PDA

View Full Version : Trapiantato su un uomo il cuore di un maiale. È la prima volta al mondo


Redazione di Hardware Upg
11-01-2022, 09:22
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/trapiantato-su-un-uomo-il-cuore-di-un-maiale-e-la-prima-volta-al-mondo_103844.html

Per la prima volta è stato effettuato con successo un trapianto di cuore da suino geneticamente modificato a uomo. Il paziente di 57 anni malato cardiaco ora sta bene ed ha un nuovo cuore funzionante.

Click sul link per visualizzare la notizia.

piv3z
11-01-2022, 09:31
Interessante. Qualcuno sa in quale momento vanno fatte le modifiche genetiche? In provetta prima della fertilizzazione, o allo stato embrionale? Oppure alla fine?

domthewizard
11-01-2022, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/trapiantato-su-un-uomo-il-cuore-di-un-maiale-e-la-prima-volta-al-mondo_103844.html

Per la prima volta è stato effettuato con successo un trapianto di cuore da uomo a suino geneticamente modificato. Il paziente di 57 anni malato cardiaco ora sta bene ed ha un nuovo cuore funzionante.

Click sul link per visualizzare la notizia.

così però sembra che il cuore di una persona è stato trapianta in un maiale :sofico:

cmq ottima notizia, almeno non bisognerà più sperare nella morte di un'altra persona + quelle avanti in lista trapianti per continuare a vivere. ora aspettiamo quelli che li vogliono stampati con una stampante 3d :asd:

ferste
11-01-2022, 09:31
un trapianto di cuore da uomo a suino geneticamente modificato. Il paziente di 57 anni malato cardiaco ora sta bene ed ha un nuovo cuore funzionante.



Da uomo a suino?

Comunque un maiale di 57 anni ha già raggiunto un bel risultato. :O

:D

domthewizard
11-01-2022, 09:38
Da uomo a suino?

Comunque un maiale di 57 anni ha già raggiunto un bel risultato. :O

:D

soprattutto perchè in 57 anni è riuscito a non diventare salsicce :asd:

danylo
11-01-2022, 09:49
I vegani aspetteranno il cuore di soia? :)

Saturn
11-01-2022, 09:59
Queste sono notizie che fa piacere leggere ! :)

D4N!3L3
11-01-2022, 10:08
Vediamo come proseguirà la convalescenza, io non so se vorrei il cuore di un maiale nel mio petto, certamente bisogna trovarcisi per saperlo e c'è da sperare di no.

pistillo
11-01-2022, 10:24
è proprio vero che del maiale non si butta via nulla

raxas
11-01-2022, 10:52
non so come preparino gli organi da trapiantare da altre specie...
mi riferisco a come crescono l'animale,
non in un porcile, in caso maiale, presumo,
e cioè in un ambiente dove non circolano parassiti, vermi, rifiuti, PRESUMO...
comunque non so quanto possa diventare frequente...
ma sentirsi un cuore di un maiale nel petto, bè penso ci siano degli ostacoli di tipo psicologico, penso un minimo NON INDIFFERENTI...

sicuramente a livello psiconeuroendocrinoimmunologico ci saranno ripercussioni NON TRASCURABILI E non so quanto a livello di rigetto possa incidere, e facendo due conti sarebbe faccenda da valutare attentamente...

o magari via! Psicoterapia per accettare il cuore del maiale :D :muro:
mah!

marco_zanardi
11-01-2022, 10:58
Avere un maiale di backup fa sempre comodo!

Unax
11-01-2022, 11:08
I vegani aspetteranno il cuore di soia? :)

logico i vegani non mangiano nemmeno il cuore di panna Algida

ryan78
11-01-2022, 11:15
Non sapevo che Weinstein fosse un donatore :O

Comunque è interessante vedere come si parli di argomenti sanitari/scientifici, ma non si riesca ad avere un thread dedicato ai virus per esempio...

kamon
11-01-2022, 11:20
Mamma che figata, speriamo che duri tanto, questo si che potrebbe rappresentare una svolta epocale.

Certo che in un periodo storico in cui c'è chi comincia a discutere dei diritti dei robot e delle AI oltre che ovviamente degli animali, un maiale con geni umani potrebbe far porre delle domande ad alcuni.

ferste
11-01-2022, 11:21
sicuramente a livello psiconeuroendocrinoimmunologico ci saranno ripercussioni NON TRASCURABILI E non so quanto a livello di rigetto possa incidere, e facendo due conti sarebbe faccenda da valutare attentamente...


Sono certo che in migliaia su facebook hanno valutato la cosa e stanno studiando come risolverla. :O

raxas
11-01-2022, 11:23
Sono certo che in migliaia su facebook hanno valutato la cosa e stanno studiando come risolverla. :O
io ho parlato di dubbi, non di soluzioni,
tu di cosa parli?
dubbi o soluzioni?
nè l'uno nè l'altro?
di cosa vuoi continuare a parlare? solo dei social?

ferste
11-01-2022, 11:31
io ho parlato di dubbi, non di soluzioni,
tu di cosa parli?
dubbi o soluzioni?
nè l'uno nè l'altro?
di cosa vuoi continuare a parlare? solo dei social?

Come esprimere dubbi:
"sicuramente a livello psiconeuroendocrinoimmunologico ci saranno ripercussioni NON TRASCURABILI"

:O

calabar
11-01-2022, 12:05
sicuramente a livello psiconeuroendocrinoimmunologico ci saranno ripercussioni NON TRASCURABILI
Suppongo che le ripercussioni per l'alternativa (il mancato trapianto) fossero ben peggiori. ;)

Ad ogni modo il paziente non potrà notare alcuna differenza, il saperlo può influire ma se non si hanno pregiudizi a riguardo dubito possano esserci ripercussioni. Negli altri casi dici bene, potrebbe essere necessario supporto psicologico come parte dell'intervento, come già avviene in altri casi.
Del resto lo stesso dubbio si potrebbe avere nel caso di installazione di un dispositivo elettronico che aiuti il cuore, eppure oggi è un salvavita usato da tantissime persone.

LMCH
11-01-2022, 12:46
Una tecnologia del genere vale una montagna di soldi una volta messa a punto del tutto.

Gli unici nuovi veri rischi "per l' umanità" che mi vengono sono legati al salto di specie di malattie virali su persone che usano farmaci anti-rigetto e che hanno ricevuto uno xenotrapianto.

Anche se lo xenodonatore é "sicuro", se chi riceve il trapianto si ammala di una malattia virale anche quasi innocqua, il virus ha la possibilità di fare salti di specie multipli sullo stesso individuo ed in tempi brevissimi (con mutazioni molto più rapide del patogeno).

tallines
11-01-2022, 12:56
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/trapiantato-su-un-uomo-il-cuore-di-un-maiale-e-la-prima-volta-al-mondo_103844.html

Per la prima volta è stato effettuato con successo un trapianto di cuore da suino geneticamente modificato a uomo. Il paziente di 57 anni malato cardiaco ora sta bene ed ha un nuovo cuore funzionante.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottimo :)

Oltre al cuore, è stato usato anche un rene di un maiale >

Primo trapianto sull'uomo di un rene di maiale modificato (https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2021/10/20/primo-trapianto-sulluomo-di-un-rene-di-maiale-modificato_4b2c3e21-7b21-455d-9382-e32b6e15c106.html)

È stato eseguito il primo trapianto di rene di maiale geneticamente modificato su un essere umano (https://www.wired.it/scienza/medicina/2021/10/21/trapianto-rene-maiale-geneticamente-modificato-uomo/)


In America, sono Avanti ehhh..........:) braviiii

Gnubbolo
11-01-2022, 14:44
evento eccezionale, operazione pienamente riuscita !!
prime parole del paziente al risveglio: oink !

perritos
11-01-2022, 14:53
Signorina: Ma come si permette!! Lei è un porco!!!
Trapiantato: Si... ma solo nel cuore

MorgaNet
11-01-2022, 15:18
Tessuti animali vengono già utilizzati per le valvole cardiache da tempo (da bovini e suini), pertanto, a livello strettamente psicologico, non dovrebbe esserci chissà quale impatto. Se l'alternativa al cuore suino è la morte, immagino che non non ci sia molto margine per fare i sofisticati.
Viene scelto il maiale in quanto la morfologia cardiaca è molto simile alla nostra per dimensioni e funzionamento. La notizia non è il fatto che si sia usato un cuore suino, piuttosto che il suino era geneticamente modificato (immagino per favorire il processo di assimilazione dei nuovi tessuti ed evitare il rigetto).
Se la cosa funziona, questo è un passo importantissimo nel campo dei trapianti. Lo definirei epocale.

ninja750
11-01-2022, 15:21
Se la cosa funziona, questo è un passo importantissimo nel campo dei trapianti. Lo definirei epocale.

importante sì, epocale quando non servirà ammazzare un essere per salvarne un altro magari creandolo meccanico in laboratorio

MorgaNet
11-01-2022, 15:33
importante sì, epocale quando non servirà ammazzare un essere per salvarne un altro magari creandolo meccanico in laboratorio

No no, è epocale perchè c'è penuria di organi e questa è una delle strade percorribili nel "breve" termine che potrebbe salvare la vita a tante persone. Il discorso dell'ammazzare un essere vivente per salvarne un altro lascia il tempo che trova. Di cuori a scopo di trapianto immagino che nel mondo ne servano un numero limitato, a fronte del numero di maiali che vengono uccisi per l'alimentazione. Se si vuole salvare qualche maiale in più, basta mangiare meno carne e i numeri di macellazioni sarebbero molto minori.

Nel lungo termine magari gli organi si potranno far crescere in laboratorio.

Personalmente spero che l'opzione "meccanica" sia la più improbabile. E' quella che mi convince meno.

ryan78
11-01-2022, 15:36
A parte gli scherzi, ma i musulmani come faranno?

MorgaNet
11-01-2022, 15:39
I musulmani non ne usufruiranno, ovviamente.

ryan78
11-01-2022, 15:54
I musulmani non ne usufruiranno, ovviamente.

non solo, ma non vorranno stare nemmeno vicino o insieme a chi avrà l'heart of porkness (direbbe Conrad)

Sarà vietato l'accesso anche ai loro luoghi di culto ai turisti trapiantati.

StylezZz`
11-01-2022, 16:03
evento eccezionale, operazione pienamente riuscita !!
prime parole del paziente al risveglio: oink !

Confermo, ecco qualche nuova immagine post intervento:

https://www.derailedhauntedhouse.com/wp-content/uploads/2018/09/pig-man.jpg

MorgaNet
11-01-2022, 16:14
non solo, ma non vorranno stare nemmeno vicino o insieme a chi avrà l'heart of porkness (direbbe Conrad)

Sarà vietato l'accesso anche ai loro luoghi di culto ai turisti trapiantati.

Ni, nel senso che già ora un non musulmano non è autorizzato ad entrare in molte moschee (ma non in tutte, in quanto questa regola è frutto di una interpretazione del Corano che non è comune a tutti i musulmani).

Pertanto, il non musulmano ha già il divieto di entrare, indipendentemente dal trapianto.

Per quanto riguarda lo stare vicini, i musulmani stanno vicini a chi mangia il maiale, non ci vedo grosse differenze.



Curiosità: nel Corano si parla di cinghiali e non di maiali. Nel tempo il concetto è stato esteso ad entrambe le specie. Il loro problema coi suini è che sono animali estremamente promiscui e mangiarne le carni renderebbe impuro e promiscuo chi lo fa.

Pinco Pallino #1
11-01-2022, 16:20
Buona notizia per mio padre e per tutti i cardiopatici.
Speriamo che la pratica sia diffusa e migliorata.
Sperem...
:oink:

ryan78
11-01-2022, 16:31
Ni, nel senso che già ora un non musulmano non è autorizzato ad entrare in molte moschee (ma non in tutte, in quanto questa regola è frutto di una interpretazione del Corano che non è comune a tutti i musulmani).

Pertanto, il non musulmano ha già il divieto di entrare, indipendentemente dal trapianto.

Per quanto riguarda lo stare vicini, i musulmani stanno vicini a chi mangia il maiale, non ci vedo grosse differenze.



Curiosità: nel Corano si parla di cinghiali e non di maiali. Nel tempo il concetto è stato esteso ad entrambe le specie. Il loro problema coi suini è che sono animali estremamente promiscui e mangiarne le carni renderebbe impuro e promiscuo chi lo fa.

sta roba farà la fine delle trasfusioni per i TDG.
Voglio vedere se un ventenne musulmano rifiuterà l'intervento che potrebbe salvargli la vita solo perché il cuore arriverà da un maiale.

Poi mi stavo chiedendo una cosa. Il cuore maialoso durerà di meno perché il maiale muore prima dell'essere umano oppure erediterà parte della longevità umana venendo irrorato di sangue umano? Un suino vive una media di 20 anni. Salvo incontri prima il sig. Negroni.

Saturn
11-01-2022, 16:41
Ni, nel senso che già ora un non musulmano non è autorizzato ad entrare in molte moschee (ma non in tutte, in quanto questa regola è frutto di una interpretazione del Corano che non è comune a tutti i musulmani).

Pertanto, il non musulmano ha già il divieto di entrare, indipendentemente dal trapianto..

Infatti...nel senso sono entrato in moltissime moschee, non sono stato alla Mecca, ma sono stato Qom in Iran a quella di Jameh, sono stato in Marocco in quella di Hassan...e tantissime altre avendo visitato diversi paesi con la loro religione. Sempre entrato, anche durante la preghiera. Con il giusto abbigliamento, niente pantaloncini e velo per le donne, ma mai avuto problemi. A Qom sono anche sceso ai bagni sottostanti, "l'ho fatta" tranquillamente fianco a fianco degli altri "omi", mai avuto neanche per un istante la sensazione di essere di troppo o malvisto...effettivamente dipende...anche da come uno si pone.

Gnubbolo
11-01-2022, 16:50
mi aspetto anche polemiche da vegani e animalisti di scuola hitleriana.

raxas
11-01-2022, 17:06
Come esprimere dubbi:

:O

allora... riassumo la situazione:

paziente che ha subito un trapianto che è un cuore di maiale:
a livello psicologico profondo (immagino che ci siano sempre dei consulti psicologici e anche psichiatrici prima di un trapianto, specialmente dell'organo cuore) ... a livello psicologico profondo il paziente non accetta un organo (di un maiale) che è un organo quasi centrale a livello culturale tanto da vederlo come estraneo e perturbativo della sua identità...
magari accetta pensando che la faccenda passi (consulenti psico-psichiatrici al seguito, accettano la sua decisione e danno ok al trapianto... non so in caso diverso cosa possa succedere)
questo vissuto contrastante avrà evoluzioni fino al rigetto?
è detta meglio così?
e mi limito solo al problema "rigetto" non al resto di "qualità della vita sentendosi un organo di specie estranea"...

io, se costretto, anche se nel caso presente si parla di evento unico, eccezionale e sperimentale (per ora) potrei pensare solo che l'animale è stato sacrificato per me (vorrei anche una tomba a parte per il povero essere) e penserei comunque all'ambito strumentale meccanico del funzionamento di quell'organo
ma non ne sono sicuro: una volta che uno ha appiccicate certe faccende non è come una valutazione esterna

randorama
11-01-2022, 17:14
allora... riassumo la situazione:

io, se costretto, anche se nel caso presente si parla di evento unico, eccezionale e sperimentale (per ora) potrei pensare solo che l'animale è stato sacrificato per me (vorrei anche una tomba a parte per il povero essere)

io farei l'impossibile per riavvicinarlo all'organismo che ospita il suo cuore.
magari dalle parti dello stomaco.

raxas
11-01-2022, 17:24
io farei l'impossibile per riavvicinarlo all'organismo che ospita il suo cuore.
magari dalle parti dello stomaco.
:cry: no, perchè? ma povero animale... :cry:

aspetta il commento di:
- animalisti di scuola hitleriana
- vegetariani di religione musulmana...
: D (non scherzo)

Unax
11-01-2022, 17:38
sta roba farà la fine delle trasfusioni per i TDG.
Voglio vedere se un ventenne musulmano rifiuterà l'intervento che potrebbe salvargli la vita solo perché il cuore arriverà da un maiale.

Poi mi stavo chiedendo una cosa. Il cuore maialoso durerà di meno perché il maiale muore prima dell'essere umano oppure erediterà parte della longevità umana venendo irrorato di sangue umano? Un suino vive una media di 20 anni. Salvo incontri prima il sig. Negroni.

quando il cuore di un quarantenne viene trapiantato in un ventenne ci si pone il problema che quel cuore è usato e quindi si fermerà ai 60 anni del paziente trapiantato?

andry18
11-01-2022, 17:40
allora... riassumo la situazione:
Il rigetto è un processo immunologico (motivo per cui il maiale era stato modificato geneticamente), l'aspetto psicologico non c'entra niente
Tra l'altro inutile dire che il paziente che riceve l'organo non viene costretto ed anzi è il primo a sperare ogni giorno di essere chiamato per fare l'intervento e avere una speranza di vita
Ovviamente ci sono problemi bioetici, oltre che tecnici, ma leggere di un rigetto da fattori psicologici fa sanguinare gli occhi

steverm
11-01-2022, 18:33
per limitare l'eventuale rigetto nel cuore del maiale sono state eliminate degli zuccheri che si trovano sulla superficie che sono responsabili della maggiore diversità genetica tra maiale e uomo.

raxas
11-01-2022, 18:35
Il rigetto è un processo immunologico (motivo per cui il maiale era stato modificato geneticamente), l'aspetto psicologico non c'entra niente
Tra l'altro inutile dire che il paziente che riceve l'organo non viene costretto ed anzi è il primo a sperare ogni giorno di essere chiamato per fare l'intervento e avere una speranza di vita
Ovviamente ci sono problemi bioetici, oltre che tecnici, ma leggere di un rigetto da fattori psicologici fa sanguinare gli occhi

io metterei una nota sul ponte tra psiche e neuroendocrinoimmunologia...

Pino90
11-01-2022, 18:40
quando il cuore di un quarantenne viene trapiantato in un ventenne ci si pone il problema che quel cuore è usato e quindi si fermerà ai 60 anni del paziente trapiantato?

Non lo so. Ci se lo pone? Me poi, è possibile trapiantare il cuore di un 40enne in un 20enne? Ci sono particolari controindicazioni legate all'età? Non so manco questo in effetti...

fukka75
11-01-2022, 18:41
Immagino che il tizio non fosse di religione islamica né ebraica :asd::asd:Comunque è interessante vedere come si parli di argomenti sanitari/scientifici, ma non si riesca ad avere un thread dedicato ai virus per esempio...Tu vuoi parlare solo di UN virus, nun ce prova' :asd::asd:
Cmnq c'era nella sezione Scienza e tecnica, era stato aperto ad inizio 2020, ma vallo a trovare (e non ricordo se era stato chiuso)

ryan78
11-01-2022, 19:30
quando il cuore di un quarantenne viene trapiantato in un ventenne ci si pone il problema che quel cuore è usato e quindi si fermerà ai 60 anni del paziente trapiantato?

se c'è solo quello no. Però se un maiale vive 20 anni significa che il suo cuore vivrà 20 anni o giù di lì. Se lo trapianti in un ventenne, questo vivrà 20 anni e poi? Quello che sarebbe interessante capire è se il cuore trapiantato durerà di più perché vive in un corpo più giovane ed esente da problemi dovuti all'età. I tessuti del cuore del maiale trapiantato erediteranno la freschezza del ricevente di 20 anni?

Immagino che il tizio non fosse di religione islamica né ebraica :asd::asd:Tu vuoi parlare solo di UN virus, nun ce prova' :asd::asd:
Cmnq c'era nella sezione Scienza e tecnica, era stato aperto ad inizio 2020, ma vallo a trovare (e non ricordo se era stato chiuso)

:O un virus, due virus... che differenza fa :ciapet:

Unax
11-01-2022, 20:01
se c'è solo quello no. Però se un maiale vive 20 anni significa che il suo cuore vivrà 20 anni o giù di lì. Se lo trapianti in un ventenne, questo vivrà 20 anni e poi? Quello che sarebbe interessante capire è se il cuore trapiantato durerà di più perché vive in un corpo più giovane ed esente da problemi dovuti all'età. I tessuti del cuore del maiale trapiantato erediteranno la freschezza del ricevente di 20 anni?


purtroppo non è di cuori ce ne siano in abbondanza, le serve un cuore nuovo, vuole questo a km zero o preferisce l'usato sicuro? :D

se c'è un cuore disponibile compatibile con 2 o + persone mi sa che lo usano sul paziente che ha più possibilità di sopravvivere col cuore nuovo

prendere poi i farmaci antirigetto che nei fatti sono immunosoppressori non è che allunghi la vita

Unax
11-01-2022, 20:03
Non lo so. Ci se lo pone? Me poi, è possibile trapiantare il cuore di un 40enne in un 20enne? Ci sono particolari controindicazioni legate all'età? Non so manco questo in effetti...

temo che non ci sia la possibilità di porsi il problema o al limite in misura molto limitata

ryan78
11-01-2022, 22:00
purtroppo non è di cuori ce ne siano in abbondanza, le serve un cuore nuovo, vuole questo a km zero o preferisce l'usato sicuro? :D

se c'è un cuore disponibile compatibile con 2 o + persone mi sa che lo usano sul paziente che ha più possibilità di sopravvivere col cuore nuovo

prendere poi i farmaci antirigetto che nei fatti sono immunosoppressori non è che allunghi la vita

ma con il porkheart servono ancora gli immunosoppressori? Non lo hanno modificato geneticamente?

randorama
11-01-2022, 22:49
per limitare l'eventuale rigetto nel cuore del maiale sono state eliminate degli zuccheri che si trovano sulla superficie che sono responsabili della maggiore diversità genetica tra maiale e uomo.

e quindi questo esclude dai potenziali ricevitori i cinesi, notoriamente estimatori del maiale in agrodolce.

biometallo
12-01-2022, 00:17
Interessante. Qualcuno sa in quale momento vanno fatte le modifiche genetiche? In provetta prima della fertilizzazione, o allo stato embrionale? Oppure alla fine?
Fertilizzazione? Mica è un campo di patate :D Comunque nella mia ignoranza davo per scontato che tutto avvenisse prima della fecondazione, ma ad una veloce ricerca (Per creare animali geneticamente modificati, solitamente vengono utilizzate cellule embrionali, poste in coltura. Queste vengono manipolate in vitro, utilizzando virus modificati o iniettando direttamente il DNA all’interno del nucleo. Dopo la manipolazione genetica, le cellule vengono impiantate in embrioni nelle prime fasi di sviluppo. L’animale che deriva dall’embrione sarà una «chimera», ovvero costituito da cellule di diversa provenienza, con diverso genoma. L’animale chimerico può essere incrociato con un altro individuo. Se le cellule con genoma modificato hanno partecipato alla costituzione degli organi genitali (cioè se sono entrate a far parte della linea germinale), si può ottenere una progenie che eredita stabilmente il DNA ricombinante.)pare sia più complesso di quanto ricordassi:

"Per creare animali geneticamente modificati, solitamente vengono utilizzate cellule embrionali, poste in coltura. Queste vengono manipolate in vitro, utilizzando virus modificati o iniettando direttamente il DNA all’interno del nucleo. Dopo la manipolazione genetica, le cellule vengono impiantate in embrioni nelle prime fasi di sviluppo. L’animale che deriva dall’embrione sarà una «chimera», ovvero costituito da cellule di diversa provenienza, con diverso genoma. L’animale chimerico può essere incrociato con un altro individuo. Se le cellule con genoma modificato hanno partecipato alla costituzione degli organi genitali (cioè se sono entrate a far parte della linea germinale), si può ottenere una progenie che eredita stabilmente il DNA ricombinante."



Da uomo a suino?
Ah! Quando l'amore per gli animali non conosce limiti :D
non so come preparino gli organi da trapiantare da altre specie...
mi riferisco a come crescono l'animale
Secondo me prima di ricevere un cuore umano il porco faceva il dirigente di Blizzard\Activision. :D

ma sentirsi un cuore di un maiale nel petto, bè penso ci siano degli ostacoli di tipo psicologico, penso un minimo NON INDIFFERENTI...
Seriamente mi pare di ricordare che in generale chiunque deva essere sottoposto a trapianto venga sottoposto a lunghe sessioni di supporto psicologico perché già un trapianto "umano" porta innumerevoli conseguenze sulla psiche, tanto più questi xenotrapianti, comunque siamo ancora ad una fase sperimentale e dopo per scontato che il soggetto in questione non sia stato valutato solo sotto il profilo fisico ma anche mentale.


ma con il porkheart servono ancora gli immunosoppressori? Non lo hanno modificato geneticamente?
Purtroppo pare proprio non sia sufficiente anzi...

focus.it (https://www.focus.it/scienza/salute/primo-cuore-trapiantato-da-maiale-a-uomo)

" Il principale ostacolo che i medici si sono trovati a dover risolvere è la potente reazione di rigetto che il sistema immunitario può produrre fin da subito nei confronti di tessuti non umani. «Questa reazione, nota come rigetto iperacuto, può danneggiare irrimediabilmente il nuovo organo e si verifica appena questo è collegato ai vasi del paziente e viene irrorato dal suo sangue» spiega Marialuisa Lavitrano, professoressa ordinaria di patologia generale all'Università Bicocca di Milano ed esperta di xenotrapianti. «Per evitarla è necessario modificare geneticamente l'organo animale e utilizzare farmaci che inibiscono il sistema immunitario».

Entrambe le soluzioni sono state adottate nel caso statunitense. Il cuore è stato preparato dall'azienda biotech Revivicor, di Blacksburg (in Virginia), che ha modificato una decina di geni per eliminare il rigetto iperacuto. A David Bennet, inoltre, viene somministrato un farmaco immunosoppressore sperimentale. «Al momento il rigetto sembra controllato *– prosegue Lavitrano *–; ma la reazione può avvenire anche in seguito e il paziente dovrà essere monitorato con grande attenzione»."

andry18
12-01-2022, 06:56
io metterei una nota sul ponte tra psiche e neuroendocrinoimmunologia...
Neuroendocrinoimmunologia non vuol dire niente, quindi stai continuando a scavare
Comunque la nota la metteresti sulla base di quale studio accreditato e pubblicato in quale rivista, esattamente?

ferste
12-01-2022, 08:24
allora... riassumo la situazione:

è detta meglio così?


Ecco, così almeno formalmente è scritto meglio.
Dato che stai sparando teorie da inesperto in materia è buona norma usare i "magari", "immagino", e simili, piuttosto che i "sicuramente", o quantomeno hai poco da fare l'indurito se ti fanno notare che i tuoi "sicuramente" hanno il valore scientifico del mio studio nel quale demolisco la teoria del Big Bang.

g4m3st3r
12-01-2022, 23:19
e quindi questo esclude dai potenziali ricevitori i cinesi.......

I ricevitori in Cina non esistono. Da quelle parti non c'è nemmeno il totocalcio.

raxas
12-01-2022, 23:47
Neuroendocrinoimmunologia non vuol dire niente, quindi stai continuando a scavare
Comunque la nota la metteresti sulla base di quale studio accreditato e pubblicato in quale rivista, esattamente?
bè tu ci stai mettendo la visione della psicologia organicista, ovvero che le patologie, fino alle psicopatologiche, sono date da lesioni o alterazioni di organi specifici del corpo umano

hai poco da domandarmi studi, perchè (immagino) che ad oggi non ce ne sono per gli eventuali rigetti in xenotrapianti

almeno, insieme a ferste, vi metteste su un lato dubitativo dei collegamenti tra psiche e rigetti degli xeno-organi, sarebbe una via iniziale se se ne volesse o inziarne a saperne qualcosa
certo non io, ma gente più qualificata, scienziati del campo
o vi sentite di escludere completamente la possibilità?
metteteci una firma, vostra personale, in questa ipotesi e chiunque vorrà seguire la vostra corrente vi citerà
e non uscite la fotocopia della balla che vi si chiede di dimostrare cose assurde, perchè queste non sono faccende assurde, ma nemmeno iniziate ad indagare

andry18
13-01-2022, 07:05
Le tue sono teorie pseudoscientifiche basate sul nulla cosmico quindi non venire a parlarmi di visioni e punti di vista. I meccanismi che portano al rigetto sono immunologici, e sono gli stessi sempre, sia che si parti di allotrapianto piuttosto che xenotrapianto (non è la prima volta che si esegue uno xenotrapianto)
Lascia perdere i blog scritti da gente con il diploma di terza media e leggiti dei buoni libri di fisiologia ed immunologia

ferste
13-01-2022, 07:15
bè tu ci stai mettendo la visione della psicologia organicista, ovvero che le patologie, fino alle psicopatologiche, sono date da lesioni o alterazioni di organi specifici del corpo umano

hai poco da domandarmi studi, perchè (immagino) che ad oggi non ce ne sono per gli eventuali rigetti in xenotrapianti

almeno, insieme a ferste, vi metteste su un lato dubitativo dei collegamenti tra psiche e rigetti degli xeno-organi, sarebbe una via iniziale se se ne volesse o inziarne a saperne qualcosa
certo non io, ma gente più qualificata, scienziati del campo
o vi sentite di escludere completamente la possibilità?
metteteci una firma, vostra personale, in questa ipotesi e chiunque vorrà seguire la vostra corrente vi citerà
e non uscite la fotocopia della balla che vi si chiede di dimostrare cose assurde, perchè queste non sono faccende assurde, ma nemmeno iniziate ad indagare

Lato dubitativo? Ti ho già postato chi ha scritto i "sicuramente" non sapendo manco di cosa parla, te lo ripeto, posso elaborare una teoria personale alternativa al Big Bang o alla sfericità della Terra, ma se qualcuno, titolato nel campo, mi dice di non dire cagate allora prendo il mio bianchino al bar e sto muto.

raxas
13-01-2022, 08:42
uhm... non leggo blog di gente di terza media,
diciamo che da professionisti ho sentito di faccende di psicosomatica
sinceramente ho -inferito- che ci potesse essere, sul problema -rigetto organi-, una qualche correlazione
se poi @andry tu puoi completamente escludere la questione basta che citi qualche studio al riguardo...

/// penso che un problema essenziale sia la quantificazione della personale "determinazione" (tra virgolette in quanto si tratterebbe essenzialmente di un "conflitto") sul vissuto istantaneo con lo xeno-organo
non so riguardo a nuovi apparecchi di tecnologia biomedica, cosa si possa scansionare in tempo reale sulla correlazione psiche ed organo

sinceramente io non sarei così escludente verso nuove modalità di indagine

randorama
13-01-2022, 08:46
comunque se vi avanza una coscia di porcello... fate sapere.

raxas
13-01-2022, 08:57
comunque se vi avanza una coscia di porcello... fate sapere.
questa faccenda è diventata una questione ossessiva

!fazz
13-01-2022, 09:44
comunque se vi avanza una coscia di porcello... fate sapere.

anche un porcello intero, soprattutto se ancora da latte e quindi in grado di fornire un cuore giovane e robusto


per tutto il resto c'è lo spiedo ed il mirto :D

randorama
13-01-2022, 11:24
questa faccenda è diventata una questione ossessiva

e pure contagiosa...

anche un porcello intero, soprattutto se ancora da latte e quindi in grado di fornire un cuore giovane e robusto


per tutto il resto c'è lo spiedo ed il mirto :D


:D

andry18
13-01-2022, 17:25
uhm... non leggo blog di gente di terza media,
diciamo che da professionisti ho sentito di faccende di psicosomatica
sinceramente ho -inferito- che ci potesse essere, sul problema -rigetto organi-, una qualche correlazione
se poi @andry tu puoi completamente escludere la questione basta che citi qualche studio al riguardo...

/// penso che un problema essenziale sia la quantificazione della personale "determinazione" (tra virgolette in quanto si tratterebbe essenzialmente di un "conflitto") sul vissuto istantaneo con lo xeno-organo
non so riguardo a nuovi apparecchi di tecnologia biomedica, cosa si possa scansionare in tempo reale sulla correlazione psiche ed organo

sinceramente io non sarei così escludente verso nuove modalità di indagine
Puoi escludere la cosa anche da solo, aprendo un qualsiasi libro, studio o articolo accreditato. Il rigetto da psicosi è una boiata di proporzioni galattiche, è come dire che un pc si è rotto perché ha sentito il proprietario litigare con la fidanzata

raxas
14-01-2022, 05:51
Puoi escludere la cosa anche da solo, aprendo un qualsiasi libro, studio o articolo accreditato. Il rigetto da psicosi è una boiata di proporzioni galattiche, è come dire che un pc si è rotto perché ha sentito il proprietario litigare con la fidanzata
non sarebbe psicosi,
la tua sarebbe un'esagerazione, presentando questa ipotesi assurda (la psicosi) per screditare il lato opposto al tuo, tuo che a questo punto sarebbe evidente,
e cioè quanto riguarda il versante della psicosomatica
https://it.wikipedia.org/wiki/Psicosomatica
cioè che ci sono malattie o problemi di salute, lasciamo stare il rigetto (quanto meno per ora, e mi riferisco agli xeno-trapianti, anche di questi trovi studi?) di "origine non organica"...
il che non significa che i disturbi di salute siano tutti con causa psicologica

andry18
14-01-2022, 07:55
Ci sono sicuramente alcuni problemi fisici causati o accentuati da una componente psicologica-psichiatrica (a seconda del problema di base). Basti pensare ai sintomi da attivazione del sistema nervoso autonomo che possono comparire negli stati d'ansia
Tuttavia si tratta di casi e condizioni limitate, non puoi generalizzare facendo ricadere la qualunque (compresi i rigetti) nei campi di influenza della psicologia o della psichiatria (campi dove comunque col passare degli anni e delle ricerche vengono mano a mano scoperte alterazioni organiche alla base di problemi fino a quel momento idiopatici)
In definitiva smettila di fare l'Hamer della situazione con teorie roboanti campate in aria e parti dalle basi

raxas
16-01-2022, 02:54
Ci sono sicuramente alcuni problemi fisici causati o accentuati da una componente psicologica-psichiatrica (a seconda del problema di base). Basti pensare ai sintomi da attivazione del sistema nervoso autonomo che possono comparire negli stati d'ansia
Tuttavia si tratta di casi e condizioni limitate, non puoi generalizzare facendo ricadere la qualunque (compresi i rigetti) nei campi di influenza della psicologia o della psichiatria (campi dove comunque col passare degli anni e delle ricerche vengono mano a mano scoperte alterazioni organiche alla base di problemi fino a quel momento idiopatici)
In definitiva smettila di fare l'Hamer della situazione con teorie roboanti campate in aria e parti dalle basi
non so perchè, ma devo dire che è l'andazzo comune, e locale, quello di ricercare indistintamente accuse dell'ambito contro l'alternativo complottista, e anche qui queste parole da parte mia sono ancora imprecise: mai pensato ad Hamer, ma semplicemente a patologie in cui la scienza psicosomatica, intesa in senso non generale*, può spiegarle, *E CIOE'* distinte da quelle di origine organica

e comunque la corrente organicista è chiaramente distinta da quella psicosomatica, e quest'ultima rientra tra la medicina non limitata alla visione degli organi come una somma di componenti corporee, e sebbene ci siano stati scienziati tipo Alexander Lowen, intorno al 1920, che già spiegavano alcuni casi, c'è stata una resistenza della medicina del secolo precedente fino a pochi decenni fa. Adesso le cose sono diventate molto più ragionevoli e distinte.

e non sto dicendo cose campate in aria, ma invece risultano nell'evoluzione storica della scienza psicosomatica, coadiuvata dalla medicina, non quella ottocentesca.

randorama
09-03-2022, 20:22
il tizio è morto oggi...

D4N!3L3
09-03-2022, 20:38
il tizio è morto oggi...

Beh...

biometallo
09-03-2022, 20:46
il tizio è morto oggi...

Non mi stupisce troppo, con il senno di poi, e soprattutto dopo aver visto questo video (https://www.youtube.com/watch?v=8ZQfAJhwRLw) credo che la notizia fosse stata molto pompata dai media... purtroppo siano ancora ad una fase molto sperimentale.

Mexicola
10-03-2022, 08:05
La ricerca deve continuare perchè anche i fallimenti "parziali" possono portare informazioni preziose.

Saturn
10-03-2022, 08:08
La ricerca deve continuare perchè anche i fallimenti "parziali" possono portare informazioni preziose.

Quoto.

biometallo
11-03-2022, 08:58
fallimenti "parziali"
Beh, banalmente sucesso e fallimento dipendono dall'obbiettivo a cui si mira, in questo caso come ho già detto si è trattato di un salto nel vuoto, qualcosa di molto più sperimentale di quanto i media per sensazionalismo abbiano voluto lasciarci credere, e in questa ottica credo sia stato "un successo completo ogni più rosea aspettativa" purtroppo temo passeranno ancora molti anni prima che questo tipo di trapianti usciranno da questa fase sperimentale.