View Full Version : Mozilla smette di accettare donazioni in Bitcoin, criticata aspramente da uno dei suoi fondatori
Redazione di Hardware Upg
07-01-2022, 19:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/mozilla-smette-di-accettare-donazioni-in-bitcoin-criticata-aspramente-da-uno-dei-suoi-fondatori_103775.html
Negli ultimi giorni si è consumato un acceso scontro su Twitter tra Mozilla e uno dei suoi fondatori, Jamie Zawinski. Al centro della diatriba la scelta di accettare donazioni in Bitcoin e l'impatto delle criptovalute sul Pianeta. Mozilla, alla fine, ha deciso di sospendere tutto e prendere tempo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ho una cosa da dire a Zawinski e Linss: bravi.
Opteranium
07-01-2022, 21:01
nonsense.. il fatto di non accettare un metodo di pagamento è deleterio solo per loro e non apporta alcun beneficio ambientale. Non è che se smettono di accettare bitcoin questi cessano di essere commercializzati.
A rimetterci è esclusivamente mozilla e le sue casse mi sembrano abbastanza misere da non potersi permettere assurdità del genere. Queste sono prodezze da boyscout, lasciano il tempo che trovano.
Potrebbero accettare cripto che non siano basate sul Proof of Work :boh:
Sandro kensan
07-01-2022, 22:54
Mi pare un po' ipocrita per i vertici USA di Mozilla affermare che si può rifiutare una donazione in bitcoin. Direbbero lo stesso se nessun altro mezzo di pagamento fosse possibile?
Perché A parte USA ed Europa, da altre parti del mondo non è detto funzionino Visa e Mastercard cui i vertici di Mozilla fanno affidamento. Comunque non è detto funzionino allo stesso modo e neppure che funzionino per sempre.
Sandro kensan
07-01-2022, 23:00
Sono andato sul sito di Mozilla e le donazioni in bitcoin sono ancora possibili via BitPay:
https://bitpay.com/100257/donate
Quel che noto è che se in un paese non funziona Visa & Mastercard allora nessuna donazione a Mozilla è possibile. Per l'Europa è possibile il bonifico SEPA che però per piccoli importi è sconsigliato e si viene rimandati a Visa & Mastercard.
Da qualche parte bisognerà pure iniziare a contrastare questo fenomeno INUTILE che produce aria fritta al costo di energia reale.
Di certo non farà cambiare idea a chi non usa prodotti Mozilla, ma per chi li apprezza da anni come me, aggiunge un altro aspetto positivo nonostante ce ne siano già a sufficienza per sceglierli.
Speriamo inneschi una reazione a catena anche in altri produttori di software. Lasciassero il bit-fritto-coin per pagarsi gli abbonamenti porno e altre cagxte
Sono andato sul sito di Mozilla e le donazioni in bitcoin sono ancora possibili via BitPay:
https://bitpay.com/100257/donate
Quel che noto è che se in un paese non funziona Visa & Mastercard allora nessuna donazione a Mozilla è possibile. Per l'Europa è possibile il bonifico SEPA che però per piccoli importi è sconsigliato e si viene rimandati a Visa & Mastercard.
probabile lo sappiano anche loro. Si vede che sono disposti a perderci qualche euro, il che rende la cosa ancora più interessante e sensata
In realta' i bitcoin erano nati per la possibilita di fare pagamenti (e soprattutto i micropagamenti) senza intermediari come coi contanti. E i prezzi sarebbero dovuti rimanere piu' o meno costanti. Se ci pensate senza le pippe delle banche, carte di credito, etc.; Poi sono arrivati i gemelli winklevoss (uno non ne bastava, no, due), che ottenuti 20 milioni dalla montagnazucchero come risarcimento per aver inventato faccialibro hanno pensato, bene ora che ci facciamo con 20 milioni? Compriamo la Porsche, la Lamborghini? No. Rompiamo le scatole ai bitcoin, facciamo i cambiavalute... e da li e' incominciata la volatilita'..., miner a minare ancora di piu', prima le GPU, poi gli ASICS, poi le FARM e i cambiavalute a cambiare ancora di piu'...
L'altro giorno comunque su RaiTre (o era RaiUno?), c'era un servizio su alcuni paesi come il Libano dove le banche sono oramai viste con sospetto, e la gente si fida di piu' dei bitcoin, e ha spostato i loro conti li sopra, per qualunque cosa, come anche la compravendita di una bicicletta usata da qualche decina di euro.
medicina
08-01-2022, 09:25
nonsense.. il fatto di non accettare un metodo di pagamento è deleterio solo per loro e non apporta alcun beneficio ambientale. Non è che se smettono di accettare bitcoin questi cessano di essere commercializzati.
Ma quale nonsense. Il bitcoin ha senso solo se viene accettato come pagamento. Se i singoli soggetti si tirano indietro, perde valore. Ed è l'unica cosa che si può fare finché a livello politico non si rendono conto del problema, e accettare bitcoin non aiuterebbe certo a farglielo capire prima.
Mi scoccia molto che in Cina ci siano arrivati prima di noi.
In realta' i bitcoin erano nati per la possibilita di fare pagamenti (e soprattutto i micropagamenti) senza intermediari come coi contanti. E i prezzi sarebbero dovuti rimanere piu' o meno costanti. Se ci pensate senza le pippe delle banche, carte di credito, etc.; Poi sono arrivati i gemelli winklevoss (uno non ne bastava, no, due), che ottenuti 20 milioni dalla montagnazucchero come risarcimento per aver inventato faccialibro hanno pensato, bene ora che ci facciamo con 20 milioni? Compriamo la Porsche, la Lamborghini? No. Rompiamo le scatole ai bitcoin, facciamo i cambiavalute... e da li e' incominciata la volatilita'..., miner a minare ancora di piu', prima le GPU, poi gli ASICS, poi le FARM e i cambiavalute a cambiare ancora di piu'...
L'altro giorno comunque su RaiTre (o era RaiUno?), c'era un servizio su alcuni paesi come il Libano dove le banche sono oramai viste con sospetto, e la gente si fida di piu' dei bitcoin, e ha spostato i loro conti li sopra, per qualunque cosa, come anche la compravendita di una bicicletta usata da qualche decina di euro.
peccato che sia pura utopia credere che un'idea del genere potesse durare nel tempo. L'interesse è primario in ogni cosa e prevale sui diritti dei singoli.
Il bitcoin vale solo se viene quotato nella realtà. Puoi comprare il pane con i bitcoin? La moneta ha l'oro dietro e investimenti reali. C'è gente, fabbriche, forza lavoro, insomma qualcosa di concreto che produce. Dietro al bitcoin cosa c'è? Tanta energia sprecata che potrebbe essere usata per altro, per generare qualcosa di concreto. Ritengo sia la più grande puttanata finanziaria del secolo perché non sarà possibile rovesciare l'attuale mercato economico. Forse sì, ma non sarà di certo indolore per la popolazione. Ovviamente chi ha fatto investimenti in bitcoin dirà che sono la cosa migliore che c'è, ma con quale faccia bisogna credere all'oste che vende il vino migliore di tutti?
I bitcoin dopo la pandemia, saranno l'ennesima forza divisiva che alimenterà ancora più l'odio sociale, perché prima o poi si affermeranno in quelle zone del mondo dove c'è la volontà di far sì che abbiano valore solo perché qualcuno ha buttato dei soldi reali in soldi fatti di aria fritta.
Chi investe in bitcoin per coerenza dovrebbe girare con il diesel e sgommare ogni volta che andrà a prendere il pane. Il problema dei bitcoin risiede in come vengono generati. L'energia si trasforma. I bitcoin sono lo scarto della trasformazione. Non sono calore, non sono luce, non sono movimento. Sono il nulla.
a proposito di bitcoin
Hanno Hackerato il canale dei TheShow?
se cerco su YT il loro canale salta fuori MicroStrategy USA
e in questo momento su quel canale MicroStrategy USA parlano di bitcoin
solo che i video precedenti sono dei TheShow
a proposito di bitcoin
Hanno Hackerato il canale dei TheShow?
se cerco su YT il loro canale salta fuori MicroStrategy USA
e in questo momento su quel canale MicroStrategy USA parlano di bitcoin
solo che i video precedenti sono dei TheShow
lol è vero :D
sarà una candid? :asd:
magari hanno deciso di ricevere le donazioni in bitcoin che Mozilla ha rifiutato :fagiano:
... ma non c'era la sicurezza multi fattore su Goooooogle? :ciapet:
Che bello sponsor per i bitcoin. Se riescono ad hackerare YT figuriamoci i pc di quelli che terranno i riferimenti ai propri account bitcoin :asd
[K]iT[o]
08-01-2022, 11:22
Mozilla si sta meritando tanto rispetto, bravi.
MikTaeTrioR
08-01-2022, 12:00
Firefox tempo 2 o 3 anni diventerà uno dei tanti browser chromium...anche a causa di queste battaglie contro loro stessi
E esistono già crypto POS e green...ma BTC deve rimanere POW...ma pochi riescono a capirlo vedo.. :D
Firefox tempo 2 o 3 anni diventerà uno dei tanti browser chromium...anche a causa di queste battaglie contro loro stessi
E esistono già crypto POS e green...ma BTC deve rimanere POW...ma pochi riescono a capirlo vedo.. :D
cosa c'entra?:confused:
Nulla toglie che le criptovalute generate dall'abuso di energia sono il nonsens per eccellenza. Non che la moneta tradizionale sia molto diversa, ma almeno non è prodotta dallo scarto della trasformazione dell'energia elettrica di un pc. Tanto c'è di peggio... tipo vendere gli NFT a cifre da capogiro e chiamarla arte :asd:
Tutto bene, continuassero pure.
MikTaeTrioR
08-01-2022, 12:49
cosa c'entra?:confused:
Nulla toglie che le criptovalute generate dall'abuso di energia sono il nonsens per eccellenza. Non che la moneta tradizionale sia molto diversa, ma almeno non è prodotta dallo scarto della trasformazione dell'energia elettrica di un pc. Tanto c'è di peggio... tipo vendere gli NFT a cifre da capogiro e chiamarla arte :asd:
Tutto bene, continuassero pure.
inutile che te lo sti a spiegare...sei la classica persona che SU QUESTO ARGOMENTO conosce solo il sentito dire e non ha neanche l'intenzione di capirne di piu...come tantissimi altri qua dentro...
ma sai che c'è?
che non me ne frega nulla e dico solo quello che penso, in maniera breve e chiara... :) .. voi indignatevi pure stando a guardare solo le figure .. :)
FedericoII
08-01-2022, 12:52
Un plauso a Mozilla per il loro senso dell'etica.
Perseverance
08-01-2022, 13:42
È mai stato fatto uno studio sul consumo di energia elettrica che serve per far funzionare la valuta tradizionale ed i bitcoin?
Che i bitcoin assorbano tanta energia elettrica è senza ombra di dubbio, ma il sistema tradizionale quanta ne assorbe (tanto per fare una proporzione)? Si sà?
Ho la sensazione che sia la storia del bue che dà del cornuto all'asino.
MikTaeTrioR
08-01-2022, 13:44
È mai stato fatto uno studio sul consumo di energia elettrica che serve per far funzionare la valuta tradizionale ed i bitcoin?
Che i bitcoin assorbano tanta energia elettrica è senza ombra di dubbio, ma il sistema tradizionale quanta ne assorbe (tanto per fare una proporzione)? Si sà?
Ho la sensazione che sia la storia del bue che dà del cornuto all'asino.
https://www.nasdaq.com/articles/research%3A-bitcoin-consumes-less-than-half-the-energy-of-the-banking-or-gold-industries
edit: Nasdaq.com.... non ilFATTOquotidiano...
Cybermanu
08-01-2022, 13:55
È mai stato fatto uno studio sul consumo di energia elettrica che serve per far funzionare la valuta tradizionale ed i bitcoin?
Che i bitcoin assorbano tanta energia elettrica è senza ombra di dubbio, ma il sistema tradizionale quanta ne assorbe (tanto per fare una proporzione)? Si sà?
Ho la sensazione che sia la storia del bue che dà del cornuto all'asino.
Pensavo lo stesso. Vero è che nel sistema bancario lavorano un sacco di persone. Ma è altrettanto vero che questo sarà vero per poco tempo ancora, dato che le filiali chiudono, non c'è turnover e i licenziamenti fioccheranno.
Anyway, si parla di bitcoin ma il futuro è per molti sul sistema Ethereum che è decisamente meno energivoro e dunque economico nei trasferimenti di valuta. Quindi parlare di Bitcoin e basta è come parlare di quanto inquinano le banche considerando solo i servers e non le miliardate di pc accesi 24/7 negli uffici e nelle filiali, il riscaldamento, la carta stampata e compagnia bella.
Hiei3600
08-01-2022, 13:56
Attaccare il bitcoin o altre criptovalute per ragioni ambientali è un nonsense - mi stupisco che ancora non abbiano accusato le cryptovalute di razzismo, d'altronde ormai le sparano di tutte.
Particolarmente ilare è sentire poi i VIP che parlano di ambientalismo quando magari hanno una villa da 500 metri quadri con condizionatori accesi 24 ore su 24 - però TU piccolo miserabile mr.nessuno fai attenzione a quanta acqua consumi quando fai la doccia eh!!
nonsense.. il fatto di non accettare un metodo di pagamento è deleterio solo per loro e non apporta alcun beneficio ambientale. Non è che se smettono di accettare bitcoin questi cessano di essere commercializzati.
A rimetterci è esclusivamente mozilla e le sue casse mi sembrano abbastanza misere da non potersi permettere assurdità del genere. Queste sono prodezze da boyscout, lasciano il tempo che trovano.
E da quando il bitmerda è un mezzo di pagamento ? :asd: :doh:
Attaccare il bitcoin o altre criptovalute per ragioni ambientali è un nonsense - mi stupisco che ancora non abbiano accusato le cryptovalute di razzismo, d'altronde ormai le sparano di tutte.
Particolarmente ilare è sentire poi i VIP che parlano di ambientalismo quando magari hanno una villa da 500 metri quadri con condizionatori accesi 24 ore su 24 - però TU piccolo miserabile mr.nessuno fai attenzione a quanta acqua consumi quando fai la doccia eh!!
Oppure Elon Musk che fa auto elettriche per la "rivoluzione ecologica", e poi spara razzi in cielo per fare la gara di chi ce l'ha più lungo
MikTaeTrioR
08-01-2022, 15:11
E da quando il bitmerda è un mezzo di pagamento ? :asd: :doh:
Oppure Elon Musk che fa auto elettriche per la "rivoluzione ecologica", e poi spara razzi in cielo per fare la gara di chi ce l'ha più lungo
nocoiner?? ahiahiahiahiahiaaaiiiii :asd:
Hiei3600
08-01-2022, 15:12
Oppure Elon Musk che fa auto elettriche per la "rivoluzione ecologica", e poi spara razzi in cielo per fare la gara di chi ce l'ha più lungo
Quello che chiami "Spara razzi in cielo" ha stimolato la più grande corsa allo spazio da almeno 30-40 anni con relative innovazioni tecnologiche nel campo aereo spaziale (vedi in primis i razzi ri-usabili di SpaceX), quindi sinceramente me ne fotto altamente se inquinano, quello è progresso tecnologico, non è un gioco del "Chi ce l'hai più lungo" come dici te :mc:
Ma quale nonsense. Il bitcoin ha senso solo se viene accettato come pagamento. Se i singoli soggetti si tirano indietro, perde valore. Ed è l'unica cosa che si può fare finché a livello politico non si rendono conto del problema, e accettare bitcoin non aiuterebbe certo a farglielo capire prima.
Mi scoccia molto che in Cina ci siano arrivati prima di noi.
Tranquilli, bitcoin vivrà a lungo, ransomware e spacciatori sul dark web chiederanno sempre quelli
Chissà perchè non me li immagino a chiedere un bonifico :D
nocoiner?? ahiahiahiahiahiaaaiiiii :asd:
41500
comprato il dip ?
MikTaeTrioR
08-01-2022, 15:25
41500
comprato il dip ?
tipico di voi nocoiner guardare solo al "prezzoHH", ai movimenti di breve periodo e al gergo speculativo.... :asd:
ma contenti voi .. :)
tipico di voi nocoiner guardare solo al "prezzoHH", ai movimenti di breve periodo e al gergo speculativo.... :asd:
ma contenti voi .. :)
Piu' che altro rosikano... ;)
Più che altro mi incazzo...ma se a qualcuno va bene così:
https://www.reddit.com/r/CryptoCurrency/comments/ryw1sr/the_european_bank_unicredit_threatens_to_close/
Ma pure se vale un dollaro il Btc e le cripto sono importanti.
Qui la questione non è quanto vale...
Facile parlare a vanvera e disprezzare quando si è nati nella parte giusta del mondo (più o meno eh, non state a guardare tutto).
Più che altro mi incazzo...ma se a qualcuno va bene così:
https://www.reddit.com/r/CryptoCurrency/comments/ryw1sr/the_european_bank_unicredit_threatens_to_close/
Ma pure se vale un dollaro il Btc e le cripto sono importanti.
Qui la questione non è quanto vale...
Facile parlare a vanvera e disprezzare quando si è nati nella parte giusta del mondo (più o meno eh, non state a guardare tutto).
Gomblotto !!!!1!!!! :asd:
non sapete leggere, oppure non capite quello che leggete
per voi è un complotto dei poderi forti contro il bitcoin
Hiei3600
08-01-2022, 16:15
Gomblotto !!!!1!!!! :asd:
non sapete leggere, oppure non capite quello che leggete
per voi è un complotto dei poderi forti contro il bitcoin
Non è un "Complotto" Unicredit Italia ha tirato fuori un Tweet confermando la notizia:
https://twitter.com/UniCredit_IT/status/1479527599890173952?t=9PYE2-UqUCvtIdRMHjZEsw&s=19
In pratica la banca non ti permette di spendere i tuoi soldi in un qualcosa di legale, benissimo, che fallisca pure Unicre(tin) :mc:
Non è un "Complotto" Unicredit Italia ha tirato fuori un Tweet confermando la notizia:
https://twitter.com/UniCredit_IT/status/1479527599890173952?t=9PYE2-UqUCvtIdRMHjZEsw&s=19
In pratica la banca non ti permette di spendere i tuoi soldi in un qualcosa di legale, benissimo, che fallisca pure Unicre(tin) :mc:
mi riferivo proprio a quello
so cliccare sui link e so capire quello che dice il commerciale di Unicredit
voi no
MikTaeTrioR
08-01-2022, 16:21
Gomblotto !!!!1!!!! :asd:
non sapete leggere, oppure non capite quello che leggete
per voi è un complotto dei poderi forti contro il bitcoin
eccerto, soldi miei decisioni della banca....chiaro...
non è un complotto è proprio una gran stronzata :D
in effetti avete proprio ragione:
pensate che cogli*ni quelli che si svegliano una mattina e decidono di investire in una azienda chiedendo dei prestiti. Poi l'azienda inizia a funzionare e ha 50 dipendenti che hanno 50 famiglie. Poi diventano 100 dipendenti e così via. Nel frattempo l'azienda si espande e porta lavoro anche in luoghi dove non c'era e aiuta altre famiglie portando altro lavoro. Dopo 5 anni costui avrà creato qualcosa di tangibile e avrà migliorato (forse) la vita di alcune famiglie. Forse non avrà un grande valore monetario a disposizione, ma avrà un grande valore in qualcosa che esiste, si può toccare e dà da mangiare a centinaia di persone.
pensate invece ad uno che ha un milione di euro recuperato un po' qua e un po' là e decide di comprare piattaforme per minare criptovaluta. Allora inizia a portare la sua "miniera" in Paesi dove il costo dell'energia è più basso (non per far minare le criptovalute, ma forse perché la gente dispone di meno ricchezza) e inizia a minare trasformando il suo milione di euro in criptovaluta con un valore espresso in euro di 2 milioni. Però in cripto valuta. Dopo qualche anno avrà creato cosa? Aria fritta che non ha portato nulla, se non l'arricchimento del singolo a fronte di uno sperpero di risorse che sarebbero potute essere spese meglio in quello stesso Paese.
Che l'attuale economia sia da rivedere... posso essere d'accordo, ma sul serio la criptovaluta è il modo giusto per ricalibrare la ricchezza nel mondo e ridistribuirla? A me pare che non sia cambiato molto. I "pionieri" della criptovaluta (spesso gente che di grana ne ha da buttare) saranno i nuovi padroni. Moneta diversa, stesso destino. Ok non ci saranno le banche.
Vedo che vi scaldate molto, non sarà che molti di voi hanno investito in criptovaluta? Direi che prima di parlare dovreste dichiarare eventuali conflitti di interesse :asd:
MikTaeTrioR
08-01-2022, 16:27
in effetti avete proprio ragione:
pensate che cogli*ni quelli che si svegliano una mattina e decidono di investire in una azienda chiedendo dei prestiti. Poi l'azienda inizia a funzionare e ha 50 dipendenti che hanno 50 famiglie. Poi diventano 100 dipendenti e così via. Nel frattempo l'azienda si espande e porta lavoro anche in luoghi dove non c'era e aiuta altre famiglie portando altro lavoro. Dopo 5 anni costui avrà creato qualcosa di tangibile e avrà migliorato (forse) la vita di alcune famiglie. Forse non avrà un grande valore monetario a disposizione, ma avrà un grande valore in qualcosa che esiste, si può toccare e dà da mangiare a centinaia di persone.
pensate invece ad uno che ha un milione di euro recuperato un po' qua e un po' là e decide di comprare piattaforme per minare criptovaluta. Allora inizia a portare la sua "miniera" in Paesi dove il costo dell'energia è più basso (non per far minare le criptovalute, ma forse perché la gente dispone di meno ricchezza) e inizia a minare trasformando il suo milione di euro in criptovaluta con un valore espresso in euro di 2 milioni. Però in cripto valuta. Dopo qualche anno avrà creato cosa? Aria fritta che non ha portato nulla, se non l'arricchimento del singolo a fronte di uno sperpero di risorse che sarebbero potute essere spese meglio in quello stesso Paese.
Che l'attuale economia sia da rivedere... posso essere d'accordo, ma sul serio la criptovaluta è il modo giusto per ricalibrare la ricchezza nel mondo e ridistribuirla? A me pare che non sia cambiato molto. I "pionieri" della criptovaluta (spesso gente che di grana ne ha da buttare) saranno i nuovi padroni. Moneta diversa, stesso destino. Ok non ci saranno le banche.
Vedo che vi scaldate molto, non sarà che molti di voi hanno investito in criptovaluta? Direi che prima di parlare dovreste dichiarare eventuali conflitti di interesse :asd:
parlate come se creare una farm cosi profittevole sia roba da nulla...
non pensate proprio che chi crea una farm cosi rischia parecchi soldi che ha speso acquistando hardware da grosse aziende che pagano N stipendi "realiHH" e che sviluppano hardware che puoi toccare con mano, "TANGIBBILEHHH"
non ce la fate proprio è??
nessun rancore ma solo grosse risate per le bischerate che sparatre a cadenza regolare ormai da ANNI :)
Hiei3600
08-01-2022, 16:31
in effetti avete proprio ragione:
pensate che cogli*ni quelli che si svegliano una mattina e decidono di investire in una azienda chiedendo dei prestiti. Poi l'azienda inizia a funzionare e ha 50 dipendenti che hanno 50 famiglie. Poi diventano 100 dipendenti e così via. Nel frattempo l'azienda si espande e porta lavoro anche in luoghi dove non c'era e aiuta altre famiglie portando altro lavoro. Dopo 5 anni costui avrà creato qualcosa di tangibile e avrà migliorato (forse) la vita di alcune famiglie. Forse non avrà un grande valore monetario a disposizione, ma avrà un grande valore in qualcosa che esiste, si può toccare e dà da mangiare a centinaia di persone.
pensate invece ad uno che ha un milione di euro recuperato un po' qua e un po' là e decide di comprare piattaforme per minare criptovaluta. Allora inizia a portare la sua "miniera" in Paesi dove il costo dell'energia è più basso (non per far minare le criptovalute, ma forse perché la gente dispone di meno ricchezza) e inizia a minare trasformando il suo milione di euro in criptovaluta con un valore espresso in euro di 2 milioni. Però in cripto valuta. Dopo qualche anno avrà creato cosa? Aria fritta che non ha portato nulla, se non l'arricchimento del singolo a fronte di uno sperpero di risorse che sarebbero potute essere spese meglio in quello stesso Paese.
Che l'attuale economia sia da rivedere... posso essere d'accordo, ma sul serio la criptovaluta è il modo giusto per ricalibrare la ricchezza nel mondo e ridistribuirla? A me pare che non sia cambiato molto. I "pionieri" della criptovaluta (spesso gente che di grana ne ha da buttare) saranno i nuovi padroni. Moneta diversa, stesso destino. Ok non ci saranno le banche.
Vedo che vi scaldate molto, non sarà che molti di voi hanno investito in criptovaluta? Direi che prima di parlare dovreste dichiarare eventuali conflitti di interesse :asd:
Guarda hai ragione
Dovremmo vietare che la gente possa spendere i propri soldi(guadagnati) in modo "Sbagliato"
Propongo da subito di vietare i seguenti acquisti perché nocivi:
- Alcohol
- Scommesse / Gratta e vinci
- Videogiochi
- Sigarette
- Cibi contenenti troppi zuccheri
- Cibi con troppo conservanti
- Auto a combustione
- Giornali che diffondo "Disinformazione" (Ovvero tutto quello che a me non sta bene)
Ok? Ok!
eccerto, soldi miei decisioni della banca....chiaro...
Quando li depositi, non sono più tuoi :D
non è un complotto è proprio una gran stronzata :D
Secondo me, Unicredit dice che se movimenti i soldi sul tuo C/C verso intermediari di quel tipo, puoi attivare la segnalazione antiriciclaggio.
Proprio come se tutti i giorni versi 10000 euro in contanti sul conto. Potrebbero essere risparmi legittimi, oppure potresti essere un pusher.
Cari ragazzi ho capito che qui siete persone oneste, idealisti o sognatori, che con il trading volete al massimo guadagnare dei soldini senza lavorare, però è un fatto evidente che i bitmerda li usano spacciatori e gentaglia di quel tipo.
Non ci si può lamentare se finisci segnalato per riciclaggio.
Ma guarda...edito, non ne vale la pena.
"Il forum di Tecnologia"
Il forum dei Dinosauri è.
randorama
08-01-2022, 17:55
Guarda hai ragione
Dovremmo vietare che la gente possa spendere i propri soldi(guadagnati) in modo "Sbagliato"
Propongo da subito di vietare i seguenti acquisti perché nocivi:
- Alcohol
- Scommesse / Gratta e vinci
- Videogiochi
- Sigarette
- Cibi contenenti troppi zuccheri
- Cibi con troppo conservanti
- Auto a combustione
- Giornali che diffondo "Disinformazione" (Ovvero tutto quello che a me non sta bene)
Ok? Ok!
e chi te lo impedisce? li ritiri e trovi qualcuno che te lo fa fare.
in effetti avete proprio ragione:
pensate che cogli*ni quelli che si svegliano una mattina e decidono di investire in una azienda chiedendo dei prestiti. Poi l'azienda inizia a funzionare e ha 50 dipendenti che hanno 50 famiglie. Poi diventano 100 dipendenti e così via. Nel frattempo l'azienda si espande e porta lavoro anche in luoghi dove non c'era e aiuta altre famiglie portando altro lavoro. Dopo 5 anni costui avrà creato qualcosa di tangibile e avrà migliorato (forse) la vita di alcune famiglie. Forse non avrà un grande valore monetario a disposizione, ma avrà un grande valore in qualcosa che esiste, si può toccare e dà da mangiare a centinaia di persone.
pensate invece ad uno che ha un milione di euro recuperato un po' qua e un po' là e decide di comprare piattaforme per minare criptovaluta. Allora inizia a portare la sua "miniera" in Paesi dove il costo dell'energia è più basso (non per far minare le criptovalute, ma forse perché la gente dispone di meno ricchezza) e inizia a minare trasformando il suo milione di euro in criptovaluta con un valore espresso in euro di 2 milioni. Però in cripto valuta. Dopo qualche anno avrà creato cosa? Aria fritta che non ha portato nulla, se non l'arricchimento del singolo a fronte di uno sperpero di risorse che sarebbero potute essere spese meglio in quello stesso Paese.
Che l'attuale economia sia da rivedere... posso essere d'accordo, ma sul serio la criptovaluta è il modo giusto per ricalibrare la ricchezza nel mondo e ridistribuirla? A me pare che non sia cambiato molto. I "pionieri" della criptovaluta (spesso gente che di grana ne ha da buttare) saranno i nuovi padroni. Moneta diversa, stesso destino. Ok non ci saranno le banche.
Vedo che vi scaldate molto, non sarà che molti di voi hanno investito in criptovaluta? Direi che prima di parlare dovreste dichiarare eventuali conflitti di interesse :asd:
Una mining farm e' un azienda, ha dipendenti che si svegliano presto ogni mattina, ha bisogno di servizi e paga le tasse come tutti gli altri. Per quale motivo un azienda che, per esempio, produce armi deve essere meglio di una farm di bitcoin?
MikTaeTrioR
08-01-2022, 18:09
Quando li depositi, non sono più tuoi :D
Secondo me, Unicredit dice che se movimenti i soldi sul tuo C/C verso intermediari di quel tipo, puoi attivare la segnalazione antiriciclaggio.
Proprio come se tutti i giorni versi 10000 euro in contanti sul conto. Potrebbero essere risparmi legittimi, oppure potresti essere un pusher.
Cari ragazzi ho capito che qui siete persone oneste, idealisti o sognatori, che con il trading volete al massimo guadagnare dei soldini senza lavorare, però è un fatto evidente che i bitmerda li usano spacciatori e gentaglia di quel tipo.
Non ci si può lamentare se finisci segnalato per riciclaggio.
Con tutto il rispetto ma è talmente chiaro il poco che realmente conosci e il tanto che generalizzi e banalizzi che non vale neanche la pena cercare di stare a rispondere a quel che scrivi... tu rimani convinto di ciò, io vivo sereno lo stesso :)
Hiei3600
08-01-2022, 18:39
e chi te lo impedisce? li ritiri e trovi qualcuno che te lo fa fare.
Russia e Cina per esempio, quanto pensi manchi che il divieto arrivi pure in Europa?
randorama
08-01-2022, 18:55
Russia e Cina per esempio
ti ho chiesto chi ti impedisce di ritirare i tuoi soldi
quanto pensi manchi che il divieto arrivi pure in Europa?
non lo so e non me ne frega un accidenti :)
parlate come se creare una farm cosi profittevole sia roba da nulla...
non pensate proprio che chi crea una farm cosi rischia parecchi soldi che ha speso acquistando hardware da grosse aziende che pagano N stipendi "realiHH" e che sviluppano hardware che puoi toccare con mano, "TANGIBBILEHHH"
non ce la fate proprio è??
nessun rancore ma solo grosse risate per le bischerate che sparatre a cadenza regolare ormai da ANNI :)
non ho mai detto che sia roba da nulla, ma forse ti sfugge che una farm profittevole non genera alcun prodotto reale. Una farm intesa come fattoria per esempio richiede comunque personale che paghi e dal loro lavoro si generano dei beni di consumo che generano profitto e servono a qualcuno. A chi servono le criptovalute prodotte? Mangi ethereum a pasto e ripple a cena?
Dai su, ok che hai investito in criptovaluta però non essere così sfacciato :asd:
Se rischia sono caxxi suoi. Sono investimenti in aria fritta, quindi se va male rivenderà le schede video su ebay :ciapet:
Dubito però che vada male poiché chi lo fa sa dove aprire una farm e sa che gli converrà. Purtroppo sono investimenti che se fatti come si deve hanno un ritorno sicuro (sempre aria fritta, ma aria fritta che ritorna bene).
Guarda hai ragione
Dovremmo vietare che la gente possa spendere i propri soldi(guadagnati) in modo "Sbagliato"
Propongo da subito di vietare i seguenti acquisti perché nocivi:
- Alcohol
- Scommesse / Gratta e vinci
- Videogiochi
- Sigarette
- Cibi contenenti troppi zuccheri
- Cibi con troppo conservanti
- Auto a combustione
- Giornali che diffondo "Disinformazione" (Ovvero tutto quello che a me non sta bene)
Ok? Ok!
hai dimenticato i vaccini :fagiano:
Anche tu sforzati un po' dai. Pure tu azionista di criptovaluta? :asd:
Forse non capite che investire in criptovaluta è alla stregua di giocare al casinò. Solo che se vinci al casinò ti danno gli euro che puoi spendere subito e ovunque. La criptovaluta per ora non viene accettata ovunque. Quindi nonostante il tentativo di farla entrare nella vita delle persone, non è ancora possibile comprare il pane o il latte in bitcoin. Quello che sta distruggendo un po' tutto è la possibilità (valida anche per altri prodotti finanziari) di scommettere sull'andamento del titolo o della criptovaluta. Praticamente è l'azzardo sull'azzardo. Se invece investo in titoli di aziende, so che bene o male dietro ci sono persone, beni materiali, ecc...
Io per esempio ho aperto una sex farm dove zocc*le lavorando 8 ore a turno generano i bitcoito che sono una nuova valuta spendibile dentro i sexyshop che gestisco. Sono tutte contente e ricche sfondate. In un'ora possono generare normalmente 5 bitcoito a testa, a volte 6 se si è in forma. È una attività che genera benessere e aumenta la produttività dei clienti che essendo più felici lavorano meglio nelle loro rispettive aziende. :ciapet:
Una mining farm e' un azienda, ha dipendenti che si svegliano presto ogni mattina, ha bisogno di servizi e paga le tasse come tutti gli altri. Per quale motivo un azienda che, per esempio, produce armi deve essere meglio di una farm di bitcoin?
perché le armi generano la domanda di molte altre attività collaterali e contribuiscono all'ecologia del pianeta controllando la crescita esponenziale della popolazione. In più chi vende le armi può andare in una farm di criptovaluta e minacciare i dipendenti facendosi consegnare un bel quantitativo di bitcoin :fagiano:
A parte le caxxate, è solo una questione di cosa si sta producendo, inteso come bene materiale che esiste ed è tangibile. La criptovaluta richiede sì personale, ma il bene che viene prodotto non serve a niente. Non è niente. Si sprecano risorse per niente, per produrre il niente. Tu mangi i bitcoin o mangi le carote che vengono coltivate e che fanno comunque guadagnare il produttore?
MikTaeTrioR
08-01-2022, 19:36
non ho mai detto che sia roba da nulla, ma forse ti sfugge che una farm profittevole non genera alcun prodotto reale. Una farm intesa come fattoria per esempio richiede comunque personale che paghi e dal loro lavoro si generano dei beni di consumo che generano profitto e servono a qualcuno. A chi servono le criptovalute prodotte? Mangi ethereum a pasto e ripple a cena?
Dai su, ok che hai investito in criptovaluta però non essere così sfacciato :asd:
Se rischia sono caxxi suoi. Sono investimenti in aria fritta, quindi se va male rivenderà le schede video su ebay :ciapet:
Dubito però che vada male poiché chi lo fa sa dove aprire una farm e sa che gli converrà. Purtroppo sono investimenti che se fatti come si deve hanno un ritorno sicuro (sempre aria fritta, ma aria fritta che ritorna bene).
IMHO
mamma mia quanta aria data alla bocca... :rotfl:
ti ho messo un doveroso fix.. :D
Con tutto il rispetto ma è talmente chiaro il poco che realmente conosci e il tanto che generalizzi e banalizzi che non vale neanche la pena cercare di stare a rispondere a quel che scrivi... tu rimani convinto di ciò, io vivo sereno lo stesso :)
ci mancherebbe, dopo avere letto centinaia di ragazzini che scrivono Unicredit=cacca perchè non li accontenta con il giocattolino, sono sicuro al 100% che stiamo parlando una lingua diversa
40700
comprato il nuovo dip, o "rosikano" ?
PS: sui 40000 c'è su una bella resistenza, io comprerei :O
Hiei3600
08-01-2022, 20:05
ci mancherebbe, dopo avere letto centinaia di ragazzini che scrivono Unicredit=cacca perchè non li accontenta con il giocattolino
Non sapevo che i ragazzini al giorno d'oggi hanno un conto in banca :mc:
non ho mai detto che sia roba da nulla, ma forse ti sfugge che una farm profittevole non genera alcun prodotto reale....
Però attenzione che anche una farm di bitmerda ha il suo rischio di impresa:
Per esempio, se qualche "imprenditore" genio sposta la macchine in Kazzokistan perchè l'elettricità costa meno, e poi ti scoppia una rivoluzione, il business va a farsi benedire, e con lui anche il bitmerda :asd:
La crisi in Kazakistan sta influenzando il mercato dei bitcoin
Nel paese si trovano il 15% degli estrattori mondiali di criptovalute, ma il governo ha interrotto la connessione internet bloccando tutte le attività di estrazione
https://www.wired.it/article/crisi-kazakistan-criptovalute/
Io per esempio ho aperto una sex farm dove zocc*le lavorando 8 ore a turno generano i bitcoito che sono una nuova valuta spendibile dentro i sexyshop che gestisco. Sono tutte contente e ricche sfondate. In un'ora possono generare normalmente 5 bitcoito a testa, a volte 6 se si è in forma. È una attività che genera benessere e aumenta la produttività dei clienti che essendo più felici lavorano meglio nelle loro rispettive aziende. :ciapet:
bravo verrò a trovarti :sofico:
Non sapevo che i ragazzini al giorno d'oggi hanno un conto in banca :mc:
ragazzini nell'animo ? :stordita:
perché le armi generano la domanda di molte altre attività collaterali e contribuiscono all'ecologia del pianeta controllando la crescita esponenziale della popolazione. In più chi vende le armi può andare in una farm di criptovaluta e minacciare i dipendenti facendosi consegnare un bel quantitativo di bitcoin :fagiano:
A parte le caxxate, è solo una questione di cosa si sta producendo, inteso come bene materiale che esiste ed è tangibile. La criptovaluta richiede sì personale, ma il bene che viene prodotto non serve a niente. Non è niente. Si sprecano risorse per niente, per produrre il niente. Tu mangi i bitcoin o mangi le carote che vengono coltivate e che fanno comunque guadagnare il produttore?
Pero' stai concettualmente sbagliando, il lavoro del mining non e' generare bitcoin, i pc che minano sono la rete dei bitcoin e per riparare il lavoro che fanno vengono pagati in bitcoin. Il lavoro che fanno e' concreto, servono a mantenere la rete dei bitcoin attiva ed al di fuori di ogni proprietà di persone o stati e servono anche per garantire la sicurezza della stessa, percio' fanno un lavoro tangibile. Poi mi puoi dire che per te i bitcoin non servono a niente e mi sta benissimo, ma evidentemente a tante altre persone sono utili ed e' per questo che sono disposti a pagarli tanto.
Pero' stai concettualmente sbagliando, il lavoro del mining non e' generare bitcoin, i pc che minano sono la rete dei bitcoin e per riparare il lavoro che fanno vengono pagati in bitcoin. Il lavoro che fanno e' concreto, servono a mantenere la rete dei bitcoin attiva ed al di fuori di ogni proprietà di persone o stati e servono anche per garantire la sicurezza della stessa, percio' fanno un lavoro tangibile. Poi mi puoi dire che per te i bitcoin non servono a niente e mi sta benissimo, ma evidentemente a tante altre persone sono utili ed e' per questo che sono disposti a pagarli tanto.
io sono abituato a vedere trasformarsi le cose in qualcosa che possa avere una utilità, anche sociale. Quindi pur accettando l'idea della criptovaluta (interessante per certi versi, utopistica per altri, irrealizzabile l'utopia) non riesco a vederla come una soluzione sostenibile non tanto per un discorso ecologico (anche dai), ma per il futuro del lavoro che obiettivamente si sposterà necessariamente sul possedimento di grandi appezzamenti di terra per produrre cibo a basso costo per soddisfare la domanda di miliardi di parassiti :asd: (questo sono gli umani).
io sono abituato a vedere trasformarsi le cose in qualcosa che possa avere una utilità, anche sociale. Quindi pur accettando l'idea della criptovaluta (interessante per certi versi, utopistica per altri, irrealizzabile l'utopia) non riesco a vederla come una soluzione sostenibile non tanto per un discorso ecologico (anche dai), ma per il futuro del lavoro che obiettivamente si sposterà necessariamente sul possedimento di grandi appezzamenti di terra per produrre cibo a basso costo per soddisfare la domanda di miliardi di parassiti :asd: (questo sono gli umani).
Ma va, se bastasse comprare bitcoin per diventare ricchi li avremmo già tutti, sono solo un investimento come un'altro e neanche fra i migliori, Tesla negli ultimi 2 anni ha performato meglio di btc per esempio.
E soprattutto investire non significa smettere di lavorare, anzi le due cose vanno spesso di pari passo.
MikTaeTrioR
09-01-2022, 08:40
ci mancherebbe, dopo avere letto centinaia di ragazzini che scrivono Unicredit=cacca perchè non li accontenta con il giocattolino, sono sicuro al 100% che stiamo parlando una lingua diversa
40700
comprato il nuovo dip, o "rosikano" ?
PS: sui 40000 c'è su una bella resistenza, io comprerei :O
Bipolare??
:rotfl:
MikTaeTrioR
09-01-2022, 08:41
Ma va, se bastasse comprare bitcoin per diventare ricchi li avremmo già tutti, sono solo un investimento come un'altro e neanche fra i migliori, Tesla negli ultimi 2 anni ha performato meglio di btc per esempio.
E soprattutto investire non significa smettere di lavorare, anzi le due cose vanno spesso di pari passo.
********
Bipolare??
:rotfl:
ingrati, non apprezzate nemmeno le mie call, azzeccate tra l'altro :Prrr:
però vedo che vuole tornare sulla resistenza, se la buca preparatevi, che vi prendo per il qulo ancora un po' :D
MikTaeTrioR
09-01-2022, 09:51
ingrati, non apprezzate nemmeno le mie call, azzeccate tra l'altro :Prrr:
però vedo che vuole tornare sulla resistenza, se la buca preparatevi, che vi prendo per il qulo ancora un po' :D
È dieci anni che "ci prendete per il culo"....ci abbiamo fatto l'abitudine... :)
Cybermanu
09-01-2022, 10:28
però è un fatto evidente che i bitmerda li usano spacciatori e gentaglia di quel tipo.
Non ci si può lamentare se finisci segnalato per riciclaggio.
E fino a ieri, ma continuano anche oggi, non hanno usato i bonifici bancari? Magari sfruttando l'anonimato offerto da stati infami e paradisi fiscali? Stati infami accettati nella comunity degli stati per bene che strizzano a dovere noi cittadini onesti?
Il dato di fatto è che le cripto non le puoi bloccare perché il sistema non lo puoi possedere. È forse la prima rivoluzione democratica della moneta dai tempi della moneta.
La questione speculativa purtroppo c'è, ma è legata a chi vede le cripto come un prodotto. Il compimento della rivoluzione si avrà quando le useremo per comprare prodotti e servizi che in altri modi non potremo comprare. Quindi staccati totalmente dal concetto di valore di scambio con altre valute.
Per chi sostiene che dietro non ci sia un valore reale, beh quelle sono le shitcoin, ma la maggior parte dei token sono legati a progetti veri (spesso nel mondo digitale e dei servizi) e mantengono un valore legato alla qualità del prodotto e dell'azienda (tipo le azioni).
In ultimo, bisogna considerare che le piattaforme di trading di cripto valute sono tutte legali e comparabili a istituti bancari, alias non si può aprire un conto anonimo e fare "trading" o "holding". Si può aprire un wallet anonimo (senza essere miliardari come nel mondo bancario) ma in qualche modo i soldi ce li devi far arrivare e su Blockchain tutto è tracciabile da chiunque. Dunque le autorità dovrebbero adeguarsi per poter giustamente perseguitare i delinquenti.
Spero di aver dato un contributo utile alla discussione.
MikTaeTrioR
09-01-2022, 10:57
E fino a ieri, ma continuano anche oggi, non hanno usato i bonifici bancari? Magari sfruttando l'anonimato offerto da stati infami e paradisi fiscali? Stati infami accettati nella comunity degli stati per bene che strizzano a dovere noi cittadini onesti?
Il dato di fatto è che le cripto non le puoi bloccare perché il sistema non lo puoi possedere. È forse la prima rivoluzione democratica della moneta dai tempi della moneta.
La questione speculativa purtroppo c'è, ma è legata a chi vede le cripto come un prodotto. Il compimento della rivoluzione si avrà quando le useremo per comprare prodotti e servizi che in altri modi non potremo comprare. Quindi staccati totalmente dal concetto di valore di scambio con altre valute.
Per chi sostiene che dietro non ci sia un valore reale, beh quelle sono le shitcoin, ma la maggior parte dei token sono legati a progetti veri (spesso nel mondo digitale e dei servizi) e mantengono un valore legato alla qualità del prodotto e dell'azienda (tipo le azioni).
In ultimo, bisogna considerare che le piattaforme di trading di cripto valute sono tutte legali e comparabili a istituti bancari, alias non si può aprire un conto anonimo e fare "trading" o "holding". Si può aprire un wallet anonimo (senza essere miliardari come nel mondo bancario) ma in qualche modo i soldi ce li devi far arrivare e su Blockchain tutto è tracciabile da chiunque. Dunque le autorità dovrebbero adeguarsi per poter giustamente perseguitare i delinquenti.
Spero di aver dato un contributo utile alla discussione.
Si ma è del tutto inutile, continuerai a leggere commenti di persone che ignorano o non credono in quello che hai scritto....probabilmente per sempre :boh:
mamma mia quanta aria data alla bocca... :rotfl:
ti ho messo un doveroso fix.. :D
almeno io dò aria alla bocca... ;)
e non sono sicuramente un loro "azionista" come invece pare essere tu visto che ti scaldi così tanto quando si tocca il tuo portafoglio di aria fritta :D
Ma va, se bastasse comprare bitcoin per diventare ricchi li avremmo già tutti, sono solo un investimento come un'altro e neanche fra i migliori, Tesla negli ultimi 2 anni ha performato meglio di btc per esempio.
E soprattutto investire non significa smettere di lavorare, anzi le due cose vanno spesso di pari passo.
Certo, peccato che se investo in un prodotto che esiste è una cosa, mentre investire in un prodotto che non esiste materialmente è un non senso.
Investire in terreni di ulivi per fare l'olio è la stessa cosa di investire in bitfritti?
Per chi sostiene che dietro non ci sia un valore reale, beh quelle sono le shitcoin, ma la maggior parte dei token sono legati a progetti veri (spesso nel mondo digitale e dei servizi) e mantengono un valore legato alla qualità del prodotto e dell'azienda (tipo le azioni).
beh hai uno strano concetto di progetto vero. Un progetto digitale come un videogioco dà lavoro sì, ma resta pur sempre aria fritta. Io non mangio i videogiochi, ma posso mangiare grazie ai videogiochi. Con questo non dico che si debba tornare all'età della pietrà, ma di valutare e di dare il giusto peso alle cose. Ormai si è stravolto tutto. Praticamente chi produce un prodotto che ti permette di vivere (mangiare, bere, respirare) è considerato un pirla, mentre chi sposta il "business" sulle criptovalute che sono eterei e impalpabili (grazie anche ai difensori della galassia... guai a toccare il loro prezioso investimento di pochi euro) è considerato un pioniere della rivoluzione monetaria. Mi può anche andare bene l'aspetto sociale della cosa, ma a quanto sembra c'è un grande marasma, ci sono troppe criptovalute e dubito che ci sia dietro dell'idealismo.
Si ma è del tutto inutile, continuerai a leggere commenti di persone che ignorano o non credono in quello che hai scritto....probabilmente per sempre :boh:
Non hai ancora risposto alla domanda: tu hai investito o stai investendo in criptovalute inteso anche titoli ecc...? (sempre che tu voglia essere trasparente e onesto) ;)
MikTaeTrioR
09-01-2022, 11:56
almeno io dò aria alla bocca... ;)
e non sono sicuramente un loro "azionista" come invece pare essere tu visto che ti scaldi così tanto quando si tocca il tuo portafoglio di aria fritta :D
Certo, peccato che se investo in un prodotto che esiste è una cosa, mentre investire in un prodotto che non esiste materialmente è un non senso.
Investire in terreni di ulivi per fare l'olio è la stessa cosa di investire in bitfritti?
beh hai uno strano concetto di progetto vero. Un progetto digitale come un videogioco dà lavoro sì, ma resta pur sempre aria fritta. Io non mangio i videogiochi, ma posso mangiare grazie ai videogiochi. Con questo non dico che si debba tornare all'età della pietrà, ma di valutare e di dare il giusto peso alle cose. Ormai si è stravolto tutto. Praticamente chi produce un prodotto che ti permette di vivere (mangiare, bere, respirare) è considerato un pirla, mentre chi sposta il "business" sulle criptovalute che sono eterei e impalpabili (grazie anche ai difensori della galassia... guai a toccare il loro prezioso investimento di pochi euro) è considerato un pioniere della rivoluzione monetaria. Mi può anche andare bene l'aspetto sociale della cosa, ma a quanto sembra c'è un grande marasma, ci sono troppe criptovalute e dubito che ci sia dietro dell'idealismo.
Non hai ancora risposto alla domanda: tu hai investito o stai investendo in criptovalute inteso anche titoli ecc...? (sempre che tu voglia essere trasparente e onesto) ;)
Ok....ci segnamo tutto, grazie
Ok....ci segnamo tutto, grazie
Rispondi o no? Hai forse paura di esprimere le tue idee o ciò che fai?
Hai investito in criptovaluta o in titoli legati alle criptovalute?
Non è difficile la risposta. O è sì oppure no. Dai che ce la fai ;)
MikTaeTrioR
09-01-2022, 12:05
Rispondi o no? Hai forse paura di esprimere le tue idee o ciò che fai?
Hai investito in criptovaluta o in titoli legati alle criptovalute?
Non è difficile la risposta. O è sì oppure no. Dai che ce la fai ;)
lol
edit:
avessi un satoshi per tutte le volte che ho cercato di rispondere civilmente a quelli come te......
click su mio nickname -> vedi messaggi
:)
lol
Sto aspettando la risposta.
È bello avere a che fare con persone che si ergono a difensori di qualcosa e quando gli chiedi se sono legate a quella "cosa" evadono, pensando di essere esentati dal raccontare un dettaglio che farebbe la differenza e darebbe un peso diverso alle loro parole.
Nel vocabolario ci sono tanti termini per definire queste persone... mi aiuti tu?
--edit--
io ti ho fatto una domanda diversa, non ho tempo di fare lo screening della tua vita e del tuo pensiero. Quindi se vuoi rispondi, altrimenti fai come ti pare e mantieni i tuoi segretihhhh!!! Di certo non fai una bella figura agli occhi di chi ti legge, ma forse ci sarai già abituato ;)
MikTaeTrioR
09-01-2022, 12:14
Sto aspettando la risposta.
È bello avere a che fare con persone che si ergono a difensori di qualcosa e quando gli chiedi se sono legate a quella "cosa" evadono, pensando di essere esentati dal raccontare un dettaglio che farebbe la differenza e darebbe un peso diverso alle loro parole.
Nel vocabolario ci sono tanti termini per definire queste persone... mi aiuti tu?
--edit--
io ti ho fatto una domanda diversa, non ho tempo di fare lo screening della tua vita e del tuo pensiero. Quindi se vuoi rispondi, altrimenti fai come ti pare e mantieni i tuoi segretihhhh!!! Di certo non fai una bella figura agli occhi di chi ti legge, ma forse ci sarai già abituato ;)
non hai tempo di fare lo screening dei miei messaggi ma sprechi tutto sto tempo per sapere che investimenti ho?? lol vabbhe...
sarò breve: sono su 6 coin, 20 stocks e 1 ETF.
contento?
ma io veramente resto basito da tali personaggi :asd:
non hai tempo di fare lo screening dei miei messaggi ma sprechi tutto sto tempo per sapere che investimenti ho?? lol vabbhe...
sarò breve: sono su 6 coin, 20 stocks e 1 ETF.
contento?
ma io veramente resto basito da tali personaggi :asd:
Se avessi risposto subito non avrei dovuto perdere tempo a riproporti la domanda tre volte.
Quindi confermi che hai un grosso interesse nella criptovaluta. Ora, non è certamente un problema, ma rende un po' più di parte i tentativi di affossare il pensiero di chi critica proprio ciò in cui tu credi.
Tali personaggi? Tipo quali, illuminami. :)
Notturnia
09-01-2022, 12:29
Mining-> aumento consumi -> aumento costi -> rivolte -> morti
Certo non è solo colpa delle cripto ma per colpa della famosa goccia in Kazakistan ci sono stati morti in questi giorni e fa strano che la colpa sia anche delle cripto-valute che quindi hanno preso il peggio del sistema e impoveriscono nazioni intere.. e si.. senza il mining i prezzi dell’energia sarebbero stati più bassi e la gente normale sarebbe stata meglio e qualcuno non sarebbe morto
Pure la verde Svezia ha capito che sprecare energia green per le cripto è ipocrisia in un mondo che deve ridurre gli sprechi
MikTaeTrioR
09-01-2022, 12:33
Se avessi risposto subito non avrei dovuto perdere tempo a riproporti la domanda tre volte.
Quindi confermi che hai un grosso interesse nella criptovaluta. Ora, non è certamente un problema, ma rende un po' più di parte i tentativi di affossare il pensiero di chi critica proprio ciò in cui tu credi.
Tali personaggi? Tipo quali, illuminami. :)
quindi uno secondo te si trova investito in cryptovalute a caso??
cioè ho iniziato a crederci dopo averci investito....ok....mi segno anche questo, grazie...
personaggi tipo te che "2+2 = 4" ma "4-2 = 3"......
e comunque sono passato pure per il 2017, non è che ci sono dentro da qualche mese.....ergo, non me ne frega una mizzeca di quel che pensi/dici....sei un nocoiner e basta, per altro molto poco informato.
quindi uno secondo te si trova investito in cryptovalute a caso??
cioè ho iniziato a crederci dopo averci investito....ok....mi segno anche questo, grazie...
personaggi tipo te che "2+2 = 4" ma "4-2 = 3"......
e comunque sono passato pure per il 2017, non è che ci sono dentro da qualche mese.....ergo, non me ne frega una mizzeca di quel che pensi/dici....sei un nocoiner e basta, per altro molto poco informato.
lol nocoiner :D
non ho mai detto che non possa essere un investimento che funziona, ho detto che pur funzionando, resta una scelta molto discutibile. Il fatto che tu ci abbia creduto, frutto della tua valutazione - anche condivisibile - non toglie una virgola da quanto è stato detto. È del tutto normale che tu come molti altri investitori difenda a spada tratta la tua scelta. Ci mancherebbe.
Però ti sono stati fatti notare che attualmente a causa della criptovaluta ci sono grosse speculazioni, problemi, disordini. Una cosa che non potrà cambiare è il fatto che attualmente la criptovaluta sia l'ennesimo tentativo delle persone di guadagnare facilmente (ormai non più come prima) e per farlo si sperperano componenti ed energia che potrebbero servire per altro.
Ma tanto voi siete i pionieri di una realtà che presto stravolgerà il mercato economico del mondo intero. :ave:
Il favoloso mercato della criptovaluta che impedisce speculazioni, scambio di denaro per attività illecite e ridistribuirà la ricchezza tra la popolazione.
MikTaeTrioR
09-01-2022, 13:01
lol nocoiner :D
non ho mai detto che non possa essere un investimento che funziona, ho detto che pur funzionando, resta una scelta molto discutibile. Il fatto che tu ci abbia creduto, frutto della tua valutazione - anche condivisibile - non toglie una virgola da quanto è stato detto. È del tutto normale che tu come molti altri investitori difenda a spada tratta la tua scelta. Ci mancherebbe.
Però ti sono stati fatti notare che attualmente a causa della criptovaluta ci sono grosse speculazioni, problemi, disordini. Una cosa che non potrà cambiare è il fatto che attualmente la criptovaluta sia l'ennesimo tentativo delle persone di guadagnare facilmente (ormai non più come prima) e per farlo si sperperano componenti ed energia che potrebbero servire per altro.
Ma tanto voi siete i pionieri di una realtà che presto stravolgerà il mercato economico del mondo intero. :ave:
Il favoloso mercato della criptovaluta che impedisce speculazioni, scambio di denaro per attività illecite e ridistribuirà la ricchezza tra la popolazione.
ok...
fatto sta che chi investe/lavora in questo mondo ha tutto l'interesse a difenderlo ovviamente....ma non capirò mai quale sia l'interesse di fare palese disinformazione, controfattuale, aprioristica ed ostinata (quanto scrivete...) di voi nocoiner.....
quanta energia sprecate....altro che BTC... :asd:
saluti
ok...
fatto sta che chi investe/lavora in questo mondo ha tutto l'interesse a difenderlo ovviamente....ma non capirò mai quale sia l'interesse di fare palese disinformazione, controfattuale, aprioristica ed ostinata (quanto scrivete...) di voi nocoiner.....
quanta energia sprecate....altro che BTC... :asd:
saluti
quale sarebbe la disinformazione, controfattuale che avrei fatto io? Sentiamo?
Continua pure a sostenere un mercato parallelo che oltre ad essere energivoro sostiene l'illegalità in crescita.
Criptovalute: nel 2021 transazioni illegali per 14 miliardi di dollari, è record
Valore quasi raddoppiato rispetto all’anno precedente, anche se la quota rispetto al mercato complessivo, in forte espansione, si riduce (https://www.ilsole24ore.com/art/criptovalute-2021-transazioni-illegali-14-miliardi-dollari-e-record-AEfxXg6)
sarà uno studio di nocoiner o richiesto da unicredit :asd:
L'importante è che tu metta le mani di fianco alle tempie evitando di guardare oltre il tuo orizzonte di aria fritta.
E fino a ieri, ma continuano anche oggi, non hanno usato i bonifici bancari? Magari sfruttando l'anonimato offerto da stati infami e paradisi fiscali? Stati infami accettati nella comunity degli stati per bene che strizzano a dovere noi cittadini onesti?
Il dato di fatto è che le cripto non le puoi bloccare perché il sistema non lo puoi possedere. È forse la prima rivoluzione democratica della moneta dai tempi della moneta.
La questione speculativa purtroppo c'è, ma è legata a chi vede le cripto come un prodotto. Il compimento della rivoluzione si avrà quando le useremo per comprare prodotti e servizi che in altri modi non potremo comprare. Quindi staccati totalmente dal concetto di valore di scambio con altre valute.
Per chi sostiene che dietro non ci sia un valore reale, beh quelle sono le shitcoin, ma la maggior parte dei token sono legati a progetti veri (spesso nel mondo digitale e dei servizi) e mantengono un valore legato alla qualità del prodotto e dell'azienda (tipo le azioni).
In ultimo, bisogna considerare che le piattaforme di trading di cripto valute sono tutte legali e comparabili a istituti bancari, alias non si può aprire un conto anonimo e fare "trading" o "holding". Si può aprire un wallet anonimo (senza essere miliardari come nel mondo bancario) ma in qualche modo i soldi ce li devi far arrivare e su Blockchain tutto è tracciabile da chiunque. Dunque le autorità dovrebbero adeguarsi per poter giustamente perseguitare i delinquenti.
Spero di aver dato un contributo utile alla discussione.
Grazie, su certe cose sono d'accordo, però lo sappiamo tutti che le "autorità" quando c'è il bitcoin di mezzo, non possono perseguire un fico secco, non stiamo a raccontarcela sù.
Comunque stai sereno che il problema del mondo attualmente non è nè il bitcoso, nè il riciclaggio, nè lo spaccio, ma sono i NOVax, non vaccinati e pericolossissimi terroristi :D
Adesso gli over 50 non possono entrare in banca, prossimamente anche nel questionario antiriciclaggio di Unicredit ti chiederanno il greenpass. :read:
Finchè non parleranno di bitcoin gli illustri shenziati come Parenzo, Selvaggia Lucarelli e Cecchi Paone, non dovrete preoccuparvi. :asd:
MikTaeTrioR
09-01-2022, 13:18
quale sarebbe la disinformazione, controfattuale che avrei fatto io? Sentiamo?
Continua pure a sostenere un mercato parallelo che oltre ad essere energivoro sostiene l'illegalità in crescita.
Criptovalute: nel 2021 transazioni illegali per 14 miliardi di dollari, è record
Valore quasi raddoppiato rispetto all’anno precedente, anche se la quota rispetto al mercato complessivo, in forte espansione, si riduce (https://www.ilsole24ore.com/art/criptovalute-2021-transazioni-illegali-14-miliardi-dollari-e-record-AEfxXg6)
sarà uno studio di nocoiner o richiesto da unicredit :asd:
L'importante è che tu metta le mani di fianco alle tempie evitando di guardare oltre il tuo orizzonte di aria fritta.
ma si sei il solito che "tutto inutile solo criminali" dai...e pensi pure di avere una visione piu ampia degli altri....
già troppo tempo ho sprecato dietro a tali personaggi.
ri saluti
avvelenato
09-01-2022, 14:32
Ho letto tutto il dibattito con interesse, e devo dire che le teorie dei cryptobros non sono riuscite a convincermi.
Chissà, forse hanno (ancora una volta) ragione, forse dovrò rosikarmi le mani come me le sono rosikate quando han rotto per la prima volta il muro dei 20k e avrei potuto farci qualche milioncino ad averci investito per tempo.
Però continuo a pensare che una moneta digitale per cui, a quanto ho capito, ci possono volere anche 20 minuti per avere conferma della transazione, mi sembra, diciamo, poco funzionale.
Personalmente continuo a pensare che nel caso di SHTF saranno più utili i tappi di bottiglia dei bitcoin. E continuo a pensare che un collasso del sistema bancario sarebbe uno scenario assai SHTF. Ma per carità, continuate a muovere btc e simili, penso che per la droga sia effettivamente un sistema abbastanza funzionale. Anzi dovrei proprio provare.
ma si sei il solito che "tutto inutile solo criminali" dai...e pensi pure di avere una visione piu ampia degli altri....
già troppo tempo ho sprecato dietro a tali personaggi.
ri saluti
veramente quelli che ci vendono le criptovalute come il santo graal del mercato finanziario sei tu e altri...
La verità è che la criptovaluta (ah comunque si scrive criptovaluta, non cryptovaluta, lo dico per chiareeeezza :asd:) è l'ennesimo sistema per fare profitto e che nonostante tutte le belle parole di chi lo sostiene, è già diventato la nuova piattaforma per affari illeciti. La cosa è molto positiva così potrò pagare le mie mign*tte in criptovaluta.
Dai che anche tu insieme ai tuoi sicoiner (se mi dai del nocoiner quindi presumo che l'alternativa sia un sicoiner, corretto?) un giorno sarete ricordati come quelli che hanno contribuito o a salvare il mondo oppure a renderlo un posto peggiore. Se poi è anche il vostro "lavoro" meglio ancora! Io sarei orgoglioso di contribuire con un tale sforzo. Fosse un hobby o un tentativo sacrosanto di trovare una forma di investimento sicura potrei anche capirlo. Di certo la criptovaluta eliminerà sia l'inflazione che la deflazione giusto? Non importa che il suo valore sia volatile e attualmente per definirlo occorra sempre un corrispettivo in altra moneta di uso comune.
Ora vado al parco a cercare un vulcano sotterraneo così potrò utilizzare l'energia geotermica per alimentare le mie farm, potrei usare quell'energia per fare altro, ma vuoi mettere usarla per minare criptovaluta? Con tutta questa aria fritta pensavo poi di aprire una blockchain di Bit Donald! :asd:
dimenticavo: nel vostro piano mondiale per ripianare la distribuzione della ricchezza è previsto anche quello di ridurre il numero delle criptovalute oppure dovremo aspettarci centinaia di tipologie tipo una torre di babele monetaria?
Ho letto tutto il dibattito con interesse, e devo dire che le teorie dei cryptobros non sono riuscite a convincermi.
Chissà, forse hanno (ancora una volta) ragione, forse dovrò rosikarmi le mani come me le sono rosikate quando han rotto per la prima volta il muro dei 20k e avrei potuto farci qualche milioncino ad averci investito per tempo.
Però continuo a pensare che una moneta digitale per cui, a quanto ho capito, ci possono volere anche 20 minuti per avere conferma della transazione, mi sembra, diciamo, poco funzionale.
Personalmente continuo a pensare che nel caso di SHTF saranno più utili i tappi di bottiglia dei bitcoin. E continuo a pensare che un collasso del sistema bancario sarebbe uno scenario assai SHTF. Ma per carità, continuate a muovere btc e simili, penso che per la droga sia effettivamente un sistema abbastanza funzionale. Anzi dovrei proprio provare.
beh però bisogna dire che usando la Lightning Network la velocità è aumentata parecchio.
Andrew321
09-01-2022, 18:42
Ho anche io seguito con particolare interesse la discussione e devo dire che onestamente conservo gli stessi identici dubbi di Ryan78: lui ogni tanto sarà anche stato un po' provocatorio nelle risposte (spesso simpaticamente), però onestamente non ho trovato un singolo messaggio che ribatta concretamente ai suoi leciti dubbi (che sono quelli di molti, me compreso) con risposte chiare. Non che le risposte siano dovute, ma ogni volta la risposta è praticamente stata "se non lo capisci/capite non meriti/ate una risposta".
Che senso hanno risposte del genere su un forum? Il dibattito dovrebbe essere costruttivo per chi lo segue altrimenti diventa inutile. Boh, onestamente mi sembra che si sia arrivati al solito punto di vista del "fanatismo da stadio" dove una fazione/squadra va contro l'altra per partito preso, mentre io (e penso molti altri) da ignorante vorrei semplicemente capirci qualcosa di più e capire cosa porta la gente a credere nel progetto delle criptovalute
Se avete dubbi evitate le cripto.
Ho anche io seguito con particolare interesse la discussione e devo dire che onestamente conservo gli stessi identici dubbi di Ryan78: lui ogni tanto sarà anche stato un po' provocatorio nelle risposte (spesso simpaticamente), però onestamente non ho trovato un singolo messaggio che ribatta concretamente ai suoi leciti dubbi (che sono quelli di molti, me compreso) con risposte chiare. Non che le risposte siano dovute, ma ogni volta la risposta è praticamente stata "se non lo capisci/capite non meriti/ate una risposta".
Che senso hanno risposte del genere su un forum? Il dibattito dovrebbe essere costruttivo per chi lo segue altrimenti diventa inutile. Boh, onestamente mi sembra che si sia arrivati al solito punto di vista del "fanatismo da stadio" dove una fazione/squadra va contro l'altra per partito preso, mentre io (e penso molti altri) da ignorante vorrei semplicemente capirci qualcosa di più e capire cosa porta la gente a credere nel progetto delle criptovalute
Il dibattito c'è stato, risultato?
Una perdita di tempo, ad oggi a distanza di 10 anni leggo le stesse cose dai soliti (me compreso, che però studio e ci lavoro dentro da altrettanto tempo).
Sono cambiate davvero tantissime cose nel frattempo, attualmente non c'è governo che non lavori (o ha già pubblicato) la propria criptovaluta di stato, su blockchain privata/centralizzata ma anche su reti esistenti decentralizzate.
C'è tanto da fare, ci sono parecchie cose sbagliate da sistemare ma parliamo comunque di qualcosa di "giovane" che deve maturare e trovare la sua strada.
E no...non c'è solo il profitto ma sopratutto io (come tutti gli altri) ci siamo stufati di passare per quelli che vogliono vendere la loro religione.
Ecco perchè non scrivo più o molto raramente sui thread cripto.
Chi vuole approfondire approfondisca e tanto piacere.
Andrew321
09-01-2022, 19:04
Se avete dubbi evitate le cripto.
Se intendi in termini di "investimenti" su quello non ho il ben che minimo dubbio che sia da evitare come la peste: visto l'andamento preferire giocarmeli al casinò e probabilmente mi divertirei di più. Ma non è il guadagno cui sono interessato.
A me interessa capire, rispetto anche a quello che era il proposito iniziale, quale dovrebbe essere il beneficio portato. L'intenzione iniziale mi sembra estremamente nobile ma ora come ora ho come l'impressione che sia stata estremamente contaminata degli stessi istituti finanziari/fondi d'investimento che si cercavano di evitare/tagliare fuori (oltre a numerosi altri problemi che ha tirato già fuori Ryan78). Al di fuori della mera speculazione, perché al giorno d'oggi è giusto comprare e usare le criptovalute? Ve lo chiedo da totale ignorante che vuole capire
Il dibattito c'è stato, risultato?
Una perdita di tempo, ad oggi a distanza di 10 anni leggo le stesse cose dai soliti (me compreso, che però studio e ci lavoro dentro da altrettanto tempo).
Sono cambiate davvero tantissime cose nel frattempo, attualmente non c'è governo che non lavori (o ha già pubblicato) la propria criptovaluta di stato, su blockchain privata/centralizzata ma anche su reti esistenti decentralizzate.
C'è tanto da fare, ci sono parecchie cose sbagliate da sistemare ma parliamo comunque di qualcosa di "giovane" che deve maturare e trovare la sua strada.
E no...non c'è solo il profitto ma sopratutto io (come tutti gli altri) ci siamo stufati di passare per quelli che vogliono vendere la loro religione.
Ecco perchè non scrivo più o molto raramente sui thread cripto.
Chi vuole approfondire approfondisca e tanto piacere.
Ok, frustrazione più che lecita! Ma, da persona semplicemente curiosa/dubbiosa e non schierata da una parte o dall'altra, ti chiedo come lo spiegheresti in poche parole ad una persona ignorante come me (e tanti altri con i miei stessi dubbi che leggono/leggeranno questa discussione)? Anche qualche link ad articoli va benissimo
matsnake86
09-01-2022, 19:29
Credo che si sia perso il senso principale della notizia.
Le criptovalute potranno essere anche utili profittevoli o quello che volete.
Ma in un mondo che cerca di ridurre la sua impronta ecologica e che è a rischio di una guerra per le risorse primarie per la nostra tecnologia, anche solo pensare che la moneta del futuro sarà basata su una tecnologia che brucia risorse come se avessimo 10 pianeti da cui attingere per creare energia lo trovo improbabile.
Ricordatevi che intorno alla metà di agosto di ogni anno il nostro pianeta finisce le sue risorse naturali... E questo giorno tende ad arrivare sempre prima.
No... Questa tecnologia non è sostenibile.
Eticamente Mozilla farebbe bene a rifiutare i btc e simili.
Edit.
Poi magari quest'anno riusciranno ad imbrigliare la forza della fusione nucleare e allora sticazzi... Enegia per tutti
No Andrew321 davvero stavo scrivendo un post approfondito ma guarda il post qui sopra (è una vaccata, per mille motivi).
Non ho più voglia di scrivere papiri approfonditi e buttarli nel nulla più assoluto.
Internet è pieno di spiegazioni tecniche e informazioni utili.
Se qualcuno è interessato a saperne di più va su Bitcoin talk Italia e trova di tutto e di più, è un bell'inizio.
Per capirci, su questo forum, a uno Yotuber (mestiere che a me fa cagare eh!:D ) che guadagna 1 milione di dollari all'anno (esempio casuale) gli si consiglia di trovarsi un lavoro vero anzichè fargli i complimenti.
Come se fosse facile e a portata di tutti una cosa del genere.
Con questa mentalità non si va da nessuna parte....
Ho letto tutto il dibattito con interesse, e devo dire che le teorie dei cryptobros non sono riuscite a convincermi.
Chissà, forse hanno (ancora una volta) ragione, forse dovrò rosikarmi le mani come me le sono rosikate quando han rotto per la prima volta il muro dei 20k e avrei potuto farci qualche milioncino ad averci investito per tempo.
Però continuo a pensare che una moneta digitale per cui, a quanto ho capito, ci possono volere anche 20 minuti per avere conferma della transazione, mi sembra, diciamo, poco funzionale.
Personalmente continuo a pensare che nel caso di SHTF saranno più utili i tappi di bottiglia dei bitcoin. E continuo a pensare che un collasso del sistema bancario sarebbe uno scenario assai SHTF. Ma per carità, continuate a muovere btc e simili, penso che per la droga sia effettivamente un sistema abbastanza funzionale. Anzi dovrei proprio provare.
Per creare difficoltà al bitcoso è sufficiente che la SHTF in un paese come il Kazzokistan (anzi, non era nemmeno shit, ma solo qualche scoreggina) , figurati se capita qualcosa in Europa o in USA
Tappi di bottiglia über alles :D
Firefox tempo 2 o 3 anni diventerà uno dei tanti browser chromium...anche a causa di queste battaglie contro loro stessi
E esistono già crypto POS e green...ma BTC deve rimanere POW...ma pochi riescono a capirlo vedo.. :D
Perché deve rimanere POW e non diventare ad esempio POS? (non trollo, è una domanda normale)
Che aspetti prima a vedere la validità del sistema POS su ETH?
Perché deve rimanere POW e non diventare ad esempio POS? (non trollo, è una domanda normale)
Che aspetti prima a vedere la validità del sistema POS su ETH?
Anche a me piacerebbe saperlo, sulla wiki di Bitcoin c'è la pagina dedicata all'idea di passare al PoS ma non mi pare ci sia indicato un qualche motivo per cui non si dovrebbe fare.
Io penso che sarebbe ora di superare le PoW che mettono in cattiva luce tutto il settore, io cerco di andare sulle PoS che danno anche un po' di soddisfazione a metterle in staking (scommetto una somma relativamente piccola e per la gioia dei no coin attualmente sono in perdita, aperto un account giusto il giorno prima dell'ultimo crash :Prrr: )
E comunque il paragone col casino' mi pare poco calzante, quello è più da vincita o perdita secca, mi piace pensare che è come scommettere sui cavalli, la classifica delle capitalizzazioni è come quella della corsa, l'aumento e la diminuzione dei prezzi sono come il variare della velocità di galoppo, con gli scommettitori, visti come tipi un po' bizzarri dalle altre persone, che puntano alla Mandrakata :D
MikTaeTrioR
10-01-2022, 05:53
Perché deve rimanere POW e non diventare ad esempio POS? (non trollo, è una domanda normale)
Che aspetti prima a vedere la validità del sistema POS su ETH?
Perdonami, nulla di personale, ma sono stufo dopo tanto tempo..
È ora che chi voglia capire capisca come farlo...non possiamo noi stare a spiegare le stesse robe 300 volte per poi sentirci pure dare degli evangelisti...
È una domanda sincera la tua lo so, la prima che fai magari, ma vieni dopo un numero enorme di gente che chiede solo per aspettare di rispondere in modo provocatorio...
Per fortuna ci sono commununity meno tossiche..
https://letmegooglethat.com/?q=why+bitcoin+will+not+pass+to+pos
Buona lettura :)
Si, ho chiesto perché ormai ero qua a commentare ma poi mi sono letto da me le motivazioni, i rischi i contro del POS, ecc... :D
Ma considerando che di POS ci sono tanti tipi, tante implementazioni e magari anche quella giusta per BTC io direi che prima o poi BTC ci si deve convertire.
Qua dice che dal 2017 ad oggi siamo passati da 9 Twh annui a 200 Twh annui.
https://digiconomist.net/bitcoin-energy-consumption/
Di questo passo è oggettivamente insostenibile energeticamente.
Per capirci, su questo forum, a uno Yotuber (mestiere che a me fa cagare eh!:D ) che guadagna 1 milione di dollari all'anno (esempio casuale) gli si consiglia di trovarsi un lavoro vero anzichè fargli i complimenti.
Come se fosse facile e a portata di tutti una cosa del genere.
Con questa mentalità non si va da nessuna parte....
guarda che nessuno sta dicendo che non siano profittevoli certe attività, ci si sta solo chiedendo se siano attività che abbiano un senso e non stravolgano esageratamente il paradigma che ha permesso fino ad ora di arrivare nel 2022 con tutti i pro e i contro.
Non è normale che uno youtuber guadagni cifre da capogiro solo perché sfrutta le debolezze scolastiche della popolazione che lo segue. Se l'ignoranza fosse un crimine allora certi youtuber e influencer sarebbero arrestati per apologia dell'ignoranza. Chissà come mai sono sempre quelli che fanno o dicono cagate, o a promuovere uno stile di vita idiota, a primeggiare. Conoscono un sacco di canali di gente seria che si autoproduce (nei limiti) i propri contenuti e hanno un numero di visualizzazioni ridicole.
La criptovaluta è un altro modo per fare soldi. Chi vede il santo graal che ci porterà nel nuovo mondo monetario della serendipità sa che sta mentendo a se stesso. Se lo dice solo per non apparire come un classico investitore senza scrupoli che vorrebbe fare un caxxo e guadagnare molto. E chi non lo vorrebbe. Però essere un arrivista e speculatore del genere, diventando una parte del problema (però shhh non diciamoglielo), non è un cosa da ritenersi lodevole. Lodevole è chi nel 2022 investe in attività, in terreni agricoli, si fa il culo anche per avere un giusto profitto, ma lo fa con un fine differente. Sempre i soldi vuole, ma per farli restituisce alla società un benefit. Un miner cosa restituisce alla società? Poi, oh, si può anche guadagnare vendendo la droga che non è tanto diverso dalle speculazioni monetarie, incluse le criptovalute, che per il benessere di pochi profeti mandano a fanc... risorse e generano malcontento tra la popolazione.
Anche perché, diciamocelo, pensate che il futuro della criptovaluta sarà facilmente accessibile anche a chi fa fatica oggi a usare un bancomat? Ecco che si creerà comunque un sistema di supporto equiparabile al sistema bancario perché di certo chi sa fare non metterà il suo sapere a disposizione gratuitamente dei meno "capaci". Poi anche l'AdE di qualsiasi nazione pensate che se ne starà a guardare non appena la criptovaluta (che già considera come valute estere da dichiarare nel quadro RW) prenderà piede. Se non è cambiato praticamente oltre i 51 mila euro si dovrà pagare il 26% sulla plusvalenza (avendo trasformato in euro il proprio wallet). Tra l'altro è una scelta dell'AdE poiché a livello di banca centrale non c'è il riconoscimento come "valuta" perché non posseggono lo stato giuridico di valuta.
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32019L0713&from=IT
Quindi spiegatemi la differenza tra avere una criptovaluta (nel futuro) che qualcuno dovrà aiutare a gestire (probabilmente nasceranno anche degli istituti di credito, forse già quelli esistenti apriranno alla criptovaluta) e l'attuale sistema bancario. Tra l'altro chi ha investito per primo vorrà che il suo "coraggio" venga ricompensato a dovere e pertanto si è già creata una prima linea di possessori di criptovaluta vip che non molleranno facilmente. Chi ora è già miliardiario sta già mettendo il naso anche nelle criptovalute. Chi lo fa vorrà che la criptovaluta sparisca o continui a crescere?
Come dice l'utente qualche post fa, si è perso il senso della notizia. Se non ci sono altri motivi "nascosti", Mozilla si è schierata (apparentemente) contro le criptovalute perché non la ritiene una attività sostenibile. Giusto o sbagliato che sia ha fatto una scelta e si è schierata. Chi invece ha investito in criptovaluta dirà sempre "tante cose belle" e se ne fregherà se farà parte di un mercato che ugualmente viene usato per i traffici illeciti di denaro, tanto quanto la moneta tradizionale.
In tutto ciò ci si dimentica che anche se le blockchain sono considerate non hackerabili, quando il sistema sarà diffuso, se lo sarà, farà la fine di Windows e IOS. "eh ma windows è pieno di virus mentre su IOS non ci sono"... :asd: a buon intenditore...
HackaB321
10-01-2022, 11:19
Si, ho chiesto perché ormai ero qua a commentare ma poi mi sono letto da me le motivazioni, i rischi i contro del POS, ecc... :D
Ma considerando che di POS ci sono tanti tipi, tante implementazioni e magari anche quella giusta per BTC io direi che prima o poi BTC ci si deve convertire.
Qua dice che dal 2017 ad oggi siamo passati da 9 Twh annui a 200 Twh annui.
https://digiconomist.net/bitcoin-energy-consumption/
Di questo passo è oggettivamente insostenibile energeticamente.
Non succederà mai.
La POS ha delle limitazioni in caso di situazioni critiche come la centralizzazione del token in poche mani (che renderebbe impossibile rispondere ad un attacco aggiungendo potenza di calcolo come si fa nella POW) e la weak subjectivity, cioè l'impossibilità per un nodo di conoscere lo stato della rete senza affidarsi ad altri nodi.
Bitcoin funzionerà in eterno con la proof of work.
Non succederà mai.
La POS ha delle limitazioni in caso di situazioni critiche come la centralizzazione del token in poche mani (che renderebbe impossibile rispondere ad un attacco aggiungendo potenza di calcolo come si fa nella POW) e la weak subjectivity, cioè l'impossibilità per un nodo di conoscere lo stato della rete senza affidarsi ad altri nodi.
Bitcoin funzionerà in eterno con la proof of work.
E con la proof of stake non si può rispondere comprando i token per impedire che si concentrino, aumentandone anche il prezzo con l'aumento della richiesta? Ma poi chi andrebbe a spendere miliardi di euro per centralizzare, se poi attaccando si ritroverebbe con token che non varrebbero sostanzialmente più nulla? (mi pare che questa argomentazione era usata anche nel periodo in cui i cinesi avevano superato la quota del 50% della potenza di hash della rete Bitcoin)
guarda che nessuno sta dicendo che non siano profittevoli certe attività, ci si sta solo chiedendo se siano attività che abbiano un senso e non stravolgano esageratamente il paradigma che ha permesso fino ad ora di arrivare nel 2022 con tutti i pro e i contro.
Non è normale che uno youtuber guadagni cifre da capogiro solo perché sfrutta le debolezze scolastiche della popolazione che lo segue. Se l'ignoranza fosse un crimine allora certi youtuber e influencer sarebbero arrestati per apologia dell'ignoranza. Chissà come mai sono sempre quelli che fanno o dicono cagate, o a promuovere uno stile di vita idiota, a primeggiare. Conoscono un sacco di canali di gente seria che si autoproduce (nei limiti) i propri contenuti e hanno un numero di visualizzazioni ridicole.
La criptovaluta è un altro modo per fare soldi. Chi vede il santo graal che ci porterà nel nuovo mondo monetario della serendipità sa che sta mentendo a se stesso. Se lo dice solo per non apparire come un classico investitore senza scrupoli che vorrebbe fare un caxxo e guadagnare molto. E chi non lo vorrebbe. Però essere un arrivista e speculatore del genere, diventando una parte del problema (però shhh non diciamoglielo), non è un cosa da ritenersi lodevole. Lodevole è chi nel 2022 investe in attività, in terreni agricoli, si fa il culo anche per avere un giusto profitto, ma lo fa con un fine differente. Sempre i soldi vuole, ma per farli restituisce alla società un benefit. Un miner cosa restituisce alla società? Poi, oh, si può anche guadagnare vendendo la droga che non è tanto diverso dalle speculazioni monetarie, incluse le criptovalute, che per il benessere di pochi profeti mandano a fanc... risorse e generano malcontento tra la popolazione.
Anche perché, diciamocelo, pensate che il futuro della criptovaluta sarà facilmente accessibile anche a chi fa fatica oggi a usare un bancomat? Ecco che si creerà comunque un sistema di supporto equiparabile al sistema bancario perché di certo chi sa fare non metterà il suo sapere a disposizione gratuitamente dei meno "capaci". Poi anche l'AdE di qualsiasi nazione pensate che se ne starà a guardare non appena la criptovaluta (che già considera come valute estere da dichiarare nel quadro RW) prenderà piede. Se non è cambiato praticamente oltre i 51 mila euro si dovrà pagare il 26% sulla plusvalenza (avendo trasformato in euro il proprio wallet). Tra l'altro è una scelta dell'AdE poiché a livello di banca centrale non c'è il riconoscimento come "valuta" perché non posseggono lo stato giuridico di valuta.
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32019L0713&from=IT
Quindi spiegatemi la differenza tra avere una criptovaluta (nel futuro) che qualcuno dovrà aiutare a gestire (probabilmente nasceranno anche degli istituti di credito, forse già quelli esistenti apriranno alla criptovaluta) e l'attuale sistema bancario. Tra l'altro chi ha investito per primo vorrà che il suo "coraggio" venga ricompensato a dovere e pertanto si è già creata una prima linea di possessori di criptovaluta vip che non molleranno facilmente. Chi ora è già miliardiario sta già mettendo il naso anche nelle criptovalute. Chi lo fa vorrà che la criptovaluta sparisca o continui a crescere?
Come dice l'utente qualche post fa, si è perso il senso della notizia. Se non ci sono altri motivi "nascosti", Mozilla si è schierata (apparentemente) contro le criptovalute perché non la ritiene una attività sostenibile. Giusto o sbagliato che sia ha fatto una scelta e si è schierata. Chi invece ha investito in criptovaluta dirà sempre "tante cose belle" e se ne fregherà se farà parte di un mercato che ugualmente viene usato per i traffici illeciti di denaro, tanto quanto la moneta tradizionale.
In tutto ciò ci si dimentica che anche se le blockchain sono considerate non hackerabili, quando il sistema sarà diffuso, se lo sarà, farà la fine di Windows e IOS. "eh ma windows è pieno di virus mentre su IOS non ci sono"... :asd: a buon intenditore...
Oggettivamente...se io ti rispondessi seriamente cosa cambierebbe per te?
Nulla, devi dimostrare agli altri che hai ragione?Perfetto, hai ragione.
Aggiungo solo che se uno vuole approfondire va come detto su Bitcointalk Italia
oppure segue siti come questo, https://cointelegraph.com/
Non va ad informarsi sul sole24 e nemmeno a discuterne su Hwupgrade.
HackaB321
10-01-2022, 14:03
E con la proof of stake non si può rispondere comprando i token per impedire che si concentrino, aumentandone anche il prezzo con l'aumento della richiesta? Ma poi chi andrebbe a spendere miliardi di euro per centralizzare, se poi attaccando si ritroverebbe con token che non varrebbero sostanzialmente più nulla? (mi pare che questa argomentazione era usata anche nel periodo in cui i cinesi avevano superato la quota del 50% della potenza di hash della rete Bitcoin)
la POS funziona come la ripartizione azionaria di un azienda. Nessuno può rimuovere Bezos dall'essere il proprietario di Amazon senza il consenso dello stesso Bezos a vendere la propria quota. Con la POW invece è sempre possibile aggiungere hashrate per contrastare la posizione dominante di qualcuno e farla diventare minoritaria.
Oggettivamente...se io ti rispondessi seriamente cosa cambierebbe per te?
Nulla, devi dimostrare agli altri che hai ragione?Perfetto, hai ragione.
entra nel merito di ciò che ho scritto non la solita roba del "hai ragione tu".
ho forse scritto eresie? Prendi punto per punto e discutiamone.
Aggiungo solo che se uno vuole approfondire va come detto su Bitcointalk Italia
oppure segue siti come questo, https://cointelegraph.com/
Non va ad informarsi sul sole24 e nemmeno a discuterne su Hwupgrade.
Per quale motivo non ci si può informare sul 24ore e hwup? Perché si affrontano degli aspetti che non piacciono?
é simpatico leggere nel sito proposto questa notizia:
Dogecoin creator slams Mozilla for pausing crypto donations (https://cointelegraph.com/news/dogecoin-creator-slams-mozilla-for-pausing-crypto-donations)
The creator of Dogecoin criticized Mozilla for supposedly making its decision based on feedback from the “ignorant, reactionary internet mob.”
Già una moneta che si chiama Dogecoin :asd: (anche se il nome deriva dal cane Shiba)
la POS funziona come la ripartizione azionaria di un azienda. Nessuno può rimuovere Bezos dall'essere il proprietario di Amazon senza il consenso dello stesso Bezos a vendere la propria quota. Con la POW invece è sempre possibile aggiungere hashrate per contrastare la posizione dominante di qualcuno e farla diventare minoritaria.
Beh sì però potenzialmente una volta che qualcuno diventa dominante se fosse malevolo potrebbe certificare tutte le transazioni che vuole e quando la posizione dominante gli viene tolta potrebbe essere già troppo tardi, poi è da vedere chi sarebbe disposto a investire soldi per aumentare la potenza di calcolo se la rete è già stata compromessa.
Secondo me il punto principale resterebbe che in generale è poco conveniente cercare di raggiungere il controllo sia con la PoW che PoS, almeno per quanto riguarda le monete che perderebbero il valore
entra nel merito di ciò che ho scritto non la solita roba del "hai ragione tu".
ho forse scritto eresie? Prendi punto per punto e discutiamone.
Tu hai scritto che chi investe in criptovalute è un arrivista speculatore poco lodevole e paragonabile ad uno spacciatore di droga, su cosa dovremmo discutere?
Poi nessuno ti vieta di pensarla così per carità, ma non ci sono molti argomenti da analizzare.
entra nel merito di ciò che ho scritto non la solita roba del "hai ragione tu".
ho forse scritto eresie? Prendi punto per punto e discutiamone.
Per quale motivo non ci si può informare sul 24ore e hwup? Perché si affrontano degli aspetti che non piacciono?
é simpatico leggere nel sito proposto questa notizia:
Dogecoin creator slams Mozilla for pausing crypto donations (https://cointelegraph.com/news/dogecoin-creator-slams-mozilla-for-pausing-crypto-donations)
The creator of Dogecoin criticized Mozilla for supposedly making its decision based on feedback from the “ignorant, reactionary internet mob.”
Già una moneta che si chiama Dogecoin :asd: (anche se il nome deriva dal cane Shiba)
Ma lo vedi come ragioni?
Ma pensi che chi segue le cripto sia un cerebroleso?(oltre che spacciatore, ladro e truffatore).
E no, ne Bitcointalk ne cointelegraph parlano solo di ciò che piace.
Semplicemente ne parlano nel bene enel male, come si deve.
Che cavolo ne deve sapere il sole 24 e hwu di criptovalute.
E no non entro nel merito manco morto, vedi che già a rispondere a questo messaggio ho perso circa 3-4 minuti e a te sai cosa è cambiato?
NULLA
Non aprirai mezza fonte che ti ho indicato nemmeno per sbaglio.
E ti rispondo solo perchè ti leggo da parecchio (senza alcun rancore sia chiaro, anzi).
Tu hai scritto che chi investe in criptovalute è un arrivista speculatore poco lodevole e paragonabile ad uno spacciatore di droga, su cosa dovremmo discutere?
Poi nessuno ti vieta di pensarla così per carità, ma non ci sono molti argomenti da analizzare.
Io non ho nulla contro gli speculatori (a meno che non siano del tipo di George Soros)
Diverso per i cacciaballe che prima investono in qualcosa, e poi ammorbano i forum con fanfaluche magari mascherate di ideologia per tirare dentro altri. :asd:
È dieci anni che "ci prendete per il culo"....ci abbiamo fatto l'abitudine... :)
Come promesso: comprato il dip sotto i 40.000 ?
Amazza quanti dip, paura eh :Prrr:
Tu hai scritto che chi investe in criptovalute è un arrivista speculatore poco lodevole e paragonabile ad uno spacciatore di droga, su cosa dovremmo discutere?
Poi nessuno ti vieta di pensarla così per carità, ma non ci sono molti argomenti da analizzare.
Ma lo vedi come ragioni?
Ma pensi che chi segue le cripto sia un cerebroleso?(oltre che spacciatore, ladro e truffatore).
E no, ne Bitcointalk ne cointelegraph parlano solo di ciò che piace.
Semplicemente ne parlano nel bene enel male, come si deve.
Che cavolo ne deve sapere il sole 24 e hwu di criptovalute.
E no non entro nel merito manco morto, vedi che già a rispondere a questo messaggio ho perso circa 3-4 minuti e a te sai cosa è cambiato?
NULLA
Non aprirai mezza fonte che ti ho indicato nemmeno per sbaglio.
E ti rispondo solo perchè ti leggo da parecchio (senza alcun rancore sia chiaro, anzi).
celebroleso lo state dicendo voi, direi tutt'altro che celebroleso. Speculatore è sicuramente la parola più idonea. Volere tanto senza sbattimento. Al massimo si rischia come al casinò (un po' come la borsa che non è molto diversa).
Ognuno è libero di investire e spendere i propri soldi come vuole, ma ciò non toglie che ci sono quelli che li investono in attività che restituiscono un benefit alla società (e ne ricavano un giusto guadagno) e quelli che sperano di arricchirsi e se perdono ti vengono a raccontare:"ma tu che ne sai, non sai che bisogna studiare, informarsi, rischiare?"
Chi attualmente investe in criptovaluta è complice di cambiamenti che non stanno portando benessere, se non forse a loro.
Ditemi voi attualmente quali sono gli aspetti positivi per la società investendo in criptovaluta.
Su questo bisognerebbe confrontarsi.
p.s. mezza fonte l'ho aperta.
Io non ho nulla contro gli speculatori (a meno che non siano del tipo di George Soros)
Diverso per i cacciaballe che prima investono in qualcosa, e poi ammorbano i forum con fanfaluche magari mascherate di ideologia per tirare dentro altri. :asd:
il nuovo schema cryptoPonzi 2.0 dove è richiesto minimo impegno con tanta resa. Così si ingolosiscono poveri sprovveduti che non avendo studiato adeguatamente la materia* ci mettono soldi che perderanno sicuramente. Ciò farà comunque crescere la rete di gente che crede nella criptovaluta e così arriverà più in fretta il traguardo di ricevere il riconoscimento del valore della criptomoneta. Diffondere is the new word.
Praticamente mi sembra di vedere i TdG che fanno proselitismo cercando disperatamente di vedere il loro culto riconosciuto tra i cristiani. (senza offesa nè).
*(perché va studiata seriamente, non come amici che si sono fatti un rig con un paio di schede pensando di guadagnare e alla fine non hanno nemmeno ripreso i soldi delle schede) :asd:
Scusate, ma dove vedete su questo forum del proselitismo sulle cripto? Dove stanno i personaggi che vogliono farvi comprare a tutti i costi? Per quanto mi riguarda fate bene a starci tutti il piu' lontano possibile...
Scusate, ma dove vedete su questo forum del proselitismo sulle cripto? Dove stanno i personaggi che vogliono farvi comprare a tutti i costi?
Adesso molto meno, tempo fa era più comune anche qui.
Forse perchè si sono fatti le loro "comunità" di adepti, forse perchè sta scendendo, chissà.
Per quanto mi riguarda fate bene a starci tutti il piu' lontano possibile...
ah il coltello che cade, io non ci provo a raccoglierlo :Prrr:
PS: Tesla sotto i 1000, dopo avere fatto il doppio top a 1200, Nasdaq ufficialmente in correzione:
è ora di prendere per il qulo anche gli adepti di Tesla :asd::sofico:
non come amici che si sono fatti un rig con un paio di schede pensando di guadagnare e alla fine non hanno nemmeno ripreso i soldi delle schede) :asd:
:mbe: :doh:
MikTaeTrioR
10-01-2022, 18:06
Nocoiners....
:rotfl:
HackaB321
10-01-2022, 18:22
Beh sì però potenzialmente una volta che qualcuno diventa dominante se fosse malevolo potrebbe certificare tutte le transazioni che vuole e quando la posizione dominante gli viene tolta potrebbe essere già troppo tardi, poi è da vedere chi sarebbe disposto a investire soldi per aumentare la potenza di calcolo se la rete è già stata compromessa.
Secondo me il punto principale resterebbe che in generale è poco conveniente cercare di raggiungere il controllo sia con la PoW che PoS, almeno per quanto riguarda le monete che perderebbero il valore
Nella POW se un soggetto controlla + del 50% gli altri possono aggiungere hashrate (o spostarlo) per ridurre la sua quota.
E' già successo (https://en.wikipedia.org/wiki/GHash.io)
Nella POS come faccio se chi ha più del 50% non vende?
E' vero che nella POW un attaccante malevolo potrebbe minare di nascosto, ma per prendere il controllo della blockchain dovrebbe minare più velocemente del resto della rete il che costerebbe una follia sia in soldi che in tempo. Per quanto riguarda il secondo punto esistono altcoin che sono state hackerate con azioni di double spending prima che l'attacco fosse di dominio pubblico.
Come in qualsiasi "furto" e' tutta una questione di costi-benefici tra il valore di ciò che rubo e quanto è complicato rubarlo.
Nella POW se un soggetto controlla + del 50% gli altri possono aggiungere hashrate (o spostarlo) per ridurre la sua quota.
E' già successo (https://en.wikipedia.org/wiki/GHash.io)
Nella POS come faccio se chi ha più del 50% non vende?
E' vero che nella POW un attaccante malevolo potrebbe minare di nascosto, ma per prendere il controllo della blockchain dovrebbe minare più velocemente del resto della rete il che costerebbe una follia sia in soldi che in tempo. Per quanto riguarda il secondo punto esistono altcoin che sono state hackerate con azioni di double spending prima che l'attacco fosse di dominio pubblico.
Come in qualsiasi "furto" e' tutta una questione di costi-benefici tra il valore di ciò che rubo e quanto è complicato rubarlo.
Però nel caso di GHash pare che siano stati loro stessi a porsi il limite nella potenza di hash per non causare dubbi sull'affidabilità della blockchain, avrebbero potuto fare lo stesso anche con token PoS, mentre se fossero stati malevoli avrebbero potuto fare danni prima che altri avessero modo di aggiungere potenza di hash, nel frattempo causando il panico tra gli altri stakeholders e chissà come sarebbe andata a finire.
Anche attaccare "da zero" una versione PoS di Bitcoin dovrebbe costare uno sproposito visti gli 800 miliardi di capitalizzazione.
Poi immagino valga anche il rovescio della medaglia riguardo al problema che una volta che qualcuno raggiunge la maggioranza necessaria non si può più scalzare, se la maggioranza è in mano agli "onesti" gli altri non ci possono fare nulla, mentre con le PoW è sempre possibile aggiungere nuova potenza di hash per tentare la scalata
giovanbattista
11-01-2022, 16:01
Nella POW se un soggetto controlla + del 50% gli altri possono aggiungere hashrate (o spostarlo) per ridurre la sua quota.
E' già successo (https://en.wikipedia.org/wiki/GHash.io)
Nella POS come faccio se chi ha più del 50% non vende?
E' vero che nella POW un attaccante malevolo potrebbe minare di nascosto, ma per prendere il controllo della blockchain dovrebbe minare più velocemente del resto della rete il che costerebbe una follia sia in soldi che in tempo. Per quanto riguarda il secondo punto esistono altcoin che sono state hackerate con azioni di double spending prima che l'attacco fosse di dominio pubblico.
Come in qualsiasi "furto" e' tutta una questione di costi-benefici tra il valore di ciò che rubo e quanto è complicato rubarlo.
Ciao......io così su 2 piedi (magari è pure una cazzata) farei la ipotetica pos con un circolante del 49% l'altro 51% bloccato (senza possibilità di sblocco) al 2222:D i guadagni derivati dal pos vanno agli sviluppatori e a chi aiuta l'ecosistema, per quanto riguarda possibili hack, ne so troppo poco per dire anche solo a
Informative
14-01-2022, 17:28
celebroleso lo state dicendo voi, direi tutt'altro che celebroleso. Speculatore è sicuramente la parola più idonea. Volere tanto senza sbattimento. Al massimo si rischia come al casinò (un po' come la borsa che non è molto diversa).
Ognuno è libero di investire e spendere i propri soldi come vuole, ma ciò non toglie che ci sono quelli che li investono in attività che restituiscono un benefit alla società (e ne ricavano un giusto guadagno) e quelli che sperano di arricchirsi e se perdono ti vengono a raccontare:"ma tu che ne sai, non sai che bisogna studiare, informarsi, rischiare?"
Chi attualmente investe in criptovaluta è complice di cambiamenti che non stanno portando benessere, se non forse a loro.
Ditemi voi attualmente quali sono gli aspetti positivi per la società investendo in criptovaluta.
Su questo bisognerebbe confrontarsi.
p.s. mezza fonte l'ho aperta.
Ottieni che introduci liquidità e sei nella posizione di partecipare ad un sistema di trasferimento/rappresentazione del valore alternativo a quello tradizionale, decentralizzato e permissionless con tutti i pro e contro di questo approccio (per i sostenitori ovviamente più pro che contro).
La portata di una cosa del genere per la società sta ovviamente nella resistenza alla censura/confisca e nella potenziale protezione che può offrirti dalle storture delle politiche monetarie centralizzate (ad esempio come inflation hedge), oltre che nella semplificazione/riduzione costi/tempi delle transazioni in certi ambiti (transazioni internazionali, zone unbanked o underbanked, teams delocalizzati, niente banche che ti bloccano il conto aziendale anche per cazzate/derisking dove non c'è reale necessità e ti mandano a puttane il business, ecc).
Il solo fatto che ora la società abbia ha disposizione un'alternativa del genere (che non deve necessariamente sostituire il sistema tradizionale, può affiancarlo) a mio avviso è TANTISSIMA roba, anche soltanto come contrappeso e sana competizione.
Ora non sto dicendo che con certezza tutti i potenziali benefici si concretizzeranno o resteranno attuali in futuro o che abbiamo ragione noi sostenitori: nessuno può saperlo, troppe variabili ma puoi meglio capire chi crede di sì "da dove viene". Magari alla fine si rivelerà un approccio fallimentare con più contro che pro e pian piano verrà abbandonato, ma la possibilità anche solo di sperimentarlo è a mio avviso di portata fondamentale.
Dopodichè c'è l'inscindibile aspetto speculativo (inscindibile intrinsecamente: essendo un sistema permissionless nessuno può impedirti di specularci, o non sarebbe permissionless), che però non è tutto: se fosse solo speculazione e quindi i correlati discorsi di bolla (e non di Ponzi, che è tutt'altra cosa, attenzione ad approfondire e a non sparar boiate) una volta scoppiata difficilmente si riprenderebbe. Bitcoin ha subìto discese anche del 90% più e più volte e non solo si è sempre ripreso ma si è via via attestato su valori medi più elevati. Questo comportamento è molto più correlato con le curve di adozione che con quelle tipiche delle bolle. Potrebbe ancora essere una bolla molto, molto atipica ma la probabilità che lo sia inizia ad essere piuttosto sottile ormai. Questo ovviamente non garantisce che il valore continui a salire all'infinito (è impossibile), ma può far pensare che possa arrivare al massimo livello di utilizzo che la società vorrà accordargli per poi stabilizzarsi con oscillazioni minori (appunto, come nelle adoption curves. Infatti la volatilità media sta diminuendo nel tempo). Quale sia questo valore solo il mercato potrà dirlo ed è oggetto di scommessa: uno può al massimo ragionare su con che assets compete e relative capitalizzazioni e azzardare previsioni. Al momento compete con l'oro come bene rifugio, più slegato dalle politiche monetarie e più facilmente stockabile/trasferibile (ma di contro la convenzione sociale che regge questo suo use case è più recente e potenzialmente più fragile). L'oro ha sui 12000 miliardi di marketcap, quindi la strada verso la massima adoption potrebbe essere ancora lunga. Inoltre non compete solo con l'oro.
E direi basta mi sono dilungato anche troppo.
Informative
14-01-2022, 17:43
Tra parentesi poi non c'è soltanto bitcoin: bitcoin ha il suo solido ruolo in questo ecosistema come asset con la maggior security, liquidità, livello di decentralizzazione (soprattutto quest'ultimo aspetto), ma poi ci sono tutta una serie di altri sviluppi con il potenziale di migliorare sensibilmente la redistribuzione della richezza e abbassare certe barriere in ingresso per le attività finanziarie (e altro), come tutto l'ambito DeFI e via dicento. Tutto un mondo da esplorare e che porta alla nascita di servizi correlati, posti di lavoro, opportunità. Tutto fuorchè fuffa. Ovviamente uno deve fare i compiti a casa e metterci le mani per rendersi conto di tali opportunità, e imparare a gestire i rischi (in particolare la security). E ci mancherebbe: non sono soldi facili, regalati, "dal nulla" come i superficialotti pensano. Certamente al momento le rese sono superiori a molti business tradizionali per chi sa muoversi, ma questo è ovvio dato che l'ambito è relativamente nuovo e quindi il mercato meno saturo.
Ottieni che introduci liquidità e sei nella posizione di partecipare ad un sistema di trasferimento/rappresentazione del valore alternativo a quello tradizionale, decentralizzato e permissionless con tutti i pro e contro di questo approccio (per i sostenitori ovviamente più pro che contro).
La portata di una cosa del genere per la società sta ovviamente nella resistenza alla censura/confisca e nella potenziale protezione che può offrirti dalle storture delle politiche monetarie centralizzate (ad esempio come inflation hedge), oltre che nella semplificazione/riduzione costi/tempi delle transazioni in certi ambiti (transazioni internazionali, zone unbanked o underbanked, teams delocalizzati, niente banche che ti bloccano il conto aziendale anche per cazzate/derisking dove non c'è reale necessità e ti mandano a puttane il business, ecc).
Il solo fatto che ora la società abbia ha disposizione un'alternativa del genere (che non deve necessariamente sostituire il sistema tradizionale, può affiancarlo) a mio avviso è TANTISSIMA roba, anche soltanto come contrappeso e sana competizione.
se è parallelo è una cosa, ma già il fatto di avere una certa resistenza alla confisca e protezione del credito potrebbe avere un valore molto alto per tutte le attività illegali. Anche per quelle non illegali con capitali sociali versati e non impugnabili in caso di fallimenti o bancarotta. Il sistema attuale non è certamente perfetto, anzi, ma le basi di questo "nuovo mondo" non mi sembrano così esenti da sfruttamento dei soliti furbetti.
Per farti guadagnare qualche euro bisogna fornire sul piatto d'argento un sistema pro-mafie?
Il conto, le banche lo bloccano anche nei casi GIUSTI, magari quando c'è un reato e ci si rifà proprio sui beni mobili.
Ora non sto dicendo che con certezza tutti i potenziali benefici si concretizzeranno o resteranno attuali in futuro o che abbiamo ragione noi sostenitori: nessuno può saperlo, troppe variabili ma puoi meglio capire chi crede di sì "da dove viene". Magari alla fine si rivelerà un approccio fallimentare con più contro che pro e pian piano verrà abbandonato, ma la possibilità anche solo di sperimentarlo è a mio avviso di portata fondamentale.
Sperimentare è possibile perché si considera l'energia un bene superfluo e sfruttabile senza fine. Fatevi la criptovaluta con il vostro impianto fotovoltaico e allora potremmo già iniziare ad accettare i vostri esperimenti monetari.
Dopodichè c'è l'inscindibile aspetto speculativo (inscindibile intrinsecamente: essendo un sistema permissionless nessuno può impedirti di specularci, o non sarebbe permissionless), che però non è tutto: se fosse solo speculazione e quindi i correlati discorsi di bolla (e non di Ponzi, che è tutt'altra cosa, attenzione ad approfondire e a non sparar boiate) una volta scoppiata difficilmente si riprenderebbe. Bitcoin ha subìto discese anche del 90% più e più volte e non solo si è sempre ripreso ma si è via via attestato su valori medi più elevati. Questo comportamento è molto più correlato con le curve di adozione che con quelle tipiche delle bolle. Potrebbe ancora essere una bolla molto, molto atipica ma la probabilità che lo sia inizia ad essere piuttosto sottile ormai. Questo ovviamente non garantisce che il valore continui a salire all'infinito (è impossibile), ma può far pensare che possa arrivare al massimo livello di utilizzo che la società vorrà accordargli per poi stabilizzarsi con oscillazioni minori (appunto, come nelle adoption curves. Infatti la volatilità media sta diminuendo nel tempo). Quale sia questo valore solo il mercato potrà dirlo ed è oggetto di scommessa: uno può al massimo ragionare su con che assets compete e relative capitalizzazioni e azzardare previsioni. Al momento compete con l'oro come bene rifugio, più slegato dalle politiche monetarie e più facilmente stockabile/trasferibile (ma di contro la convenzione sociale che regge questo suo use case è più recente e potenzialmente più fragile). L'oro ha sui 12000 miliardi di marketcap, quindi la strada verso la massima adoption potrebbe essere ancora lunga. Inoltre non compete solo con l'oro.
E direi basta mi sono dilungato anche troppo.
Va che Ponzi era una battuta per enfatizzare il comportamento di chi vuole far proselitismo tra i nocoiner, trascinandoli nel mare della criptovaluta. Molti di loro butteranno soldi, ma aiuteranno comunque ad ingrandire il bacino di utenza di chi sa come muoversi e vuole che più gente possibile investa così da "legare" più utenza possibile al nuovo conio. Se ho degli investimenti in criptovaluta vorrò necessariamente che un giorno venga riconosciuta. Più gente c'è, più in fretta otterrò il rinoscimento e potrò comprare anche il pane e il latte.
Tra parentesi poi non c'è soltanto bitcoin: bitcoin ha il suo solido ruolo in questo ecosistema come asset con la maggior security, liquidità, livello di decentralizzazione (soprattutto quest'ultimo aspetto), ma poi ci sono tutta una serie di altri sviluppi con il potenziale di migliorare sensibilmente la redistribuzione della richezza e abbassare certe barriere in ingresso per le attività finanziarie (e altro), come tutto l'ambito DeFI e via dicento. Tutto un mondo da esplorare e che porta alla nascita di servizi correlati, posti di lavoro, opportunità. Tutto fuorchè fuffa. Ovviamente uno deve fare i compiti a casa e metterci le mani per rendersi conto di tali opportunità, e imparare a gestire i rischi (in particolare la security). E ci mancherebbe: non sono soldi facili, regalati, "dal nulla" come i superficialotti pensano. Certamente al momento le rese sono superiori a molti business tradizionali per chi sa muoversi, ma questo è ovvio dato che l'ambito è relativamente nuovo e quindi il mercato meno saturo.
Il tutto a carico di una società già provata dallo sperpero delle risorse, ma va bene così. In fondo come ci si può aspettare che l'uomo scelga sistemi sostenibili e non sfruttabili da mafie e lobbies?
Informative
15-01-2022, 14:06
se è parallelo è una cosa, ma già il fatto di avere una certa resistenza alla confisca e protezione del credito potrebbe avere un valore molto alto per tutte le attività illegali. Anche per quelle non illegali con capitali sociali versati e non impugnabili in caso di fallimenti o bancarotta. Il sistema attuale non è certamente perfetto, anzi, ma le basi di questo "nuovo mondo" non mi sembrano così esenti da sfruttamento dei soliti furbetti.
Per farti guadagnare qualche euro bisogna fornire sul piatto d'argento un sistema pro-mafie?
Il conto, le banche lo bloccano anche nei casi GIUSTI, magari quando c'è un reato e ci si rifà proprio sui beni mobili.
Senz'altro, infatti ho scritto "con pro e contro". Ad oggi pare che in ogni caso l'elevata tracciabilità scoraggi questo tipo di utilizzi a favore (di gran lunga) del tradizionale, NONOSTANTE tutti i sistemi "anti" (perchè facilmente aggirabili) e infatti siamo sotto all'1% di transazioni illecite sul totale, contro un 5 per la fiat (ovviamente anche la differenza di liquidità e penetrazione nella società dei due sistemi fa il suo, quindi il tutto va tenuto monitorato).
https://blog.chainalysis.com/reports/2022-crypto-crime-report-introduction/
https://www.cgdev.org/sites/default/files/Europe-Beyond-Aid-Illicit-Financial-Flows-background-paper.pdf pag 5
Sperimentare è possibile perché si considera l'energia un bene superfluo e sfruttabile senza fine. Fatevi la criptovaluta con il vostro impianto fotovoltaico e allora potremmo già iniziare ad accettare i vostri esperimenti monetari.
Questo è un non argomento in quanto come ho già debunkato (io e altri) anche su questo sito ormai alla nausea, l'energia è acquistata dal miner ove disponibile. A inquinare sono al limite le centrali se usano processi inquinanti (e lo Stato glieli permette, quindi problema di amministrazione ambientale) e se l'energia non è disponibile o scarseggia il mining si ridurrà naturalmente per le leggi di mercato. Non bastassero si può razionarla con le dovute priorità, come già viene fatto ove necessario, quello è senz'altro lecito.
Ma se c'è energia sul mercato disponibile e l'acquista un miner piuttosto che l'ennesima azienda di scarpe non vedo il problema.
Anzi in certe realtà il mining è uno strumento utile per monetizzare risorse energetiche altrimenti non sfruttabili, vedi questo esempio https://cointelegraph.com/news/volcanos-bitcoin-and-remittances-a-tongan-lord-plans-for-financial-security (perchè trasferire l'energia in altro modo sarebbe antieconomico per questioni di dispersione).
Va che Ponzi era una battuta per enfatizzare il comportamento di chi vuole far proselitismo tra i nocoiner, trascinandoli nel mare della criptovaluta. Molti di loro butteranno soldi, ma aiuteranno comunque ad ingrandire il bacino di utenza di chi sa come muoversi e vuole che più gente possibile investa così da "legare" più utenza possibile al nuovo conio. Se ho degli investimenti in criptovaluta vorrò necessariamente che un giorno venga riconosciuta. Più gente c'è, più in fretta otterrò il rinoscimento e potrò comprare anche il pane e il latte.
Il tutto a carico di una società già provata dallo sperpero delle risorse, ma va bene così. In fondo come ci si può aspettare che l'uomo scelga sistemi sostenibili e non sfruttabili da mafie e lobbies?
Quello che dici è corretto ma vale per qualsiasi investimento, normale mercato non c'è nulla di male. Ponzi è tutt'altra cosa e non c'entra nulla con bitcoin, non farmici dilungare.
Sull'uso criminale ho già risposto poco sopra. Idem per lo "sperpero" di risorse, che non è sperpero, è utilizzo, pagato (chiedi ai produttori energetici e relativi dipendenti se la cosa fa schifo), per sostenere un'attività che il mercato al momento ritiene utile. Domani la gente non lo vorrà più? Morirà naturalmente, senza bisogno dei Marines ;)
Senz'altro, infatti ho scritto "con pro e contro". Ad oggi pare che in ogni caso l'elevata tracciabilità scoraggi questo tipo di utilizzi a favore (di gran lunga) del tradizionale, NONOSTANTE tutti i sistemi "anti" (perchè facilmente aggirabili) e infatti siamo sotto all'1% di transazioni illecite sul totale, contro un 5 per la fiat (ovviamente anche la differenza di liquidità e penetrazione nella società dei due sistemi fa il suo, quindi il tutto va tenuto monitorato).
https://blog.chainalysis.com/reports/2022-crypto-crime-report-introduction/
https://www.cgdev.org/sites/default/files/Europe-Beyond-Aid-Illicit-Financial-Flows-background-paper.pdf pag 5
Questo è un non argomento in quanto come ho già debunkato (io e altri) anche su questo sito ormai alla nausea, l'energia è acquistata dal miner ove disponibile. A inquinare sono al limite le centrali se usano processi inquinanti (e lo Stato glieli permette, quindi problema di amministrazione ambientale) e se l'energia non è disponibile o scarseggia il mining si ridurrà naturalmente per le leggi di mercato. Non bastassero si può razionarla con le dovute priorità, come già viene fatto ove necessario, quello è senz'altro lecito.
Ma se c'è energia sul mercato disponibile e l'acquista un miner piuttosto che l'ennesima azienda di scarpe non vedo il problema.
Anzi in certe realtà il mining è uno strumento utile per monetizzare risorse energetiche altrimenti non sfruttabili, vedi questo esempio https://cointelegraph.com/news/volcanos-bitcoin-and-remittances-a-tongan-lord-plans-for-financial-security (perchè trasferire l'energia in altro modo sarebbe antieconomico per questioni di dispersione).
Quello che dici è corretto ma vale per qualsiasi investimento, normale mercato non c'è nulla di male. Ponzi è tutt'altra cosa e non c'entra nulla con bitcoin, non farmici dilungare.
Sull'uso criminale ho già risposto poco sopra. Idem per lo "sperpero" di risorse, che non è sperpero, è utilizzo, pagato (chiedi ai produttori energetici e relativi dipendenti se la cosa fa schifo), per sostenere un'attività che il mercato al momento ritiene utile. Domani la gente non lo vorrà più? Morirà naturalmente, senza bisogno dei Marines ;)
Io ho detto sperperare. Io posso anche fare l'elettrolisi per fare idrogeno da usare a capodanno. Pago l'energia, ma non significa che sia stata usata per qualcosa di sensato. Tanto lo so già che qualcuno dirà che uno dei suoi soldi fa quello che gli pare, vero, come chi vuole giudicare una cagata lo può fare tranquillamente. Posso anche accendere il riscaldamento per la piazza del Duomo in inverno, tanto pago io ;)
L'errore di fondo è che con i soldi si possa comprare tutto ciò che si vuole senza conseguenze.
Però stavo pensando ad un cosa interessante. Ora un delinquente ti scippa o ti apre la cassaforte per fregarti i soldi (il bancomat rischia lui quando va a ritirare), ma con la criptovaluta basterà tenere una settimana in cantina un investitore e attendere che gli riveli la password di accesso al wallet. Tanto non è gestito da nessun ente bancario che per quanto fetente, funge da filtro in caso di furto. La password verrà rivelata subito al primo dito che parte sotto al martello. Una volta che sono andati "quei soldi" sono andati. Chi li troverà più. Questo è sicuramente un grande vantaggio della criptovaluta non monitorata da istituti di credito. Vado a comprare un martello.
Informative
15-01-2022, 14:51
Io ho detto sperperare. Io posso anche fare l'elettrolisi per fare idrogeno da usare a capodanno. Pago l'energia, ma non significa che sia stata usata per qualcosa di sensato. Tanto lo so già che qualcuno dirà che uno dei suoi soldi fa quello che gli pare, vero, come chi vuole giudicare una cagata lo può fare tranquillamente. Posso anche accendere il riscaldamento per la piazza del Duomo in inverno, tanto pago io ;)
L'errore di fondo è che con i soldi si possa comprare tutto ciò che si vuole senza conseguenze.
Però stavo pensando ad un cosa interessante. Ora un delinquente ti scippa o ti apre la cassaforte per fregarti i soldi (il bancomat rischia lui quando va a ritirare), ma con la criptovaluta basterà tenere una settimana in cantina un investitore e attendere che gli riveli la password di accesso al wallet. Tanto non è gestito da nessun ente bancario che per quanto fetente, funge da filtro in caso di furto. La password verrà rivelata subito al primo dito che parte sotto al martello. Una volta che sono andati "quei soldi" sono andati. Chi li troverà più. Questo è sicuramente un grande vantaggio della criptovaluta non monitorata da istituti di credito. Vado a comprare un martello.
Qui si entra nel discorso se qualcosa come bitcoin sia o non sia utile: è delicato e in ultima analisi non spetta a te o a me, e non dovrebbe spettare neanche ad uno stato, perchè ciò porterebbe a pericolose derive dove in finale si limitano fortemente le libertà individuali. Ci sono innumerevoli attività utili per un gruppo e per altri totalmente inutili. Un'autorità dovrebbe intervenire solo su quelle dannose di per sè e lasciare libero arbitrio sulle altre.
Per te uno spreca soldi nell'attività X piuttosto che usarli per Y? Pazienza, come hai ben detto sono suoi, ci ha speso lui tempo/fatica e se hai ragione se ne renderà conto magari in futuro. Puoi ovviamente esporgli la tua opinione ma non puoi pensare di vietarglielo.
Personalmente credo che qualcosa come bitcoin sia non utile, fondamentale nella realtà odierna: offre un contrappeso a certe ricette economiche che è bene che ci sia, è un ottima assicurazione su certe libertà che spesso diamo per scontate, ma non lo sono. Come me la pensano molti altri, molti altri no, ma il punto non è questo, è quanto esposto sopra.
Il PoW di per sè è solo un prezzo necessario in questo contesto: purtroppo al momento il trilemma (decentralizzazione/sicurezza/scalabilità) non sembra gestibile meglio che col pow. Altri algoritmi fanno sconti su qualche aspetto (in genere sulla decentralizzazione, che è la ragione di esistere di una vera criptovaluta, quindi non va bene).
Sono convinto che le normali dinamiche di mercato siano perfettamente in grado di bilanciare il suo utilizzo energetico. In casi estremi e specifici si può intervenire con opportuno razionamento e limitarlo se e quanto necessario, come per ogni altra cosa.
Sull'ultimo discorso che fai hai ragione: la sicurezza è tutta in mano all'utente, con tutti i pro e i contro. Più libertà -> più responsabilità, come in tutto. D'altro canto la cosa è gestibile con gli opportuni strumenti: ad esempio puoi proteggere adeguatamente la tua privacy finanziaria, spezzettare le cripto su più indirizzi e alla peggio darne via solo una piccola parte, tanto nessuno sa quanti ne hai esattamente se hai preso sul serio la privacy di cui sopra.
Mondi diversi, strumenti e procedure diverse, pro e contro diversi.
Sprechi il tuo tempo con gente che non ha la voglia, né la capacità di ascoltarti.
Sprechi il tuo tempo con gente che non ha la voglia, né la capacità di ascoltarti.
Bravo
Tanto mediamente, la gente rompe le palle per qualunque cosa...ma poi si limita a fare quello che fanno gli altri o quello che gli dicono di fare.
Sprechi il tuo tempo con gente che non ha la voglia, né la capacità di ascoltarti.
Bravo
Tanto mediamente, la gente rompe le palle per qualunque cosa...ma poi si limita a fare quello che fanno gli altri o quello che gli dicono di fare.
ma piantatela di frignare ogni volta che avete stufato anche l'arrosto. Fatevi aprire un thread tutto vostro per le criptovalute e se siete capaci (se ne siete in grado) affrontate proprio tutti gli argomenti legati ai dubbi e fate capire che la verità l'avete voi.
Anche la redazione dovrebbe smetterla di pubblicare continuamente notizie sulle criptovalute.
Volete investire in criptovaluta? Fatelo e non rompete le scatole in un thread il cui argomento non è fare propaganda alla criptovaluta, anzi.
Quindi non solo non rispettate l'argomento, ma vi ergete ad espertoni del nulla.
Ogni thread sulla criptovaluta finisce per diventare l'ennesimo spot.
Non ci sarà mai la possibilità di dialogo perché è come andare a dire all'oste che il loro vino ha qualche difetto. Quindi evitate di postare se non siete in grado di accettare delle critiche al vostro "giochino del momento".
CARI MOD CHIUDETE PURE SE QUESTO È IL LIVELLO
ma piantatela di frignare ogni volta che avete stufato anche l'arrosto. Fatevi aprire un thread tutto vostro per le criptovalute e se siete capaci (se ne siete in grado) affrontate proprio tutti gli argomenti legati ai dubbi e fate capire che la verità l'avete voi.
Anche la redazione dovrebbe smetterla di pubblicare continuamente notizie sulle criptovalute.
Volete investire in criptovaluta? Fatelo e non rompete le scatole in un thread il cui argomento non è fare propaganda alla criptovaluta, anzi.
Quindi non solo non rispettate l'argomento, ma vi ergete ad espertoni del nulla.
Ogni thread sulla criptovaluta finisce per diventare l'ennesimo spot.
Non ci sarà mai la possibilità di dialogo perché è come andare a dire all'oste che il loro vino ha qualche difetto. Quindi evitate di postare se non siete in grado di accettare delle critiche al vostro "giochino del momento".
CARI MOD CHIUDETE PURE SE QUESTO È IL LIVELLO
Esatto chiudere, grazie.
E lo ribadisco:
Tanto mediamente, la gente rompe le palle per qualunque cosa...ma poi si limita a fare quello che fanno gli altri o quello che gli dicono di fare.
Ne sono pienamente convito.
E lo ribadisco:
Tanto mediamente, la gente rompe le palle per qualunque cosa...ma poi si limita a fare quello che fanno gli altri o quello che gli dicono di fare.
Ne sono pienamente convito.
se lo ripeti davanti allo specchio vedrai che funziona meglio ;)
se lo ripeti davanti allo specchio vedrai che funziona meglio ;)
Tanto mediamente, la gente rompe le palle per qualunque cosa...ma poi si limita a fare quello che fanno gli altri o quello che gli dicono di fare.
No no lo ripeto qui:sofico:
Tanto mediamente, la gente rompe le palle per qualunque cosa...ma poi si limita a fare quello che fanno gli altri o quello che gli dicono di fare.
No no lo ripeto qui:sofico:
https://youtu.be/l112f7G5VrI?t=29
:asd:
https://youtu.be/l112f7G5VrI?t=29
:asd:
Ahaha, ci stava anche un Germano ma mi accontento :D
Informative
17-01-2022, 12:09
A me sembra un po' il contrario: nei threads dove piovono i soliti tre slogan di "critica" argomentata zero tutto ok. Se arriva il "poveraccio" di turno a debunkarli, purtroppo con i necessari muri di testo "spooot truuufaa religgioneeh enalottooo!"
Il "giochino" va avanti da più di un decennio ed è arrivato a coinvolgere piccoli stati, direi che è ragionevole iniziare a prenderlo sul serio anche quando non convince.
MikTaeTrioR
17-01-2022, 12:21
A me sembra un po' il contrario: nei threads dove piovono i soliti tre slogan di "critica" argomentata zero tutto ok. Se arriva il "poveraccio" di turno a debunkarli, purtroppo con i necessari muri di testo "spooot truuufaa religgioneeh enalottooo!"
Il "giochino" va avanti da più di un decennio ed è arrivato a coinvolgere piccoli stati, direi che è ragionevole iniziare a prenderlo sul serio anche quando non convince.
ciao Informative, vedo che sei molto coinvolto e cerchi di difendere l'argomento ad ogni occasione, un tempo avrei fatto il tifo per te, ti avrei "aizzato" :D...
ma dopo un po' di anni in cui vedo che tanto è inutile, visto che ti voglio bene seppur virtualmente :D, ti chiedo...ma che importanza ha?
non sarà certo un manipolo di utenti di un forum "tecnologico" italiano a cambiare i fatti...vivi sereno che è la realtà, nel bene e nel male, a prendere le decisioni e non c'è nulla che noi o gli altri possiamo fare.. :)
ciao Informative, vedo che sei molto coinvolto e cerchi di difendere l'argomento ad ogni occasione, un tempo avrei fatto il tifo per te, ti avrei "aizzato" :D...
ma dopo un po' di anni in cui vedo che tanto è inutile, visto che ti voglio bene seppur virtualmente :D, ti chiedo...ma che importanza ha?
non sarà certo un manipolo di utenti di un forum "tecnologico" italiano a cambiare i fatti...vivi sereno che è la realtà, nel bene e nel male, a prendere le decisioni e non c'è nulla che noi o gli altri possiamo fare.. :)
Quoto, anche a me piacerebbe molto avere un bel post costruttivo sulle crypto dove poter parlare e scambiare opinioni, ma sicuramente non è questo il forum giusto. Qui siamo ancora nei secoli bui, al massimo riescono a fare la caccia alle streghe accusando tutti quelli che fanno cose che loro non riescono a capire...
Informative
17-01-2022, 12:41
ciao Informative, vedo che sei molto coinvolto e cerchi di difendere l'argomento ad ogni occasione, un tempo avrei fatto il tifo per te, ti avrei "aizzato" :D...
ma dopo un po' di anni in cui vedo che tanto è inutile, visto che ti voglio bene seppur virtualmente :D, ti chiedo...ma che importanza ha?
non sarà certo un manipolo di utenti di un forum "tecnologico" italiano a cambiare i fatti...vivi sereno che è la realtà, nel bene e nel male, a prendere le decisioni e non c'è nulla che noi o gli altri possiamo fare.. :)
Senza dubbio, avevo giusto un po' di tempo libero e ho ripreso in mano hwupgrade per caso da un link, non leggevo da anni qui ;)
... siamo a questi livelli... :D
https://i.pinimg.com/474x/8a/b2/51/8ab2512d1cb119fa10af50e15d358e84.jpg
Informative
17-01-2022, 14:59
ma piantatela di frignare ogni volta che avete stufato anche l'arrosto.
Anche la redazione dovrebbe smetterla di pubblicare continuamente notizie sulle criptovalute.
Qualcosa non torna :asd:
MikTaeTrioR
17-01-2022, 18:43
https://i.ytimg.com/vi/5v0x9d-VlzU/hqdefault.jpg
:asd:
dai ryan78 sei ancora in tempo....prendi una barcata di shita inu e vedrai che un paio di mesi e sarai riccoooohhhh :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.