vmarv
13-01-2022, 21:07
Ciao a tutti. Per prima cosa chiedo scusa, prima ho pubblicato nella sezione sbagliata. Il moderatore non ha spostato il thread, ma solo chiuso. Se potete, eliminatelo.
Ho comprato un dissipatore Corsair Hydro 100i usato e mi è arrivato senza i cavetti che permettono di collegare le ventole del radiatore al blocco che va sopra il processore. La persona che me l'ha venduto non li ha mai adoperati, dal momento che nel suo sistema c'era Linux; quindi mi ha detto che semplicemente attaccava le ventole alle prese della scheda madre.
Adesso non li trova più, così ho provato a vedere se ci sono da comprare.
Ma hanno un attacco proprietario Corsair e non li trovo da nessuna parte.
Se qualcuno mi sa indicare cosa cercare o girarmi un link gliene sarei grato.
Questo è il cavo di cui parlo, al min. 01:50
https://youtu.be/xy10Dgdkssc?t=110
Nel frattempo pensavo di fare così e magari potete consigliarmi.
Io voglio che il sistema controlli automaticamente la velocità delle ventole del radiatore sulla base della temperatura della cpu.
Potrei collegare le ventole alla porta CPU FAN 2 con un cavo splitter PWM da 4 pin. La scheda madre dovrebbe vederle come ventole della cpu e usare il valore di temperatura del processore per controllarle.
È corretto?
Se faccio coì il software LiNK e il cavo usb collegato al cpu block sono ancora necessari?
Ho comprato un dissipatore Corsair Hydro 100i usato e mi è arrivato senza i cavetti che permettono di collegare le ventole del radiatore al blocco che va sopra il processore. La persona che me l'ha venduto non li ha mai adoperati, dal momento che nel suo sistema c'era Linux; quindi mi ha detto che semplicemente attaccava le ventole alle prese della scheda madre.
Adesso non li trova più, così ho provato a vedere se ci sono da comprare.
Ma hanno un attacco proprietario Corsair e non li trovo da nessuna parte.
Se qualcuno mi sa indicare cosa cercare o girarmi un link gliene sarei grato.
Questo è il cavo di cui parlo, al min. 01:50
https://youtu.be/xy10Dgdkssc?t=110
Nel frattempo pensavo di fare così e magari potete consigliarmi.
Io voglio che il sistema controlli automaticamente la velocità delle ventole del radiatore sulla base della temperatura della cpu.
Potrei collegare le ventole alla porta CPU FAN 2 con un cavo splitter PWM da 4 pin. La scheda madre dovrebbe vederle come ventole della cpu e usare il valore di temperatura del processore per controllarle.
È corretto?
Se faccio coì il software LiNK e il cavo usb collegato al cpu block sono ancora necessari?