PDA

View Full Version : Logan Paul truffato: spende 3,5 milioni di dollari in carte Pokémon, ma sono false


Redazione di Hardware Upg
14-01-2022, 16:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/logan-paul-truffato-spende-3-5-milioni-di-dollari-in-carte-pokemon-ma-sono-false_103993.html

Lo youtuber e pugile statunitense Logan Paul si è reso protagonista (e vittima) di una vicenda a dir poco bizzarra: dopo aver speso 3,5 milioni di dollari per una scatola contenente delle carte Pokémon, scopre che i cimeli appena acquistati sono falsi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

agonauta78
14-01-2022, 16:48
Quando hai molti soldi da buttare , non dai loro molto valore. Buon per lui

F1r3st0rm
14-01-2022, 16:52
se lo merita tutto fare un acquisto simile senza avere qualcuno sicuramente superpartes che certifichi cosa sta comprando è stupido.

F1r3st0rm
14-01-2022, 16:53
poi furbissimo, se non posso aprire la scatola con il cavolo che compro una roba simile.

danylo
14-01-2022, 16:55
Paul, li ho io gli originali. Fammi un bonifico e te li spedisco

TigerTank
14-01-2022, 17:04
Sì ma anche se fossero state autentiche..... :stordita:

mattia.l
14-01-2022, 17:08
Sì ma anche se fossero state autentiche..... :stordita:

il valore è giusto per dei box base, prima edizione e sigillati
...fossero stati veri..

randorama
14-01-2022, 17:08
cose che succedono quando si comprano beni sprovvisti di NFT.

gd350turbo
14-01-2022, 17:59
tre milioni e mezzo di dollari per un pacchetto di figurine ?
:sofico:

AkiraFudo
14-01-2022, 18:51
quando hai la demenza del pugile..

Axios2006
14-01-2022, 18:53
I problemi sono iniziati quando alcuni follower di Paul hanno messo in dubbio l'autenticità dei booster pack: i più esperti hanno infatti notato che la scatola contenente i rarissimi pacchetti non somigliava alle confezioni utilizzate per la distribuzione dei set originali. Oltretutto, la persona che ha venduto le rarissime carte avrebbe cambiato almeno tre volte la storia su come è entrato in possesso di questi cimeli, il che mette ulteriormente in questione la validità del prodotto.

Uno vuole spendere 3,5 milioni (!!!) e neanche chiede garanzie, verifiche o altro? O e' multimiliardario o e' stupido... :rolleyes:

agonauta78
14-01-2022, 19:02
Più soldi hai e meno valore hanno per te i soldi. Per me non è un problema spendere 300 euro di smartphone, per lui buttare 3.5 milioni per un pacchetto di figurine. Di certo la società di oggi è malata se succedono cose del genere. Pochi hanno troppo e molti non hanno niente

*Pegasus-DVD*
14-01-2022, 19:42
ahahahahaahahahahahaahhah

Opteranium
14-01-2022, 20:01
il valore è giusto per dei box base, prima edizione e sigillati
...fossero stati veri..
Seriamente stanno a quei livelli?

ryan78
14-01-2022, 20:41
un tizio che spende 3,5 milioni di dollari per delle carte di pokemon va menato a prescindere, il suo prossimo sfidante avrà un motivo in più :asd:

comunque 'ste notizie... ma sticaxxi :O

Klontz
14-01-2022, 20:42
.. dai che quei 3.5 Mln di $ ora sono in mani migliori, anche se trattasi di un truffatore.

StePunk81v2
14-01-2022, 22:15
.. dai che quei 3.5 Mln di $ ora sono in mani migliori, anche se trattasi di un truffatore.

si dai , si sà che i pugili proverbialmente sono gente che non se la prende poi tanto :ahahah:

biometallo
14-01-2022, 22:48
Sì ma anche se fossero state autentiche..... :stordita:
Seriamente stanno a quei livelli?
Premetto che di pokemon e del collezionismo che ci gira attorno so meno di zero, ma ricordo vagamente che lo stesso Logan Paul in un'altra notizia dedicata a lui affermasse che se ne frega dei pokemon e compra queste carte unicamente per specularci sopra, quindi se lo fa per guadagnarci non andrà certo a pagare più di quanto poi possa sperare di rivenderle...



Uno vuole spendere 3,5 milioni (!!!) e neanche chiede garanzie, verifiche o altro? O è multimiliardario o è stupido... :rolleyes:
Da ignorante credo ci sia anche una terza possibilità, che sia tutta una montatura e che non abbia mai realmente pagato tutti quei soldi per delle carte false ma che sia stata una storia che si è costruito per far parlare di se e fare soldi veri con i suoi video, solo quello linkato nell'articolo ha quasi 3 milioni di visualizzazioni, che non gli varranno i 3,5 milioni di dollari di cui si parla ma credo comunque ci abbia già guadagnato un bel gruzzolo...

edit ricordiamoci che il tizio era saltato alla ribalta perché era andato a girare video in Giappone nella foresta dei suicidi, e se ha abbastanza pelo sullo stomaco per ridere e scherzare con accanto un cadavere di un suicida, beh penso possa fare questo ed altro...

Per chi se lo fosse perso:
Logan Paul (16 milioni di follower su Instagram, Facebook e YouTube) si scusa dopo un video con il corpo di una persona che si è tolta la vita nella «foresta dei suicidi» (https://www.corriere.it/cronache/18_gennaio_03/youtuber-paul-logan-video-suicidi-giappone-84aca0ce-f062-11e7-b9c8-ca7b03c62ba9.shtml)

"Nel video, che poi è stato tolto dalla circolazione, Logan e gli amici poco dopo essere entrati nella foresta si imbattono nel cadavere di una persona che si è tolta la vita. Il filmato indugia nei dettagli, solo il volto del morto viene oscurato, mentre si sentono battute e risate"

Maxt75
15-01-2022, 00:25
Che ci sia un mercato di carte rare, non c'è dubbio. Che diverse abbiano un valore elevato, ci sta.
Ora passiamo al motivo.

Si spara altissimo per vincere al lotto.
Qui è successo. Qualcuno ha incassato perchè, fortuna sua, un riccone ha visto il suo annuncio. Al posto di giocare al lotto, metto qualcosa di raro alle stelle e se viene visto dalle persone giuste, ho vinto. E' un gioco, altro che passione delle carte e mercato corretto. Voglia di guadagno facile, questo è.

Unax
15-01-2022, 08:11
Premetto che di pokemon e del collezionismo che ci gira attorno so meno di zero, ma ricordo vagamente che lo stesso Logan Paul in un'altra notizia dedicata a lui affermasse che se ne frega dei pokemon e compra queste carte unicamente per specularci sopra, quindi se lo fa per guadagnarci non andrà certo a pagare più di quanto poi possa sperare di rivenderle...




Da ignorante credo ci sia anche una terza possibilità, che sia tutta una montatura e che non abbia mai realmente pagato tutti quei soldi per delle carte false ma che sia stata una storia che si è costruito per far parlare di se e fare soldi veri con i suoi video, solo quello linkato nell'articolo ha quasi 3 milioni di visualizzazioni, che non gli varranno i 3,5 milioni di dollari di cui si parla ma credo comunque ci abbia già guadagnato un bel gruzzolo...



se davvero compra per speculare allora dovrebbe stare attento a come spende quando compra, deve guardarsi un po' di puntate di affari di famiglia :D

e anche io penso che sia una mezza montatura anche se uno ha tanti soldi non credo che abbia voglia di buttare così tanti soldi a scatola chiusa

p.s
comunque per chi fosse interessato ho un Picasso in cantina, 3,5 milioni trattabili e in omaggio un NFT di un rubino burma rosso piccione

omerook
15-01-2022, 08:33
non so se è più imbarazzante farsi fottere 3,5mil per delle figurine false o stare qui a commentare una notizia del genere!:D

ryan78
15-01-2022, 12:05
non so se è più imbarazzante farsi fottere 3,5mil per delle figurine false o stare qui a commentare una notizia del genere!:D

io avevo proposto un sano "sticaxxi" :O

frankbald
17-01-2022, 15:21
prendere aerei e tutto sto bordello per verificare la validità di due carte, poi però misuriamo la Co2 prodotta per produrre lo yogurt che uno si mangia