PDA

View Full Version : Ecco lo scooter elettrico "125" Yamaha in fase di test. Fedele al prototipo, con qualche ritocco


Redazione di Hardware Upg
10-01-2022, 08:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/moto-elettriche/ecco-lo-scooter-elettrico-125-yamaha-in-fase-di-test-fedele-al-prototipo-con-qualche-ritocco_103791.html

Lo Yamaha E01 è entrato in fase di test, per un lancio previsto entro la fine dell'anno. Lo scooter elettrico giapponese è stato avvistato con estetica camuffata, ma pare molto simile al prototipo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
10-01-2022, 09:23
che autonomia può avere uno scooter con queste caratteristiche?

bonzoxxx
10-01-2022, 09:35
Dipende molto dal polso, se si viaggia sempre a manetta si avranno si e no 50km di autonomia, cmq a naso stimo qualcosa intorno ai 100km o poco più, spero di sbagliarmi.

La limitazione più grande che vedo per questi veicoli è proprio la batteria che, per ovvie ragioni, non può essere molto grande e pesante.

https://www.vaielettrico.it/yamaha-pronta-per-le01-il-suo-primo-scooterone-elettrico/

La batteria è grande ma posizionata bene

ninja750
10-01-2022, 09:42
100 di autonomia sarebbero perfino sovradimensionati, chi prende uno scooter non lo fa di sicuro per fare viaggi lunghi ma solo brevi tragitti o il casa lavoro

bonzoxxx
10-01-2022, 09:51
100 di autonomia sarebbero perfino sovradimensionati, chi prende uno scooter non lo fa di sicuro per fare viaggi lunghi ma solo brevi tragitti o il casa lavoro

Concordo, uno scooter del genere è per andare al lavoro e tornare e fare qualche commissione, se il costo di acquisto non è eccessivo è da prendere in seria considerazione dato che l'auto nel tragitto casa lavoro a lungo andare si schianta soprattutto in città.

Paganetor
10-01-2022, 10:07
l'ho chiesto perché un ex collega si fa in scooter circa 120 km/giorno (60 a tratta) e quello della autonomia per lui sarebbe un bel problema.
E pensare che "magari ce la si fa" non è accettabile, non puoi arrivare a 10 km da casa e rimanere fermo, ci vuole un po' di margine (e non lo può caricare in ufficio).

capodistria
10-01-2022, 10:20
io lavoravo tempo fa in una zona di montagna, andavo in scooter
ebbene, mi facevo 25 km in salita all'andata, al ritorno scendevo con il motore spento...era praticamente tutta discesa fino ad un paio di km da casa mia :D

Paganetor
10-01-2022, 10:21
credo che gli scooter elettrici non prevedano il sistema di rigenerazione dell'energia :D

andy45
10-01-2022, 10:24
Concordo, uno scooter del genere è per andare al lavoro e tornare e fare qualche commissione, se il costo di acquisto non è eccessivo è da prendere in seria considerazione dato che l'auto nel tragitto casa lavoro a lungo andare si schianta soprattutto in città.

Dipende dove lavori, molti miei conoscenti si fanno anche più di 120 km al giorno in scooter solo per il casa lavoro, quindi il discorso autonomia è sempre molto relativo.

acerbo
10-01-2022, 11:34
che autonomia può avere uno scooter con queste caratteristiche?

Bah poca direi, forse 100km in condizioni ottimali, che nell'uso cittadino possono pure bastare, ma se costa 2 volte l'equivalente di un 125 o 150 a benzina che fà i 40km/l é un prodotto inutile come tutti i due ruote elettrici.

ninja750
10-01-2022, 11:44
l'ho chiesto perché un ex collega si fa in scooter circa 120 km/giorno (60 a tratta) e quello della autonomia per lui sarebbe un bel problema.
E pensare che "magari ce la si fa" non è accettabile, non puoi arrivare a 10 km da casa e rimanere fermo, ci vuole un po' di margine (e non lo può caricare in ufficio).

Dipende dove lavori, molti miei conoscenti si fanno anche più di 120 km al giorno in scooter solo per il casa lavoro, quindi il discorso autonomia è sempre molto relativo.

120 in scooter tutti i giorni?? :eek: :eek:

andy45
10-01-2022, 12:55
120 in scooter tutti i giorni?? :eek: :eek:

Anche se lo usi in città rischi di farne di più, un mio amico avvocato tra studio, tribunale e appuntamenti vari va tranquillamente oltre i 100 al giorno...ora si è preso un banalissimo sh150 che più o meno gli fa 300 km con un pieno, uno scooter da 100 km di autonomia è un po' troppo limitante.

Paganetor
10-01-2022, 13:36
già, 120 complessivi.
Quasi tutta strada a media/alta percorrenza, quindi in 50 minuti sei in ufficio (lo stesso tempo che impiegavo io coi mezzi pubblici - solo metropolitana - da Milano ad Assago :stordita: )

Con lo scooter salta code, evita ingorghi ecc., mentre con un'auto finisce che ci impiega 30 minuti in più a tratta.

nebuk
11-01-2022, 10:38
Io aspetto che esca il Piaggio One che, viste le dimensioni contenute e la batteria estraibile, dalle mie parti potrebbe avere un buon successo per i pendolari cittadini.

bonzoxxx
11-01-2022, 10:41
Dipende dove lavori, molti miei conoscenti si fanno anche più di 120 km al giorno in scooter solo per il casa lavoro, quindi il discorso autonomia è sempre molto relativo.

Orcocan 120km in scooter sono proprio tanti..

randorama
11-01-2022, 10:43
100 di autonomia sarebbero perfino sovradimensionati, chi prende uno scooter non lo fa di sicuro per fare viaggi lunghi ma solo brevi tragitti o il casa lavoro

insomma mica tanto...
da lunedì a venerdì quasi sicuramente ci stai dentro.
ma sa sabato ti viene lo sghiribizzo di andare al lago o in campagna, qualche rischio lo corri.

andy45
11-01-2022, 11:06
Orcocan 120km in scooter sono proprio tanti..

Sono esattamente 63,2 km all'andata e 64,2 km al ritorno...l'avvocato in mezzo Roma in un giorno è riuscito a farne 135, suo record personale, 100 km di autonomia per uno scooter non sono nulla.