PDA

View Full Version : Problema schermo.


Boosst
16-01-2022, 06:36
Salve a tutti ho installato Linux Mint Cinnamon in dual boot ma credo di avere un problema di driver e/o risoluzione non supportata perché all'avvio la schermata é nera. Se entro nella "modalità provvisoria" si vede ma non é possibile modificare la risoluzione.
Pc:ryzen 3600 - msi x470 gaming pro carbon - Vega 56@64

Grazie😀

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

sacarde
16-01-2022, 14:02
- su mint c'e' questo? https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/AbilitareDriverProprietari


- durante il boot, provato a passare al kernel: nomodeset


- cosa vedi dal comando: xrandr

Boosst
16-01-2022, 22:19
Quello che hai linkato su mint non c'è..
la storia del kernel nomodeset non so cosa sia..
Il comando xrandr mi da questo risultato

xrandr: Failed to get size of gamma for output default
Screen 0: minimum 1024 x 768, current 1024 x 768, maximum 1024 x 768
default connected primary 1024x768+0+0 0mm x 0mm
1024x768 76.00*

Sono alle primissime armi con linux.. :fagiano:

sacarde
16-01-2022, 22:34
- istruzioni per passare parametri al kernel: temporaneamente

https://wiki.ubuntu.com/Kernel/KernelBootParameters#Temporarily_Add_a_Kernel_Boot_Parameter_for_Testing



- quale risoluzione vorresti?

- dal live riesci a raggiungerla?

Boosst
16-01-2022, 23:30
Da live la raggiungo caricando la safe mode.
Come risoluzione vorrei il classico fullhd 60hz ma posso impostare silamente 1024x768https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220116/f8b3bb40f14b3344b2504b3dbbbf7d67.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220116/595d28849400ef01d9b6f6bcd450b794.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220116/203123a273b7bfb1f327c2c6f7a2275a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220116/2d9382962d70947a2cd38e5cd84a5885.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

sacarde
17-01-2022, 07:10
dalla safemode cosa vedi eseguendo:

cat /proc/cmdline

Boosst
17-01-2022, 13:45
Mi dice file o directory non presente

sacarde
17-01-2022, 13:50
cioe'... dalla sessione grafica, apri una consolle e esegui:

cat /proc/cmdline

Boosst
18-01-2022, 14:04
Sono passato a Ubuntu ma il problema è lo stesso..
se da terminale digito cat /proc/cmdline mi da questo.

"BOOT_IMAGE=/boot/vmlinuz-5.13.0-25-generic root=UUID=ebe9520c-6f56-491e-bef1-fa396c08bb15 ro recovery nomodeset dis_ucode_ldr"

Se do come comando amd-gpuinstall mi restituisce questi errori..

"I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
rocm-llvm : Dipende: libstdc++-5-dev ma non è installabile oppure
libstdc++-7-dev ma non è installabile
Dipende: libgcc-5-dev ma non è installabile oppure
libgcc-7-dev ma non è installabile
E: Impossibile correggere i problemi, ci sono pacchetti danneggiati bloccati."

sacarde
18-01-2022, 16:47
- non ho capito se da ubuntu in "recovery mode" riesci a avere la risoluzione che vuoi?

(dovrebbe bastare aggiungere il modulo: nomodeset)


- prima di eseguire amd-gpuinstall hai eseguito: sudo apt update


- oppure per i driver proprietari: https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/AbilitareDriverProprietari

pabloski
19-01-2022, 10:14
Ma precisamente la scheda grafica qual è? Puoi aprire il terminale e dare il comando


lspci -nn


e riportare cosa esce?

Boosst
18-03-2022, 06:04
Ho risolto.
Come pensavo era una questione di refresh rate. Di default impostava all'vvio 1920x1080 a 77hrz (vai a sapere con che criterio) mentre il monitor al massimo arriva a 60. Per quello mostrava lo schermo nero.
Ho collegato il pc alla porta DVI (prima era collegato all'HDMI) del monitor tramite un cavo HDMI-DVI che avevo già a casa ed è partito magicamente.
Grazie a chi ha provato ad aiutarmi. :cincin: :cincin: :cincin: