PDA

View Full Version : Google Maps: a Roma arrivano le mappe dettagliate! Ecco come cambiano


Redazione di Hardware Upg
12-01-2022, 08:43
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/google-maps-a-roma-arrivano-le-mappe-dettagliate-ecco-come-cambiano_103881.html

Google decide di portare le mappe dettagliate anche in Italia e la prima città che potrà beneficiare di questa novità è la Capitale ossia Roma. Ecco cosa cambia nelle mappe e dunque anche nella navigazione e nella consultazione delle stesse.

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
12-01-2022, 09:00
Ma si sono dimenticati la cosa più importante...
Non hanno segnalato le buche !

Rubberick
12-01-2022, 09:05
Maps funziona sempre bene ma saranno 5 device android (sony, samsung, etc) che ho cambiato nel corso del tempo non funziona la bussola bene a nessuno di questi.

Ogni volta attivo il navigatore e mi segna l'orientamento spesso a 180° rispetto alla rotazione vera.

C'e' modo di fixarlo ?

Pino90
12-01-2022, 09:06
L'unica cosa che avrei voluto era la mappa delle buche. Fortuna che giravo con un SMC, con altre moto avrei fatto certi voli pazzeschi...

EDIT: tipo sulla Casilina Vecchia ci andavo a posta perché è praticamente un pezzo di enduro cittadino di notevole bellezza (se piace l'urbanismo decadente)

ziozetti
12-01-2022, 09:10
Ma si sono dimenticati la cosa più importante...
Non hanno segnalato le buche !
Non credo che esista un database abbastanza grande per contenere tutte le informazioni! :D

pistillo
12-01-2022, 09:11
ma che bello potremo usarle nel metaverso

F1r3st0rm
12-01-2022, 09:11
manco mettendo 4 FRONTIER in parallelo potrebbero gestire la situazione le hanno proprio ignorate.

demon77
12-01-2022, 09:14
Ma si sono dimenticati la cosa più importante...
Non hanno segnalato le buche !

Non ci sono neanche i cumuli di spazzatura in giro.
Non sono dettagliate per niente.

gd350turbo
12-01-2022, 09:15
Maps funziona sempre bene ma saranno 5 device android (sony, samsung, etc) che ho cambiato nel corso del tempo non funziona la bussola bene a nessuno di questi.

Ogni volta attivo il navigatore e mi segna l'orientamento spesso a 180° rispetto alla rotazione vera.

C'e' modo di fixarlo ?

la calibrazione della bussola è l'unica che mi viene in mente, da me è abbastanza preciso.

gd350turbo
12-01-2022, 09:16
Non ci sono neanche i cumuli di spazzatura in giro.
Non sono dettagliate per niente.

Giusto !
Anche quello è importante, in questo modo puoi cercare il mucchio più piccolo dove gettarla !
:doh:

marcram
12-01-2022, 09:17
Eh, a Roma le strade super dettagliate, altrove strade inesistenti o completamente sbagliate.
Si vede che puntano ai grossi centri urbani, le periferie si affidino ad altro...

Pino90
12-01-2022, 09:18
manco mettendo 4 FRONTIER in parallelo potrebbero gestire la situazione le hanno proprio ignorate.

Eh ho capito ma hanno aspettato Mission Impossible per rifare via Quattro Novembre...

Mars95
12-01-2022, 09:19
Nelle mappe di google si vedono le strisce pedonali, peccato che in realtà la metà siano ormai sbiadite e invisibili :ciapet:

demon77
12-01-2022, 09:30
Giusto !
Anche quello è importante, in questo modo puoi cercare il mucchio più piccolo dove gettarla !
:doh:

"OK GOOGLE"
"cercami il cumulo migliore per buttare il sacco!"

"Ce ne è uno già in fiamme a 23 metri da te"

Darkon
12-01-2022, 09:36
Maps funziona sempre bene ma saranno 5 device android (sony, samsung, etc) che ho cambiato nel corso del tempo non funziona la bussola bene a nessuno di questi.

Ogni volta attivo il navigatore e mi segna l'orientamento spesso a 180° rispetto alla rotazione vera.

C'e' modo di fixarlo ?

Dipende dal device non da maps e si verifica quasi sempre e solo nei grandi centri abitati.

Principalmente a quanto è dato sapere è un problema complesso e difficilmente risolvibile soprattutto via software.

Therinai
12-01-2022, 10:57
Che spasso sta discussione :asd:

Darkon
12-01-2022, 11:18
"OK GOOGLE"
"cercami il cumulo migliore per buttare il sacco!"

"Ce ne è uno già in fiamme a 23 metri da te"

Se sei a Roma non penso che ci sia nemmeno bisogno di google maps o dell'assistente vocale.

Se lanci a caso dalla finestra penso che la probabilità di centrare un cumulo di rifiuti sia ampiamente superiore a quella di non farlo.

Giuss
12-01-2022, 11:21
Ma si sono dimenticati la cosa più importante...
Non hanno segnalato le buche !

Non serve solo a Roma, è così ovunque ormai

gd350turbo
12-01-2022, 11:26
Non serve solo a Roma, è così ovunque ormai

Io a roma non ci sono mai stato se non di sfuggita, mi baso su quanto vedo dalla tv, e io buche del genere nelle strade che faccio di solito non le ho mai viste.

Therinai
12-01-2022, 11:46
Non serve solo a Roma, è così ovunque ormai

Romano spotted :asd:

Unrue
12-01-2022, 12:52
Ma si sono dimenticati la cosa più importante...
Non hanno segnalato le buche !

Aumentano troppo rapidamente, neanche il cloud di Google riesce a tenere il passo :D

nyo90
12-01-2022, 13:40
Non credo che esista un database abbastanza grande per contenere tutte le informazioni! :D

Invece di segnalare le buche si può segnalare il tratto di strada percorribile in sicurezza: Il database sarebbe molto più contenuto!

Non serve solo a Roma, è così ovunque ormai

Nel resto d'Italia ci sono strade rovinate e buche in giro, è vero. A Roma però è la qualità delle buche a differenziarsi totalmente rispetto al resto della nazione!
Le buche non sono semplici avvallamenti nell'asfalto, ma veri e propri tratti di strada sprofondati visto che tutta la struttura è ormai collassata dal peso dei mezzi che transitano, i crateri veri e propri sono larghi, lunghi e spesso anche molto profondi.
Le buche che ho visto a Roma sono inconcepibili per qualsiasi altra città italiana, in cui non c'è questo livello di menefreghismo verso la cura delle strade, non c'è tutto questo traffico e movimentazione di mezzi pesanti, ma sopratutto non c'è quest'elevata concentrazione di persone e mezzi che spesso e volentieri è usata come scusa per un rattoppo fatto con un sacchetto di asfalto pressato con il piede.
Roma sono anni che è al collasso in quanto vivibilità, e non sarà di certo un'affermazione come "È così ovunque" a giustificarne i problemi o a renderla un posto decente dove vivere.

https://images.agi.it/pictures/agi/agi/2021/11/23/152917160-2f68aab3-010b-46d9-8619-a3bff06af9d7.jpg

omerook
12-01-2022, 13:59
Abbiamo cambiato sindaco quindi ora mi aspetto un cambio nome per ogni problema di Roma.
Inizio con un suggerimento..
Le buche non sono piú buche ma trappole per la cattura dei cinghiali

Mars95
12-01-2022, 14:21
Non serve solo a Roma, è così ovunque ormai

A Milano non abbiamo tante buche ma abbiamo il pavè... e forse sono meglio le buche :D


Nel resto d'Italia ci sono strade rovinate e buche in giro, è vero. A Roma però è la qualità delle buche a differenziarsi totalmente rispetto al resto della nazione!
Le buche non sono semplici avvallamenti nell'asfalto, ma veri e propri tratti di strada sprofondati visto che tutta la struttura è ormai collassata dal peso dei mezzi che transitano, i crateri veri e propri sono larghi, lunghi e spesso anche molto profondi.
Le buche che ho visto a Roma sono inconcepibili per qualsiasi altra città italiana, in cui non c'è questo livello di menefreghismo verso la cura delle strade, non c'è tutto questo traffico e movimentazione di mezzi pesanti, ma sopratutto non c'è quest'elevata concentrazione di persone e mezzi che spesso e volentieri è usata come scusa per un rattoppo fatto con un sacchetto di asfalto pressato con il piede.
Roma sono anni che è al collasso in quanto vivibilità, e non sarà di certo un'affermazione come "È così ovunque" a giustificarne i problemi o a renderla un posto decente dove vivere.

https://images.agi.it/pictures/agi/agi/2021/11/23/152917160-2f68aab3-010b-46d9-8619-a3bff06af9d7.jpg

Beh no, se sono così mi tengo il pavè :asd:

agadino
13-01-2022, 08:04
servirebbe la possibilità di escludere strade impercorribili fuori città. Capita spesso che g.maps ti conduca su strade di campagna causando difficoltà serie.

AlexSwitch
13-01-2022, 08:13
Non serve solo a Roma, è così ovunque ormai

Le buche di Roma, anzi le voragini, sono uniche nel loro genere... Alcune, nel quartiere dove abitano i miei, hanno resistito per una amministrazione intera!!

gsorrentino
13-01-2022, 09:58
Maps funziona sempre bene ma saranno 5 device android (sony, samsung, etc) che ho cambiato nel corso del tempo non funziona la bussola bene a nessuno di questi.

Ogni volta attivo il navigatore e mi segna l'orientamento spesso a 180° rispetto alla rotazione vera.

C'e' modo di fixarlo ?

Come già indicato da altri utenti non è così semplice, tanto che MAPS corregge la situazione appena ti muovi e poi usa in minima parte la bussola.

Il perché di questo è ovvio e, a parte la qualità del sensore, c'è il problema che è influenzato dai seguenti fattori:

Campi magnetici.
Posizione del telefono (orizzontale, verticale, etc).
Schermatura (l'auto è quasi una gabbia di Faraday.

Il mio Samsung richiede una calibrazione almeno due volte al mese e la fa facendo girare il telefonino su tutti gli assi (e qui conta anche la qualità dei sensori giroscopici).
Il SW di gestione analizza i dati per individuare il picco del Nord ed escludere i campi magnetici variabili (motori, bobine, etc.).

Insomma, in una città come può essere Milano o Roma non una operazione facile.

Anche il GPS si è evoluto usando tutti i sistemi esistenti (GPS, GLONASS, GALILEO, BEIDOU), proprio perché in città i palazzi alti tendono a nascondere i satelliti. Usando più sistemi contemporaneamente si aumenta il numero di satelliti visibile nella finestra di cielo fra i palazzi.