PDA

View Full Version : problemi random di boot dopo l'installazione di un SSD


Ministry
13-01-2022, 09:42
Ciao,
ho un notebook Toshiba Satellite l50-b-24x (di qualche anno fa) a cui recentemente ho sostituito l'HDD principale con un SDD; ho poi collocato l'HDD stesso al posto del DVD allo scopo di usarlo come partizione home (sono utente Ubuntu).

Specifico che nell'HDD avevo un dual boot Ubuntu-Windows 10.

L'installazione dell'os (Ubuntu 18.04) è andata a buon fine ma ora all'accensione si verifica, in maniera randomica, questa situazione:
1. la maggior parte delle volte il pc parte normalmente: compare il menù di Grub con le opzioni di boot e così via
2. sporadicamente, prima di Grub compare il messaggio "device is not bootable error", e il boot-up si ferma
3. altrettanto sporadicamente, Grub viene bypassato e il pc carica direttamente Windows 10

Nel caso 2 e 3, basta un riavvio software con CTRL-ALT-CANC e il pc fa il boot regolare.
E' un problema dunque che si presenta solamente all'avvio, in modo apparentemente non replicabile; peraltro, una volta avviato l'os, posso lavorare normalmente col pc per ore, quindi tenderei ad escludere un problema hardware.

La situazione attuale è la seguente:
Disco 1 (SSD)
- partizione di root Ubuntu (nuova installazione)
Disco 2 (HDD)
- EFI
- partizione non utilizzata (la vecchia partizione di root, formattata e vuota)
- vecchia partizione home (che ho mantenuto con la nuova installazione)
- swap
- partizione di Windows 10

In fase di installazione ho utilizzato il tool grafico di Ubuntu, ma probabilmente si è creato qualche casino (mi aspetterei ad esempio che la EFI si trovasse nel disco 1, invece è stata mantenuta quella esistente); specifico anche che non uso mai Windows 10 per cui, se servisse a semplificare la situazione, potrei tranquillamente liberarmene.
Ho provato a cambiare anche l'ordine di boot dal bios, senza successo.

Ho googolato e ho scoperto di non essere l'unico; in questo caso il suggerimento più ricorrente è quello di aggiornare il bios stesso, ma non riesco a trovare nulla di specifico per il mio modello...

Avete qualche idea?

andy45
13-01-2022, 14:31
Avete qualche idea?

Il fatto che ogni tanto ti dica che non ci sono dispositivi di boot mi fa pensare a un falso contatto di uno dei due dischi, ora visto che la partizione efi si trova sul disco meccanico penso che il problema sia lì.
Comunque secondo me ti conviene fare un po' di ordine e reinstallare tutto su ssd e lasciare la sola partizione home sul disco meccanico.

Ministry
13-01-2022, 15:36
Il fatto che ogni tanto ti dica che non ci sono dispositivi di boot mi fa pensare a un falso contatto di uno dei due dischi, ora visto che la partizione efi si trova sul disco meccanico penso che il problema sia lì.
Comunque secondo me ti conviene fare un po' di ordine e reinstallare tutto su ssd e lasciare la sola partizione home sul disco meccanico.

Ci avevo pensato anch'io, ma se fosse un falso contatto non potrebbe verificarsi anche nel normale utilizzo?
Invece il problema si verifica solo al boot (inoltre pur essendo un notebook è sempre fermo sulla scrivania, quindi non è soggetto a movimenti o altro)

andy45
13-01-2022, 16:09
Ci avevo pensato anch'io, ma se fosse un falso contatto non potrebbe verificarsi anche nel normale utilizzo?
Invece il problema si verifica solo al boot (inoltre pur essendo un notebook è sempre fermo sulla scrivania, quindi non è soggetto a movimenti o altro)

Difficile a dirsi, è solo la spiegazione più semplice, comunque almeno io inizierei mettendo un po' di ordine con quelle partizioni, così da avere entrambi i sistemi freschi di installazione e quindi senza portarsi dietro roba precedente che potrebbe dare problemi anche senza motivo...è una rottura di scatole lo so :D.