PDA

View Full Version : Svecchiamento pc - aggiornare senza svenarsi


tibbs71
15-01-2022, 13:25
Salve a tutti, avevo in quesito in merito al computer in firma (quello Intel). Per tutta una serie di ragioni quel pc è stato sottoutilizzato e solo di recente l'ho recuperato per metterlo in camera del figlio per averlo sempre pronto all'utilizzo quando l'altro (il Ryzen) è impegnato.

Ho notato però che con il tempo è diventato piuttosto rumoroso: ho provato a fermare le varie ventole ed a mettere da bios un profilo silenzioso, ma il rumore persiste ed ho individuato la fonte nell'alimentatore XFX Pro, per cui mi son detto che potrebbe valer la pena sostituirlo con qualcosa di silenzioso.

Nel far questo, dovendoci mettere le mani e rendendomi conto che ormai quella piattaforma ha 7 e passa anni suonati, pensavo di aggiornare l'intero sistema: penserei di tenere case, dischi e scheda video, cambiando alimentatore, scheda madre, processore e ram, cercando di star basso con i prezzi, ma aumentando le prestazioni generali.

Pensavo così ad un I5 10400F su MB B460 (mi veniva in mente una Mortar Wi-fi, non avendo accesso diretto all'internet casalinga) e 16MB di ram. Sarebbe bello (ma anche costoso) sostituire l'SSD con un M2, ma non ne vale la pena. Mi chiedevo anche se un alimentatore da 550w tipo il Corsair TX potesse essere sufficiente per la configurazione, tenendo conto della R9 280X che al momento non mi pare il caso di sostituire. Per le ram cosa conviene prendere? Meglio 2 banchi o ne basta uno da 16 (mi pare che, in genere, siano più economici). L'I5 scalda? Un freezer pro 34 intel sarebbe adeguato o eccessivo?

Qualsiasi consiglio è ben accetto.

Grazie

celsius100
15-01-2022, 13:33
Ciao
cosa ci fai di "pesante" sul pc?
budget?

tibbs71
15-01-2022, 15:10
Particolarmente pesante, niente... Qualche volta editing video, altrimenti qualche gioco e uso office/casalingo. Potrei dire che il pc va ancora bene, ma volevo renderlo un po' future proof... e cambiare l'alimentatore.

Mi sono fatto un conto di massima e mi veniva attorno ai 450€, volevo veder se riuscivo a limare qualcosa restando su una configurazione similare.

celsius100
15-01-2022, 15:17
Hai pensato di cambiare x intero il pc con um blocco usato
Xke finché nn cambi la video le prestazioni in game rimangono sostanzialmente le stesse
X editing video serve anche lì una bella scheda
Magari con quasi la stessa spesa riesci ad aggiornare anche quella
Il tuo pc cmq usato a 300-400 euro puoi anche riuscire a venderlo

DANY 76
15-01-2022, 15:32
considerata la differenza minima tra un intel 10° gen e la 11° gen il 10400 non è conveniente per due motivi:
è meno prestante.
non ha il pci-e 4.0.

un i5 11400f costa mediamente un circa 25 euro in più.
anche per le mobo meglio evitare le b460 poichè non hanno l'oc delle ram quindi sono limitate alle ddr4 2666 mhz,le b560 invece supportano qualsiasi cpu con soket lga 1200,hanno quindi anche il pci-e 4.0(se si montano intel gen 11°)ed hanno l'oc delle ram quindi puoi montare le ddr4 che ti pare.
ad oggi per pc di fascia media l'i5 11400f è un best buy.

tibbs71
15-01-2022, 15:53
considerata la differenza minima tra un intel 10° gen e la 11° gen il 10400 non è conveniente per due motivi:
è meno prestante.
non ha il pci-e 4.0.

un i5 11400f costa mediamente un circa 25 euro in più.
anche per le mobo meglio evitare le b460 poichè non hanno l'oc delle ram quindi sono limitate alle ddr4 2666 mhz,le b560 invece supportano qualsiasi cpu con soket lga 1200,hanno quindi anche il pci-e 4.0(se si montano intel gen 11°)ed hanno l'oc delle ram quindi puoi montare le ddr4 che ti pare.
ad oggi per pc di fascia media l'i5 11400f è un best buy.

Grazie per la risposta: non credevo che il salto tra la 10^ e 11^ generazione fosse tanto netto: cercando il prezzaccio, pensavo convenisse la versione precedente.

Cosa mi consiglieresti?

tibbs71
15-01-2022, 16:01
Hai pensato di cambiare x intero il pc con um blocco usato
Xke finché nn cambi la video le prestazioni in game rimangono sostanzialmente le stesse
X editing video serve anche lì una bella scheda
Magari con quasi la stessa spesa riesci ad aggiornare anche quella
Il tuo pc cmq usato a 300-400 euro puoi anche riuscire a venderlo

Grazie per la risposta.

Non ho molta simpatia per l'usato, in tutta onestà: ho poca voglia di sbattermi per l'acquisto e la vendita, al netto delle possibili rogne che si potrebbero incontrare.

celsius100
15-01-2022, 16:20
Il problema e che se nn aggiorni la scheda video x editing e gaming dovrai accontentarti di prestazioni modeste, in game di fatto il miglioramento negli fps medi ad occhio forse neanche lo noteresti
E prima di un annetto e difficile che i prezzi varieranno molto quindi nn so a questo punto aspetterei x cambiare tutto

giugas
15-01-2022, 18:49
Ciao,

Se hai intenzione di tenere, e fai bene di questi tempi, la scheda video, ti conviene rinviare la sostituzione degli altri componenti: il rischio é che invecchino senza essere sfruttati da una scheda video che farebbe comunque da tappo.

DANY 76
15-01-2022, 18:57
Grazie per la risposta: non credevo che il salto tra la 10^ e 11^ generazione fosse tanto netto: cercando il prezzaccio, pensavo convenisse la versione precedente.

Cosa mi consiglieresti?

che per ora cambi la piattaforma cpu+mobo+ram e mi sembra di aver capito che il tuo ali fa capricci(?)tenendo il resto.
puoi una cosa tipo:
cpu: i5 11400f box 162 euro
dissi cpu : vedo che già lo hai.
mobo :Asrock B560M PRO4 4DDR4 LGA1200 M-ATX. 113 euro
ram: Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4R 3200 MHz DDR4 8gb x2 in offerta a 60 euro(solo le rosse,ottimo prezzo).

totale 335 euro prezzi amazon,se devi includere anche un ali puoi optare per esempio per un Corsair TX550M 550 Watt 80 PLUS Gold in leggero sconto a 80 euro sempre su amazon.

il resto tieni tutto,la vga la cerchi con calma intanto hai aggiornato la piattaforma aumentandone di molto le prestazioni(tranne in gaming,quello dipende molto più dalla vga)

tibbs71
18-01-2022, 08:39
Ciao, intanto di nuovo grazie per le risposte, anche se vedo che avete opinioni divergenti (che ovviamente ci stanno tutte).

Tornando nello specifico:

ALI -> sì, quello lo voglio cambiare perché son quasi sicuro che sia l'autore del rumore. L'altro PC, quello con Ryzen, lo tengo sopra la scrivania, ad altezza testa, ed è praticamente inudibile (peraltro le ventole della scheda video son ferme fino ai 60°); l'altro che sta sotto la scrivania è fastidioso. La prova empirica è stata fermare le altre ventole, ma senza vantaggi evidenti, per cui il colpevole penso sia uno solo.

DISSIPATORE-> Non ci avevo fatto caso, ma in effetti avevo letto che i socket 115* dovrebbero essere tutti compatibili: me lo confermate?

SCHEDA VIDEO-> Torneranno tempi migliori, ma tanto quello rimane il pc secondario.

Quanto alla scheda video che fa da tappo, è vero (ovviamente fino ad un certo punto), ma il mio timore è che trovare processori ben sotto i 200€ non so quanto sarà facile e cercavo di cogliere l'attimo (e, soprattutto, evitare di sventrare due volte il pc).

Ovviamente non c'è una vera necessità, tolto il rumore dell'alimentatore.

celsius100
18-01-2022, 09:41
Se nn hai urgenza o cmq nn vuoi prender ora anche la schedq video allora rimanderei tutto da fine anno in avanti
Avere un pc mezzo monco nn serve a molto, in ambito editing e gaming cmq dovresti accontentarti

DANY 76
18-01-2022, 13:54
Se nn hai urgenza o cmq nn vuoi prender ora anche la schedq video allora rimanderei tutto da fine anno in avanti
Avere un pc mezzo monco nn serve a molto, in ambito editing e gaming cmq dovresti accontentarti

oddio nn è un brutto momento per fare upgrade al risparmio,un 11400f di intel adesso te lo tirano dietro e di base è una buona cpu per un uso medio dell'utente comune in più considerando che proviene da un i 5 serie 4000 l'aumento di performance lato cpu è enorme,dovrebbe essere tipo il triplo delle performance(andrebbe ancora meglio del suo pc primario con il ryzen 2600).
prendendo la cpu sopra citata una b560 decente e 16gb di ddr4 se la cava con meno di 400 euro,con il suo vecchio hardware rivendendolo ci fa penso sui 150 euro ed ecco che con meno di 250 euro ha rimodernizzato la piattaforma.
Ciao, intanto di nuovo grazie per le risposte, anche se vedo che avete opinioni divergenti (che ovviamente ci stanno tutte).

Tornando nello specifico:

ALI -> sì, quello lo voglio cambiare perché son quasi sicuro che sia l'autore del rumore. L'altro PC, quello con Ryzen, lo tengo sopra la scrivania, ad altezza testa, ed è praticamente inudibile (peraltro le ventole della scheda video son ferme fino ai 60°); l'altro che sta sotto la scrivania è fastidioso. La prova empirica è stata fermare le altre ventole, ma senza vantaggi evidenti, per cui il colpevole penso sia uno solo.

DISSIPATORE-> Non ci avevo fatto caso, ma in effetti avevo letto che i socket 115* dovrebbero essere tutti compatibili: me lo confermate?

SCHEDA VIDEO-> Torneranno tempi migliori, ma tanto quello rimane il pc secondario.

Quanto alla scheda video che fa da tappo, è vero (ovviamente fino ad un certo punto), ma il mio timore è che trovare processori ben sotto i 200€ non so quanto sarà facile e cercavo di cogliere l'attimo (e, soprattutto, evitare di sventrare due volte il pc).

Ovviamente non c'è una vera necessità, tolto il rumore dell'alimentatore.
per l'ali ti ho proposto un carsair tx 550watt.
il dissi dovrebbe essere compatibile con il lga 1200 ma è da controllare.
scheda video,con calma potresti anche cercare qualcosa sull'usato ogni tanto qualcosa a prezzi umani si trova.

tibbs71
20-01-2022, 08:17
Bene, grazie per le vostre risposte.

Ci penso su e, nel caso, tornerò a chiedere consigli.

celsius100
20-01-2022, 08:50
Prego ;)

tibbs71
22-01-2022, 10:45
Scusate, di nuovo io con la domanda scema del sabato: ma un accoppiamento tra una B560 ed un 10*** sarebbe una ca...volata o potrebbe avere un suo perché, in ottica risparmio (da quel che vedo, consumi compresi)?

celsius100
22-01-2022, 12:11
Dipende da dove acquisti
Spesso 11400f e b560 costano una manciata di euro piu di 10400f e b460, a quel punto tanto vale prendere i modelli piu nuovi
Il vantaggio principale è il supporto al pcie4 su serie11-b560, le prestazioni sono grossomodo simili con una preferenza sull'11400f ma che scalda anche di piu però

DANY 76
22-01-2022, 16:27
Scusate, di nuovo io con la domanda scema del sabato: ma un accoppiamento tra una B560 ed un 10*** sarebbe una ca...volata o potrebbe avere un suo perché, in ottica risparmio (da quel che vedo, consumi compresi)?

adesso si è una cavolata per tre motivi:
1° la differenza di prezzo di solito è di pochi euro.
2° gli intel 11° gen vanno cmq meglio a parità di core.
3° perdi il pci-e 4.0.

tibbs71
23-01-2022, 23:04
Ok,

grazie per le info. Vediamo il da farsi.

Alla prossima

tibbs71
08-02-2022, 18:36
Buonasera, eccomi di nuovo.

Ram possono andare bene queste? G.Skill PC 3200 [F4-3200C16D-16GIS] a 60,29€

L'Asrock B560 PRO4 non la trovo a buon prezzo, al momento: una B560M AORUS ELITE LGA 1200 a 105,86€ potrebbe andar bene? In alternativa?

Grazie

celsius100
08-02-2022, 18:40
si va bene
beh in generale se ha 4 slot di ram, heatsink attorno al socket cpu, e 4 sata piu qualche usb3 sei a posto ì

DANY 76
08-02-2022, 18:46
Buonasera, eccomi di nuovo.

Ram possono andare bene queste? G.Skill PC 3200 [F4-3200C16D-16GIS] a 60,29€

L'Asrock B560 PRO4 non la trovo a buon prezzo, al momento: una B560M AORUS ELITE LGA 1200 a 105,86€ potrebbe andar bene? In alternativa?

Grazie

si vanno bene sia mobo che ram,buono il prezzo di 105 euro...nuova vero?

tibbs71
09-02-2022, 15:47
si vanno bene sia mobo che ram,buono il prezzo di 105 euro...nuova vero?

Sì, non so se posso mettere il negozio, ma questo mi dà.

DANY 76
09-02-2022, 15:57
Sì, non so se posso mettere il negozio, ma questo mi dà.

non mettre link agli shop,l'importante è che l'hai trovata nuova quella mobo a quel prezzo.

tibbs71
17-02-2023, 16:45
Buonasera, bella gente.

Riapro questo thread dopo averlo lasciato per un po' in letargo.

Alle condizioni attuali, fermo restando il budget, cosa mi consigliereste? Intel o AMD e quale generazione?

Grazie

celsius100
17-02-2023, 16:55
Ciao
Budget max 450? E mantieni dal vecchio pc case, vga ed ssd?

megthebest
17-02-2023, 16:58
Buonasera, bella gente.

Riapro questo thread dopo averlo lasciato per un po' in letargo.

Alle condizioni attuali, fermo restando il budget, cosa mi consigliereste? Intel o AMD e quale generazione?

Grazie

Longevità AM5
Prezzo AM4
intermedio Intel LGA1700 con possibilità di DDR4 o 5

tibbs71
17-02-2023, 17:20
Longevità AM5
Prezzo AM4
intermedio Intel LGA1700 con possibilità di DDR4 o 5

Ciao e grazie per la risposta. Trattandosi di un upgrade parziale e volto allo svecchiamento dell'attuale pc intel, cercherei di risparmiare pur cercando di avere una configurazione relativamente future proof, per cui mi rivolgerei ad una cpu/socket di penultima/terzultima generazione.

Ora come ora tra un AMD 5600 ed un Intel 11400F non vedo grosse differenze di prezzo, per cui non saprei bene dove orientarmi (specie visto che il socket AM4 è al capolinea).

megthebest
17-02-2023, 17:22
Ciao e grazie per la risposta. Trattandosi di un upgrade parziale e volto allo svecchiamento dell'attuale pc intel, cercherei di risparmiare pur cercando di avere una configurazione relativamente future proof, per cui mi rivolgerei ad una cpu/socket di penultima/terzultima generazione.

Ora come ora tra un AMD 5600 ed un Intel 11400F non vedo grosse differenze di prezzo, per cui non saprei bene dove orientarmi (specie visto che il socket AM4 è al capolinea).

io avevo il pc come il tuo.. aggiornato cpu, sk madre, ram, dissipatore e nuovo M2 Nvme (come in firma) sono arrivato a 650€.. per il momento molto soddisfatto (ho fatto il passaggio lo scorso dicembre)

tibbs71
17-02-2023, 17:43
Io devo aggiornare la configurazione con l'I5-4570, che ormai ha i suoi bravi 8/9 anni. Cercavo di mantenere un budget di 400€ tra cpu+mb+ali+dissi+ram, per poi pensare ad upgrade futuri di gpu e disco.

celsius100
17-02-2023, 19:12
Hai pensato anche di poter recuperare il 2600 dell'altro PC? A questo punto potresti prendere una b450 senza troppe pretese, con 16gb di ram 3000/3200Mhz l'upgrade e fatto
Sul principale puoi arrivare investendo qualcosa in più anche ad un 8core come il 5700x
X l'ali ci sono be quiet come prodotti silenziosi, ad esempio lo STRAIGHT POWER 11 PLATINUM 550W che in amazzonia si trova a buon prezzo

tibbs71
20-02-2023, 15:28
Ciao e grazie per la risposta.

Sì, ci ho pensato, ma sarei costretto ad aprire due pc anziché uno, anche se potrebbe essere una strategia win-win.

Dovrei flashare il bios, immagino, e non so cos'altro, ma quello potrei tentare di farlo in anticipo.

Dovrei cambiare altro, secondo te, sul principale?

celsius100
20-02-2023, 16:07
Si ce da vedere che bios ha ora quella scheda madre
Ma basterebbe aggiornare quello, ram, dissi, ecc... puoi mantenerli invariati volendo

21-02-2023, 01:01
Ciao, seguivo con attenzione perchè anch'io vorrei rinfrescare 1-2 computer per utilizzo muletto CAD / segreteria. Budget meno di 300€
Intel o AMD?
Che trittico Proce/sk madre/memorie? Serve dissipatore?
Avrei selezionato questi dall'Amazzone, che in questo caso preferirei per la possibilità, eventualmente di restituire componenti che non dovessero andare bene:

Asrock B450M-HDV R4.0 AMD B450 Socket AM4 micro ATXAsrock B450M-HDV R4.0 AMD B450 Socket AM4 micro ATX
54,43 € (66,40 € IVA inclusa)

AMD Ryzen 5 5600G processor 3.9 GHz 16 MB L3 Box
127,03 € (154,98 € IVA inclusa)

VENGEANCELPX16GB DDR4 3600 Memoria Desktop, ‎Nero
48,35 € (58,99 € IVA inclusa)

celsius100
21-02-2023, 07:47
Ciao, seguivo con attenzione perchè anch'io vorrei rinfrescare 1-2 computer per utilizzo muletto CAD / segreteria. Budget meno di 300€
Intel o AMD?
Che trittico Proce/sk madre/memorie? Serve dissipatore?
Avrei selezionato questi dall'Amazzone, che in questo caso preferirei per la possibilità, eventualmente di restituire componenti che non dovessero andare bene:

Asrock B450M-HDV R4.0 AMD B450 Socket AM4 micro ATXAsrock B450M-HDV R4.0 AMD B450 Socket AM4 micro ATX
54,43 € (66,40 € IVA inclusa)

AMD Ryzen 5 5600G processor 3.9 GHz 16 MB L3 Box
127,03 € (154,98 € IVA inclusa)

VENGEANCELPX16GB DDR4 3600 Memoria Desktop, ‎Nero
48,35 € (58,99 € IVA inclusa)
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Che ssd, alimentatore case utilizzi?

tibbs71
21-02-2023, 12:44
Hai pensato anche di poter recuperare il 2600 dell'altro PC? A questo punto potresti prendere una b450 senza troppe pretese, con 16gb di ram 3000/3200Mhz l'upgrade e fatto
Sul principale puoi arrivare investendo qualcosa in più anche ad un 8core come il 5700x
X l'ali ci sono be quiet come prodotti silenziosi, ad esempio lo STRAIGHT POWER 11 PLATINUM 550W che in amazzonia si trova a buon prezzo

Ciao,

per B450 senza troppe pretese cosa mi consiglieresti?

celsius100
21-02-2023, 12:49
Con 80 euro si trova la Asrock B450M Pro4 R2.0

tibbs71
21-02-2023, 13:02
Grazie, ci butto un occhio.

celsius100
21-02-2023, 16:26
Prego ;)

tibbs71
22-02-2023, 16:31
Intanto ho fatto l'aggiornamento del bios e la licenza di Office è andata a farsi benedire, mannaggia alle key del cavolo.

Immagino che sostituendo il processore, succederà di nuovo.:doh:

megthebest
22-02-2023, 16:39
Intanto ho fatto l'aggiornamento del bios e la licenza di Office è andata a farsi benedire, mannaggia alle key del cavolo.

Immagino che sostituendo il processore, succederà di nuovo.:doh:

Capisco, però credo che tu possa risolvere con il supporto Microsoft.. al massimo via telefono..

celsius100
22-02-2023, 16:55
Se nn hanno cambiato policy, microsoft richiede una nuova licenza se considera che il software viene installato su un nuovo PC quindi se nn nota un hardware diverso nn dovrebbero esserci problemi a riattivare la licenza
Stesso discorso col cambio di cpu nn si ha un nuovo pc quindi dovrebbe valere sempre la stessa licenza attualmente installata

tibbs71
22-02-2023, 17:09
Ritenterò con quella telefonica, ma quella telefonica tramite web: https://microsoft.gointeract.io/ ha risposto picche...:muro:

tibbs71
23-02-2023, 18:23
Anche il supporto telefonico ha detto nisba, si vede che quella chiave l'hanno installata cani e porci o che proviene da qualche paese sotto indagine (Cina?)

Tornando IT, vale la pena risparmiare una manciata di € per un 5700G in luogo del 5700X? L'e-sport è in grado di tenerlo a bada, sotto carico?

celsius100
23-02-2023, 18:38
Strano
Non ti hanno specificato il motivo?

Ai prezzi attuali amazzonia nn ne val la pena x una decina di euro tanto vale preferire il 5700x

tibbs71
23-02-2023, 19:53
Assolutamente no.
Le Apu Ryzen serie 5000 sono inferiori ai Ryzen serie 5000.

Poi se puoi ti consiglio di andare sul 5800X3D (con 3D V-cache) che è il migliore per il gaming sulla piattaforma Amd AM4. Ho letto che con l' uscita dei 3 modelli, di cui 2 il 28 febbraio, di Ryzen serie 7000 con 3D V-cache (socket AM5), il 5800X3D si abbasserà di prezzo.

Grazie per la info. Per quel che riguarda il 5800X3D, anche se si abbassasse, rimarrebbe comunque fuori budget. Mi son fatto un po' suggestionare dall'idea dello scambio di processori, ma non ho effettivamente bisogno di tanta potenza. E comunque non so neppure se mobo ed ali sarebbero adatti.

tibbs71
25-02-2023, 11:56
Intanto la prima cazzata l'ho fatta, ho ordinato il Ryzen 5700X.:muro:

megthebest
25-02-2023, 12:14
Intanto la prima cazzata l'ho fatta, ho ordinato il Ryzen 5700X.:muro:

forse è uno dei migliori su Am4 senza scomodare il modello X3D
HA 65W di TDP, sale benone e ha cmq ottima potenza.. se non avessi preso il 5800x sarebbe stata la mia scelta con il senno di poi

DANY 76
25-02-2023, 12:34
Intanto la prima cazzata l'ho fatta, ho ordinato il Ryzen 5700X.:muro:

perchè cazzata?è un octacore con una buona potenza che oggi costa poco,inoltre se lo lasci stock consuma e scalda veramente poco ma se vuoi sale abbastanza di frequenza e aumenta visibilmente le sue performance.
togliendo il 5800 3d per me è una delle cpu più sensate su am4.

tibbs71
25-02-2023, 13:27
Diciamo che mi son lasciato prendere un po' dalla scimmia ed ascoltato un po' troppo il canto delle sirene.

Vero che la potenza in ottica longevità non è mai troppa, ma il 2600 sta facendo il suo dovere (con quel che l'ho pagato). Tuttavia l'idea di aggiornare la postazione II riciclando il procio non m'è parsa cattiva, ma alla fine andrò a spendere più del preventivato. Comunque il 5700 mi viene meno di 200€, adesso devo farmi una cernita dei componenti per sostituire l'I5.

DANY 76
25-02-2023, 14:09
Diciamo che mi son lasciato prendere un po' dalla scimmia ed ascoltato un po' troppo il canto delle sirene.

Vero che la potenza in ottica longevità non è mai troppa, ma il 2600 sta facendo il suo dovere (con quel che l'ho pagato). Tuttavia l'idea di aggiornare la postazione II riciclando il procio non m'è parsa cattiva, ma alla fine andrò a spendere più del preventivato. Comunque il 5700 mi viene meno di 200€, adesso devo farmi una cernita dei componenti per sostituire l'I5.

in ambito gaming nn ti cambia granchè visto che cmq sei limitato dalla odierna gpu ma per il resto avrai tanta più potenza a disposizione.

per il pc intel dipende cosa devi farci,anche un vecchio i7 4770k che dovrebbero costare due soldi può dare un incremento di potenza ma dipende tutto dall'utilizzo.

tibbs71
26-02-2023, 16:59
A questo punto sono a prendere le componenti per il vecchio pc, ed avevo pensato alle seguenti:

Dissipatore cpu Arctic A35 CO / 1x120mm / 4x conduttura di riscaldamento / 158.5mm / PWM / pro AMD [ACFRE00113A]

29,63 €

Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill 3200 CL16 KIT (2x8GB) Ripjaws V [F4-3200C16D-16GVKB]

45,97 €


Scheda madre Asrock B450M-PRO4 R2.0 AMD AM4 [90-MXBEG0-A0UAYZ]

76,19 €

Pensate possa andar bene? Mi mancherebbe giusto l'alimentatore: penso che basti qualcosa da 550w, ma non andrei a prendermi un platinum (e forse neanche un gold). Qualche suggerimento? Un modulare/semi modulare non sarebbe male.

megthebest
26-02-2023, 17:02
A questo punto sono a prendere le componenti per il vecchio pc, ed avevo pensato alle seguenti:



Dissipatore cpu Arctic A35 CO / 1x120mm / 4x conduttura di riscaldamento / 158.5mm / PWM / pro AMD [ACFRE00113A]



29,63 €



Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill 3200 CL16 KIT (2x8GB) Ripjaws V [F4-3200C16D-16GVKB]



45,97 €





Scheda madre Asrock B450M-PRO4 R2.0 AMD AM4 [90-MXBEG0-A0UAYZ]



76,19 €



Pensate possa andar bene? Mi mancherebbe giusto l'alimentatore: penso che basti qualcosa da 550w, ma non andrei a prendermi un platinum (e forse neanche un gold). Qualche suggerimento? Un modulare/semi modulare non sarebbe male.Attenzione alla B450, per supportare le cpu serie 5xxx deve avere il bios aggiornato (almeno la versione 4.60 vedendo il sito), spero che la R2 sia più aggiornata rispetto alla data di uscita (2020), perché altrimenti per l'aggiornamento del bios ti devi procurare una cpu precedente.
Per il momento speriamo che ti arrivi almeno con il bios sopra

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

tibbs71
26-02-2023, 18:23
Allora, l'Asrock B450M-PRO4 R2.0 la prenderei per il 2600. Il 5700x lo monterei sulla Aorus Elite che ho aggiornato all'ultimo bios F64C.

celsius100
26-02-2023, 18:38
X me van bene
Ma il 212 come dissi nn lo provi a recuperare? Se trovi le staffe di fissaggio x socket am4

megthebest
26-02-2023, 20:21
Allora, l'Asrock B450M-PRO4 R2.0 la prenderei per il 2600. Il 5700x lo monterei sulla Aorus Elite che ho aggiornato all'ultimo bios F64C.

perfettissimo allora :)

tibbs71
26-02-2023, 22:15
X me van bene
Ma il 212 come dissi nn lo provi a recuperare? Se trovi le staffe di fissaggio x socket am4

Tra spedizione e tutto mi costano più della metà di un dissi nuovo: faccio prima a disfarmi della vecchia mainboard in un colpo solo, con cpu, ram e dissipatore.

celsius100
26-02-2023, 22:37
e allora A35 che dovrebbe anche essere un pelino piu silent

tibbs71
27-02-2023, 12:20
Grazie, controllo se disponibile.

Per l'ali? Altrove suggeriscono il Cooler Master MWE 500 White, ma sono un po' dubbioso.:mbe:

celsius100
27-02-2023, 13:54
E fai bene a dubitare
E roba low cost x essere buoni come termini
Senza salire tanto col prezzo ma cmq ritenuto di qualità piu che accettabile e abbastanza silenzioso ci sono i system 9 della Be quiet, da 600W (il 500W costa praticamente uguale quindi tanto vale avere un po piu di margine sui watt e così minore e il carico di watt in % meno sentirai la ventola girare)

tibbs71
27-02-2023, 22:57
Chiaramente ti direi che voglio spendere il meno possibile... :sofico:

Scherzi a parte, vorrei che la spesa fosse proporzionata alla configurazione. Per dire, il Corsair TX550M che ho sull'altro PC non mi pare malvagio, al contrario dell'XFX che è sempre stato rumoroso.

C'è da dire che per anni ho avuto una configurazione con una 8800 GT ed un LC Power Titan 560, una PSU della quale ho sempre sentito dir male e che tuttavia non m'ha mai dato problemi, ma preferisco andare sul sicuro. Però, come detto, prendermi un gold mi pare eccessivo.

rickiconte
28-02-2023, 07:43
Se nn hanno cambiato policy, microsoft richiede una nuova licenza se considera che il software viene installato su un nuovo PC quindi se nn nota un hardware diverso nn dovrebbero esserci problemi a riattivare la licenza
Stesso discorso col cambio di cpu nn si ha un nuovo pc quindi dovrebbe valere sempre la stessa licenza attualmente installata

Ma vale anche per la licenza windows??

Mi spiego: ho regolare licenza elettronica per windows per 1 (uno) solo pc.

Se dovessi vendere il mio attuale pc formattandolo, quando mi farò assemblare il nuovo pc immagino che installando il sistema operativo la licenza sarà regolare e funzionante, altrimenti che senso avrebbe???

celsius100
28-02-2023, 07:46
Se la licenza che hai e OEM vale una singola volta su un solo PC

rickiconte
28-02-2023, 07:55
La licenza l'avevo comprata a parte ed era Windows 8, poi aggiornata alle varie versioni successive (attualmente Win 10, non aggiornabile a 11 in quanto il pc è troppo vetusto).

tibbs71
28-02-2023, 08:01
Ma vale anche per la licenza windows??

Mi spiego: ho regolare licenza elettronica per windows per 1 (uno) solo pc.

Se dovessi vendere il mio attuale pc formattandolo, quando mi farò assemblare il nuovo pc immagino che installando il sistema operativo la licenza sarà regolare e funzionante, altrimenti che senso avrebbe???

Credo, ma prendi le mia parole con beneficio d'inventario, che ci sia stata una certa stretta sulle licenze, ma penso riguardi soprattutto per quelle vendute online, con la solita chiave che viene venduta decine di volte e, come provi ad attivarla, ti dice che è già stata utilizzata troppe volte o, come è successo ad un conoscente, che era localizzata per la Cina e quindi non poteva essere utilizzata.

La licenza di Windows, come dice celsius100, vale per un computer e, in teoria, segue quello; nella pratica, visto che un profondo cambio di hardware la invaliderebbe, si fa un po' tutti di riutilizzarla. Chiaramente se è una licenza di quelle al punto precedente, ci sta che ad un nuovo utilizzo Microsoft risponda picche, anche se fino al giorno precedente ha funzionato.

Ma ribadisco, questa è solo aneddotica, non statistica.

tibbs71
28-02-2023, 08:17
Tornando IT, ricordo che pagai il TX500 poco più di 70 euro: non so se gli alimentatori siano rincarati, negli ultimi 4 anni, ma quello potrebbe essere il mio budget, a meno che sotto quella cifra ci sia soltanto ciarpame.

celsius100
28-02-2023, 09:14
Si sono aumentati anche oltre il 30% in alcuni vasi
Cmq direi sempre in quel range che di interessante c'è anche lo Sharkoon WPM Gold Zero 550W

tibbs71
04-03-2023, 11:15
Arrivato e montato il 5700.

Come sempre, quando metto le mani sul pc, perdo dieci anni di vita, ma rimane una soddisfazione.

Tutto filato liscio in fase d'installazione, salvo le clip della ventola che mi fan sempre tribolare.

Vero che alla fine cambiare un processore non è nulla di straordinario, ma facendolo saltuariamente, cammino sempre sulle uova.

Doppio infarto al boot, che ha preteso un reset e poi s'è avviato più volte (il bios), poi tutto ok.

I numeretti dei benchmark sintetici lasciano il tempo che trovano, ma vederli raddoppiare... passmark da 13760 a 27087.

Ora lo metto un po' alla frusta, poi comincerò a pianificare il resto degli acquisti per piazzare il mio bravo 2600 sul vecchio.

celsius100
04-03-2023, 12:25
bene bene ;)

tibbs71
06-03-2023, 22:33
Ciao,

son prossimo a finalizzare l'acquisto, ma mi stavo chiedendo se non valesse la pena prendersi un SSD M2 di taglio medio/piccolo.

Val la pena spendere una trentina d'euro per un 256/512GB o a quel prezzo sono schifezze?

celsius100
06-03-2023, 22:53
ciao
dipende x usarlo come? x sistema operativo e programmi tanto vale andare su ssd da 1tb che son piu veloci di quelli piu piccolini

tibbs71
07-03-2023, 19:44
SO e programmi, sì.

Una cosa del genere verrebbe giusto 28€

SSD 512GB Intenso M.2 Sata3 Top Performance [3832450]

Da 1 Tb ci vuole quasi il doppio.

megthebest
07-03-2023, 20:08
SO e programmi, sì.



Una cosa del genere verrebbe giusto 28€



SSD 512GB Intenso M.2 Sata3 Top Performance [3832450]



Da 1 Tb ci vuole quasi il doppio.Lascia perdere quella robaccia, se vuoi che duri vai su qualcos'altro tipo Crucial, Kingston, Wd, o SanDisk

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

celsius100
07-03-2023, 21:49
Lascia perdere quella robaccia, se vuoi che duri vai su qualcos'altro tipo Crucial, Kingston, Wd, o SanDisk

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

concordo
spesso han prestazioni altalenanti quindi meglio ad esempio un wd sn570 da 500gb

tibbs71
07-03-2023, 22:59
In effetti, quando una cosa è troppo conveniente...

Bon, do un occhi ad altro e ve la sottopongo.

Grazie

tibbs71
11-04-2023, 08:59
Buongiorno a tutti e, per quanto in ritardo, auguri!

Sarei arrivato a questo risultato:

RAM DIMM DDR4 16GB G.Skill PC 3200 [F4-3200C16D-16GIS]
€ 38,65

SSD 500GB Western Digital Blue SN550 WDS500G2B0C...
€ 34,07

Scheda madre Asrock B450 PRO4 R2.0 ATX AM4 D [90-MXBEE0-A0UAYZ]
€ 84,44

Dissipatore cpu Arctic A35 CO / 1x120mm / 4x conduttura...
€ 26,40

Alimentatore 550W Sharkoon WPM Gold [4044951026548]
€ 79,20

Osservazioni? Se un domani dovessi metter mano alla GPU per trasferirla sulla macchina 2, continuando ad usarla in FHD, val la pena di prendersi una 6600/6650?

Grazie e buona giornata

celsius100
11-04-2023, 09:10
Buona Pasqua in ritardo anche a te :)
Mi sembra tutto come preventivato quindi ok
Se ci metti una rx6600 vai meglio della gtx1660 quindi avresti un upgrade delle prestazioni

tibbs71
11-04-2023, 14:38
Ciao e grazie.

Quindi non val la pena spendere quei 50 € in più per una 6650?

celsius100
11-04-2023, 14:47
Se vuoi renderlo meglio del pc principale lato gaming si ci sta

tibbs71
15-04-2023, 16:40
Come la vedi la questione consumi?

Mi è venuto da pensarci dopo: la 6650 arriva a consumare 200w.

celsius100
15-04-2023, 21:14
e sufficiente un buon ali da 500-550W
tu nn hai un 650?

tibbs71
15-04-2023, 23:00
No, ho su il Corsair 550, il 650 è quello che vado a sostituire perché rumoroso.

celsius100
16-04-2023, 11:43
ci rientri cmq col wattaggio

tibbs71
17-04-2023, 14:35
Anche con il Ryzen 7 e la 6650?

Buono a sapersi. Se posso permettermi, ed approfittarmi della tua gentilezza, ho aperto un thread nella sezione storage per quello che riguarda gli hard disk, ma non ho trovato molte risposte.

Ho i due dischi del sistema principale abbastanza pieni, li uso per tenere i classici documenti, foto, video, ecc. ed i giochi di Steam (non ho una connessione formidabile, così tranne alcuni li tengo su disco per non doverli riscaricare). Cercavo un HDD da 4TB da partizionare in due unità, ma non so esattamente dove rivolgermi per non andare a perderci in affidabilità e prestazioni perché la forbice è abbastanza ampia (si parte da 80€ per superare di slancio il doppio).

Mi chiedevo di quali caratteristiche devo tenere di conto e se c'è un po' una cifra minima sotto la quale non andare, perché giustamente mi han chiesto qual era il mio budget, ma in certi casi quello va adeguato a cosa si vuole comperare. Una volta il discrimine era più semplice tra velocità di rotazione e tipo interfaccia, ma adesso pare ci siano altre variabili di cui tenere di conto: hai qualche consiglio da darmi?

Grazie

celsius100
17-04-2023, 15:19
Se nn è troppo vecchiotto, meno di 7 annetti, o se nn ha segni di usura, nn vedo problemi nel continuare ad usarlo visto che sulla carta dovessi sostituirlo potresti comprare un 500W

Beh è un po piu difficile xke x storage puro ci sono determinati hard disk, x far girare cmq applicativi e giochi serve qualcosa di più rapido ma meno "sicuro" nel tempo
Un mix potrebbe essere il wd blue che nella versione sata 5400rpm da 4tb e cmq ritenuto fra i più affidabili, nn e veloce ma neanche lento come alcuni altri dischi x nas
Poi beh a meno di 100 euro lo trovi dappertutto

tibbs71
17-04-2023, 19:31
L'Ali ha giusto tre anni, non credo che abbia problemi.

Per il disco, ho su anche un WD BLUE da 1TB da 7200 giri, una volta quelli da 5400 si evitavano come la peste proprio perché lenti. Vero che adesso ci son modelli ibridi, ma non vorrei fare un passo indietro solo per guadagnare spazio.

Un Seagate Barracuda da 3TB 7200rpm come lo vedi?

celsius100
17-04-2023, 21:50
il problema e che un po tutti i classici 7200rpm nn sono propriamente pensati x storage nel tempo, son comuni dischi casalinghi diciamo
x l'affidabilità li fan girare piu lenti

megthebest
18-04-2023, 06:47
il problema e che un po tutti i classici 7200rpm nn sono propriamente pensati x storage nel tempo, son comuni dischi casalinghi diciamo

x l'affidabilità li fan girare piu lentiI genere si, ma nella mia piccola esperienza, alla fine non ci sono differenze (tranne problemi specifici di qualche serie sfortunata).
Ho sostituito 4 hdd da 2Tb di vario genere e marchio (1 Samsung, 2 seagate uno da 5900 e l'altro 7200 e 1 WD 7200) , presi tra il 2010 e il 2015 non per rotture ma per spazio. Ora ho un solo Seagate Exos x16 da 12Tb 7200 ma classe enterprise con mtfb da 2 milioni e mezzo di ore e 5 anni di garanzia.. Considerando che i vecchi li ho riposti in ambiente controllato, in caso di disastro, spero almeno di avere più di una possibilità di recupero (so che non è un sistema di backup a prova di bomba, ma non posso spendere per qualcosa di più evoluto)

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

tibbs71
18-04-2023, 11:45
Ciao e grazie ad entrambi per le risposte.

Potrei vedere qual è l'occupazione dei giochi e valutare di spostarli in un SSD e tenere un disco più lento per lo storage, magari di capacità inferiore.

Anch'io, personalmente, non ho mai avuto problemi di rotture, ma non vorrei proprio gufarmela da solo.

celsius100
18-04-2023, 13:57
Si oppure prendere direttamente un ssd più capiente e lasciare il vecchio x storage (avendo cmq un backup anche da altra parte x i file importanti)

tibbs71
06-05-2023, 23:56
Brutte notizie, l'SSD fa i capricci e ogni volta che provo ad installare window s'apre una schermata blu.

Ho provato a cambiare slot (da M2 ultra al normale), ma senza successo. Domani farò una prova con 11 anziché con 10, ma il fatto che l'installazione si interrompa a metà non mi fa ben sperare.

Mi sembrerebbe strano dipendesse dalla scheda madre, non so se provare a riciclare un qualche SSD standard o acquistare un altro M2. Consigli, nel secondo caso?

celsius100
07-05-2023, 00:29
puo essere anche la versione di windows, la chiavetta se stai provando a caricarlo da li, oppure l'usb, la scheda madre, un problema di ram
dovresti fare un po di prove

tibbs71
07-05-2023, 12:07
puo essere anche la versione di windows, la chiavetta se stai provando a caricarlo da li, oppure l'usb, la scheda madre, un problema di ram
dovresti fare un po di prove

Penso che il problema sia l'SSD. L'avevo installato ed era funzionante, ho reinstallato qualche programma, quindi ha cominciato a dare errore nell'installazione di steam. Ho provato a scaricare gli aggiornamenti di windows ma non riusciva a portarli in fondo, così ho riformattato da Uefi e ritentato l'installazione. Portata in fondo una prima volta, ma con nuovi BSOD. Ritentata, ma senza successo con W10. Ora riprovo con W11 e magari rimettendo le ram a stock senza xmp.

tibbs71
07-05-2023, 12:10
Ciao :)

M2 è il Soc dell' Apple. Mentre M.2 è un form factor utilizzato per ssd, moduli Wifi e bluetooth.

Forse l' ssd che hai preso è anche solo in parte fallato. Per i consigli sull' acquisto di un ssd bisogna sapere quanti uero puoi spendere e quali sono gli utilizzi.

Lo slot Ultra M.2 sulla B450 Pro4 è collegato al controller pci-e integrato nel processore. Mentre lo slot M.2 dovrebbe essere invece collegato al controller pci-e integrato nel chipset B450 (saldato sulla scheda madre).

Sì, perdonami le imprecisioni. Per l'SSD, trattandosi del secondo pc di casa, prenderei qualcosa di economico ma affidabile e in teoria l'SN570 era considerato tale.

La macchina avrebbe un utilizzo all-purpose ma limitato - office, navigazione, qualche gioco - specie finché non farò il travaso di gpu. In pratica ho riciclato il processore del pc principale e cambiato il resto delle parti per modernizzarlo, per cui vorrei metterci componentistica in linea con questa configurazione.

tibbs71
07-05-2023, 22:12
Contrordine, sono riuscito ad installare Windows 11 senza problemi, anche se non so dire se dipenda dal settaggio delle memorie (ho rimesso auto nell'UEFI) o dal file di installazione, che ovviamente è cambiato.

A questo punto procedo con l'installazione di tutto il resto del software, ma non saprei se conviene spostare l'ssd nello slot superiore (ultra M.2) o in quello inferiore.

Intanto grazie a tutti per il supporto.

celsius100
07-05-2023, 22:22
7 volte su 10 e colpa della versione di windows o formattazione dello strumento in cui si carica
cmq bene :)
facci sapere come va

tibbs71
11-05-2023, 13:16
Mi sputerei in faccia da solo, ho trovato il problema dei BSOD.

Non avevo messo le ram negli slot giusti A2 B2 e così i moduli lavoravano ad una frequenza inferiore; se provavo a mette l'XPM esplodeva (giustamente) tutto. Messa la ram al suo posto e i 3200 raggiunti senza ulteriori problemi.

M'è toccato togliere la monster fan da 200mm superiore perché, nel silenzio generale del resto di ventole e componenti - una volta sostituito l'alimentatore - era quella che si faceva sentire con un fastidioso ticchettio.

Penso d'averla finalmente sfangata, ora vedrò cosa ne pensa il portafogli per una nuova scheda video.

celsius100
11-05-2023, 13:46
Eheh
Cose che capitano dai

tibbs71
09-06-2023, 12:13
Riuppo la discussione perché, dopo l'uscita delle RX 7600, i prezzi delle 6650 partono da 250 €spediti: potrei spostare la 1660 sul ryzen 5 e mettere una 6650 sul ryzen 7.

Questa può essere una buona scheda?

Gigabyte Radeon RX 6650 XT Eagle 8GB

celsius100
09-06-2023, 13:00
Si è una buona scheda ed il prezzo è ok

tibbs71
09-06-2023, 14:21
Infatti sono molto tentato. Ci potrebbe essere qualche buon motivo per prendersi una 3060, al posto di questa? Ho visto che il prezzo di attacco parte da 270€ (Inno3d), ma a parte il Ray Tracing, non mi pare di vedere motivi per preferirla ad AMD.

Che ne pensi?

celsius100
09-06-2023, 14:48
Sono entrambe troppo piccole x gestire il ray tracing, dovresti puntare una 4060Ti x gestirlo
X il resto si la 3060 è più lenta quindi se la paghi come la 6650XT nn è il caso

tibbs71
09-06-2023, 16:41
Ottimo, ti ringrazio.

Penserò a qualcosa di più prestante il giorno in cui dovessi passare ad una risoluzione maggiore, ma al momento attuale mi va benissimo l'HD e comunque le schede video di fascia medio alta (se la vogliamo chiamare così) sono inavvicinabili.

Penso proprio che a giorni farò l'acquisto.

Grazie di nuovo

celsius100
09-06-2023, 16:55
Prego ;)
Facci sapere

tibbs71
16-06-2023, 15:50
Ma porc... non ho fatto in tempo a ricaricare la carta che le proposte più economiche sono sparite da BPM: forse è meglio che mi affretti, ma devo mettere in conto una decina di € in più.

Pensi che le stiano ritirando dal mercato o sono solo stato lento?

celsius100
16-06-2023, 16:39
Sono normali oscillazioni di mercato
Può essere che x un mesetto risalgano e poi si riabbassino x dire

tibbs71
16-06-2023, 17:07
Bho, ho preso una MSI a 265€ spedita: un attimo prima era disponibile, fatto l'ordine è diventata esaurita. Imho hanno finito le scorte.

celsius100
16-06-2023, 19:26
che modello?

rickiconte
17-06-2023, 08:35
Bho, ho preso una MSI a 265€ spedita: un attimo prima era disponibile, fatto l'ordine è diventata esaurita. Imho hanno finito le scorte.

Fra mille mila indecisioni e cambiamenti dell'ultima ora ti è capitato pure questo??:D

Le scorte è la normalità che possano finire, il problema è che bisogna aspettare la prossima disponibilità (giorni, a volte alcune settimane, dipende), quindi o hai un po' di pazienza oppure compri in altro negozio.

tibbs71
17-06-2023, 10:06
Fra mille mila indecisioni e cambiamenti dell'ultima ora ti è capitato pure questo??:D

Le scorte è la normalità che possano finire, il problema è che bisogna aspettare la prossima disponibilità (giorni, a volte alcune settimane, dipende), quindi o hai un po' di pazienza oppure compri in altro negozio.

Hai ragione anche tu, ma onestamente non ho idea se il modello sia ormai a fine vita e quindi stanno svuotando gli scaffali, oppure se hanno esaurito la scorta. Appena riscosso sono andato all'acquisto e da un giorno all'altro <puf>, sparite sia la Eagle che la Pulse. D'altra parte poteva capitare di acquistarle ed il giorno dopo vederle ulteriormente ribassate. Bon, pace, penso vada bene lo stesso così. Sul cambiare negozio, sarò abitudinario, ma se ne trovo uno che funziona ed ha prezzi decenti, lo cambio malvolentieri.

che modello?

Questo:

MSI MECH 2X

celsius100
17-06-2023, 10:12
non ha molte recensioni x poterla valutare quella msi
nn si ritiene che sia particolarmente efficace il suo sistema di dissipazione, e relativamente compatta, ma cmq parliam sempre di meno di 200W da dissipare come TDP quindi nulla di estremo anzi

tibbs71
17-06-2023, 10:19
non ha molte recensioni x poterla valutare quella msi
nn si ritiene che sia particolarmente efficace il suo sistema di dissipazione, e relativamente compatta, ma cmq parliam sempre di meno di 200W da dissipare come TDP quindi nulla di estremo anzi

Ho trovato pochi dati anche per la Eagle e per la Pulse, ma m'ero orientato sulla seconda perché la prima, nonostante le tre ventole, non era granché come raffreddamento.

celsius100
17-06-2023, 11:07
Avrei preferito la pulse
Cmq puoi sempre gestire la velocità delle ventole a piacimento

tibbs71
17-06-2023, 18:25
Avrei preferito la pulse
Cmq puoi sempre gestire la velocità delle ventole a piacimento

Tutto sommato anch'io.

Staremo a vedere: ora ho GTX 1660 sempre della MSI, e le ventole partono a 60°, ergo in questo momento sono ferme. Quando partono un po' si sente, ma quando gioca mio figlio il volume è a palla, quando gioco io uso le cuffie.

Edit: Ecco, sono tornato a vedere ed è di nuovo disponibile la Pulse, anche se è aumentata di prezzo. Ho chiesto se posso fare un cambio, vediamo che rispondono.

celsius100
17-06-2023, 20:41
Ah ok
Facci sapere

tibbs71
18-06-2023, 16:51
Provvederò.

In genere sono accomodanti: quando ordinai l'SSD m'era rimasto in cache il modello sbagliato (troppi browser aperti) e me l'hanno cambiato senza problemi.

tibbs71
19-06-2023, 18:32
Ordine variato previa versamento di 1€ e spicci di differenza. Pulse in arrivo.

celsius100
19-06-2023, 19:27
Ok, allora aspettiamo di sapere come ti trovi ;)

tibbs71
20-06-2023, 09:00
Tanto tra un po' sarò di nuovo qui: penso proprio che andrà a finire che mi prendo un SSD M.2 da 2TB per migrare tutto steam.

Un cantiere sempre aperto.

rickiconte
20-06-2023, 12:27
Tanto tra un po' sarò di nuovo qui:

Ma va? :D :D

tibbs71
20-06-2023, 14:41
Ma va? :D :D

Oh, sì, e farò di nuovo un acquisto insensato.:muro:

Ho visto consigliare un po' dappertutto i fanxiang: voi cosa ne pensate?

celsius100
20-06-2023, 21:03
troppe poche recensioni e nn si sa ancora bene come si comportano con l'assistenza quindi magari fosse x me un S500/660 lo proverei se lo trovassi ad un prezzo contenuto ma se devo consigliarlo andrei piu sul sicuro verso un classico crucial p3 plus

tibbs71
21-06-2023, 09:35
Che poi i prezzi sono grossomodo quelli, anche se sulla carta i fanxiang dovrebbero essere più veloci.

I firecuda, invece, sono un po' troppo costosi.

Su quale slot conviene metterli? L'M.2 ultra o l'altro? Leggevo che a seconda della posizione rallenta o il disco o la scheda video.

megthebest
21-06-2023, 09:52
Ho visto consigliare un po' dappertutto i fanxiang: voi cosa ne pensate?
Aspetta, consigliare da chi? perchè da quello che vedo, oltre a non avere uno straccio di chiarezza nelle specifiche, non hanno ne software di gestione, ne garanzia di supporto europeo..

tibbs71
21-06-2023, 15:28
Più di una volta su questo forum, altrimenti non lo conoscevo neppure, questo brand.:mbe:

Quando questo marchio è stato citato, non ho però visto sollevare (giuste) perplessità.

tibbs71
07-08-2023, 15:04
Buongiorno, immagino che sentivate la mia mancanza... :D

Tralasciando per ora l'SSD e per non stare ad aprire un topic nuovo, stavo pensando, anziché vendere il tutto, se non travasare il vecchio hardware su un case e darlo a mio fratello.

Dovrei avere un SSD da 512, da qualche parte, per cui mi mancherebbe un case per metterci dentro un I5-4570 su una Gigabyte GA-H87-HD3 e con una R9 280.

Credete che sia inutile perderci tempo o avete un case economico adeguato da consigliarmi?

Grazie

celsius100
07-08-2023, 21:30
Ciao economico quanto?

tibbs71
08-08-2023, 10:06
Buongiorno,

direi che mi serve qualcosa di decentemente ventilato, magari con una o due ventole. Niente fronzoli (led, finestre, ecc.) e che non faccia come il case di un mio cliente: per andare a staccare un cavo dietro (pc sotto la scrivania) mi ci sono appoggiato con una mano sopra e il metallo, se vogliamo definirlo tale, s'è piegato (con esclamazione del cliente: ma che c***o m'hanno venduto?). Non ricordo neppure se la motherboard disponesse di USB 3.0 anteriori, nel caso non sarebbe scomodo averne.

Non so se si trova nulla (di decente o meno), sotto i 50/60€

celsius100
08-08-2023, 10:45
Ci sarebbe su warehouse un msi 100R usato a 59 euro che potrebbe essere interessante, è un po tamarro pero

tibbs71
08-08-2023, 13:12
Eh, sì.

A me andrebbe bene, ma lui non credo che apprezzerebbe.

Lo Sharkoon M25-V (e in genere i case di quella marca) come lo vedi?

celsius100
08-08-2023, 13:18
E piu plasticoso e ha una ventilazione peggiore, ma se lo paghi 20 euro meno del 100R va bene

tibbs71
06-02-2024, 16:37
Ciao a tutti,

faccio un po' di necroposting resuscitando questo.

Pensavo questo: senza ammattire troppo a cambiare il disco (ssd) del SO, ma se sostituissi uno dei due dischi con un SSD sata sufficientemente capiente per tutti i giochi STEAM ed eventuale backup di documenti e vari nell'altro disco, avrei comunque un upgrade in termini di capienza e velocità senza svenarmi troppo.

E' un'idea balorda o è un buon sistema per aggiornare a basso costo e pochi ammattimenti? Nel caso, cosa mi consigliereste?

Grazie

megthebest
06-02-2024, 16:42
Ciao a tutti,

faccio un po' di necroposting resuscitando questo.

Pensavo questo: senza ammattire troppo a cambiare il disco (ssd) del SO, ma se sostituissi uno dei due dischi con un SSD sata sufficientemente capiente per tutti i giochi STEAM ed eventuale backup di documenti e vari nell'altro disco, avrei comunque un upgrade in termini di capienza e velocità senza svenarmi troppo.

E' un'idea balorda o è un buon sistema per aggiornare a basso costo e pochi ammattimenti? Nel caso, cosa mi consigliereste?

Grazie
Ciao,
intendi sostituire i Dischi Fissi meccanici Sata delle config in firma? Se si, sicuramente avresti un vantaggio tangibile lato prestazioni (come minimo un SSD SATA rispetto ad un HDD va il doppio/triplo in sequenziale/random e molto di più in tempo di accesso).
Il problema semmai è il prezzo.. questo non è il momento migliore per l'acquisto di SSD, siano essi Sata o Pcie... c'è stato un aumento abbastanza importante negli ultimi mesi e da quello che si sente, continuerà ancora..
Pensavi a capacità da 2Tb o superiore?

tibbs71
06-02-2024, 17:00
Ciao,
intendi sostituire i Dischi Fissi meccanici Sata delle config in firma? Se si, sicuramente avresti un vantaggio tangibile lato prestazioni (come minimo un SSD SATA rispetto ad un HDD va il doppio/triplo in sequenziale/random e molto di più in tempo di accesso).
Il problema semmai è il prezzo.. questo non è il momento migliore per l'acquisto di SSD, siano essi Sata o Pcie... c'è stato un aumento abbastanza importante negli ultimi mesi e da quello che si sente, continuerà ancora..
Pensavi a capacità da 2Tb o superiore?

Ciao e grazie per la risposta.

Sì, in effetti mi sono accorto che c'è stato un aumento.

Il problema è che comincio ad avere gli hdd abbastanza pieni e, per quanto cerchi di fare pulizia, non riesco a recuperare spazio.

L'idea sarebbe di tenere documenti e altro sull'hdd più capiente e spostare soprattutto i giochi sull'SSD.

Pensavo, appunto, ad almeno 2Tb, altrimenti non avrei vantaggio, ma salire di taglia potrebbe essere costoso.

tibbs71
07-02-2024, 14:36
Il Crucial BX500, che si trova attorno ai 110 spedito, com'è, secondo voi?

DANY 76
07-02-2024, 16:01
Il Crucial BX500, che si trova attorno ai 110 spedito, com'è, secondo voi?

la tua mobo ha due slot m2,invece di prendere un ssd sata prendi un nvme d 2tb gen 3 che ha un prezzo a quell'ssd sata ma va almeno 5/6 volte di più.

tibbs71
07-02-2024, 16:12
la tua mobo ha due slot m2,invece di prendere un ssd sata prendi un nvme d 2tb gen 3 che ha un prezzo a quell'ssd sata ma va almeno 5/6 volte di più.

Vorrei evitare di cambiare il disco di boot (ahimè, a suo tempo optai per un ssd Sata): potrei avere problemi ad installare l'nvme, secondo te?

Se no, quale modello consiglieresti? Hanno la stessa affidabilità?

Grazie

DANY 76
07-02-2024, 16:18
Vorrei evitare di cambiare il disco di boot (ahimè, a suo tempo optai per un ssd Sata): potrei avere problemi ad installare l'nvme, secondo te?

Se no, quale modello consiglieresti? Hanno la stessa affidabilità?

Grazie

no perchè cambiare disco?suppongo che win lo hai sul primo nvme che leggo in firma giusto?ne prendi un altro e lo metti come disco secondario.

io per esempio come primario dove ho win è un nvme da 500gb,poi ho preso un altro nvme da 2tb e lo uso come secondario e ci schiaffo tutta la roba sopra,leviamoceli dalle scatole i dischi satà è roba antiquata.

tibbs71
07-02-2024, 16:23
Stiamo parlando dell'altra macchina, quella che ha su l'MX500 e due hdd ormai pieni

DANY 76
07-02-2024, 18:21
a ok,capisco lo sbattimento di dover magari reinstallare win ma su macchine recenti gli ssd sata nn hanno proprio senso di esistere primo perchè hanno un prezzo simile agli nvme e secondo perchè hanno prestazioni di gran lunga inferiori.

tibbs71
07-02-2024, 19:15
Capisco il punto ma, nello specifico, posso prendere un NVME e installarlo sulla MB senza che interferisca con il resto del sistema e senza cambiare l'attuale configurazione?

DANY 76
07-02-2024, 19:29
Capisco il punto ma, nello specifico, posso prendere un NVME e installarlo sulla MB senza che interferisca con il resto del sistema e senza cambiare l'attuale configurazione?

se hai slot liberi certo che lo puoi installare e lo usi come secondario,se da bios nn cambi il boot nn ti cambia nulla mettere altri dischi.

tibbs71
07-02-2024, 22:51
Ok, grazie per la conferma.

Allora sì, tanto vale prendere un NMVE, slot liberi ne ho.

Consigli il P3 plus o posso limare qualcosa, per esempio, con il P3 liscio?

rickiconte
08-02-2024, 08:24
Consigli il P3 plus o posso limare qualcosa, per esempio, con il P3 liscio?

Se vai su trovaprezzi tra il liscio ed il plus ci ballano una decina di euro di differenza, quindi tanto vale che prendi il plus.
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_crucial_p3_2tb.aspx

DANY 76
08-02-2024, 12:59
Ok, grazie per la conferma.

Allora sì, tanto vale prendere un NMVE, slot liberi ne ho.

Consigli il P3 plus o posso limare qualcosa, per esempio, con il P3 liscio?

la differenza tra il plus e il liscio è che è uno è pci-e gen 4 e l'altro è gen 3,avendo una mobo con il b450 nn hai il gen 4 quindi potresti optare per il p3 liscio.

tibbs71
08-02-2024, 14:10
Ottimo, grazie.

Alternative, o mi oriento su quello?

DANY 76
08-02-2024, 14:13
Ottimo, grazie.

Alternative, o mi oriento su quello?

i crucial hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo quindi se lo trovi a buon prezzo vai tranquillo e prendilo.

megthebest
08-02-2024, 14:24
Ottimo, grazie.

Alternative, o mi oriento su quello?

Sui 120€ oltre al P3 liscio da 2Tb c'è anche il Silicon Power UD90 che ha le TLC a differenza delle QLC del P3 e un controller migliore (oltre ad essere PCie Gen4 che sebbene non serva, mantiene comunque la compatibilità con Gen3 e ti permetterebbe di tenerlo per più anni cambiando piattaforma in futuro..).
Anche il Netac NV5000 da 2Tb ha un ottimo rapporto qualità/prezzo
Qui una lista SSD con controller e nand usate
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1B27_j9NDPU3cNlj2HKcrfpJKHkOf-Oi1DbuuQva2gT4/edit#gid=0

Non conosco il fanxiang S500 Pro e il gemello Fikwot FN955 che di "targa" sembrerebbero avere buone caratteristiche, ma con i brand cinesi rebrand di altri, non ci si può fidare...

tibbs71
16-02-2024, 14:24
Bon, giusto per aggiornarvi.

Acquistato e montato il Silicon Power UD90, ho dovuto sbattermi giusto per:


Cambiare le porte dei dischi, che non si vedevano più
Trovare una vite per fissare l'SSD


Per il resto tutto ok, ho iniziato il travaso dei giochi e liberato una buona metà dello spazio incidendo per un terzo della capacità del nuovo disco.

Per ora più che soddisfatto.

done75
16-02-2024, 14:36
Sui 120€ oltre al P3 liscio da 2Tb c'è anche il Silicon Power UD90 che ha le TLC a differenza delle QLC

Non sembra così, hanno cambiato e ora montano QLC:

https://essedihardware.it/recensione-ssd-gen4-silicon-power-1tb-ud90/