PDA

View Full Version : Ryzen 7000 e Core di 13a generazione, la sfida a distanza è già partita: sample pizzicati online


Redazione di Hardware Upg
08-01-2022, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-7000-e-core-di-13a-generazione-la-sfida-a-distanza-e-gia-partita-sample-pizzicati-online_103779.html

In rete compaiono tracce delle nuove CPU AMD Ryzen 7000 Zen 4 attese nella seconda metà dell'anno, ma non solo: scovati anche riferimenti a una CPU Intel Raptor Lake (Core di 13a generazione) con 24 core e 32 thread.

Click sul link per visualizzare la notizia.

joe4th
08-01-2022, 10:39
Ma ora la roadmap prevede di fare uscire una generazione nuova ogni sei mesi?

ROBHANAMICI
08-01-2022, 11:33
No, questa generazione uscirà nell'ultimo quarto del 2022, quindi intorno a ottobre/novembre.

FedericoII
08-01-2022, 13:04
No, questa generazione uscirà nell'ultimo quarto del 2022, quindi intorno a ottobre/novembre.

Per Zen4 si parla di seconda metà del 2022, cosa che spero si traduca almeno per settembre 2022, visto che inizialmente i 5nm di TMSC per Zen4 erano previsti per la fine del 2021.

ROBHANAMICI
08-01-2022, 13:33
ma si usciranno nel medesimo periodo tutti i due, difficile che escano prima dell'estate.

parkab0y
08-01-2022, 13:55
le AWX512 lo avrebbero mandato in orbita.

8 p-core 16 e-core

560W

nientemale enached superfin destocaz

Telstar
08-01-2022, 14:52
Niente da fare, salterò anche la generazione 13. Voglio 16 P-core e un PP migliore del 10+++++.
AMD sta diventando sempre più interessante. Non vedo l'ora di vedere i test.

FedericoII
08-01-2022, 15:24
Niente da fare, salterò anche la generazione 13. Voglio 16 P-core e un PP migliore del 10+++++.
AMD sta diventando sempre più interessante. Non vedo l'ora di vedere i test.

Siamo in due :)

Pinco Pallino #1
08-01-2022, 15:46
Da ciò che leggo sul web, lo scontro AMD Vs. Intel si è spostato oltre la pura potenza di calcolo.
Ad esempio i laptop basati su CPU Tiger Lake (11a gen.) supportano il PCIe 4.0 e almeno una porta Thunderbolt.
Mentre per AMD bisognerà attendere la serie mobile 6000 presumo.

Incrociando altre news...
I primi notebook con gli AMD serie 6000 dovrebbero uscire ad aprile.

Telstar
09-01-2022, 12:07
I primi notebook con gli AMD serie 6000 dovrebbero uscire ad aprile.

Il settore notebook è un po' diverso e AMD ci ha messo secoli a mettere delle gpu decenti integrate chissà perché, dando tempo a intel di completare le Arc.
Mah, grande occasione persa.

joe4th
09-01-2022, 20:12
Probabilmente al posto delle AVX-512 introdurranno qualche nuovo set SIMD, es. SSJ4 e poi SSJ4-UI ma solo per poco tempo, con la CPU che cambia colore come le RAM... ;-)

CrapaDiLegno
10-01-2022, 13:34
Il settore notebook è un po' diverso e AMD ci ha messo secoli a mettere delle gpu decenti integrate chissà perché, dando tempo a intel di completare le Arc.
Mah, grande occasione persa.

GPU più grandi equivale a costi maggiori. AMD vive del fatto che i suoi prodotti sono più economici della concorrenza. Se si mettesse a vendere APU che costano più dei chip di Intel invece di avere 5 progetti che ne adottano le CPU mobili ne avrebbero 2. O uno (la solita Asus che prende da tutti qualsiasi cosa, basta che foraggino).

E se credi RDNA2 > Vega8 a stesse dimensioni, be', ricrediti e vedi di quando sono aumentati i transistor delle RDNA rispetto a Vega. E le prestazioni sono state guadagnate più per aumento considerevole di frequenza che per il resto.

Pinco Pallino #1
10-01-2022, 15:51
Il settore notebook è un po' diverso e AMD ci ha messo secoli a mettere delle gpu decenti integrate chissà perché, dando tempo a intel di completare le Arc.
Mah, grande occasione persa.

Vedremo come vanno le Intel Arc.
Devo pigliare un laptop e a questo passaggio mi piacerebbe puntare su AMD.
I notebook AMD non mancano ma il problema sembrano le disponibilità.
In alcuni casi ci vogliono mesi per evadere l'ordine.
Finisce che per quando ti consegnano la macchina sono uscite le CPU della generazione successiva.

Telstar
10-01-2022, 16:09
E se credi RDNA2 > Vega8 a stesse dimensioni, be', ricrediti

Appunto.
E non sono daccordo sul discorso prezzi. Raggiungere le prestazioni di una 1650 era possibile e IMO conveniente.