View Full Version : Ricarica Duferco D-Mobility, il caro energia ha fatto sparire l'offerta flat?
Redazione di Hardware Upg
12-01-2022, 09:18
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluzioni-ricarica/ricarica-duferco-d-mobility-il-caro-energia-ha-fatto-sparire-l-offerta-flat_103883.html
Duferco aveva avvisato di alcuni disservizi nella notte, ed oggi pare che le vecchie proposte per clienti privati non siano più attivabili. Colpa del caro energia che costringe a rivedere le tariffe?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Heartfox
12-01-2022, 10:16
Il nuovo che avanza.....
Le braghe sono sempre le solite quindi nulla di nuovo all'orizzonte.
Aspettate che diventi l'alimentazione principale per i trasporti personali e BAM! si parte col le accise anche li...
gd350turbo
12-01-2022, 11:31
Aspettate che diventi l'alimentazione principale per i trasporti personali e BAM! si parte col le accise anche li...
Ah bè ora è 0,0125 euro/kWh, stiamo a vedere nel 2031 quanto sarà !
Io cerco di tenermi un auto a combustione termica, mi sa che diventerà merce pregiata tipo come sono le schede video 30xx ora !
Strato1541
12-01-2022, 11:45
A Pin Head questo post non piace:sofico:
Comunque le varie sirene che vantavano i bassi costi di ricarica delle auto presto spariranno, già ora rispetto a solo 2 anni fa i costi sono raddoppiati anche a casa!
Resteranno gli irriducibili del "io ho il fotovoltaico" come se fare un impianto fosse gratis, dimenticando che l'ammortamento si da in 6-7 anni con l'incentivo..
Inoltre i questo periodo produce moltissimo il fotovoltaico..
Mah credo si andrà verso una mobilità sempre più d'élite, per le bestie da soma ci saranno i servizi di sharing e i fantastiliosi mezzi pubblici, o la classica "motoscarpa"...
Felici e per la decrescita felice..
Mah credo si andrà verso una mobilità sempre più d'élite, per le bestie da soma ci saranno i servizi di sharing e i fantastiliosi mezzi pubblici, o la classica "motoscarpa"...
Felici e per la decrescita felice..
Vabbé, basta nettere nel conto la cementificazione dovuta allo spostamento in massa di persone dagli oltre 7000 piccoli comuni verso centri abitati piú grandi.
Notturnia
12-01-2022, 12:49
Quando però io avvisavo del problema etc etc tanti a prendermi in giro…
Noooo ed adesso come faranno a fare uscire l'articolo intitolato: Dalle vette delle alpi alla sicilia con l'auto a pile spendendo 37€ e 18 cent? :sofico:
Ritorneranno al naftone? :Prrr:
Strato1541
12-01-2022, 14:19
Quando però io avvisavo del problema etc etc tanti a prendermi in giro…
Anch'io evidenziai il problema anni fa e fui deriso..
Le risposte più classiche erano : con le rinnovabili l'energia costerà sempre meno, oppure io ho il fotovoltaico...
Inoltre quando evidenziavo (e evidenzio) il discorso degrado batterie e quindi sostituzione ben prima del fine vita del mezzo continuavano a deridere..
Ma in diversi forum con le auto a pile più datate sono loro a non ridere più... Quando arrivano le fatture dal 15-20 mila euro per la sostituzione...Le altre risposte tipiche di qualche anno fa in merito erano, le batterie stanno scendendo di prezzo da anni tra poco costeranno nulla.. Sì a livello industriale magari.. poi però...Evviva la mobilità del salasso!
Vincent17
12-01-2022, 22:51
Ottimo, a questo prezzi conviene il diesel... :muro:
gsorrentino
13-01-2022, 10:12
Farei notare che l'aumento dell'elettricità (e del gas, non dimentichiamolo) non impatta solo sulle auto elettriche.
Impatta su tanti altri fronti, anche sui veicoli endotermici, in maniera più o meno marcata e parzialmente limitata grazie al fatto che abbiamo un parco macchine anziano, specie nel settore trasporto su gomma.
Non vedere questo significa non rendersi conto del mondo che abbiamo (o ci hanno secondo alcuni) costruito.
Strato1541
13-01-2022, 12:17
Farei notare che l'aumento dell'elettricità (e del gas, non dimentichiamolo) non impatta solo sulle auto elettriche.
Impatta su tanti altri fronti, anche sui veicoli endotermici, in maniera più o meno marcata e parzialmente limitata grazie al fatto che abbiamo un parco macchine anziano, specie nel settore trasporto su gomma.
Non vedere questo significa non rendersi conto del mondo che abbiamo (o ci hanno secondo alcuni) costruito.
SBAGLIATO! L'elettricità è prodotta con il gas soprattutto in Italia, quindi l'amento di tale commodies impatta sul costo dell'energia elettrica, sulle bollette e su tutto ciò che funziona con tale alimentazione.
Il prezzo di benzina, diesel e gpl non hanno nulla a che fare con questo, sono collegati al prezzo del WTI e del BRENT , infatti gli aumenti si sono verificati in concomitanza con essi..
Il prezzo del Gas metano per autotrazione invece è collegato ai contratti trimestrali o annuali , infatti esso è aumentato insieme all'energia elettrica..
Questo è il quadro, ad oggi ci sono stati più rincari (anche più del 100% per chi usa auto elettriche o a metano) , per gli altri no... Se fosse correlato avremo la verde a 2,5 euro , cosa che per fortuna non è accaduta, almeno per ora!
gsorrentino
18-01-2022, 10:23
SBAGLIATO! L'elettricità è prodotta con il gas soprattutto in Italia, quindi l'amento di tale commodies impatta sul costo dell'energia elettrica, sulle bollette e su tutto ciò che funziona con tale alimentazione.
Il prezzo di benzina, diesel e gpl non hanno nulla a che fare con questo, sono collegati al prezzo del WTI e del BRENT , infatti gli aumenti si sono verificati in concomitanza con essi..
Il prezzo del Gas metano per autotrazione invece è collegato ai contratti trimestrali o annuali , infatti esso è aumentato insieme all'energia elettrica..
Questo è il quadro, ad oggi ci sono stati più rincari (anche più del 100% per chi usa auto elettriche o a metano) , per gli altri no... Se fosse correlato avremo la verde a 2,5 euro , cosa che per fortuna non è accaduta, almeno per ora!
Non parlavo di costi diretti...già il metano ha un impatto sui camion diesel di ultima generazione (che per fortuna in Italia è una piccola parte visto che giriamo con i dinosauri)...e se non sai perché allora non ti è chiaro com'è tutto collegato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.