...d'altronde da Dave Filoni non mi aspetterei diversamente, forse l'unico che ormai porta avanti la visione originale di Lucas.
dr-omega
11-04-2023, 15:45
Ciao, io sono arrivato alla 5° della 3° stagione e fino ad ora mi sta piacendo abbastanza*, certo niente di eccezionale, ma godibile.
Pro:
-Grogu non troppo invadente
-Azione alla Star Wars
-Personaggi non molesti
Contro:
-Non si capisce se c'è una "quest principale" o solo missioni fini a se stesse, a volte sembra, poi cambiano idea. Vedremo, però siamo già a metà stagione.
-La terza puntata è di una noia mortale, io mi sono addormentato più volte vedendola e non ho intenzione di recuperarla, mi basta e avanza quel poco che ho visto.
*Mi piace il personaggio di Mando, come mi sono simpatici i mandaloriani, ma "Andor" è stata nettamente meglio.
Pro:
-Grogu non troppo invadente
A me pare evidentissimo come l'arco narrativo di grogu dovesse concludersi con la seconda stagione... poi purtroppo i big money (=fanbase che stravede per il baby yoda) lo hanno fatto reintrodurre, ma, di fatto, è del tutto SUPERFLUO in questa stagione (evidentemente già scritta/pianificata senza il mostriciattolo in mente)
La sesta puntata è stata qualcosa di osceno... e non so nemmeno se siano peggio i primi 35 minuti o la trovata idiotissima e scandalosa degli ultimi 5...
Andor è proprio di un altro livello
dr-omega
12-04-2023, 11:52
A me pare evidentissimo come l'arco narrativo di grogu dovesse concludersi con la seconda stagione... poi purtroppo i big money (=fanbase che stravede per il baby yoda) lo hanno fatto reintrodurre, ma, di fatto, è del tutto SUPERFLUO in questa stagione (evidentemente già scritta/pianificata senza il mostriciattolo in mente)
Altrimenti i "collezionabili" chi li compra???:D
La sesta puntata è stata qualcosa di osceno... e non so nemmeno se siano peggio i primi 35 minuti o la trovata idiotissima e scandalosa degli ultimi 5...
Andor è proprio di un altro livello
Non l'ho ancora vista, ma a questo punto aspetto anche la 7 così da vederle entrambe senza soluzione di continuità per riprendermi.
Ho cominciato pure io la terza stagione: ho visto i primi 2 episodi.
E' il "solito" mando, forse con una narrazione ancora più "lenta" dopo un inizio scoppiettante.
Viene introdotta una potenziale continuazione davvero molto interessante, ovvero la ricostruzione di Mandalore, visto che il pianeta non è avvelenato.
Non so se le prossime puntate andranno effettivamente in quella direzione, ma il potenziale narrativo è enorme e potrebbe aprire ad ulteriori spin-off.
Quando parte la musica della serie, alla fine di ogni puntata, mi parte un groppo alla gola per l'esaltazione.
ok... vista l'ultima...
abbastanza deluso... trama linearissima, sbrigativa e con buchi enormi, alla fine nessun collegamento con il primo ordine, black saber liquidata in due minuti, mandalore riconquistato in 2 puntate da 50 persone, villain davvero scritto malissimo, etc etc... evvabbeh...
Dubito ci sarà una quarta stagione... e forse va anche bene così
shauni86
21-04-2023, 21:20
Ma sbaglio o questa terza stagione ha un calo pauroso a livello di qualità, trama?
Sono a metà e la trovo molto sotto le prime due fantastiche stagioni
StylezZz`
22-04-2023, 10:09
Sono rimasto deluso dell'ultima puntata.
Direi che sarebbe ora di concentrasi su UNA sola serie ma fatta BENE, piuttosto che farne diverse ma mediocri, ed è un peccato perchè questa stagione era partita bene, ma si vede chiaramente che è stata conclusa con troppa fretta.
Non so come proseguirà la stagione, ma la terza puntata che ho appena visto è stata una delle migliori in assoluto, profumava clamorosamente di Andor.
La trama si sdoppia e segue anche un filone che non mi aspettavo ma che sembra assai promettente.
Non vedo l'ora di guardare la quarta.
shauni86
22-04-2023, 14:13
Non so come proseguirà la stagione, ma la terza puntata che ho appena visto è stata una delle migliori in assoluto, profumava clamorosamente di Andor.
La trama si sdoppia e segue anche un filone che non mi aspettavo ma che sembra assai promettente.
Non vedo l'ora di guardare la quarta.
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
la tre è la peggiore insieme alla sei, non c'entra niente con madalorian e anche come puntata a se è orribile
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
la tre è la peggiore insieme alla sei, non c'entra niente con madalorian e anche come puntata a se è orribile
Infatti ho parlato di una puntata che ricorda molto Andor, sia come pacing che come tematiche.
Bene così comunque, felice di avere gusti distanti dalla media.
Non so come proseguirà la stagione, ma la terza puntata che ho appena visto è stata una delle migliori in assoluto, profumava clamorosamente di Andor.
La trama si sdoppia e segue anche un filone che non mi aspettavo ma che sembra assai promettente.
eh... non so se possa essere considerato spoiler... ma sappi che la terza puntata comincia e finisce la "digressione andoriana"... stop!
eh... non so se possa essere considerato spoiler... ma sappi che la terza puntata comincia e finisce la "digressione andoriana"... stop!
E che cacchio, avrà pure un perchè e delle conseguenze quello che si è visto, almeno quello ME LO DEVONO!
shauni86
22-04-2023, 19:18
Infatti ho parlato di una puntata che ricorda molto Andor, sia come pacing che come tematiche.
Bene così comunque, felice di avere gusti distanti dalla media.
pure io ho gusti distanti dalla media, ma ciò non vuol dire che se trovo una cosa che a me non piace, io non li abbia
pure io ho gusti distanti dalla media, ma ciò non vuol dire che se trovo una cosa che a me non piace, io non li abbia
Sicuramente, diciamo che col tempo ho imparato a capire quando infastidirmi realmente e quando invece lasciar correre senza troppi drammi.
Dopo la quarta puntata, la stagione continua a sembrarmi molto bella, più o meno in linea con le precedenti.
Forse meno spettacolare negli eventi, ma le scene d'azione sono di più e sono molto più belle.
La quinta puntata ha definitivamente fatto capire quale sarà la via, ed è proprio quello che speravo: giustamente, questa serie si sta trasformando dall'epopea di uno a quelli di tanti.
Interessanti i risvolti del finale di puntata.
La sesta puntata è chiaramente un filler per il 95%, ma un filler di qualità, con la miglior cgi che questa serie abbia mai visto e con un paio di special guest che, da sole, valgono il prezzo del biglietto. E poi è Star wars al 100%, quella parte un po' più "infantile" e colorata che però caratterizza potentemente il lore. E se proprio vogliamo dirla tutta, c'è pure un pizzico di critica sociale. Molto interessante che questa puntata assomigli molto al gioco che sto giocando in queste settimane, Atomic Heart.
Il finale, per quanto un po' semplicistico (forse), è un'importante chiave di volta e legittimazione per il proseguo della "main quest" della stagione.
dr-omega
04-05-2023, 17:17
Non so come proseguirà la stagione, ma la terza puntata che ho appena visto è stata una delle migliori in assoluto, profumava clamorosamente di Andor.
La trama si sdoppia e segue anche un filone che non mi aspettavo ma che sembra assai promettente.
Non vedo l'ora di guardare la quarta.
Pure io ho adorato Andor, ma la terza puntata mi è rimasta indigeribile, probabilmente i personaggi e la storia non mi hanno coinvolto, tant'è che mi sono pure assopito un paio di volte prima della fine.
Vista tutta la stagione, mi ha soddisfatto abbastanza nonostante i buchi di cui si è accennato qualche post qui sopra.
Al netto di quello che succederà nelle prossime 3, la settima puntata non solo è per me una delle più belle in assoluto ma, dal punto di vista narrativo, credo sia la più importante di tutte e 3 le stagioni, una puntata che definisce pesantemente la trama generale e il perchè di questa serie e non solo, dell'intero universo di SW dopo la sconfitta dell'Impero.
Al netto di quello che succederà nelle prossime 3, la settima puntata non solo è per me una delle più belle in assoluto ma, dal punto di vista narrativo, credo sia la più importante di tutte e 3 le stagioni, una puntata che definisce pesantemente la trama generale e il perchè di questa serie e non solo, dell'intero universo di SW dopo la sconfitta dell'Impero.
ehm... le puntate sono 8 in tutto... :D
ehm... le puntate sono 8 in tutto... :D
Chissà perchè mi ero messo in testa fossero 10.
Credo di essermi confuso con Star trek.
Peccato, me ne resta solo 1, ma la settima resta una grandissima puntata.
Vista anche l'ultima puntata.
Nel complesso sono piuttosto soddisfatto dalla 3a stagione.
L'unica cosa che mi fa storcere un filo il naso è la sensazione che si sia dovuto affrettare un po' troppo la storia principale (e quindi non dando il giusto spazio a eventi, personaggi e sfumature) per una questione di budget o cose simili.
Molto contento invece di come siano andati i fatti, con una prospettiva futura non basata più esclusivamente solo su Mando ma anche su un contorno che può dare spessore al lore.
La prossima stagione ci dirà dove vuole andare la storia e se ci saranno agganci su quanto poi visto nell'ultima (brutta) trilogia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.