PDA

View Full Version : Nozomi Networks: nel 2022 i cybercriminali concentreranno le loro attenzioni su Europa e Medio Oriente


Redazione di Hardware Upg
10-01-2022, 13:11
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/security/nozomi-networks-nel-2022-i-cybercriminali-concentreranno-le-loro-attenzioni-su-europa-e-medio-oriente_103792.html

Per la startup italiana specializzata in soluzioni di cybersecurity industriale, durante l'anno assisteremo a un maggior numero di cyberattacchi verso il Vecchio Continente rispetto alle annate precedenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
10-01-2022, 13:12
con quale valuta chiederanno il riscatto questi cybercriminali? euro, dollaro, yen?

nonsidice
10-01-2022, 13:16
con quale valuta chiederanno il riscatto questi cybercriminali? euro, dollaro, yen?

Tra un paio d'annetti in $ digitale, tra 4/5 in € digitale.
Prima di allora quel che capita.

TorettoMilano
10-01-2022, 13:19
Tra un paio d'annetti in $ digitale, tra 4/5 in € digitale.
Prima di allora quel che capita.

da come scrivi sembra abbiano richiesto come riscatto "quel che capita" fino ad oggi con nessuna preferenza. devo aver letto notizie diverse dalle tue, mi è capitata sotto gli occhi sempre la stessa valuta

Informative
14-01-2022, 17:57
da come scrivi sembra abbiano richiesto come riscatto "quel che capita" fino ad oggi con nessuna preferenza. devo aver letto notizie diverse dalle tue, mi è capitata sotto gli occhi sempre la stessa valuta

Penso tu intenda le criptovalute e capisco dove tu voglia andare a parare. Difatti il cibercrime non è mai esistito prima dell'avvento delle cripto e se riuscissimo in qualche modo a bannarle si estinguerebbe o si ridurrebbe del 99% in quello stesso momento.
Inoltre siccome l'anonima sequestri o il 99% degli altri vari criminali chiede spesso pagamenti in contanti, proporrei di abolire anche i contanti così via altro duro colpo. Infine resta il metodo d'elezione per i traffici illeciti: il bonifico bancario (fonte varie indagini tra cui una recente dell'intelligence UK), con le solite consolidate tecniche dei conti spezzettati a prestanome, società fittizie varie, banche/stati compiacenti, trade based money laundering e via dicendo.
Va quindi tutto abolito e bisogna tornare al baratto per eradicare quel 5% di uso illecito (sulle valute statali, sulle cripto è sotto l'1%, fonte Chainalysis https://blog.chainalysis.com/reports/2022-crypto-crime-report-introduction/, vai a vedere chi sono). Poi si troverebbe il sistema di delinquere anche con il baratto ovviamente quindi direi di legare ogni persona al letto con un piantone cyborg incorruttibile alle spalle, per buona misura.