Sandan
15-01-2022, 09:16
Buongiorno a tutti.
L'argomento della dicussione ovvero il problema è il seguente.
Su di una scheda madre che non dispone di un chipset con funzioni Raid
è possibile realizzare un mirror(raid 1) gestito da Windows e quindi via software in due modi, da Gestione Disco o da Spazi di Archiviazione.
Entrambi funzionano e proteggono i dati dalla rottura di un disco.
Il problema sorge se si dovesse rompere la scheda madre o corrompere il S.O.
in quanto i dischi superstiti non vengono riconosciuti da altri sistemi e quindi vengono persi.
Questo allo stato attuale delle mie esperienze.
Esiste un modo per trasportare uno o entrambi i dischi in altra macchina visualizzandone il contenuto?
Non necessariamente ricostruendo il Raid ma semplicemente poter recuperare i dati.
Per inciso questo è possibile con tutti i Raid su chipset Intel, il disco o i dischi vengono accolti al volo.
Quali sono le vostre esperienze in merito? Grazie.
L'argomento della dicussione ovvero il problema è il seguente.
Su di una scheda madre che non dispone di un chipset con funzioni Raid
è possibile realizzare un mirror(raid 1) gestito da Windows e quindi via software in due modi, da Gestione Disco o da Spazi di Archiviazione.
Entrambi funzionano e proteggono i dati dalla rottura di un disco.
Il problema sorge se si dovesse rompere la scheda madre o corrompere il S.O.
in quanto i dischi superstiti non vengono riconosciuti da altri sistemi e quindi vengono persi.
Questo allo stato attuale delle mie esperienze.
Esiste un modo per trasportare uno o entrambi i dischi in altra macchina visualizzandone il contenuto?
Non necessariamente ricostruendo il Raid ma semplicemente poter recuperare i dati.
Per inciso questo è possibile con tutti i Raid su chipset Intel, il disco o i dischi vengono accolti al volo.
Quali sono le vostre esperienze in merito? Grazie.